IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornano 17 tornar 21 tornarci 3 tornare 169 tornargli 1 tornarmene 1 tornarmi 4 | Frequenza [« »] 169 dar 169 dinanzi 169 dobbiamo 169 tornare 168 carrozza 168 nemmeno 168 piccola | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tornare |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | per riempirsi le tasche e tornare ricchi a casa».~ ~«Racconta 2 7 | postali, quando vedrete tornare i nipoti con le tasche piene 3 8 | guadagnassero tanto da tornare in paese con un bel gruzzolo? 4 11 | Sciancatello. «Ora potrebbe tornare, se volesse. La legge non 5 12 | viaggio!»~ ~Le pareva di tornare a dirlo ai figli, come lo 6 20 | la pianterà, e lo vedrete tornare a Ràbbato, con tanto di 7 22 | Santi, tra sei mesi, dovrà tornare per andar soldato».~ ~«Dice 8 23 | credo. Mi par mill'anni di tornare alla scuola di meccanica».~ ~« 9 23 | scendere a terra; dovresti tornare addietro. La batteria è 10 23 | domandò la madre, vedendolo tornare accigliato, col viso scuro...~ ~« 11 36 | Bucarest che si era deciso di tornare a Ràbbato, dopo quarant' 12 38 | appunto, si erano decisi a tornare per impedire che i compaesani Il benefattore Parte, Capitolo
13 Ben, 11 | già indotto i contadini a tornare in paese, ed essi commettevano 14 Ben, 11 | Elsa.~ ~- Vuole andar via! Tornare in Inghilterra... Ma è possibile?~ ~- 15 Eni | così e tossire e ridere e tornare a tossire, mi sembrava che Cardello Capitolo
16 III | dalla premura di lui di tornare con la medicina, si era 17 VI | per la messa cantata, e tornare a casa a preparare il desinare. 18 VII | operaio!... Allora vorrò tornare al paese e far vedere a 19 IX | parecchi giorni avea dovuto tornare al suo posto di sorvegliante 20 X | bambini avrebbero voluto tornare addietro e rifare la strada, Cronache letterarie Parte
21 2 | Quell'altro avrà poi un bel tornare indietro ad avvertire che 22 2 | Panzacchi aveva fretta di tornare in Bologna, e appena gli 23 12 | della grande illusione di tornare ad essere più potente di C’era una volta… fiabe Parte
24 ran | diavolo non avea coraggio di tornare a casa, dove gli altri figliuoli 25 ran | Quando i figliuoli lo videro tornare senza il fratellino, si 26 lup | lasciami andare! Lasciami tornare a casa mia!~ ~- No, no! 27 cec | chiasso, si credette libero di tornare a divertirsi colla caccia, 28 alb | volle un batter d'occhi per tornare al luogo dove trovavasi 29 ane | la tua sorella;~ ~Se vuoi tornare da morte a vita,~ ~Del mal 30 ser | Ed ora che fare? Come tornare indietro con quella mostruosità?~ ~ 31 ser | sia consumata, non dovrai tornare indietro.~ ~- Maestà, sarà 32 ser | che Serpentina stava per tornare, montò sulle furie:~ ~- Delitto ideale Parte
33 2 | E non vedeva l'ora di tornare a Roma per poter dire sul 34 3 | in barca fino a Ògnina e tornare, in poche ore, dopo aver Il Drago Novella
35 Dra | sole e non vedeva l’ora di tornare in città. Insomma aveva 36 Pad | in campagna.~ ~Indurli a tornare alla fattoria, dopo mangiata Giacinta Parte, Capitolo
37 1, 8 | malattia! — si affrettò a tornare in camera. Quel pranzo e 38 2, 4 | egli faceva atto di voler tornare a raccattarlo, gli riafferrò 39 3, 8 | labbra un po' contorte.~ ~Nel tornare a casa, Andrea s'era sciorinato, 40 3, 14 | disprezzo.~ ~— No, non doveva tornare addietro. Aveva fatto troppo 41 3, 14 | risolversi a passare oltre o a tornare a casa.~ ~Una confusione Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
42 1, 1 | per un miracolo potessero tornare in mezzo a noi. Dall'eccesso 43 1, 1 | stessa scuola.~ ~Ma per tornare alla questione veramente 44 1, 4 | in aria, mi permetta di tornare su le Vergini delle Rocce 45 3, 10 | dalla Morte il permesso di tornare per una sola nottata a casa 46 5, 21 | il visitatore vorrebbe tornare a osservare la colossale Istinti e peccati Novella
47 Apo | dei più riottosi per far tornare tranquillo il paese.~ ~— 48 Omb | esprimeva il desiderio di tornare a casa, a quel villino che 49 Sci | ogni volta che lo vedeva tornare in casa col solito ritornello: — 50 Div | diffidenza, aveva visto tornare, gradatamente a sè — con 51 Mon | trovava sempre una scusa per tornare indietro, un futile pretesto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
52 4 | dice che io vengo qui per tornare di nuovo con voscenza, per... 53 7 | marito con l'intenzione di tornare ad essere quella che era 54 8 | coraggio d'inoltrarsi né di tornare addietro?~ ~Quanto poté 55 9 | Don Silvio non osava di tornare a interrogarlo, dopo che 56 12 | movimento era stato quello di tornare addietro; per timidezza, 57 12 | supplicò, con gli occhi, di non tornare sul soggetto della loro 58 21 | sottrarsi ai loro sguardi, di tornare a Margitello. Colà i lavori 59 22 | intanto si affrettava a tornare nella sala da pranzo, sentendosi 60 23 | gran scrollata di spalle, tornare almeno allo stato di una 61 24 | tristezza che gli facevano tornare in mente le terribili ansietà 62 24 | interiore, lo vedeva insorgere, tornare all'assalto più vigoroso 63 24 | il massaio, che lo vide tornare con l'aspetto schiarito, 64 25 | settimane, aveva voluto tornare assieme con la figlia minore 65 28 | si aspettava di vederlo tornare? E la moglie e la figlia 66 29 | per ricomporsi prima di tornare in salotto.~ ~«È già andato 67 32 | letto, si era affrettata a tornare in camera.~ ~«No, no... 68 34 | io Rocco Criscione... per tornare col marchese e farmi sposare!... Il mulo di Rosa Parte
69 1 | Menico (impedendole di tornare alla finestra). E zitta, 70 2 | fatta coi miei sudori, posso tornare a rifarla. Ma il ragazzo... — Novelle Novella
71 2 | da lui.~ ~Fifì, prima di tornare a casa con una mezza buona 72 2 | domandò la mamma.~ ~– Dovrò tornare... dallo strozzino.... Quaranta 73 8 | sbadata.~ ~– Sarà meglio tornare indietro. Con questa lumaca, 74 10 | Affrettiamoci a tornare – egli disse con risoluzione 75 11 | il guardiano, vedendolo tornare al Convento con le bisacce Nostra gente Novella
76 4 | Le bambine tardavano a tornare a casa; mi sentivo su le 77 12 | E quando gli accadeva di tornare con le mani vuote alla grotta Profumo Parte, Capitolo
78 fam, 2 | avessero potuto scapparsene e tornare su, al posto dove erano 79 fam, 4 | Eugenia; te ne scongiuro, non tornare su questo soggetto, almeno 80 fam, 11 | quasi egli non dovesse tornare più, e rimanere con quella 81 fam, 12 | congedarsi. Si affrettava a tornare a Siracusa. Pochi altri 82 fam, 22 | scuri.~ ~Eugenia lo vide tornare indietro come un'ombra nera Per l'arte Atto, scena
83 Art, I | drolatiques, ma sul serio, per tornare all'antico, per riannodarsi 84 Art, I | se il Boccaccio potesse tornare al mondo, con tutto il suo 85 Sca, I | nostra tradizione, dobbiamo tornare indietro fino al miracolo 86 Sca, XIII | sera gli fu impossibile tornare a casa. Passò la notte in Il raccontafiabe Parte
87 pre | verso di cavarne più niente. Tornare da fata Fantasia gli pareva 88 orc | fardelletto, e si avviò per tornare alla sua grotta. Di tratto 89 bam | braccia.~ ~La moglie, vedendo tornare il marito, gli domandò premurosa:~ ~- 90 pad | che non gli pareva vero tornare Reuccio, anche a patto di Racconti Tomo, Racconto
91 I, 1 | contadini rimasero lí per tornare a casa coi cavalli. Correva 92 I, 1 | certamente tanto crudele da non tornare almeno una volta, alla stess' 93 I, 1 | quando ci persuademmo di tornare indietro e trovammo chiusi 94 I, 2 | fermata a un tratto: - Voleva tornare a casa. La serata era troppo 95 I, 2 | Si poteva anche non tornare...~ ~- Certamente, quando 96 I, 3 | aveva avuto la temerità di tornare e chiedere di parlarle! - 97 I, 3 | nervosità sarà passato, la vedrò tornare a me, buona, affettuosa 98 I, 3 | a quella vista e voleva tornare indietro, quasi presaga... 99 I, 3 | lieta pace domestica, per tornare a rannicchiarsi nell'ingenuo 100 I, 3 | aspetterò. Chi sa? Potrebbe tornare anche prima -.~ ~E ricascava, 101 II, 1 | E quando gli accadeva di tornare con le mani vuote alla grotta 102 II, 1 | Le bambine tardavano a tornare a casa; mi sentivo su le 103 II, 1 | prendeva la discesa per tornare al convento, riportava sempre 104 II, 1 | crescere di nuovo la barba e tornare a tentar il cuore dei benefattori, 105 II, 1 | anticipatamente.~ ~La Salara lo vide tornare a casa piú imbroncito. I 106 II, 1 | sbadata.~ ~- Sarà meglio tornare addietro. Con questa lumaca, 107 II, 3 | te? E non vedeva l'ora di tornare a Roma per poter dire sul 108 II, 3 | in barca fino a Ognina e tornare, in poche ore, dopo aver 109 III, 1 | avesse temuto di vederla tornare addietro attraversando il 110 III, 1 | commettere l'imprudenza di tornare a scriverle e che la lettera 111 III, 1 | maiuscole, permettetemi di tornare ad avvertirvelo - hanno 112 III, 2 | monumenti, musei, teatri; tornare all'albergo a sera tardi, 113 III, 3 | Parlo sul serio... Ma, per tornare al discorso che l'abate 114 III, 3 | stanno su una falsa via. Tornare addietro, per prendere un' 115 III, 3 | rocciose, scendere, risalire, e tornare dalla aerea passeggiata, Rassegnazione Cap.
116 XIII | Pochi giorni dopo, nel tornare da una passeggiata, Fausta, 117 XXII | stetti parecchi giorni senza tornare da Savina.~ ~Povera Fausta! Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
118 SCH, 0, Nonna, I| più piccola occasione per tornare all'assalto.~ ~— Sono sana, 119 SCH, 0, Suon | signora Perotti lo aveva visto tornare a casa.~ ~— Che è stato?~ ~— 120 SCH, 0, Carat | testa spaccata, vedendoli tornare a casa conciati a quel modo, Scurpiddu Capitolo
121 4 | con una sassata lo faceva tornare addietro.~ ~- Sciò, Fra 122 5 | no, niente! Quando dovrà tornare coi tacchini...Prima il 123 8 | non li rincorse per farli tornare addietro. Cavò dalla tasca 124 14 | commissioncina; andare e tornare; e un'altra volta per una 125 14 | vero di scappar sùbito e tornare sano e salvo alla masseria. 126 14 | cavarseli. Scurpiddu la vide tornare tranquilla. Pareva gli dicesse:~ ~- Serena Atto, scena
127 2, 3 | mano; volli sfuggirgli, tornare addietro... Stavo per gridare; Tutte le fiabe Sezione, Parte
128 c’e, ran | diavolo non avea coraggio di tornare a casa, dove gli altri figliuoli 129 c’e, ran | Quando i figliuoli lo videro tornare senza il fratellino, si 130 c’e, lup | lasciami andare! Lasciami tornare a casa mia!~ ~- No, no! 131 c’e, cec | chiasso, si credette libero di tornare a divertirsi colla caccia, 132 c’e, alb | volle un batter d'occhi per tornare al luogo dove trovavasi 133 c’e, ane | la tua sorella;~ ~Se vuoi tornare da morte a vita,~ ~Del mal 134 c’e, ser | Ed ora che fare? Come tornare indietro con quella mostruosità?~ ~ 135 c’e, ser | sia consumata, non dovrai tornare indietro.~ ~- Maestà, sarà 136 c’e, ser | che Serpentina stava per tornare, montò sulle furie:~ ~- 137 rac, pre | verso di cavarne più niente. Tornare da fata Fantasia gli pareva 138 rac, fig | fardelletto, e si avviò per tornare alla sua grotta. Di tratto 139 rac, bam | braccia.~ ~La moglie, vedendo tornare il marito, gli domandò premurosa:~ ~- 140 rac, pad | che non gli pareva vero tornare Reuccio, anche a patto di 141 cvf, tes | suolo, si voltarono per tornare addietro. Ma allora quelle 142 cvf, pri | messaggero aveva temuto di non tornare vivo al castello.~ ~- Mi 143 cvf, pri | giorno, finalmente, lo videro tornare con volo così impetuoso, 144 cvf, rad | Orchi alla mezzanotte devono tornare alle loro tane; e così li 145 cvf, rad | cerca di fortuna. Voglio tornare ricco, mamma, e fabbricarti 146 cvf, rad | di arricchire presto e di tornare al villaggio per fabbricare 147 cvf, rad | accumularne dell'altro, per tornare ai villaggio e fabbricare 148 cvf, rad | villaggio, con l'intenzione di tornare a riprese nella grotta, 149 con, tar | non può tardar molto a tornare.~ ~Il bel giovane si tolse 150 con, pap | quel certo bagno, volle tornare al paesetto dove tutti lo 151 ult, fia | niente d'intentato per farlo tornare alla vita attiva di una 152 ult, fia | perché ho fretta, e non posso tornare un'altra volta.~ ~- Tali 153 ult, fia | servono. È meglio farle tornare nelle tasche della gente. 154 ult, chi | anno. Non vedeva l'ora di tornare al palazzo reale, e annunziare 155 ult, nev | dappertutto, e dovettero tornare al palazzo reale recando 156 ult, nev | occhi ben aperti. Voglio tornare a rivederla...~ ~Infatti, 157 ult, nev | andare, il Reuccio volle tornare, solo, nel posto dove gli 158 ult, nev | ricevendo risposta si avviò per tornare addietro deciso che un'altra 159 ult, fio | espressero il desiderio di tornare a casa.~ ~- Che vi manca 160 ult, luc | viva. Allora, si decise di tornare nel posto dove le era apparsa 161 ult, m-m | Maestà, forse me la farebbe tornare!~ ~IL RE: Prendete! E... Un vampiro Parte
162 vam | monumenti, musei, teatri; tornare all'albergo a sera tardi, Verga e D'Annunzio Sezione
163 I | anch'essa, quando la vedeva tornare dai campi pallida e muta 164 I | drolatiques, ma sul serio, per tornare all'antico, per riannodarsi 165 I | se il Boccaccio potesse tornare al mondo, con tutto il suo 166 I | per un miracolo potessero tornare in mezzo a noi. Dall'eccesso 167 I | stessa scuola.~ ~Ma per tornare alla questione veramente 168 I | in aria, mi permetta di tornare su le Vergini delle Rocce 169 II | sente la malsana voluttà di tornare a provarlo.~ ~Malsana, sí;