IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dappresso 2 dapprima 36 dapprincipio 4 dar 169 dara 111 darà 32 darai 5 | Frequenza [« »] 171 triste 170 segno 169 colle 169 dar 169 dinanzi 169 dobbiamo 169 tornare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dar |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | cent'anni fa! Se si dovesse dar retta ai vecchi, si rimarrebbe
2 8 | imbarazzo, gli disse:~ ~«Tu non dar dispiacere al nonno e alla
3 8 | americana?»~ ~«Sì: ma non dar dispiaceri alla mamma»,
4 32 | Lascialo stare, poverino. E non dar retta ai fogli; non saranno
5 40 | inverno erano sparite per dar posto allo stradale che
Il benefattore
Parte, Capitolo
6 Ben, 1 | interruppe l'inglese senza dar tempo di rispondere al canonico
7 Ben, 5 | davanti al cancello per dar loro il saluto del paese
8 Ben, 9 | l'evidente intenzione di dar nell'occhio e scoraggiare
9 Mag, 1 | questi microbi? Bisogna dar retta ai giornali?~ ~- Siete
10 Mag, 1 | microbaio a cui bisognava dar nutrimento, se si voleva
11 Mag, 1 | faccia, ora che badava lui a dar da mangiare scientificamente
12 Mag, 1 | insegnatemi il vostro metodo di dar il pasto a coteste feroci
13 Mag, 1 | perchè bisognava anche dar da bere a quei carissimi
14 Mag, 4 | coloro che preferiscono di dar torto alla testimonianza
Cardello
Capitolo
15 III | avvertire don Carmelo di dar principio alla rappresentazione.~ ~
16 VII | tutti i denti, che fece dar uno sbalzo di paura a Cardello.~ ~-
17 X | pulizia, quell'ordine dovevano dar nell'occhio al Piemontese
18 XI | resistito al desiderio di dar un'occhiata al fondo. Le
19 XII | Piemontese fosse riuscito a dar lo stagno alle stoviglie,
20 XII | industria nuova sorgesse a dar lustro alla città e pane
Cronache letterarie
Parte
21 2 | imbastire quelle figure, per dar loro un che di organico,
22 4 | corrispondenza tra loro, da dar vita a capolavori che faranno
23 5 | Palermo:~ ~"Non è più tempo di dar fede ai pregiudizii dell'
24 5 | originalità che l'impaccio di dar forma letteraria al dialetto
25 17 | parca che serva soltanto a dar rilievo. Vi si cerca non
26 20 | amore varrà a saziare o a dar pace all'anima irrequieta,
C’era una volta… fiabe
Parte
27 ran | disperazione, non so più dove dar di capo. Sapete che ho pensato?
28 alb | Quando dovrai abbattermi non dar retta alla Strega. Se ti
29 alb | alla Strega. Se ti dirà di dar i colpi in su, e tu dàlli
30 tdr | il giorno tralasciava di dar latte ai cagnolini, e porgeva
31 tdr | E che pensò? Pensò di dar ad intendere al Re che era
Il Decameroncino
Giornata
32 1 | adoprare una tintura per dar loro il colore che si desidera.
Delitto ideale
Parte
33 1 | congiuravano fatalmente a dar corpo alle ombre e mettermi
34 4 | Abbiamo le chiavi noi, per dar aria alle stanze. Vuol vederle? -
35 5 | lettura, nero. A chi devo dar retta?~ ~- Una donna deve
36 5 | retta?~ ~- Una donna deve dar retta sempre al suo cuore.~ ~-
Il Drago
Novella
37 Dra | sospetto che il pretore potesse dar ragione alla strega e levargliele
38 Sig | scegliere la stoffa da sè e dar gli ordini al sarto, quasi
39 Ari | nascenti! Rimase. Potè a stento dar loro la voce, e li spaventò
Giacinta
Parte, Capitolo
40 1, 8 | di Giacinta cominciava a dar nell'occhio:~ ~— Quel vecchio
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
41 1, 2 | altrettanto speciale di dar forma ai loro concetti.~ ~
42 2, 5 | soluzione della crisi.~ ~A dar retta alla gente, questo
43 2, 5 | confà col tuo stomaco, e non dar ascolto a nessuno? Scommetto
44 3, 7 | dura opera e lo aiuta a dar colore e rilievo a ogni
45 4, 12 | efficacemente è pensare; è dar forma al pensiero però,
46 4, 18 | Belkiss ha ragione di non dar retta ai suoi consigli,
47 5, 21 | repugnanza di farsi avanti e di dar gomitate a questo e a quello,
48 5, 21 | io credo che gli basterà dar un'occhiata al suo Faunetto
Istinti e peccati
Novella
49 Vog | dilaniamenti delle viscere nel dar la via della vita a quella
50 Vil | occupava delle stanze per dar consigli, per esprimere
51 Vil | a quattr'occhi, per non dar da ridere ai maligni...
52 Sug | innocentissime, ma che potevano dar appiglio ad amichevoli malignità,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
53 2 | risoluzione del marchese di dar marito a colei. La cosa
54 5 | dava retta, e continuava a dar colpi di frusta alle mule,
55 10 | Reni dell'universo; olii da dar dei punti a quei di Lucca
56 23 | dir altro. A chi doveva dar retta? Avrebbe voluto, con
57 24 | non avessero poi dovuto dar lavoro alle macine, agli
58 24 | grosse di loro. Non voglio dar retta a nessuno da oggi
59 25 | soffrire in silenzio per non dar dispiacere al figlio marchese,
Il mulo di Rosa
Parte
60 1 | Cecco esce facendo gesti di dar pugni e calci).~ ~Stella.
61 1 | Benedetto. Dico, se volete dar retta a me, di pensare intanto
62 2 | fare burattinate? Dobbiamo dar da ridere alla gente? Dove
Novelle
Novella
63 1 | suo marito, ma non osava dar importanza a quei sintomi
64 2 | Drago aveva parlato senza dar tempo agli altri di dire
65 3 | sempre così, e il primo a dar l'esempio era lui, perchè
66 7 | Bella che si prestava a dar la mano al Pretore, al Maresciallo,
67 8 | era una bella occasione di dar via quel tabbùtu del diavolo,
68 10 | Sciocchezze! Se si dovesse dar retta a tutti!... Meno male
Nostra gente
Novella
69 2 | voleva sentirne parlare di dar Tegònia al figlio di mastro
70 5 | Bella che si prestava a dar la mano al Pretore, al Maresciallo,
71 6 | figliuola!~ ~– E dobbiamo dar l'affronto all'altra?~ ~–
72 8 | fare, pover'uomo? Doveva dar ragione a tutte e tre, per
73 12 | in quelle fratte, per non dar nell'occhio ai vicini.~ ~
Profumo
Parte, Capitolo
74 fam, 6 | sa? forse Dio ha voluto dar loro, per mezzo del Governo,
75 fam, 19 | Ruggero possa fare scandali e dar da ridere alla gente.»~ ~«
Per l'arte
Atto, scena
76 Art, I | Anche a me cominciano a dar fastidio, ma per un'altra
77 Art, I | l'immaginazione che dovrà dar vita nuova alla materia
78 Sca, VII | gli è parso sufficiente dar in preda alla mistica esaltazione
79 Sca, IX | della quale intendo ora dar qualche ragguaglio.~ ~Peccato
80 Sca, IX | Villa-Farfalla, un ciarlatano che può dar dei punti ai suoi colleghi
Il raccontafiabe
Parte
81 mas | Maestà, proviamo a dar loro da mangiare.~ ~La sega
Racconti
Tomo, Racconto
82 I, 1 | scetticismo con che volevo dar ad intendere a me stesso
83 I, 1 | alla Fasma; - non bisogna dar campo a sospettare. I contadini
84 I, 1 | spalliera della mia sedia per dar un'occhiata al libro in
85 I, 1 | Cedo, non foss'altro, per dar ragion a chi ci chiama il
86 I, 1 | ero troppo esaltato da dar retta alla ragione. E forse
87 I, 1 | di aver avuto torto a dar retta alle sue insistenti
88 I, 2 | dovevano servirci di guida e dar gli schiarimenti opportuni.~ ~
89 I, 2 | cercherebbe di sviarvi; di dar grave importanza a certe
90 I, 2 | natura non toglie nulla senza dar dei compensi. Nel mondo
91 I, 2 | giorno non mi abbiate a dar ragione! -~ ~Il dottor Cymbalus
92 I, 3 | vincere la ripugnanza per non dar nell'occhio al marito. E
93 I, 3 | Chiedo soltanto il favore di dar un'occhiatina al suo nidicino
94 II, 1 | fare, pover'uomo? Doveva dar ragione a tutte e tre, per
95 II, 1 | lunga canna in mano per dar sulla testa, senza riguardo,
96 II, 1 | piovuto dal cielo e capace di dar la vista ai ciechi e l'udito
97 II, 1 | convento, per riscuotere senza dar prese di tabacco, senza
98 II, 1 | Bella che si prestava a dar la mano al pretore, al maresciallo,
99 II, 1 | piallare, a segare, o a dar sodi colpi d'ascia con accompagnamento
100 II, 1 | falegname, continuando a dar calci per traverso, l'aveva
101 II, 1 | era una bella occasione di dar via quel tabbútu del diavolo,
102 II, 1 | sdegnosa che gli faceva dar volta al cervello.~ ~- Cosí
103 II, 2 | adoprare una tintura per dar loro il colore che si desidera.
104 II, 3 | congiuravano fatalmente a dar corpo alle ombre e mettermi
105 II, 3 | Abbiamo le chiavi noi, per dar aria alle stanze. Vuol vederle?»
106 II, 3 | lettura, nero. A chi devo dar retta?~ ~- Una donna deve
107 II, 3 | retta?~ ~- Una donna deve dar retta sempre al suo cuore.~ ~-
108 III, 1 | alla chetichella, per non dar nell'occhio, perché il marchese
109 III, 1 | non ha saputo all'ultimo dar tanto da sfamarlo ogni giorno!
110 III, 1 | ufficio, non potendo piú dar la caccia ai contrabbandieri,
111 III, 1 | per non stare inoperoso, a dar la caccia agli scapoli,
112 III, 1 | E non sapeva a chi dar retta, perché suo padre,
113 III, 3 | questi microbi? Bisogna dar retta ai giornali?»~ ~«Siete
114 III, 3 | microbaio» a cui bisognava dar nutrimento, se si voleva
115 III, 3 | faccia, ora che badava lui a dar da mangiare scientificamente
116 III, 3 | insegnatemi il vostro metodo di dar il pasto a coteste feroci
117 III, 3 | perché bisognava anche dar da bere a quei carissimi «
118 III, 3 | coloro che preferiscono di dar torto alla testimonianza
119 III, 3 | Infatti aperse le ali, per dar comodo al marchese di cavalcarla,
Rassegnazione
Cap.
120 III | rosse o azzurre, spille da dar nell'occhio lontano un miglio,
121 VII | scienza. Amare, essere amato, dar vita ad esseri che ci perpetuano
122 XIII | correre, saltare, gridare per dar qualche sfogo fisico alla
123 XXII | nostra immaginazione doveva dar forma, volevo foggiarmelo
124 XXII | in certe circostanze, per dar maggiore evidenza al ragionamento,
125 XXIII | di invidia si calmava per dar luogo a un sentimento di
126 XXV | Correte in due, in tre, per dar soccorso se mai!... Vado
127 XXV | arrampicato alla scala, dar furibondi colpi per scassinare
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
128 SCH, 0, Schi | avesse avuto la buona idea di dar loro qualche sorella!~ ~
129 SCH, 0, Schi | e giù un pennellone per dar la prima mano di tinta;
130 SCH, 0, Schi | facendo a quel modo, di dar più consistenza al lavoro.~ ~
131 SCH, 0, Nonna, VII| un po' da parte, per non dar ombra. E Gabriele, Gina,
132 SCH, 0, Nonna, VIII| slanciò per precederla, per dar lei alla cugina la lieta
133 SCH, 0, Istit | settimana in quella casa; doveva dar lezioni ai ragazzi e condurli
134 SCH, 0, Istit | di tratto in tratto per dar la voce ai ragazzi:~ ~—
135 SCH, 0, Nonno | lui stesso avrebbe saputo dar ragione.~ ~Quel buon vecchietto
Scurpiddu
Capitolo
136 4 | interrompendosi soltanto per dar la voce a qualche tacchino
137 9 | farla tirare più in là, dar la voce a un'altra, accarezzare
138 13 | grano che il massaio doveva dar loro domani, per levarseli
139 14 | stizziva, si accaniva a dar colpi di becco ora a questo,
140 15 | tacchini, sciocco; e non dar retta al Soldato che è più
Serena
Atto, scena
141 1, 8 | ottenere la vittoria. Volevo dar nell'occhio, volevo farmi
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
142 c’e, ran | disperazione, non so più dove dar di capo. Sapete che ho pensato?
143 c’e, alb | Quando dovrai abbattermi non dar retta alla Strega. Se ti
144 c’e, alb | alla Strega. Se ti dirà di dar i colpi in su, e tu dàlli
145 c’e, tdr | il giorno tralasciava di dar latte ai cagnolini, e porgeva
146 c’e, tdr | E che pensò? Pensò di dar ad intendere al Re che era
147 rac, mas | Maestà, proviamo a dar loro da mangiare.~ ~La sega
148 cvf, tes | l'incanto.~ ~E cominciò a dar colpi di palo alla porta
149 cvf, cin | Quando era sul punto di dar l'ultimo colpo a una pentola,
150 cvf, cin | figliola da lui maltrattata per dar ragione alla sorella maggiore;
151 cvf, bis | esse non si risolvano a dar monetine anche a noi? Portagli
152 cvf, sal | che i carbonai stavano per dar fuoco alla catasta, scese
153 cvf, sal | mancherebbe altro! Bisogna dar moglie a Sua Maestà!~ ~-
154 cvf, sal | Perché non mi volete dar in moglie una figlia del
155 con, tar | parete la scure, cominciò a dar fendenti sul guscio di Tartarughino
156 con, ucc | canta, il Re si affrettò a dar ordine che lo facessero
157 con, vec | spalle, ora non si sapevano dar pace di vedersi coi capelli
158 con, pap | tutta roba grossolana da non dar nell'occhio, e via.~ ~Si
159 con, pru | questa qui, però, bisogna dar da mangiare.~ ~- Fieno o
160 ult, cap | a noi.~ ~Alcuni vogliono dar a intendere che quelle che
161 ult, nev | intervallo di calma per dar moglie al Reuccio? La figlia
Verga e D'Annunzio
Sezione
162 I | Anche a me cominciano a dar fastidio, ma per un'altra
163 I | l'immaginazione che dovrà dar vita nuova alla materia
164 I | altrettanto speciale di dar forma ai loro concetti.~ ~
165 I | efficacemente è pensare; è dar forma al pensiero però,
166 I | soluzione della crisi.~ ~A dar retta alla gente, questo
167 I | confà col tuo stomaco, e non dar ascolto a nessuno?~ ~Scommetto
168 II | macchietta pittorica da dar rilievo e valore a quell'
169 II | dura opera e lo aiuta a dar colore e rilievo a ogni