IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] carriera 22 carro 28 carrol 1 carrozza 168 carrozze 24 carrozzella 2 carrozzoni 3 | Frequenza [« »] 169 dinanzi 169 dobbiamo 169 tornare 168 carrozza 168 nemmeno 168 piccola 168 propria | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze carrozza |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 9 | e di strano.~ ~«E questa carrozza? E questi carri? Perderemo
2 9 | Eh, via! Su, montate in carrozza voialtri che dovete venire
3 9 | bandiera prima di montare in carrozza.~ ~«Buon viaggio! Arrivederci
4 37 | Piazza del Mercato dalla carrozza postale.~ ~
5 40 | Menu propose di andare in carrozza. Arrivati al punto dove
6 40 | trottavano ai fianchi della carrozza.~ ~Don Paolo, appena arrivati
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 1 | Settefonti, visto fermare la carrozza davanti al portoncino, l'
8 Ben, 1 | deluso, scorgendo che la carrozza ne conteneva uno solo. Il
9 Ben, 5 | sinceramente.~ ~- Su, montino in carrozza anche loro - disse don Pietro -
10 Ben, 5 | miss Elsa saltò giù dalla carrozza, esclamando:~ ~- Voglio
Cronache letterarie
Parte
11 10 | viaggio in diligenza o in carrozza fra Catania e Messina?~ ~
C’era una volta… fiabe
Parte
12 vec | rilevare la sposa con la carrozza di gala.~ ~In casa del ciaba
13 vec | per la mano) la portò in carrozza e cominciò a dirle tante
14 vec | alla Regina. Fece fermar la carrozza e ordinò ai soldati che
15 vec | rilevare la sposa colla carrozza di gala.~ ~Giunti al palazzo
Il Decameroncino
Giornata
16 5 | feci portare lassú da una carrozza chiusa, che, caso mai, avrebbe
17 10 | travolto sotto le ruote di una carrozza che veniva di corsa.~ ~Quando
Delitto ideale
Parte
18 15 | riveduta alle Cascine, in carrozza, con un bell'uomo che le
19 15 | e quel giovane veduto in carrozza con lei alle Cascine? Avevo
Il Drago
Novella
20 Ari | passeggiata coi bambini - in carrozza, s’intende - veniva discussa
Fanciulli allegri
Opera, Parte
21 Fan, III | Ma che paura! Se va in carrozza pel corso e saluta tutti,
Giacinta
Parte, Capitolo
22 1, 3 | alla bambina, montava in carrozza col cugino, e nemmeno affacciavasi
23 2, 9 | mentre questi montava in carrozza davanti il portone della
24 3, 1 | nozze. Gli ho incontrati in carrozza, all'arrivo dalla stazione.~ ~
25 3, 13 | nella via il rumore della carrozza fermatasi al portone.~ ~
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
26 4, 16 | ruote nelle passeggiata in carrozza.~ ~Il viaggio in Italia,
27 4, 17 | sporcaccione, caduto da una carrozza, e abbandonato in mano dei
Istinti e peccati
Novella
28 Per | vista se foste salita in carrozza ma voi andavate così lestamente
29 Sug | ruminavo di fare mentre la carrozza mi portava via per la rapida
30 Mor | dallo sportello di una carrozza dov'era affacciato. Vedendomi
31 Mon | mettendo a disposizione di lei carrozza, cavalli, servitori in livrea,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
32 4 | arnesi di ogni sorta per carrozza e per carri.~ ~Là, in un
33 5 | Quando vorrete. La carrozza è a vostra disposizione.
34 6 | dell'Orologio per fermare la carrozza al passaggio.~ ~E fu proprio
35 6 | marchese che, sceso dalla carrozza assieme con don Aquilante,
36 8 | Fatte attaccare le mule alla carrozza, era partito per Margitello.~ ~
37 8 | rannicchiato in fondo alla carrozza chiusa, e insolitamente
38 8 | le povere bestie!»~ ~La carrozza, lasciato lo stradone provinciale,
39 8 | e facendo sobbalzare la carrozza su le ineguaglianze del
40 8 | mule e delle ruote della carrozza, che ora correva su la ghiaia
41 8 | improvviso arrestarsi della carrozza.~ ~E, affacciatosi allo
42 8 | aprendo lo sportello della carrozza.~ ~Don Aquilante fece soltanto
43 8 | delle ruote della vostra carrozza che saliva per la rampa
44 11 | rannicchiato in fondo alla carrozza, tutte quelle storie del
45 12 | stradone. Passa spesso, in carrozza.»~ ~«Com'è il mondo!», esclamò
46 13 | rumore delle ruote della carrozza, indietreggiò spalancando
47 21 | di uomo!~ ~Le mule della carrozza trottavano allegramente,
48 22 | Ràbbato, passando con la carrozza tra le siepi di fichi d'
49 22 | gli stava a fianco nella carrozza, parlava a voce alta quasi
50 24 | tutta corsa le mule della carrozza per la discesa dello stradone,
51 24 | marchese saltò giù dalla carrozza, fosco, con le sopracciglia
52 27 | casetta... Le mule della carrozza - gli animali hanno il fiuto
53 27 | giù di cassetta, scende di carrozza anche il marchese, tutti
54 30 | che era già montato nella carrozza fermata davanti al portone.~ ~«
55 30 | qualche discussione. Quando la carrozza raggiunse le altre due coi
56 30 | rammentava scendendo dalla carrozza nella corte:~ ~«Peccato
Novelle
Novella
57 3 | Una mattina, dalla carrozza postale che andava a prendere
58 3 | correre i cavalli della carrozza.~ ~– Ma non canti più canzonette!~ ~–
59 10 | sorridendo. Ma, appena montati in carrozza, parlò:~ ~– Sai, zio? Io
60 10 | m'importa di esse...~ ~La carrozza montava lentamente.~ ~–
61 10 | riguardasse in qualche modo.~ ~La carrozza montava ancora più lenta;
62 12 | dottor Lambertini l'uso della carrozza, anche quando i molti clienti
Nostra gente
Novella
63 11 | dottor Lambertini l'uso della carrozza, anche quando i molti clienti
Profumo
Parte, Capitolo
64 fam, 1 | prostrava, in fondo alla carrozza mal difesa, la povera signora
65 fam, 1 | stanchezza di tante ore di carrozza.~ ~Alla domanda: «Mamma,
66 fam, 1 | intatta in un angolo della carrozza perché la sofferenza di
67 fam, 1 | scrosciare sul cielo della carrozza, a sbavare sui vetri degli
68 fam, 1 | si capiva in che modo la carrozza avrebbe potuto salire lassù,
69 fam, 1 | le due ore e mezzo che la carrozza impiegò a trascinarsi con
70 fam, 14 | ingrassata!~ ~«Ora vi sembro una carrozza, donna Eugenia mia. Da ragazza,
Il raccontafiabe
Parte
71 gri | molto grossa.~ ~Passava la carrozza reale con dentro il Re,
72 gri | un salto sul cielo della carrozza e:~ ~- Trih! Trih! Trih!~ ~
73 gri | un salto e giù. Cavalli e carrozza si fermarono a un tratto.
74 gri | che seguivano a cavallo la carrozza del Re e che le erano corsi
75 vec | le bestie.~ ~- Io vo in carrozza con la signora, quando porto
Racconti
Tomo, Racconto
76 I, 1 | Siracusa ci attendeva una carrozza a due cavalli: ripartimmo
77 I, 1 | rannicchiossi nel suo angolo di carrozza e stette cosí, pensosa,
78 I, 1 | che, a sera inoltrata, la carrozza fermossi innanzi il portone
79 I, 1 | grande stanchezza.~ ~La carrozza partí di galoppo, accompagnata
80 I, 1 | magica posta sul cielo della carrozza; ed io continuavo, tra sonno
81 I, 1 | inquadrato nello sportello della carrozza, accorciai le gambe, mi
82 I, 1 | nel piccolo spazio di una carrozza, coi vetri tirati su, entro
83 I, 2 | andati al Gelso Nero in carrozza, per poche ore, il tempo
84 I, 2 | rannicchiava in fondo alla carrozza, muta, guardando fissamente
85 I, 2 | momento all'altro, la sua carrozza al portone... Forse non
86 I, 2 | sarebbe venuta nemmeno in carrozza... La prima scampanellata
87 I, 3 | affievolendosi, o dal rumore di una carrozza che passava di corsa; il
88 I, 3 | rispondeva il canonico, mentre la carrozza correva, sbalzando fra un
89 I, 3 | finí, e mi accorsi della carrozza che correva, correva, sobbalzando
90 I, 3 | deserto. Non si trova mai una carrozza da queste parti. Mandate
91 I, 3 | Rosmarino, verso le colline. La carrozza montava lentamente la salita
92 I, 3 | annunziò~ ~- Signora, la carrozza -.~ ~La signora Rosati,
93 I, 3 | apriva lo sportello della carrozza inchinandosi un po', serio,
94 I, 3 | parte del padrone.~ ~La carrozza uscí lentamente dall'atrio,
95 I, 3 | aiutarla a scendere dalla carrozza e si era fermata davanti
96 I, 3 | parte. Lasciai subito la carrozza. Sono tornata a piedi...
97 I, 3 | volta dallo sportello della carrozza le care montagne attorno,
98 II, 1 | avrebbero consentito l'uso della carrozza, anche quando i molti clienti
99 II, 2 | feci portare lassú da una carrozza chiusa, che, caso mai, avrebbe
100 II, 2 | travolto sotto le ruote di una carrozza che, veniva di corsa.~ ~
101 II, 3 | riveduta alle Cascine, in carrozza, con un bell'uomo che le
102 II, 3 | e quel giovane veduto in carrozza con lei alle Cascine? Avevo
103 III, 1 | quella mattina mentre la carrozza li trasportava lassú, verso
104 III, 1 | lí a poco, rimontando in carrozza mortificatissimo, con negli
105 III, 1 | a passeggio, a piedi, in carrozza, a cavallo, in bicicletta,
Rassegnazione
Cap.
106 II | la mamma.~ ~- Lo porto in carrozza fino alla stazione.~ ~La
107 XI | trasportati celermente dalla carrozza che ci riconduceva a casa,
108 XIV | eravamo dilungati troppo. Una carrozza vuota ci veniva incontro.
109 XXI | che ci veniva incontro in carrozza, sotto i riflessi di un
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
110 SCH, 0, Spaur | medico, delle passeggiate in carrozza, dei viaggi in ferrovia,
111 SCH, 0, Carat | scusandosi, e andò a casa in carrozza, perchè aveva perduto il
Scurpiddu
Capitolo
112 4 | posto.~ ~- Qui devi stare in carrozza.~ ~La tàccola aveva finito
113 4 | avvezzarsi, e stava, signora in carrozza, passando da un tacchino
114 8 | molto di farsi portare in carrozza, era andata a posarsi sul
115 14 | altro, si faceva portare in carrozza dai tacchini, si allontanava
116 16 | spalla.~ ~- Oggi ti farò la carrozza, - le aveva detto per via. –
117 16 | detto per via. – Una bella carrozza a quattro ruote.~ ~Ci pensava
118 16 | prova di attaccarla alla carrozza.~ ~- Paola! Ehi!...Paola!~ ~
119 16 | Scurpiddu, dato un calcio alla carrozza, l'avea mandata per aria
Serena
Atto, scena
120 3, 1 | quei signori di ieri, in carrozza.~ ~Sig. a Venanzia (a Serena).
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
121 c’e, vec | rilevare la sposa con la carrozza di gala.~ ~In casa del ciaba
122 c’e, vec | per la mano) la portò in carrozza e cominciò a dirle tante
123 c’e, vec | alla Regina. Fece fermar la carrozza e ordinò ai soldati che
124 c’e, vec | rilevare la sposa colla carrozza di gala.~ ~Giunti al palazzo
125 rac, gri | molto grossa.~ ~Passava la carrozza reale con dentro il Re,
126 rac, gri | un salto sul cielo della carrozza e:~ ~- Trih! Trih! Trih!~ ~
127 rac, gri | un salto e giù. Cavalli e carrozza si fermarono a un tratto.
128 rac, gri | che seguivano a cavallo la carrozza del Re e che le erano corsi
129 rac, vec | le bestie.~ ~- Io vo in carrozza con la signora, quando porto
130 cvf, gia | cancello del giardino una carrozza tirata da quattro cavalli
131 cvf, gia | avete, e riempitemene la carrozza.~ ~- Tutti no, mio bel signore.
132 cvf, gia | signore risalì, pensoso, nella carrozza, e quando il giardiniere
133 cvf, gia | ecco, trin, trin, trin, la carrozza tirata da quattro cavalli
134 cvf, gia | avete, e riempitemene la carrozza.~ ~- Tutti no, padrona mia.
135 cvf, gia | bracciata che riempì la carrozza, gli diè quattro grosse
136 cvf, gia | bel signorino venuto in carrozza due giorni addietro, che
137 cvf, gia | signore venuto qui con la carrozza a quattro cavalli con le
138 cvf, gia | trin! trin! trin! ecco la carrozza tirata da quattro cavalli
139 cvf, gia | tutti e riempitemene la carrozza.~ ~- Tutti no, padrona mia.
140 cvf, gia | Coglieteli e portateli nella mia carrozza. Intanto appena il giardiniere
141 cvf, pri | signore, sia vassallo,~ ~Né in carrozza, né a cavallo~ ~Chi non
142 cvf, bis | quando videro salire in carrozza gli sposi ancora modestamente
143 cvf, car | Verso sera incontrò una carrozza tirata da due focosi cavalli,
144 cvf, car | signora fece fermare la carrozza e attese che quella ragazza,
145 con, zoc | quel momento passava la carrozza del Re. Dovette fermarsi
146 con, zoc | ginocchio ai lati della carrozza.~ ~- Giustizia, Maestà!
147 con, zoc | che era avvenuto.~ ~Nella carrozza del Re c'era anche il Reuccio,
148 con, zoc | frustare i cavalli.~ ~La carrozza del Re, passando sul mucchio
149 con, zoc | frantumò parecchi. E dietro la carrozza si udì il grido dello zoccolaio
150 con, zoc | ginocchio ai lati della carrozza reale invocando giustizia
151 con, pen | il Re stava per salire in carrozza davanti al palazzo reale,
152 con, pru | una bella invenzione: una carrozza, per esempio, che vada proprio
153 con, pru | presentava al Ministro una carrozza che sembrava una carrozza
154 con, pru | carrozza che sembrava una carrozza come tutte le altre; non
155 con, pru | Mago toccò una molla, e la carrozza cominciò a tremare, a tremare,
156 con, pru | infissa a un'asta, e la carrozza via, di corsa, come una
157 con, pru | Il Re scese a vedere la Carrozza senza cavalli che il Ministro
158 con, pru | serpe, toccò una molla e la carrozza cominciò a tremare, a tremare
159 con, pru | egli girò la rotella la carrozza partì di corsa, come una
160 con, pru | nel fare una svoltata, la carrozza diè uno sbalzo e andò a
161 con, pru | rotto una gamba, se con la Carrozza senza cavalli è andato a
162 con, pru | Cavallino di acciaio né della Carrozza senza cavalli, ma dell'imprudenza
163 con, pru | Mago, buon Mago, fatemi una Carrozza senza cavalli!~ ~E andò
164 ult, ris | un tratto una magnifica carrozza principesca, tirata da quattro
165 ult, ris | lui scacciati montare in carrozza; vide chiudere dai servitori
166 ult, ris | cavalli trascinar via la carrozza, che scomparve rapidamente.~ ~-
167 ult, ris | guardie.~ ~Troppo tardi. La carrozza era sparita, e non se ne
168 ult, ris | ricomparsa la magnifica carrozza tirata dai quattro focosi