Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 23 | lo so; presto, credo. Mi par mill'anni di tornare alla 2 33 | interrompere il dottore.~ ~«Mi par di sentirlo parlare!»~ ~ 3 34 | a letto sfamati così. Mi par di vederlo. Rosso in faccia 4 35 | finestre e alle terrazze. «Non par di esser più a Nova York».~ ~ 5 38 | come pesci fuor d'acqua. Par di essere portati via da 6 38 | Buona notte, mamma!»~ ~«Mi par di essere tornato ragazzo!»~ ~« 7 40 | giorno anche lui!"~ ~«Ah, par di sognareripeteva don Cardello Capitolo
8 VI | don Calogero? Perchè? Vi par poco il salario?~ ~- Mi 9 VII | libretto postale... Non mi par vero! Quando si dice la Cronache letterarie Parte
10 1 | sangue, non una vanità che par persona; e idea fondamentale, 11 2 | rampogne il guardo,~ ~Ora par preghilo...: Per carità!~ ~ ~ ~ 12 3 | Alfonso Daudet dicono che par di riudirne la voce durante 13 5 | indomito, lascivo, crudele al par di un'arpia e d'una megera. 14 6 | corre gran tratto, così mi par meglio rassegnarsi ad attendere. 15 15 | indua,~ ~E di desìo la man par che si stempre.~ ~ ~ ~E C’era una volta… fiabe Parte
16 cav | tutti meravigliati:~ ~- Par proprio vivo! Par di sentirlo 17 cav | meravigliati:~ ~- Par proprio vivo! Par di sentirlo nitrire!~ ~Scese 18 cav | con la corte; e tutti:~ ~- Par proprio vivo! Par di sentirlo 19 cav | tutti:~ ~- Par proprio vivo! Par di sentirlo nitrire!~ ~Solo 20 uov | mezzo regno; ho corona al par di voi!~ ~Al Re scappò la 21 sol | le persone bisognose al par di lei, ed era già diventata Il Decameroncino Giornata
22 4 | modificazioni da tentare! Vi par poco che oggi i lettori 23 8 | È un buon uomo; non gli par vero di maritare la figlia; 24 10 | possibile limite della vita. Ti par poco? E d'allora in poi – 25 Con | piú fitto del sonno, mi par di sentirmi scotere da mani Delitto ideale Parte
26 6 | Lo ignoravi?... Ora mi par di avere qualche cosa che 27 7 | stralunare gli occhi! - mi par d'impazzire.~ ~- Eh! Eh!~ ~- 28 15 | rizzò in piedi, severa. Mi par di vederla qui, davanti Giacinta Parte, Capitolo
29 1, 6 | farci?…Se non sbraito mi par di scoppiareBasta!… — 30 2, 7 | Giacinta riscotendosi. — Non par di sentire i lamenti di 31 3, 4 | più possibile, e non mi par vero.~ ~E il suono della 32 3, 6 | lo dica, francamente: le par viso da tisica il mio?… Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
33 3, 7 | a chi ha letto Krotkaïa par di sentir narrare10 un'identica 34 3, 11 | e agente dei Marzano!~ ~Par di vederlo e di sentirlo 35 4, 13 | con le dolci canzoni~ ~par che fioriscan rose ne la 36 4, 14 | tempi, in altro ambiente; ci par di sentire un linguaggio 37 5, 21 | che questa figurina - che par creata con un soffio, senza 38 5, 21 | altezze sovrane. Il quadro par fatto con niente, a furia 39 5, 22 | dotti presbiti diranno, mi par di sentirli, che le allegorie Istinti e peccati Novella
40 Vog | Le sono gratissimo; mi par di sentire la voce della Il marchese di Roccaverdina Capitolo
41 12 | dire. In questo momento mi par di sognare di star qui, 42 31 | tutt'a un colpo. Ora mi par di star meglio», rispose 43 31 | secondo marito. «Non mi par vero, figlia mia!», aveva 44 33 | pazzo anche lui!»~ ~«Mi par di sognare!»~ ~«Povera marchesa! Il mulo di Rosa Parte
45 2 | dolore che sento! ... Mi par di ammattire.~ ~Donna Lorenzina ( Novelle Novella
46 5 | degli altri giornalisti.~ ~– Par di essere nelle trincee, 47 5 | colezione o il desinare. – Par di sentire le scariche delle 48 5 | scariche delle mitragliatrici; par di vedere gli assalti alla 49 10 | avete diciassette anni, mi par di essere un Matusalemme 50 12 | muletto rimasero vani. Dopo un par d'ore di angosciosa aspettativa, Nostra gente Novella
51 7 | questo miracolo!~ ~– Mi par difficile. È più duro del 52 10 | gli dava fastidio:~ ~– Mi par d'esserediceva gli stesso – 53 11 | muletto rimasero vani. Dopo un par d'ore di angosciosa aspettativa, 54 12 | l'avete trovata?~ ~– Mi par di sì. Proveremo, con la Profumo Parte, Capitolo
55 fam, 1 | battiti dei loro cuori.~ ~«Mi par di sognare!»~ ~Patrizio 56 fam, 1 | frase prediletta:~ ~«Non ti par di sognare?»~ ~Dall'abisso 57 fam, 3 | pareri. Il Parlamento mi par tal quale il nostro consiglio 58 fam, 9 | padre di due figliuole. Par vivo nel ritratto. E somigliantissimo, 59 fam, 10 | signora; riposatevi almeno un par d'ore! Bisognerebbe essere 60 fam, 13 | una parola di perdono, mi par d'impazzire! Neppure tu 61 fam, 14 | bene nella voce, nei gesti! Par di sentire proprio lei» Per l'arte Atto, scena
62 Art, I | È riuscito? Sì o no? Mi par naturalissimo che egli cerchi 63 Art, I | un problema nuovo? - mi par di sentirmi interrompere - 64 Art, I | disinteressato dell'arte. Vi par poco? Come vedete, non siamo 65 Art, I | un volume, mediocre, vi par di aver fatto le dodici 66 Art, I | che quello strumento non par più lo stesso (e neppure 67 Art, I | Que le souffle était faux par le faux instrument,~ ~N' 68 Sca, II | diverses passions inspirées par ces trois rôles sont en 69 Sca, II | développement et de conclure par un dénouement logique». 70 Sca, V | del Fausto del poeta?~ ~Mi par di no. Anzi mi pare che 71 Sca, V | Fausto perché in essa gli par di dover trovare un appagamento, 72 Sca, VII | et je combatterai l'abime par l'abime!~ ~. ~ ~Que faut-il? 73 Sca, VII | malincuore. Perciò tutto gli par buono e sufficiente, anche 74 Sca, IX(10) | roman historique japonais par Tamenaga Shounsoni, traduit 75 Sca, IX(10) | Schiouichiro Saito et Edward Grecy par B.H. Gausseron professeur 76 Sca, IX(10) | de l'Université, illustré par Kei-Sai Yei-Sen, de Yedo, 77 Sca, X | primo elemento? E poi vi par facile soddisfare a tutte 78 Tru, I | possibile, anzi giusta mi par questa: i mezzi, adoperati 79 Tru, I | all'unisono del soggetto e par lo stile d'un altro.~ ~Certamente 80 Tru, II | demander de croire à sa parole, par un miracle d'amour. L'effet 81 Tru, III | una bizzarria paradossale. Par di sentire discorrere un 82 Tru, III | parla del suo re) et tenant par mille attaches aux traditions 83 Tru, III | XVIII devait être importuné par le génie de Chateaubriand 84 Tru, III | antipathie, qui devait finir par une rupture».~ ~Fu allora 85 Tru, IV | Sandeau!~ ~Quasi quasi mi par più giusta la malignità 86 Tru, IV | surface. Les eaux finissent par reprendre leur première 87 Tru, VI | che è tenero e candido al par di spuma di neve...».~ ~ 88 Tru, VI | di spuma di neve...».~ ~Par di leggere i versetti del 89 Tru, VII | clartés molles coulaient par terre; des cimes, des couronnes Il raccontafiabe Parte
90 pad | muratori si spuntano, il muro par fatto di bronzo.~ ~La Regina Racconti Tomo, Racconto
91 I, 1 | Eppure, ora che ci siamo, mi par la cosa piú naturale del 92 I, 1 | da una magica potenza che par trasmuti ogni cosa attorno 93 I, 1 | Sono di già cinque anni e par proprio ieri! L'Emilia mi 94 I, 1 | piú bella. Figurati! Un par di occhi magnifici, di un 95 I, 1 | Forse sbaglio, ma lei non mi par fiorentina.~ ~- Sono di 96 I, 1 | piantandomi in fronte quel suo par d'occhi divini.~ ~Trovai 97 I, 1 | tre quarti. Mi basta o un par di occhi, o un nasino, o 98 I, 1 | cattivo perché quell'Eva par viva e commove ed interessa 99 I, 1 | una persona simpatica non par di trovare qualcosa di affine 100 I, 1 | al suo dovere: forse, al par di me, e lottava e cedeva 101 I, 1 | aria della campagna, che par fortifichi le fibre ed allarghi 102 I, 1 | Non rimarrai almeno un par di giorni, ora che ci son 103 I, 2 | po' neutralizzata da un par di occhiali di presbite, 104 I, 3 | diventata insopportabile. Ti par mill'anni di liberarti di 105 I, 3 | ripeteva spesso:~ ~- Mi par di sognare.~ ~- Anche a 106 I, 3 | dare per questo la vita mi par niente!~ ~- Riflettete...~ ~- 107 I, 3 | questo deserto di verdura, par di essere a mille miglia 108 I, 3 | Massimo una volta.~ ~- Mi par di impazzire - ella rispose.~ ~ ~ ~ 109 I, 3 | ravviavi i tizzi accesi; mi par di vederti. Non volevi rispondere; 110 I, 3 | nella camera accanto; mi par di sentire il tuo respiro... 111 I, 3 | biancastra.~ ~- Con questa nebbia par di essere proprio segregati 112 I, 3 | Come si sta bene qui! Mi par di essere uno studente scappato 113 I, 3 | le mani:~ ~- Oh, Dio, mi par di morire! -~ ~Si sentiva 114 II, 1 | questo miracolo!~ ~- Mi par difficile. È piú duro del 115 II, 1 | l'avete trovata?~ ~- Mi par di si. Proveremo, con la 116 II, 1 | muletto rimasero vani. Dopo un par d'ore di angosciosa aspettativa, 117 II, 1 | cassetto e ne trasse un par di pistole dalle canne lucenti, 118 II, 1 | gli dava fastidio:~ ~- Mi par d'essere - diceva egli stesso - 119 II, 1 | energiche e poco pulite a ogni par di scudi che colui gli portava 120 II, 1 | non avesse venduto lui un par di calici e di patene; e 121 II, 1 | servigio; e ci entravano un par di litri di vino e mezzo 122 II, 2 | modificazioni da tentare! Vi par poco che oggi i lettori 123 II, 2 | È un buon uomo; non gli par vero di maritare la figlia; 124 II, 2 | possibile limite della vita. Ti par poco? E d'allora in poi - 125 II, 2 | piú fitto del sonno, mi par di sentirmi scotere da mani 126 II, 3 | Lo ignoravi?... Ora mi par di avere qualche cosa che 127 II, 3 | stralunare gli occhi! - mi par d'impazzire.~ ~- Eh! Eh!~ ~- 128 II, 3 | rizzò in piedi, severa. Mi par di vederla qui, davanti 129 III, 1 | Sorride con compiacenza). Mi par di vederlo, col viso incollato 130 III, 1 | è la parola giusta!~ ~Mi par di vederlo... È strano! 131 III, 1 | intanto, sorrideva!... Mi par di vederla! Nessuna immagine 132 III, 1 | naso mi rassicura. Non mi par naso da suicida o da assassino. 133 III, 3 | il suo mantenimento. Le par poco? Tra cinquant'anni...»~ ~ Rassegnazione Cap.
134 I | su l'ampio torace; e mi par di sentirne risonare la 135 V | È orribile, mamma! Mi par di morire!~ ~- No, la vita 136 VIII | se li pestano a lui. Gli par naturale che tra la folla 137 XX | mano col lapis bleu; e mi par di scorgere, dalle linee 138 XXII | carni fresche o salate, mi par di praticare un atto religioso, 139 XXVI | poverina! Chi sa dove le par di essere? Guarda attorno Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
140 SCH, 0, Schi | più bambina di loro! Ti par cosa facile una commediola 141 SCH, 0, Nonna, III| Ti un soldo nuovo, che par d'oro! —~ ~E Riccardo cedeva.~ ~— Serena Atto, scena
142 3, 1 | pensa, che si vuole... Mi par di essere in un manicomio!~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
143 c’e, cav | tutti meravigliati:~ ~- Par proprio vivo! Par di sentirlo 144 c’e, cav | meravigliati:~ ~- Par proprio vivo! Par di sentirlo nitrire!~ ~Scese 145 c’e, cav | con la corte; e tutti:~ ~- Par proprio vivo! Par di sentirlo 146 c’e, cav | tutti:~ ~- Par proprio vivo! Par di sentirlo nitrire!~ ~Solo 147 c’e, uov | mezzo regno; ho corona al par di voi!~ ~Al Re scappò la 148 c’e, sol | le persone bisognose al par di lei, ed era già diventata 149 rac, pad | muratori si spuntano, il muro par fatto di bronzo.~ ~La Regina 150 cvf, cin | mostra.~ ~- Hai inteso? Ti par naturale che un pettirosso Verga e D'Annunzio Sezione
151 I | nella donna e nell'uomo! Par strano, ma è naturale; l' 152 I | nell'analisi psicologica mi par superato. L'azione del racconto 153 I | paradosso. Maria-Susanna Simonin par piú moderna della nostra 154 I | libro e dei lettori. Ma mi par di vedere il Verga che, 155 I | possibile, anzi giusta mi par questa: i mezzi, adoperati 156 I | all'unisono del soggetto e par lo stile d'un altro.~ ~Certamente 157 I | È riuscito? o no? Mi par naturalissimo che egli cerchi 158 I | un problema nuovo? – mi par di sentirmi interrompere – 159 I | disinteressato dell'arte. Vi par poco? Come vedete, non siamo 160 I | fuori un volume mediocre, vi par di aver fatto le dodici 161 I | che quello strumento non par piú lo stesso (e neppure 162 I | Que le souffle était faux par le faux instrument,~ N'était 163 II | Questa voluttà di sensazioni par piuttosto pensata, che veramente 164 II | mentre l'obelisco, che par fiorito, gioisce, come un 165 II | a chi ha letto Krotkaïa par di sentir narrare un'identica 166 II | corre gran tratto, cosí mi par meglio rassegnarsi ad attendere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License