IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intenderà 1 intenderanno 1 intenderci 6 intendere 165 intenderebbe 1 intenderei 1 intenderemmo 1 | Frequenza [« »] 165 colei 165 diavolo 165 figli 165 intendere 165 laggiù 165 notizia 165 risposto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze intendere |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 12 | risposta...»~ ~«Che ti dà ad intendere il tuo signor maestro?»~ ~« 2 12 | ancora».~ ~«Che ti dà ad intendere! L'avevano scritta le rondini?»~ ~« 3 16 | spingessero in fuori.~ ~Dava a intendere pure:~ ~«Aghi? Là non se 4 20 | strizzatina d'occhio a Menu, fece intendere alla mamma, per illuderla, 5 22 | ne compiaccio. Può dare a intendere quel che vuole... Cchiàppati! Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 5 | caso, si sarebbero fatti intendere coi gesti; e avevano riso 7 Ben, 5 | ora soltanto mi è parso di intendere che tu sarai sempre una 8 Mag, 1 | ieri, non voleva darmi a intendere che è stata misurata, fino 9 Eni | si è piaciuto di darmi a intendere?~ ~- Io?...~ ~E mi guardava Cardello Capitolo
10 XI | spararle grosse! Te l'ha dato a intendere lui? E vuole dunque metter 11 XI | stagnati, e vuoi darci a intendere, come l'ha dato a intendere 12 XI | intendere, come l'ha dato a intendere a te, che essi sono opera 13 XI | quasi il delirante potesse intendere ragione.~ ~- Ah!... Rammenti Cronache letterarie Parte
14 2 | meno efficacemente, si farà intendere; e questo gli sembra l'importante.~ ~ 15 5 | traduca alla meglio per farsi intendere da coloro che capiscono 16 6 | dice una cosa per farne intendere un'altra, la più importante, 17 17 | tedeschi, anche oggi si fanno intendere, ci entusiasmano, ci commuovono 18 17 | arte odierna vuol darci a intendere. O, se siamo così nevrotici, 19 19 | Il senatore "incapace di intendere non pur l'arte del figlio ( 20 22 | utili soltanto per darla a intendere ai semplici, agli sciocchi C’era una volta… fiabe Parte
21 tdr | che pensò? Pensò di dar ad intendere al Re che era nuovamente 22 tdr | Reuccio, che le avea dato ad intendere tante sciocchezze; e appena Il Decameroncino Giornata
23 2 | spirituale, non possiamo intendere quali guasti sia capace 24 4 | quattrino».~ ~«Vorreste darmi a intendere che in America prendano 25 Con | Che? Vorreste darmi ad intendere...?~ ~– La piú schietta Delitto ideale Parte
26 2 | questo al volermi dare a intendere che ti è antipatica, che 27 2 | Bedini. E se volessi darti a intendere che ne sia dispiacente, 28 9 | geloso; ma non doveva ella intendere che la mia gelosia proveniva 29 9 | di rimprovero le fecero intendere la divoratrice passione Giacinta Parte, Capitolo
30 1, 9 | immagini?… Che ti si è dato a intendere?… Son forse queste le lezioni 31 2, 2 | grullo… A chi vuol darla a intendere sua madre?~ ~— Bellissimo! 32 2, 16 | inintelligibile:~ ~— Che gli davano a intendere gli amici burloni? Lo scherzo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
33 1, 2 | comprensione che ci fa penetrare, intendere e ammirare tutte le forme 34 1, 2 | invece di contentarsi d'intendere e d'ammirare l'opera dell' 35 1, 3 | Cosmopolitismo se lo si ha da intendere come lo intende lei. L'universalizzarsi 36 1, 3 | significato della Vita, aiutarli a intendere il senso della Vita, il 37 2, 6 | confesso di non arrivare a intendere queste belle metafore.~ ~ 38 3, 7 | chiamerò romana per farmi intendere meglio.~ ~Il D'Annunzio, 39 3, 7 | Intendete? Potete voi intendere questo in me, in me che 40 3, 7 | possiamo intenderti, perchè intendere significa pure giustificare 41 3, 8 | egli sapeva apprezzare ed intendere; anche, poteva intravedere 42 3, 9 | se per azione si vuole intendere un ordinato intreccio di 43 4, 12 | lungamente rimuginati per intendere il segreto dei loro caratteri 44 4, 17 | fortunatamente non possono intendere. Visto quello sgorbio, imitato Istinti e peccati Novella
45 Omb | da sbalordimento, senza intendere niente della discussione; Il marchese di Roccaverdina Capitolo
46 1 | quel che voi volete darmi a intendere fosse vero, non rimarrebbe 47 8 | condizione... Voi non potete intendere; siete fuori della verità, 48 9 | siete un santo... non potete intendere...»~ ~Le parole gli morirono 49 9 | siete un santo; non potete intendere! Ella giunse fino a non 50 11 | dirgli: «Non me la date più a intendere, prete mio!». E si sbalordiva 51 18 | non sei padre; tu non puoi intendere che cosa voglia dire vedersi 52 19 | vive capaci di udire e d'intendere. E dalle casupole rasente 53 25 | espressione degli occhi le fecero intendere di che cosa si trattasse, 54 25 | domandarle:~ ~«Perché? Che intendere di dire?».~ ~Mamma Grazia 55 26 | rimescolare, cercando di intendere che mai ella volesse significare 56 27 | Gli uomini non possono intendere certe cose di noi donne, 57 33 | Sta' zitta tu!... Non puoi intendere tu!», aveva risposto sdegnosamente Novelle Novella
58 2 | Se volessi darti a intendere di no, mamma, ti direi una 59 4 | della campagna gli facevano intendere meglio di prima quella pagina, 60 11 | miglior vino! – dava ad intendere al Guardiano che i migliori 61 12 | qual santo voltarsi per far intendere un po' di ragione a quel 62 12 | lo scrittore,~ di farci intendere il muto dramma dei due~ Nostra gente Novella
63 1 | tentatore. Vorreste darmi a intendere che la disgraziata non era 64 2 | del Bambino per darla a intendere! La giusta novena per essi 65 3 | fino a tardi.~ ~– Fatelo intendere a Monsignore! – aveva conchiuso 66 11 | qual santo votarsi per far intendere un po' di ragione a quel Profumo Parte, Capitolo
67 fam, 3 | per rabbonirla, per farle intendere che non si trattava d'odio, 68 fam, 4 | Che cosa dirle? Come farle intendere la strana gelosia della 69 fam, 10 | quasi cercassero chi potesse intendere il loro muto linguaggio, 70 fam, 11 | con muto impeto, facendole intendere in tal modo: «Non ho altri 71 fam, 11 | ed egli, fingendo di non intendere, sentiva agitarsi smaniosamente 72 fam, 14 | le chiama. Gliela danno a intendere le femminucce, per cavarle 73 fam, 18 | la mia vita per farglielo intendere. E poi, quando mi stende 74 fam, 19 | un nome?... E se faccio intendere, con scomposte parole di 75 fam, 20 | distinto e non si lasciava intendere, gli opponeva subito le 76 fam, 21 | richiamo gli aveva fatto intendere: «Sono qui!». Per un istante 77 fam, 22 | ora detto, e prepararla a intendere quel ch'egli stava per aggiungere, Per l'arte Atto, scena
78 Art, I | interrompere - Vorreste darci ad intendere che siate voialtri i primi Il raccontafiabe Parte
79 fat | Zoppaccia, non me la dài ad intendere.~ ~Per acchetare la sorella, 80 fat | Zoppaccia, non me la dài ad intendere.~ ~Prese i vestiti e il 81 mas | piace.~ ~- Non ce la date a intendere, mastro Acconcia-e-guasta!~ ~ Racconti Tomo, Racconto
82 I, 1 | dove cercarla? Come farmi intendere dalle persone che avrei 83 I, 1 | Ecco una grulleria data ad intendere dai poeti! Se tutte le donne 84 I, 1 | singhiozzare. Ci voleva poco ad intendere che quel «lui» non ero io.~ ~- 85 I, 1 | scetticismo con che volevo dar ad intendere a me stesso che ero un uomo 86 I, 1 | accalappiare! Diemmi ad intendere che aveva mutato casa, che 87 I, 1 | che io abbia ancora saputo intendere per qual segreta attinenza.~ ~ 88 I, 1 | educazione m'impediva di intendere la profonda e nobile serietà 89 I, 1 | che piú non riuscivo ad intendere...~ ~Una suora di carità 90 I, 1 | perfettamente bella, a mio modo d'intendere, non può essere amata.~ ~ 91 I, 1 | osservare senza preoccuparmi d'intendere quali attinenze potessero 92 I, 1 | ella fece, confusa d'intendere assai meno di prima.~ ~- 93 I, 2 | labbra.~ ~- Non me la dai a intendere - gli dissi.~ ~- Ti ho fatto 94 I, 2 | paiono disparatissimi; d'intendere il rovescio d'una frase, 95 I, 3 | coraggio di tentar di farle intendere che era pel meglio, per 96 I, 3 | indegnano... E vogliono darci a intendere che nelle ferrovie ci siano 97 II, 1 | fino a tardi.~ ~- Fatelo intendere a monsignore! - aveva conchiuso 98 II, 1 | qual santo votarsi per far intendere un po' di ragione a quel 99 II, 1 | del Bambino per darla a intendere! La giusta novena per essi 100 II, 1 | Invece, fra Felice dava a intendere al guardiano che i migliori 101 II, 1 | per carità, voleva dare a intendere; ma nessuno gli prestava 102 II, 1 | Saverio, come aveva dato a intendere a quel povero grullo.~ ~- 103 II, 1 | Chi mai le avea dato a intendere che lui si impacciasse di 104 II, 1 | risolino stentato lasciava intendere assai piú che non avesse 105 II, 2 | spirituale, non possiamo intendere quali guasti sia capace 106 II, 2 | quattrino».~ ~«Vorreste darmi a intendere che in America prendano 107 II, 2 | Che? Vorreste darmi ad intendere...?~ ~- La piú schietta 108 II, 3 | questo al volermi dare a intendere che ti è antipatica, che 109 II, 3 | Bedini. E se volessi darti a intendere che ne sia dispiacente, 110 II, 3 | geloso; ma non doveva ella intendere che la mia gelosia proveniva 111 II, 3 | di rimprovero le fecero intendere la divoratrice passione 112 III, 1 | andato da lei per farle cosí intendere la mia collera. Oggi non 113 III, 1 | ordine e riuscendo a farsi intendere senza stento. Quella figura 114 III, 1 | collega ha voluto darmi a intendere che la «mia vicina» - egli 115 III, 1 | pretore che voleva dargli a intendere: - Il magistrato alza la 116 III, 1 | tasca. Se volessi darle a intendere che non ero agitato, mentirei. 117 III, 1 | imbecille! -~ ~Non volle intendere ragione; e smontò dal legno. - 118 III, 1 | Avrei potuto darvi ad intendere che la vostra lettera mi 119 III, 1 | carabinieri che le faranno intendere ragione. «Ha perdonato! 120 III, 1 | dei miei paradossi senza intendere che, cosí dicendo, ne confermi 121 III, 1 | sopracciglia corrugate, per far intendere al noioso che non voleva 122 III, 1 | significavano, quel che facevano intendere queste due sillabe pronunciate 123 III, 1 | per rivederla, per farle intendere, senza parole, il sentimento 124 III, 1 | della persona non lasciavano intendere però se quelle parole avessero 125 III, 2 | nascosto scopo vuol darmi a intendere che mi ama? - Ora mi pareva 126 III, 2 | davvero? Perché vuol darmi a intendere che m'ama?» corrispondesse 127 III, 3 | ieri, non voleva darmi a intendere che è stata misurata, fino Rassegnazione Cap.
128 XII | intendessero o fingessero di non intendere. - L'una parlava del babbo, 129 XIII | amore, unicamente per farmi intendere e per intendermi! E m'insuperbivo 130 XVI | esse, pensavo, non potevano intendere. Il mio convincimento delle 131 XXVII | che non mi era permesso di intendere.~ ~E fantasticavo:~ ~- Che Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
132 SCH, 0, Schi | dalla buca, non potendo intendere che cosa fosse accaduto 133 SCH, 0, Nonna, VII| così parlando volesse farle intendere che lei, Ada, non doveva Scurpiddu Capitolo
134 18 | si divertisse a dargli a intendere fandonie,~ ~- Questo dà Serena Atto, scena
135 1, 1 | miei malati non la vogliono intendere, e guariscono quasi tutti.~ ~ 136 1, 5 | Speculazione!... A chi vuoi darla a intendere? (A Serena). Vàttene ti 137 3, 8 | parola di lui, per farle intendere che s'inganna pensando così; Tutte le fiabe Sezione, Parte
138 c’e, tdr | che pensò? Pensò di dar ad intendere al Re che era nuovamente 139 c’e, tdr | Reuccio, che le avea dato ad intendere tante sciocchezze; e appena 140 rac, fat | Zoppaccia, non me la dài ad intendere.~ ~Per acchetare la sorella, 141 rac, fat | Zoppaccia, non me la dài ad intendere.~ ~Prese i vestiti e il 142 rac, mas | piace.~ ~- Non ce la date a intendere, mastro Acconcia-e-guasta!~ ~ 143 cvf, gia | giardiniere anch'io e vuol darmi a intendere che prima stava a garzone 144 cvf, cin | pettirosso con un trillo faceva intendere: si! si!~ ~E Cingallegra 145 cvf, cin | così sottovoce, da non far intendere quel che diceva. Diceva:~ ~- 146 cvf, nid | lutto. A chi volete darla a intendere? Vi porto per carità, perché 147 con, pia | mugolii di sdegno gli fece intendere:- No! No! No!~ ~Al Principe 148 ult, cap | Alcuni vogliono dar a intendere che quelle che ora cantano 149 ult, fio | Chi vi ha dato a intendere queste sciocchezze? Sua Un vampiro Parte
150 inf | nascosto scopo vuol darmi a intendere che mi ama?». Ora mi pareva 151 inf | davvero? Perché vuol darmi a intendere che m'ama?», corrispondesse Verga e D'Annunzio Sezione
152 I | tutto penetrare, ma tutto intendere, dirò anche tutto amare, 153 I | interrompere – Vorreste darci ad intendere che siate voialtri i primi 154 I | resiste e non si lascia intendere. Che mai? Non so spiegarmelo.~ ~ 155 I | facessero dei gesti per farmi intendere: – Oramai non ci saranno 156 I | comprensione che ci fa penetrare, intendere e ammirare tutte le forme 157 I | invece di contentarsi d'intendere e d'ammirare l'opera dell' 158 I | Cosmopolitismo se lo si ha da intendere come lo intende lei. L'universalizzarsi 159 I | significato della Vita, aiutarli a intendere il senso della Vita, il 160 I | lungamente rimuginati per intendere il segreto dei loro caratteri 161 I | confesso di non arrivare a intendere queste belle metafore.~ ~ 162 II | chiamerò romana per farmi intendere meglio.~ ~Il D'Annunzio, 163 II | Intendete? Potete voi intendere questo in me, in me che 164 II | possiamo intenderti, perché intendere significa pure giustificare 165 II | dice una cosa per farne intendere un'altra, la piú importante,