Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 8 | stato aspro con tutti; se la prendeva fin con la nipote vedova, 2 17 | il silenzio Menu mentre prendeva la ripida viottola che conduceva 3 21 | mamma».~ ~Mentre quello prendeva la scorciatoia, lo zi' Santi 4 23 | esaltato il cervello.~ ~E lo prendeva tra le braccia, e gli accarezzava 5 31 | Intanto lo zi' Carta prendeva il cappello, chiudeva la Il benefattore Parte, Capitolo
6 Mag, 1 | di altri disinfettanti prendeva alla gola chi aveva la disgrazia 7 Mag, 1 | un'altra; la quale così prendeva rigoglio, si moltiplicava 8 Mag, 1 | Buona Novella dei microbi. E prendeva indigestioni per nutrirli, 9 Mag, 4 | agitava con lieve fremito, prendeva un'incredibile espressione Cardello Capitolo
10 II | di penare! -~ ~Cardello prendeva in braccio la bambina che 11 VIII | misture furono pronte, quegli prendeva uno dei vasetti, lo immergeva 12 IX | ricordarti.... -~ ~Ora lo prendeva con le buone, accorgendosi Cronache letterarie Parte
13 3 | eccitava maggiormente e prendeva fuoco la fantasia del suo C’era una volta… fiabe Parte
14 spe | Reuccio, per timore di peggio, prendeva l'orcio sulle spalle e andava 15 lup | La Regina delle Fate prendeva intanto dei sassi, e li 16 cec | Sua Maestà, più intrugli prendeva e più grasso diventava.~ ~ 17 cec | inutilmente. Più intrugli prendeva e più grasso diventava.~ ~ 18 sol | morire senza figliuoli. Se la prendeva colla Regina, come se la 19 reg | focolare.~ ~Allora la vecchia prendeva due ramicelli di legna, Il Decameroncino Giornata
20 6 | ogni osservazione, e si prendeva la cura di andare a medicare Delitto ideale Parte
21 4 | gli atteggiamenti ch'ella prendeva quasi assistesse a uno spettacolo 22 5 | tappezzeria di broccato, prendeva in quell'ora vespertina, 23 7 | il bellissimo volto ovale prendeva espressione di tale disperata 24 14 | sale. Di tratto in tratto, prendeva un pizzico di sale e lo Il Drago Novella
25 Dra | volta che la stregaccia le prendeva a maltrattare:~ ~- Ma che 26 Dra | quasi, anche quando se la prendeva con loro, con quelle ingrate 27 Pau | villeggiatura. Verso sera lo prendeva per una mano e lo conduceva Fanciulli allegri Opera, Parte
28 Fan, II | noioso!~ ~ ~ ~Ma Giulio ci prendeva gusto a farli arrabbiare 29 Fan, III | agli ordini di Leo, che prendeva aria d'ingegnere dando le Giacinta Parte, Capitolo
30 1, 3 | portava una pasta, Beppe la prendeva cautamente con due sole 31 1, 3 | per lasciarlo accostare, e prendeva la rincorsa…~ ~— Oh, bravo! 32 1, 5 | cavandosi il berretto gallonato, prendeva gli ordini del signor Marulli 33 2, 12 | ingombro di gingilli, e ne prendeva ora uno ora un altro in 34 3, 1 | poltrona dov'era disteso, prendeva di tratto in tratto con Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
35 4, 16 | lei. L'accademico se la prendeva contro Hermosilla, uno dei Istinti e peccati Novella
36 Omb | acceso un sigaro, non la prendeva sottobraccio, accarezzandole 37 Lon | questo strano tentativo, prendeva il sopravvento su l'innamorato. 38 Mog | filosofo — se lo diceva da prendeva il mondo come vien viene. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 6 | dovevano giudicare. La sua voce prendeva il solito tono alto, come 40 8 | ma il tanfo di rinchiuso prendeva alla gola ciò non ostante. 41 8 | distinguevano appena, perché essa prendeva luce da l'altra che rispondeva 42 16 | qualcuno, a poco a poco, prendeva le sembianze di don Silvio.~ ~ 43 20 | sorrideva di quei terrori, se la prendeva coi suoi nervi.~ ~Che il 44 21 | manovre elettorali, già prendeva gusto alla lotta e vi si Novelle Novella
45 1 | assieme. Invece, se Poldo la prendeva per mano e voleva trascinarla 46 1 | La vanità la dominava, la prendeva tutta. Studiava per vanità, 47 1 | Studiava per vanità, per vanità prendeva lezioni di pianoforte. Spesso 48 2 | commesso che si chinava e prendeva uno dei volumi in mostra, 49 4 | una realtà; e per ciò ella prendeva gli atteggiamenti, le inflessioni 50 4 | li aiutava, li difendeva, prendeva vivissima parte alla loro 51 10 | storys dove la immaginazione prendeva il sopravvento su la realtà, Nostra gente Novella
52 1 | E piangeva! E se la prendeva con me!~ ~– Doveva ridere, 53 7 | addosso l'itterizia, non se la prendeva affatto se lo chiamavano 54 8 | il pover'uomo che se la prendeva con la Madonna e con Gesù 55 9 | riconosco... La padrona prendeva un boccone. Anch'io... In 56 10 | cappellano nuovo. E se la prendeva con don Gregorio che non Profumo Parte, Capitolo
57 fam, 6 | indurlo a parlare. Non la prendeva sul serio.~ ~«Dottore, e 58 fam, 15 | ti voglio!»~ ~Lo stradone prendeva la china, sinuoso, tra le 59 fam, 15 | nella grotta accanto che prendeva luce da un'apertura praticata 60 fam, 17 | lezione di matematiche, prendeva una risoluzione, tracciava 61 fam, 17 | insaputa, l'animo gli mancava. Prendeva il largo, faceva dei giri, 62 fam, 19 | senta come tremo!» E le prendeva una mano. «Così non si finge! 63 fam, 20 | mormorando qualcosa che non prendeva suono distinto e non si Per l'arte Atto, scena
64 Art, I | capezzale un farmaco che non prendeva; anzi il 27 lo fece gettar 65 Sca, XI | presso la banchina, dove prendeva il suo carico di zolfo. 66 Sca, XII | sull'uscio dello studio che prendeva un po' di fresco.~ ~— Mi Il raccontafiabe Parte
67 piu | di stancarsi a soffiare, prendeva anzi maggior forza.~ ~- 68 mam | ecco un uomo laggiù che prendeva la strada della collina:~ ~- 69 bam | di pesci mezzi vivi; ne prendeva chi voleva. Gli stessi pescatori 70 bar | Quando non aveva da fare, prendeva la chitarra e sedeva davanti 71 bar | la barba agli avventori, prendeva, al solito, la chitarra Racconti Tomo, Racconto
72 I, 1 | forma affatto spirituale prendeva nell'Emilia le agili letizie 73 I, 2 | quell'indifferenza lui la prendeva in mala parte.~ ~- Quando? - 74 I, 2 | superiore del movimento», se la prendeva col ministro dei lavori 75 I, 2 | cadeva lentamente. Il cielo prendeva quel colore bianchiccio 76 I, 2 | mossa di offesa.~ ~- Lo prendeva per un bimbo?~ ~- Si sentiva 77 I, 3 | il tormento dell'animo prendeva maggior vigore. E intanto 78 I, 3 | quella bruna carnagione prendeva toni dorati sulle guance 79 I, 3 | fondo al cuore.~ ~Renato la prendeva tra le braccia, con aria 80 I, 3 | a sedersele accanto e le prendeva una mano e le passava il 81 I, 3 | dava un bacio, e poi lo prendeva pel braccio, con una carezza, 82 I, 3 | bruno della sua carnagione prendeva i toni caldi del bronzo 83 I, 3 | persona piú degna, ma che non prendeva nella fantasticheria neppure 84 I, 3 | labbra colorite, il sorriso prendeva un'indefinibile espressione 85 I, 3 | di faccia o a lato, e la prendeva per le mani commosso come 86 II, 1 | lui.~ ~Ma Neli non se la prendeva. Però se gli dicevano che 87 II, 1 | qui a nove mesi! -~ ~Egli prendeva cocci, e voleva condurre 88 II, 1 | testa al posto appena Pippo prendeva a ripassarsi il maledetto 89 II, 1 | cappellano nuovo. E se la prendeva con don Gregorio che non 90 II, 1 | il pover'uomo che se la prendeva con la Madonna e con Gesú 91 II, 1 | modo, quando fra Formica prendeva la discesa per tornare al 92 II, 1 | Infine, se fra Formica prendeva talvolta per sé il gesuccio 93 II, 1 | piú roseo. Coi devoti però prendeva aria compunta, porgendo 94 II, 1 | Don Ilario se la prendeva contro re Ferdinando II, 95 II, 1 | alba in San Pietro, dove prendeva posto nello stallo dei canonici 96 II, 2 | ogni osservazione, e si prendeva la cura di andare a medicare 97 II, 3 | gli atteggiamenti ch'ella prendeva quasi assistesse a uno spettacolo 98 II, 3 | tappezzeria di broccato, prendeva in quell'ora vespertina, 99 II, 3 | il bellissimo volto ovale prendeva espressione di tale disperata 100 II, 3 | sale. Di tratto in tratto, prendeva un pizzico di sale e lo 101 III, 1 | parola interiore, che non prendeva suono neppure quando avrebbe 102 III, 1 | pallore del suo viso ovale prendeva tal risalto!...~ ~Vi viene 103 III, 1 | viottola biforcava, l'asino prendeva a sinistra invece che a 104 III, 1 | notizie, altri pettegolezzi, e prendeva nota degli anniversari e 105 III, 1 | sonno e dal poco cibo che prendeva. Don Rosario tentennava 106 III, 1 | sua rovina!~ ~ ~ ~Se la prendeva col presidente, con la superiora, 107 III, 1 | capigliatura candidissima prendeva riflessi argentini che sembravano 108 III, 2 | gorgogliava nella gola e non prendeva suono di parola, e sembrava 109 III, 2 | dea, assai piú di essi, prendeva cosí mirabili chiaro scuri, 110 III, 3 | di altri disinfettanti prendeva alla gola chi aveva la disgrazia 111 III, 3 | un'altra; la quale cosí prendeva rigoglio, si moltiplicava 112 III, 3 | Buona Novella dei microbi. E prendeva indigestioni per nutrirli, 113 III, 3 | agitava con lieve fremito, prendeva un'incredibile espressione 114 III, 3 | innamorato sentimentale; prendeva pose da rêveur, col dito Rassegnazione Cap.
115 V | propria arditezza, mentre prendeva un foglio di carta e se 116 IX | una nuova illusione che prendeva il posto dell'altra, che 117 XIX | bianco - vestita che mi prendeva per mano e mi portava via 118 XIX | abitudine di riflettere prendeva subito il sopravvento; e Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
119 SCH, 0, Schi | Quando li conduceva a spasso, prendeva l'aria di un babbo piuttosto 120 SCH, 0, Schi | palcoscenico; segava legni, tavole, prendeva misure; e quando non aveva 121 SCH, 0, Bugia | argenteria.~ ~Il babbo se la prendeva con le donne che non volevano 122 SCH, 0, Nonna, II| cuginetta, mentre Gabriele la prendeva per una mano, il ghiaccio 123 SCH, 0, Nonna, VII| volta che la voce di Ada prendeva quelle inflessioni, ogni 124 SCH, 0, Nonna, VIII| di testa sua; e non se la prendeva col bambino, ma con coloro 125 SCH, 0, Spaur | ferrovia, per cui Renzo prendeva l'ufficio di cocchiere o Scurpiddu Capitolo
126 4 | dicevano così!~ ~Ora ci prendeva gusto a quella specie di 127 4 | di star ferma. Ma egli la prendeva per le ali e la rimetteva 128 13 | pollice della mano destra prendeva una serpe per la testa facendola 129 13 | collo dei piedi, ed egli le prendeva ad una ad una e le riponeva 130 14 | impacci d'addosso. Se la prendeva particolarmente con gli 131 15 | intanto che il carretto prendeva la scorciatoia verso la 132 15 | azzuffavano, con Paola che si prendeva troppa libertà di vagare Tutte le fiabe Sezione, Parte
133 c’e, spe | Reuccio, per timore di peggio, prendeva l'orcio sulle spalle e andava 134 c’e, lup | La Regina delle Fate prendeva intanto dei sassi, e li 135 c’e, cec | Sua Maestà, più intrugli prendeva e più grasso diventava.~ ~ 136 c’e, cec | inutilmente. Più intrugli prendeva e più grasso diventava.~ ~ 137 c’e, sol | morire senza figliuoli. Se la prendeva colla Regina, come se la 138 rac, pdo | di stancarsi a soffiare, prendeva anzi maggior forza.~ ~- 139 rac, mam | ecco un uomo laggiù che prendeva la strada della collina:~ ~- 140 rac, bam | di pesci mezzi vivi; ne prendeva chi voleva. Gli stessi pescatori 141 rac, bar | Quando non aveva da fare, prendeva la chitarra e sedeva davanti 142 rac, bar | la barba agli avventori, prendeva, al solito, la chitarra 143 cvf, tes | Uno, due, tre... - E così prendeva il doppio.~ ~Quando stese 144 cvf, com | ladri.~ ~E, uscendo fuori, prendeva le bisacce ripiene che i 145 cvf, bis | lupini, frugava con l'indice, prendeva qualcosa che vi trovava 146 cvf, bis | lupini, frugava con l'indice, prendeva qualcosa che vi trovava 147 cvf, bis | Sentendogli dire però che prendeva tempo otto giorni, credette 148 cvf, sal | mangiando.~ ~Saltacavalla prendeva la fetta di pane e il companatico, 149 cvf, sal | atterrita. Alla discesa, lo prendeva per un braccino, voleva 150 cvf, sal | piaceva. Dava grandi feste, prendeva parte alle pubbliche cerimonie, 151 cvf, noz | farlo correre e saltare. Prendeva una manata di spine e gliele 152 cvf, pan | prendersela con se stesso, se la prendeva con le Principessine, quasi 153 con, cia | scatolino dell'unguento, ne prendeva quanto un cece, lo spalmava 154 con, pia | muta faceva gesti, mosse e prendeva atteggiamenti di persona 155 con, pia | brevi gesti, mossettine, e prendeva atteggiamenti di persona 156 con, vec | che capitava; e, com'ella prendeva a piene mani, il grembiule 157 con, pap | ti sei rotto il collo?~ ~Prendeva la testa tra le mani, la 158 con, pap | buttava il soldo per aria, lo prendeva in bocca e faceva il verso 159 ult, chi | un vestito da cacciatore, prendeva arco e frecce, e via pei 160 ult, cod | gli correvano dietro, egli prendeva la via più lunga per arrivare 161 ult, fio | procuravano sonore risate.~ ~Se la prendeva col marito:~ ~- Invece di Un vampiro Parte
162 vam | gorgogliava nella gola e non prendeva suono di parola, e sembrava 163 inf | Dea, assai più di essi, prendeva così mirabili chiaroscuri, Verga e D'Annunzio Sezione
164 I | capezzale un farmaco che non prendeva; anzi il 27 lo fece gettar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License