IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parevan 4 parevano 112 parevi 1 pari 161 pariate 1 paribus 1 paride 1 | Frequenza [« »] 162 scrivere 161 lascia 161 leggere 161 pari 161 talvolta 160 andar 160 dovesse | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pari |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 3 | testa dei suoi uomini, al pari di un generale, com'era 2 Mag, 2 | maschio e femina insieme, al pari delle Palmelle e dei Zignemi 3 Mag, 4 | altri esseri, immortali al pari di loro; e formeranno, forse, Cronache letterarie Parte
4 2 | bisogna aggiungerlo) da pari suo. Voglio pure ammettere, 5 6 | lenta maestà, scandentisi al pari dei greci trimetri, degli 6 8 | imposta con generosità senza pari. I resultati della vostra 7 11 | decadenti stranieri; e, al pari di tutti gli imitatori, 8 12 | passioni, delle illusioni, al pari che nella vita reale.~ ~- 9 19 | avevano però dentro di sè, al pari di lui, il germe distruttore C’era una volta… fiabe Parte
10 pre | credo abbiano tremato al pari di me nel vedermi davanti 11 spe | mestiere. Non avevan le pari nel cuocere il pane appuntino, 12 s-o | acqua, un'altra bimba sua pari, l'avea chiamata: - Ehi! 13 fon | era mai vista una bellezza pari a quella.~ ~Tornò nella 14 fon | era mai vista una bellezza pari a quella!~ ~Fu mandato a 15 uov | sarà diventato un uomo al pari di voi, non avrete mai pace.~ ~- 16 uov | perché diventi un uomo al pari di me?~ ~- Ci vuol tre sorta 17 tdr | non potrebbero farne una pari; che avea comprato quella 18 reg | persuadermi che le fiabe, pari ai poemi e alle tragedie, Il Decameroncino Giornata
19 10 | mi ostino a vivere, al pari di te. Ci ho preso gusto».~ ~« 20 Con | divertivo ad ascoltarmi, al pari degli altri. La novella Delitto ideale Parte
21 9 | morire, impenetrabile al pari di quelle Sfingi che spalancano 22 12 | scrupoli, senza ritegni, al pari di tanti altri, che però 23 15 | forse lo fa soffrire al pari di me, assaporando il maligno Giacinta Parte, Capitolo
24 2, 4 | nulla… Volevo trovarmi da pari a pari con te!… Era la mia 25 2, 4 | Volevo trovarmi da pari a pari con te!… Era la mia idea 26 2, 7 | fanali rossi, verdi, azzurri, pari a pupille di mostri marini 27 2, 19 | dare una morte dolce al pari del sonno.~ ~ ~ ~ 28 3, 9 | conquistata a un prezzo senza pari, al prezzo di tutta sé stessa.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
29 Pre | Niente affatto. Tu e i tuoi pari avete la mente pregiudicata. 30 1, 2 | con tutti gli altri loro pari. E come no, se l'opera d' 31 1, 4 | anime rivestite di corpo al pari di essa. Voglio credere 32 3, 7 | e quella sensazione, al pari della cellula iniziale, 33 3, 9 | impedisce di percepire, al pari degli altri lettori, il 34 3, 11 | quelle con cui oggi i vostri pari riempiscono la pancia degli 35 4, 15 | sviscera per un'ora, da pari suo, il tema della discussione, 36 4, 15 | innestato il verso:~ ~ ~ ~Pari ca cci passau Casa Savoia!~ ~ ~ ~( 37 5, 21 | rari modesti e valenti suoi pari, debbano intanto veder trionfare Istinti e peccati Novella
38 Pul | spigliatezza di tutte le sue pari... La vedovanza conferisce... 39 Vil | veniva trattato da tutti alla pari con lui.~ ~E mise un po' 40 Div | un mese. Soltanto ho qui, pari a un chiodo calcato profondamente, 41 Div | così l'onta ch'ella sentiva pari a un marchio nelle sue carni, 42 Lon | sè e contro gli altri al pari di un uomo volgare qualunque?~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
43 5 | diversamente!» «Ci vogliono persone pari a lei!...» Venivano lassù, 44 8 | paura, come altri bimbi suoi pari; e mamma Grazia era stata 45 11 | Aquilante e i pochi pazzi suoi pari si illudono di parlare con 46 25 | sgridata:~ ~«Come? Ti metti a pari di una donnaccia? Ti credi Il mulo di Rosa Parte
47 2 | Mettete mio marito alla pari di don Agrippino Branca? Novelle Novella
48 1 | signore, non un bambino suo pari:~ ~– Queste rose si chiamano: « 49 3 | con gli altri ragazzi suoi pari, riuscendo quasi a primo 50 7 | Pantelleria che trottava al pari di un cavallo, gli rideva 51 10 | ridicole, tra le vostre pari.~ ~Ora contavano sull'arrivo 52 10 | gioia di un amore senza pari e di un'offerta inconsapevolmente Nostra gente Novella
53 2 | Dovrebbe prendersela con un Dio pari suo; allora andrebbe bene. 54 5 | Pantelleria che trottava al pari di un cavallo, gli rideva 55 7 | continuava a squarciarsi la gola, pari a lupo coi dolori di pancia, 56 7 | sono storto, lui è guercio; pari e patta.~ ~E mentre l'ingegnere Profumo Parte, Capitolo
57 let | di parecchi altri che, al pari di me, hanno sbagliato la 58 fam, 1 | braccia e posseduta con pari timidezza e pudore nei primi 59 fam, 6 | parlo di me e dei miei pari) sappiamo poco o niente. 60 fam, 18 | Faccio come i vecchi miei pari, caro Agente; prendo la 61 fam, 20 | le vie coi ragazzi miei pari, senza berretto in testa, Per l'arte Atto, scena
62 Art, I | moderni, del nostro tempo, al pari di lui.~ ~- E allora? Se 63 Art, I | bestemmia - si mette quasi pari con Dio.~ ~Il romanziere 64 Sca, III | e l'azzurro cantano, al pari di violini e di corni inglesi, 65 Sca, V | uomo diventato credente al pari di lei, come il Bonghi conchiude. 66 Sca, XI | spietata e inesorabile al pari della Natura, si inchina 67 Sca, XII | mia, con calore a niuno pari, e non so se capire come 68 Sca, XIII | sospiri di amore.~ ~Oh, pari al sorriso — dell'aurora 69 Sca, XIII | stizzoso della corrente, pari — ai fianchi di una bella 70 Tru, I | potenti ed originali del pari.~ ~ ~ ~14 gennaio 1883.~ ~ 71 Tru, VI | petto vi è ora un tumulto pari a quello di uno stormo di Il raccontafiabe Parte
72 fat | Regina doveva averne uno pari.~ ~Questa volta era inutile 73 mug | questi erano prodigiosi al pari di quelli. E cominciò dai 74 pad | Regina, non da contadina mia pari.~ ~- Sei Regina anche te, 75 pad | Regina, non da contadina mia pari.~ ~- Sei Regina anche te, Racconti Tomo, Racconto
76 I, 1 | Bellini, mi ero trovato a pari passo con lei.~ ~Si volse, 77 I, 1 | rivestite di guanti color perla, pari all'abito (lo stesso abito 78 I, 1 | parole. Le infelici mie pari sono condannate al martirio 79 I, 1 | disprezzarti come tutti i tuoi pari!»~ ~- Addio! - le dissi 80 I, 1 | Scusí! - balbettai, confuso pari a un bimbo che vede scoperta 81 I, 1 | siete superbo! Soffrite al pari di me di cotesta vostra 82 I, 1 | per la mente scombuiata pari a nuvoloni di un temporale 83 I, 1 | Ella si chiuse in casa pari a quelle femmine di uccelli, 84 I, 2 | delirio di sensi scoppiato pari a un fulmine in mezzo alla 85 I, 2 | involati con arditezza senza pari.~ ~Da che parte e con che 86 I, 2 | di una delicatezza senza pari! Pareva chiedesse scusa 87 I, 3 | mezza indignata, sí, ma pari a chi lascerebbesi forse 88 I, 3 | riprodurre un'allucinazione pari alla mia. Io stesso, per 89 I, 3 | non lo ha saputo mai.~ ~- Pari e patta.~ ~- Nastro contemporaneo. 90 I, 3 | trapassava il cuore d'Enrico pari a una lama di coltello.~ ~ ~- 91 I, 3 | scrollando la testa:~ ~- Tutte pari le donne! Di che arrossiscono? 92 I, 3 | Era stata ingiusta, al pari degli altri, forse piú; 93 II, 1 | continuava a squarciarsi la gola, pari a un lupo coi dolori di 94 II, 1 | sono zoppo, egli è guercio; pari e patta. -~ ~E mentre l' 95 II, 1 | fosse: telegrafista suo pari! Lungo la strada, lasciando 96 II, 1 | il parroco, impaurito al pari degli altri dalle notizie 97 II, 1 | Dovrebbe prendersela con un Dio pari suo; allora andrebbe bene. 98 II, 1 | bianca e rossa, fresca al pari di una rosa, come quando 99 II, 1 | Pantelleria che trottava al pari di un cavallo, gli rideva 100 II, 2 | mi ostino a vivere, al pari di te. Ci ho preso gusto».~ ~« 101 II, 2 | divertivo ad ascoltarmi, al pari degli altri. La novella 102 II, 3 | morire, impenetrabile al pari di quelle Sfingi che spalancano 103 II, 3 | scrupoli, senza ritegni, al pari di tanti altri, che però 104 II, 3 | forse lo fa soffrire al pari di me, assaporando il maligno 105 III, 1 | che era indegna di una sua pari mostrarsi abbattuta. La 106 III, 1 | verso, o si saltano a piè pari, o si abbattono con un grand' 107 III, 1 | opinione. Col saltarli a piè pari si corre pericolo di fiaccarsi 108 III, 1 | che non un pretoruccio mio pari. Ora piú non sospetterete 109 III, 1 | splendido ricevimento, da pari suo: fiori da per tutto, 110 III, 1 | fuori enormi boccate di fumo pari a ondate d'incenso, verso 111 III, 1 | indifferenti verso disgraziati loro pari!) O prendere per mano, come 112 III, 1 | le intellettuali vostre pari e anche le non intellettuali, 113 III, 3 | maschio e femina insieme, al pari delle palmelle e dei zignemi 114 III, 3 | altri esseri, immortali al pari di loro; e formeranno, forse, 115 III, 3 | Come? Un materialista suo pari? - esclamò il canonico Venini, Rassegnazione Cap.
116 I | pochi amici studiosi al pari di me, ma che tramezzavano 117 V | inutilmente soggiungevo:~ ~- Al pari di mille e mille altri!~ ~ 118 XIII | abbracciai, commosso, credulo al pari di una femminuccia.~ ~- 119 XVIII | sono anche una gioia senza pari.~ ~- Ne ho già messi parecchi 120 XIX | che un povero chirurgo mio pari sentisse il bisogno di suggerirgliele 121 XXI | Dio ti preservi dalle sue pari!~ ~ ~ ~ 122 XXII | un deluso della vita mio pari, mi divenne simpatico.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
123 SCH, 0, Nonna, I| quasi fosse una bambina loro pari, e si aggrappavano alla 124 SCH, 0, Nonna, II| e Ada è nome piccino al pari di te.... Intanto, come 125 SCH, 0, Nonna, II| agiatezza, tra bambini suoi pari, ai quali ella già voleva Tutte le fiabe Sezione, Parte
126 c’e, pre | credo abbiano tremato al pari di me nel vedermi davanti 127 c’e, spe | mestiere. Non avevan le pari nel cuocere il pane appuntino, 128 c’e, s-o | acqua, un'altra bimba sua pari, l'avea chiamata: - Ehi! 129 c’e, fon | era mai vista una bellezza pari a quella.~ ~Tornò nella 130 c’e, fon | era mai vista una bellezza pari a quella!~ ~Fu mandato a 131 c’e, uov | sarà diventato un uomo al pari di voi, non avrete mai pace.~ ~- 132 c’e, uov | perché diventi un uomo al pari di me?~ ~- Ci vuol tre sorta 133 c’e, tdr | non potrebbero farne una pari; che avea comprato quella 134 rac, fat | Regina doveva averne uno pari.~ ~Questa volta era inutile 135 rac, mug | questi erano prodigiosi al pari di quelli. E cominciò dai 136 rac, pad | Regina, non da contadina mia pari.~ ~- Sei Regina anche te, 137 rac, pad | Regina, non da contadina mia pari.~ ~- Sei Regina anche te, 138 cvf, tes | Tiriamo a sorte, a pari e dispari. Io dispari e 139 cvf, tes | dispari. Io dispari e tu pari.~ ~E buttarono le dita.~ ~- 140 cvf, pri | in bocca di una dama sua pari.~ ~Una volta si era incapriccita 141 con, buc | Principessa.~ ~- Grazie! Pari con pari. Noi la pensiamo 142 con, buc | Principessa.~ ~- Grazie! Pari con pari. Noi la pensiamo così.~ ~ 143 con, vec | capelli si agitavano al pari di tanti serpentelli e buttavano 144 ult, chi | su la punta dei piedi, al pari di una trottola. Girava, 145 ult, nev | divertirsi coi giovanotti suoi pari.~ ~E accadde che un giorno, 146 ult, fio | naso, bocca, mani e piedi pari a me! Dice che chi lo vede 147 ult, m-m | quanto si conviene a un Re pari vostro!~ ~IL RE: Dovreste Verga e D'Annunzio Sezione
148 I | letteraria e trionfalmente, da pari suo.~ ~Le otto novelle che 149 I | come fanno le bestie sue pari; e ciascuno gli diceva la 150 I | potenti ed originali del pari.~ ~ 151 I | moderni, del nostro tempo, al pari di lui.~ ~– E allora? Se 152 I | bestemmia – si mette quasi pari con Dio.~ ~Il romanziere 153 I | sviscera per un'ora, da pari suo, il tema della discussione, 154 I | difetti e negli eccessi, al pari che nei generosi istinti 155 I | sentimenti spariti pur essi al pari di quella tetra superstizione.~ ~ 156 I | con tutti gli altri loro pari. E come no, se l'opera d' 157 I | anime rivestite di corpo al pari di essa. Voglio credere 158 II | e l'azzurro cantano, al pari di violini e di corni inglesi, 159 II | in pochissime copie, al pari delle prove avanti lettera 160 II | e quella sensazione, al pari della cellula iniziale, 161 II | lenta maestà, scandentisi al pari dei greci trimetri, degli