Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 1 | prossimo, s'insegna a saper leggere e scrivere. Ai miei tempi...»~ ~« 2 1 | tempi...»~ ~«Non dite così. Leggere e scrivere giova anche per 3 12 | risposta che non si poteva leggere, scritta nella lingua di 4 13 | Lamanna»~ ~Menu dovette leggere tre volte di seguito questa 5 14 | Menu, mio nipote, che sa leggere».~ ~«Volete sapere quanto 6 15 | raccapezzarsi, lei che non sapeva leggere, con quelle figure di gente 7 15 | figliuolo:~ ~«Lascia di leggere cotesti libracci».~ ~«Mi 8 25 | molto difficile; egli sa leggere appena e scarabocchiare 9 33 | nonno e che questi si faceva leggere dal dottor Liardo.~ ~L'impressione Il benefattore Parte, Capitolo
10 Ben, 1 | quale egli aveva potuto leggere da lontano: Banca La Bella, 11 Ben, 6 | il cucito, e sanno appena leggere e scrivere... E poi, al 12 Mag, 6 | Raccontatemi una fiaba, datemi a leggere una storia meravigliosa 13 Mag, 6 | letto anch'io che non soglio leggere romanzi, ed è stata una 14 Mag, 6 | stupore quando, terminato di leggere alcune lettere arrivate Cardello Capitolo
15 1 | parlare.~ ~- Magari!~ ~- Sai leggere?~ ~- Nisba.~ ~- Che cosa 16 1 | così.~ ~- T'insegnerà a leggere don Carmelo, mio marito. 17 VI | buona idea d'insegnargli a leggere e a scrivere, meglio che 18 VI | che egli si era provato a leggere, capiva soltanto alcune 19 VII | metta alla prova.~ ~- Sapete leggere e scrivere? Qui gli operai, 20 VII | bisogno di qualcuno che sappia leggere e scrivere.~ ~- Alla meglio, 21 VII | sorvegliante, giacchè sapete leggere. Una settimana di prova: 22 IX | scuola! Se avessi saputo leggere bene, se mi avessero fatto Cronache letterarie Parte
23 2 | quando si era finito di leggere, il Panzacchi protestava:~ ~- 24 2 | alla varia sua opera o nel leggere i volumi suoi possan dire, 25 3 | badarono, e continuarono a leggere e ad ammirare il Daudet, 26 7 | dovette attendere prima di leggere:~ ~- Sul mio onore e su 27 9 | così poco fa, terminando di leggere il libro di un giovane32 28 9 | illudere il lettore! Basterà leggere gli splendidi capitoli Nel 29 14 | che io gli consiglio di leggere) di uno scienziato che era 30 17 | sentire repugnanza e noia nel leggere i canti di Valmichi e di 31 20 | strofe: ma cominciando a leggere, egli si avvede che l'esteta 32 21 | soddisfazione nel poter leggere, il lunedì, i giudizii degli 33 22 | sentito la tentazione di leggere il loro D'Annunzio nelle Il Decameroncino Giornata
34 2 | discepolo aveva terminato di leggere, e ansioso attendeva il Delitto ideale Parte
35 Ded | Amico,~ ~ ~ ~Terminando di leggere la semplice storia dell' 36 2 | interpretate dalle persone leggere, e che, se tu avevi buone 37 3 | scivolava su la superficie con leggere scossettine. E la riva sfilava 38 8 | che si metteva subito a leggere le predizioni, unica cosa 39 12 | Toacci.~ ~E mi chinai a leggere l'iscrizione. Essa diceva:~ ~ ~ ~ 40 15 | con la febbre....~ ~Volli leggere i giornali.... E vidi con Il Drago Novella
41 Dra | mie figliuole non sapevano leggere, ed erano donne di casa. 42 Dra | aggiungeva. - Allora si sapeva leggere meno, ma si era più galantuomini. Fanciulli allegri Opera, Parte
43 Fan, III | altre parti.~ ~Chi doveva leggere il discorso? Chi fare da 44 Fan, III | Bossi e Laura Sfrattini; per leggere il discorso, Carlo Solerti. 45 Fan, III | fratello Carlo che doveva leggere il discorso; Carlo avrebbe 46 Fan, V | Leo, tutti gli dovessero leggere in viso, da un momento all' Giacinta Parte, Capitolo
47 1, 15 | salotto, perché tutti volevano leggere il dispaccio, far le condoglianze, 48 2, 10 | annerito, mandava fuori leggere ondate di fumo che disperdevansi 49 3, 1 | avrebbe voluto potergli leggere in cuore, come in un libro. 50 3, 10 | lei. Talora, smettendo di leggere, gli domandava a un tratto:~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
51 1, 2 | serpe, e tutte si muoveranno leggere come spettri, e tutte avranno 52 2, 6 | patriotta, e continua a leggere i Promessi Sposi e ad ammirarli 53 3, 9 | tecnica del loro lavoro, nel leggere un'opera d'arte altrui si 54 3, 10 | mi è mancato il tempo di leggere le sue produzioni intermedie - 55 3, 10 | quando egli vi si recava a leggere o a pregare; lo scaffale 56 3, 11 | dire; giacchè si finisce di leggere con un gran senso di nausea 57 3, 11 | necessaria. Lo invito a leggere e a non lasciarsi malamente 58 4, 15 | quindici anni e che sapevano leggere appena. E quando, stampato 59 4, 15 | Un giorno egli mi faceva leggere su le bozze un canto che 60 4, 16 | due scrittori e le a leggere Pepita Jimenes del Valera: 61 4, 16 | anche lui: "Piccina mia, non leggere Hermosilla; e se lo leggi, 62 4, 16 | accorgerebbero meglio se potessero leggere l'altro romanzo, La Tribuna, 63 4, 17 | politici, uomini mondani, donne leggere e corrotte, donne buone 64 4, 20 | travagliata esistenza. Bisogna leggere il volume da cima a fondo 65 5, 21 | nell'anima, e quelle due leggere figure vestite di azzurro, 66 5, 22 | diminuirvi la fatica nel leggere, perchè amo che lo leggiate Istinti e peccati Novella
67 Par | amata, quasi il non saper leggere scrivere avesse dovuto 68 Par | bambino.~ ~— Se ti figuri che leggere e scribacchiare un po' sia 69 Sug | foglietto e ricominciò a leggere.~ ~«Nella mia prima visita 70 Sug | spiegò invece e riprese a leggere, intenta, seguendo col movimento 71 Div | apèrtone uno a caso, cominciò a leggere, avidamente.~ ~Si sentì 72 Div | Ma egli continuava a leggere preso dalla stessa curiosità, 73 Lon | fuori della società, non leggere libri di critica, giornali, 74 Lon | pagina; così cercava di leggere qualcuno dei libri nuovi 75 Lon | passione, miglior rimedio di leggere e rileggere ad alta voce Il marchese di Roccaverdina Capitolo
76 20 | apprese nei libri datigli a leggere dal cugino Pergola fossero 77 23 | parecchie pagine, si rimise a leggere, irritandosi di non ritrovare Il mulo di Rosa Parte
78 1 | Mauro. Se non sapessi leggere non sarei portalettere. 79 1 | non credete a me, fatevela leggere da un altro. Qui c'è padre Novelle Novella
80 3 | Romolo si metteva a leggere ad alta voce; ma da a 81 3 | e potevano sfogliare e leggere, se ne avevano voglia!~ ~ 82 4 | fiabe che il maestro faceva leggere in classe e non riusciva 83 4 | Sua madre, che non sapeva leggere, lo guardava con ammirazione 84 4 | belle di quelle che ci fa leggere il Maestro? Te le ha raccontate 85 5 | giovinetto si maravigliava di non leggere che qualche corrispondente 86 5 | allora lui gli darebbe a leggere il suo «Diario», e lo zio 87 5 | era meglio non farglielo leggere affatto?~ ~Lo zio, uomo 88 6 | Porretti. Io già sapevo leggere correttamente, e studiavo 89 9 | stupido. Bisognava sentirgli leggere le vecchie scritture notarili, 90 9 | notar Patrizio, per farsi leggere una scrittura antica.~ ~– Nostra gente Novella
91 2 | Peppantonio. – Vuoi farmi leggere il processo a Cristo?~ ~– Profumo Parte, Capitolo
92 fam, 18 | processi.»~ ~Si fermava ora per leggere qualche nome mezzo scancellato Per l'arte Atto, scena
93 Art, I | irrita, che non volete più leggere perché è certa quanto un 94 Art, I | realtà, che non pare di leggere un'opera d'arte, ma una 95 Art, I | fra me: chi sa quanti, nel leggere quella narrazione sobria, 96 Sca, III | quando si è terminato di leggere, quando si è riletto, si 97 Sca, IX | di rito, essi diedero a leggere al principe la sentenza 98 Tru, I | testa che perdere il tempo a leggere il breviario, e se ne rideva 99 Tru, VI | spuma di neve...».~ ~Par di leggere i versetti del Cantico dei Racconti Tomo, Racconto
100 I, 1 | secondi; indi rimettevasi a leggere.~ ~Verso le quattro pomeridiane 101 I, 1 | guardarmi a scrivere o a leggere e si appoggiava alla spalliera 102 I, 1 | un affronto il sentirmela leggere sino in fondo dalla stessa 103 I, 2 | certamente -. Lei continuava a leggere, distratta.~ ~Il barone 104 I, 2 | assaporava.~ ~- Via, lasciami leggere - disse la baronessa impallidita.~ ~ ~ ~ 105 I, 2 | si sentivano stanchi di leggere o seccati di suonare.~ ~ 106 I, 2 | Inutile! Non poteva leggere. Le lettere gli ballavano 107 I, 2 | lasciarlo solo e si pose a leggere ad alta voce: Rapporto al 108 I, 2 | parecchie pagine e si mise a leggere con grande attenzione.~ ~ 109 I, 3 | bambino, quando già si poteva leggere in viso al dottore il destino 110 I, 3 | No, no, zio! Seguita a leggere -.~ ~Egli cavò di tasca 111 I, 3 | annoierai.~ ~- No. Seguita a leggere -.~ ~Gli si era seduta accanto, 112 I, 3 | chiamare sua moglie e far leggere quella lettera anche a lei, 113 I, 3 | nebbia errava a grandi masse leggere su le praterie, fra gli 114 I, 3 | riusciva di continuare a leggere perché i caratteri le si 115 I, 3 | un sigaro, s'era messo a leggere il «Fanfulla», senza dire 116 I, 3 | non si capiva se intenta a leggere o a lavorare; e, accanto, 117 I, 3 | tutta, tutta! E vorrei poter leggere qui, dietro questa fronte, 118 I, 3 | Quella lettera non potuta leggere, cacciata in fondo a la 119 II, 1 | poco da fare, terminato di leggere la «Gazzetta di Catania», 120 II, 1 | Peppantonio. - Mi vuoi far leggere il processo a Cristo?'~ ~- 121 II, 1 | stupido. Bisognava sentirgli leggere correttamente le vecchie 122 II, 1 | notar Patrizio, per farsi leggere una scrittura antica.~ ~- 123 II, 2 | discepolo aveva terminato di leggere, e ansioso attendeva il 124 II, 3 | interpretate dalle persone leggere, e che, se tu avevi buone 125 II, 3 | scivolava su la superficie con leggere scossettine. E la riva sfilava 126 II, 3 | che si metteva subito a leggere le Predizioni, unica cosa 127 II, 3 | Federico Toacci. E mi chinai a leggere l'iscrizione.~ ~Essa diceva:~ ~ ~ ~ 128 II, 3 | letto con la febbre... Volli leggere i giornali... E vidi con 129 III, 1 | materni avevano cercato di leggere sul viso della figlia una 130 III, 1 | innamorato che la supplicava di leggere. Aveva resistito ancora. 131 III, 1 | persona primitiva; non sa leggerescrivere, e si stupisce 132 III, 1 | ti scrivo, col libro da leggere posato su le ginocchia, 133 III, 1 | commiserazione od orgoglio! Ha leggere ondulazioni di linee, e 134 III, 3 | Raccontatemi una fiaba, datemi a leggere una storia maravigliosa 135 III, 3 | letto anch'io che non soglio leggere romanzi, ed è stata una 136 III, 3 | stupore quando, terminato di leggere alcune lettere arrivate Rassegnazione Cap.
137 II | piangeva, pur continuando a leggere. Mi fermai a pochi passi 138 III | sanguinose ironie, e cominciava a leggere. Notavo che, alla fine, 139 VII | sedersi nel mio studio per leggere qualcuno dei tanti volumi 140 VIII | ripugnanza. Così presi a leggere parecchi dialoghi di Platone 141 XIX | nuvole invadevano lo spazio, leggere, rosee, scure, bianchiccie 142 XIX | madre che aveva ripreso a leggere un fascicolo di non ricordo 143 XXVII | giornate, quando ero stanco di leggere o di occuparmi di affari, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
144 SCH, 0, Schi | serrata che si sarebbe fatta leggere anche da un cieco; non vi 145 SCH, 0, Schi | Pulcinella, e cominciò a leggere ad alta voce:~ ~— Scena 146 SCH, 0, Bugia | aperse un libro, finse di leggere e intanto preparava mentalmente 147 SCH, 0, Bugia | le lettere e non poteva leggere una sola parola.~ ~— Si 148 SCH, 0, Nonna, II| storia della lettera udita leggere dallo zio; ma le rimanevano Scurpiddu Capitolo
149 3 | avanti. Avendo imparato a leggere e a scrivere, aveva la smania Serena Atto, scena
150 3, 8 | Un giorno, io potei leggere nei suoi sguardi un ingiusto Tutte le fiabe Sezione, Parte
151 con, pap | impresse in oro, si potevano leggere tre parole: «Chiedi e avrai!». Verga e D'Annunzio Sezione
152 I | testa che perdere il tempo a leggere il breviario, e se ne rideva 153 I | irrita, che non volete piú leggere perché è corta quanto un 154 I | realtà, che non pare di leggere un'opera d'arte, ma una 155 I | fra me: chi sa quanti, nel leggere quella narrazione sobria, 156 I | serpe, e tutte si muoveranno leggere come spettri, e tutte avranno 157 I | patriotta, e continua a leggere i Promessi Sposi e ad ammirarli 158 II | quando si è terminato di leggere, quando si è riletto, si 159 II | in ginocchio su l'erba a leggere; curiosa, quasi avida. Per 160 II | amanti; e gli parrà anche di leggere non una lirica di Gabriele 161 II | cielo...~ Al pian nebbie leggere~ si spandeano da 'l fiume,~ .. ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License