Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 3 | si voltava e rivoltava a stento, premendo con una mano sulla 2 13 | signore, che si riconoscono a stento: la figlia canta le canzonette 3 13 | cappellini! Qui avevano a stento una mantellina di panno 4 26 | guardie glielo strapparono a stento di mano. Devo dirtelo? In 5 27 | rimpannucciano. Ce n'è che mangiano a stento, pur di mandare danari a 6 27 | di merci. Si procedeva a stento per scansare gli urti. Tutt' 7 28 | minore... Lo raffiguro a stento. L'ho lasciato bambino; 8 30 | Sentiamo!»~ ~E stracciò a stento la busta, tanto gli tremavano Il benefattore Parte, Capitolo
9 Ben, 3 | capre, i buoi trovavano a stento un po' di erba da brucare?~ ~ 10 Ben, 10 | stracciati, che si reggeva a stento.~ ~Miss Elsa die un grido; 11 Mag, 7 | riuscito a rendere, con molto stento, nell'opera sua~ ~- Che Cardello Capitolo
12 VII | guardandolo, si tratteneva a stento dal ridere.~ ~Or accadde 13 XI | che scopo poi? Si campa a stento noialtri, e fabbrichiamo Cronache letterarie Parte
14 1 | reale: e allo sforzo, allo stento che gli erano costati gli 15 6 | pochades da le quali sono a stento alimentate le fiacche rappresentazioni 16 7 | che lasciavano scorgere a stento, su le altre teste, la faccia 17 22 | gli scrittori francesi, a stento tre o quattro non hanno Il Decameroncino Giornata
18 7 | di tenerezza rattenute a stento.~ ~Aveva composto un epitalamio 19 8 | ed era stata salvata a stento; risentiva tuttavia gli Delitto ideale Parte
20 2 | Carlotta ti ha visto frenare a stento le lagrime....~ ~- Le risa, 21 4 | parlando, Aldo nascondeva a stento che aveva in quell'istante 22 5 | l'aveva strappata quasi a stento dagli artigli della morte, 23 6 | potevo padroneggiarmi a stento. In quel punto ho capito 24 14 | quel punto. - Ho avuto a stento il permesso - disse la evocatrice. - 25 15 | agonizzare!~ ~Parlavo a stento, ansavo; sentivo gorgogliarmi Il Drago Novella
26 Dra | voi! Prendetevele! Campo a stento io e non so come fare. È 27 Dra | il pretore, che frenava a stento le risa, additandogli la 28 Dra | a modo suo, parlando a stento, fra un colpo di tosse e 29 Dra | canonico, che si frenava a stento per non ridere.~ ~- Come? 30 Ari | nascenti! Rimase. Potè a stento dar loro la voce, e li spaventò Giacinta Parte, Capitolo
31 1, 2 | rispose Giacinta frenando a stento le lagrime — Tu lo sai bene… 32 1, 9 | si rizzò, dominandosi a stento.~ ~— Per ora in casa comando 33 2, 1 | Merli e Gessi frenavano a stento le risa, accennandosi coi 34 2, 3 | gli diceva il Ratti, che a stento si era fatto largo tra la 35 2, 15 | sera. Andrea si frenò a stento.~ ~— Quel merlo — lo chiamava 36 3, 3 | parola; e si contenne a stento. Gli era parso ch’ella gli 37 3, 13 | Era sfinita; montava a stento le scale. Aveva diacce le Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
38 2, 5 | carattere da riconoscersi a stento. Non più canzoni oscene, 39 5, 21 | creata con un soffio, senza stento, in un minuto di ispirazione, 40 5, 21 | persone e ci si rigirava a stento. Bruno, corto, pienotto, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
41 8 | collo facendosi largo a stento tra la folla delle donne 42 12 | della vedova, strappata a stento alle rapaci mani dei creditori 43 13 | Resta!». Si trattenne a stento.~ ~Agrippina Solmo gli si 44 16 | Don Silvio si levò a stento da sedere, inchinandosi 45 16 | recitanti il rosario, passava a stento tra la folla inginocchiata 46 20 | aveva potuto vincerla a stento durante la giornata.~ ~Un 47 27 | rideva male, scherzava a stento.»~ ~«Ti è sembrato. Ha ragione. 48 30 | poterono essere allontanati a stento. Minacciavano di avventarsi Il mulo di Rosa Parte
49 1 | appena la messa; campano a stento. Il mio figliuolo vo' vederlo Novelle Novella
50 4 | elemosina e può camminare a stento perchè ha male alle gambe. 51 9 | soprabito che si reggeva a stento.~ ~Il Giudice tenne in arresto 52 10 | rendeva ridicolo, riusciva a stento a nascondere la delusione 53 11 | così ricolme da reggerle a stento, aveva esclamato, sorridendo:~ ~– Nostra gente Novella
54 1 | Don Emidio si tratteneva a stento. Portò una mano alla bocca, 55 7 | maniera, potreste morire di stento come un cane, e nessuno 56 7 | un fil di voce, alzando a stento una mano.~ ~Don Michele 57 9 | nella stalla, salvato a stento da un vicino arrivato in 58 13 | strizzandosi le dita trattenendo a stento i singhiozzi, quantunque 59 13 | il vecchio che parlava a stento. – Sono in punto di morte... Profumo Parte, Capitolo
60 fam, 1 | Patrizio dissimulava a stento il dispetto prodottogli 61 fam, 3 | mamma e lei?»~ ~E frenava a stento la smania che cominciava Per l'arte Atto, scena
62 Tru, II | metterebbe fuori senza molto stento, alle prime interrogazioni... Il raccontafiabe Parte
63 mam | Saliva gli scalini a stento, appoggiato a un bastone.~ ~- 64 bam | saremo ben presto morti di stento tu, io e Bambolina.~ ~Avevano 65 asi | sangue, ma fu sbaragliato; a stento poté ricoverarsi sano e Racconti Tomo, Racconto
66 I, 1 | fondo del cuore, e potevo a stento frenarmi di non impertinenzare 67 I, 1 | nuotavano nelle lagrime a stento rattenute. Il suo petto 68 I, 1 | troppo commossa Tratteneva a stento i singhiozzi.~ ~- Oh - 69 I, 1 | condannati a morte; io traendo a stento i passi, senza vedere 70 I, 1 | piú debole luce; tenevo a stento gli occhi aperti.~ ~Mi ero, 71 I, 1 | come per dire: - Sarà! Ma stento a prestarle fede! -~ ~Durante 72 I, 1 | cautela, scavalcai senza stento il davanzale e mi avviai 73 I, 1 | della camicia, reggevano a stento le vesti tirate su in fretta, 74 I, 1 | quelle di lui.~ ~Avevo a stento la forza di guardar Paolo 75 I, 1 | da notte che ratteneva a stento i capelli disciolti, coi 76 I, 2 | pareva la rattenessero a stento per rovesciarla giú al primo 77 I, 2 | era lasciata strappare a stento, dopo parecchi mesi d'insistenza, 78 I, 2 | guardie lo distrigarono a stento. Parecchie lividure al collo 79 I, 3 | seggiola, trattenendo a stento le lagrime, coprendo di 80 I, 3 | quasi severo e contenuto a stento... E qualcosa si ridestava 81 I, 3 | affiochita, dominandosi a stento. Aveva accostato l'orecchio 82 I, 3 | interdetto, turbato, rispose a stento:~ ~- Ci chiamano!... -~ ~ 83 I, 3 | sole, che infiltravasi a stento tra il fogliame folto, pioveva 84 I, 3 | Queste lettere, salvate a stento dal terribile naufragio 85 I, 3 | poche parole strappate a stento e che non le apprendevano 86 I, 3 | leggi qui! E, spiegato a stento il numero del «Secolo» di 87 I, 3 | un desiderio rattenuto a stento e che già pareva spazientirsi. 88 I, 3 | una domanda trattenuta a stento su la punta della lingua 89 II, 1 | maniera, potreste morire di stento come un cane, e nessuno 90 II, 1 | un fil di voce, alzando a stento una mano.~ ~Don Michele 91 II, 1 | lamenta e si trascina a stento lungo il muro:~ ~- Mi hanno 92 II, 1 | tono di predica, frenando a stento le risa.~ ~- Ed io, Signore, 93 II, 1 | cosí ricolme, da reggerle a stento; e arrivava laggiú rosso 94 II, 1 | un braccio, egli aprí a stento gli occhi; e sentiva un 95 II, 1 | strizzandosi le dita, trattenendo a stento i singhiozzi, quantunque 96 II, 1 | il vecchio che parlava a stento. - Sono in punto di morte... 97 II, 1 | soprabito che si reggeva a stento.~ ~Il giudice tenne in arresto 98 II, 1 | lampada a olio che ardeva a stento e scoppiettava sinistramente, 99 II, 1 | una mattina, muovendo a stento le gambe, appoggiato a un 100 II, 2 | di tenerezza rattenute a stento.~ ~Aveva composto un epitalamio 101 II, 2 | ed era stata salvata a stento; risentiva tuttavia gli 102 II, 3 | Carlotta ti ha visto frenare a stento le lagrime...~ ~- Le risa, 103 II, 3 | parlando, Aldo nascondeva a stento che aveva in quell'istante 104 II, 3 | l'aveva strappata quasi a stento dagli artigli della morte, 105 II, 3 | potevo padroneggiarmi a stento. In quel punto ho capito 106 II, 3 | quel punto. «Ho avuto a stento il permesso» disse la evocatrice. « 107 II, 3 | agonizzare!»~ ~Parlavo a stento, ansavo; sentivo gorgogliarmi 108 III, 1 | a farsi intendere senza stento. Quella figura silenziosa, 109 III, 1 | e la lingua articolava a stento poche parole. Alla baronessa 110 III, 1 | che pareva respirasse a stento e non apriva le labbra neppure 111 III, 1 | ultimi anni, si vendevano a stento, a prezzi derisori, o non 112 III, 1 | e me ne sono consolato a stento, il non aver prolungato 113 III, 1 | faceva perdonare, senza stento da parte di lui, quell'unico 114 III, 2 | le parole mi uscivano a stento di bocca. Mi stese la mano; 115 III, 2 | Lelio Giorgi, frenando a stento l'agitazione, guardava ora 116 III, 3 | riuscito a rendere, con molto stento, nell'opera sua.~ ~«Che Rassegnazione Cap.
117 I | creatura vissuta quasi a stento?~ ~E mentr'egli mi diceva: « 118 IV | opponeva; mettevo il mio stento a carico dell'inesperienza, 119 VII | mamma e io lo sollevammo a stento, lo adagiammo sul divano 120 VIII | hanno.~ ~Rideva, con qualche stento. Poi tornò a domandarmi:~ ~- 121 XIV | impotenza artistica venivano a stento represse dall'idea che tra 122 XVI | visto crescere con lungo stento. Mio padre, un forte, aveva Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
123 SCH, 0, Nonna, II| bambina esitante, tratteneva a stento le lacrime. Le pareva che 124 SCH, 0, Nonna, III| aghi, con refe diverso; io stento a infilarli anche con gli 125 SCH, 0, Nonna, V| occhiata della mamma.~ ~— Se stento a credere — ella le disse — 126 SCH, 0, Gugl | grande, ch'ella, dominava a stento. Quell'abbraccio e quel 127 SCH, 0, Carat | carabinieri lo afferrarono a stento, se lo misero sottobraccio, Scurpiddu Capitolo
128 5 | andare a Mineo.~ ~Parlava a stento, con voce interrotta da 129 11 | punto.~ ~Lo raggiunse a stento. Scurpiddu gli sguizzava Serena Atto, scena
130 3, 4 | Venanzia (che si contiene a stento). Ti hanno dunque svenato Tutte le fiabe Sezione, Parte
131 rac, mam | Saliva gli scalini a stento, appoggiato a un bastone.~ ~- 132 rac, bam | saremo ben presto morti di stento tu, io e Bambolina.~ ~Avevano 133 rac, asi | sangue, ma fu sbaragliato; a stento poté ricoverarsi sano e 134 cvf, gia | le gambe la reggessero a stento; saltò giù anche il padre 135 cvf, rad | gioia; lo riconosceva a stento.~ ~- E non dire a nessuno 136 cvf, rad | entrato carponi, con molto stento, aspettando di sgonfiare.~ ~ 137 cvf, noz | vestiti, da riconoscersi a stento.~ ~- Ah, Primpellino, Primpellino! 138 cvf, noz | fontana e tornava, reggendo a stento il paniere che non versava 139 con, zoc | e cento anni; parlava a stento e diceva una parola ad ogni 140 con, zoc | per dove poteva passare a stento una sola persona. Il Re, 141 con, por | poveri mietitori trovavano a stento da lavorare perché Zappa 142 con, vec | ricolmo che lo reggeva a stento per le cocche.~ ~- Se ne 143 con, vec | in viso, trattenendosi a stento dal ridere.~ ~- Povera vecchia! 144 con, vec | in viso, trattenendosi a stento dal ridere.~ ~- A patto, 145 con, vec | ricolmo che lo reggeva a stento per le cocche.~ ~- Sareste 146 con, pap | aperse e... trattenne a stento uno strillo. Avea detto: - 147 ult, spl | quelle notti; respirava a stento.~ ~- Chi credevate d'ingannare? - 148 ult, fia | poteva essere fermata a stento, davanti all'uscio delle 149 ult, cod | la coda si appiccicava a stento alle reni di Pane: era cattivo 150 ult, cod | coda gli si appiccicava a stento alle reni; era cattivo prognostico. 151 ult, nev | giro, il Re si trascinava a stento attorno, ed era così sfinito 152 ult, luc | non vorrei!~ ~Parlava a stento, e le tese una mano per 153 ult, ros | IL RE DORMI (destandosi a stento): Perché mi avete svegliato? 154 ult, m-m | curvo e calvo, che cammina a stento. Fatti pochi passi, si ferma, 155 ult, m-m | Prima potevo muovermi a stento; ora sono così agile, così Un vampiro Parte
156 vam | le parole mi uscivano a stento di bocca. Mi stese la mano; 157 vam | Lelio Giorgi, frenando a stento l'agitazione, guardava ora Verga e D'Annunzio Sezione
158 I | carattere da riconoscersi a stento. Non piú canzoni oscene, 159 II | pochades da le quali sono a stento alimentate le fiacche rappresentazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License