Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 3 | io, a chieder l'elemosina colà, se dànno due lire invece 2 3 | rispose: "Vi arresterebbero; colà non si può mendicare: si 3 5 | darsi attorno, lavorare. Colà lavoro se ne avrà per tutti; 4 16 | niente di quel che facevano colà, di come vivevano!~ ~Lo 5 29 | scossa di terremoto avvenuta colà, la compiacenza dello zi' 6 32 | avrebbero lasciato tranquillo colà!~ ~Santi era stato fortunato. 7 40 | ma ogni volta che andavo colà, mi venivano davanti agli Il benefattore Parte, Capitolo
8 Ben, 1 | Se aveste un fondo colà, a Tirantello o al Cucchiaio, 9 Ben, 1 | possegga un palmo di terreno colà! Dovrebbe pagarlo a peso 10 Ben, 3 | scorgere una scena così ridente colà, dove prima non si vedeva 11 Ben, 9 | sentito dire da suo nonno che colà c'era stata, tempo fa, gran 12 Ben, 9 | Lei e i suoi si trovavano colà più stranieri di quando 13 Mag, 5 | umore su tutte le persone colà raccolte.~ ~- Sentiamo il 14 Mag, 5 | professore perchè nativo di colà, si era ammansato tutt'a Cardello Capitolo
15 IV | di loro gli usava la sera colà. Bevevano, ciarlavano, e 16 IV | sfuggito il nomignolo che colà nessuno poteva capire a 17 VI | Decano si affacciasse spesso colà per dargli, e non occorreva, 18 X | Piemontese appena fosse entrato colà, e spronarlo, istigarlo.~ ~ 19 XI | rispose. L'aver messo il piede colà gli dava quasi il senso 20 XII | niente di quel che si faceva colà lo interessasse, e non gli Cronache letterarie Parte
21 22 | per andare a conferenziare colà; e il rumore degli applausi 22 22 | questo emballement, come colà dicono, di Parigi per la Il Decameroncino Giornata
23 5 | Che sei andato a fare colà?» gli domandai.~ ~Rispose:~ ~« 24 6 | nella clinica, portando colà cassette di ferri chirurgici 25 6 | strilli del cliente anche colà, e silenzio del professore.~ ~ Delitto ideale Parte
26 3 | dopo aver fatto colazione colà.~ ~- E se sopraggiungesse 27 4 | mi dicesti sottovoce: - Colà! - Il lampo degli occhi 28 6 | domandai (Aveva un fratello colà, direttore d'una fabbrica 29 6 | le viuzze che conducono colà quasi deserte. Durante il 30 15 | viaggio. Soltanto arrivato colà, mi domandai stupito: - 31 15 | sono io davvero entrato colà? Dev'essere stato così, 32 15 | letto, e mi feci condurre colà da un fiacchere, senza dare 33 15 | È certo che ella abitava colà, in quel villino di via 34 15 | sigarette.... Se non fossi stato colà altre volte, avrei potuto Il Drago Novella
35 Dra | ravviate. Egli viveva relegato colà, quasi le altre stanze non 36 Dra | facessero apposta indugiando colà. Non era bastata la Ninnaredda! 37 Dra | Ah, come si sta bene qui! Colà non mi ci potevo vedere!... 38 Pau | costringeva ad avvicinarsi colà.~ ~- Capisci? È un sasso. Fanciulli allegri Opera, Parte
39 Fan, I | quest'idea appena arrivato colà, e per ciò aveva osservato 40 Fan, III | in Cina, e aggiunse che colà tutti i funzionari dello Giacinta Parte, Capitolo
41 1, 4 | Ci si doveva star bene colà, all'ombra degli alberi, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
42 Pre | ecc. - giacchè, tu lo sai, colà sbocciano a questo modo, 43 Pre | Tant'è vero che è avvenuta colà una crisi libraria per pletoria 44 Pre | produzione; l'offerta anche colà è stata superiore alla richiesta. 45 1, 2 | religiosi e sociali che colà lavorano sordamente i cuori 46 4, 15 | alla etrusca era fiorita colà.~ ~Egli non s'era sbigottito 47 4, 15 | egli metteva come raccolti colà i più bei canti che gli 48 4, 16 | Krause, che aveva trovato colà accoglienza entusiastica; 49 4, 16 | avanti, allo spettacolo colà descritto; e fra le maschere 50 4, 16 | alla risposta di lei, che colà non v'era battaglia perchè 51 4, 17 | narrazione sbiadita quel che colà è presentato in azione vivacissima, 52 4, 20 | caratteristiche del contadino di colà, cioè di una provincia dove 53 4, 20 | solennissimo istante, che egli era colà il solo e legittimo padrone, 54 5, 21 | valenti incisori in legno di colà; e, invece, avevo davanti Istinti e peccati Novella
55 Apo | schiavi degli sfruttatori che colà accumulano milioni e milioni 56 Mon | ed era vissuto due mesi colà come avrebbe potuto vivere Il marchese di Roccaverdina Capitolo
57 1 | otto bracci, che ornavano colà le consolli dorate, nelle 58 2 | Vuol bene alla casina, colà? È la stessa cosa per me. 59 2 | femina del marchese, come colà si esprimono con vocabolo 60 8 | rammentassero del cristiano colà ammazzato e dicessero una 61 14 | consolazione di rivedere colà la baronessa, dopo tanti 62 15 | marchese aveva fatto introdurre colà, senza cerimonie, amichevolmente, 63 15 | zia baronessa per trovarsi colà con la famiglia Mugnos che 64 15 | don Pietro Salvo facevano colà, in un angolo appartato, 65 18 | Agricola; i quali erano rimasti colà una settimana per assistere 66 19 | animale buttato a marcire colà.~ ~«Anche voi qui, compare 67 19 | prime gocce di pioggia. E colà, contadini e lavoranti si 68 20 | la Solmo corsa a cercarlo colà. E gli era parso di rivedersela 69 21 | maravigliata di vederlo apparire colà.~ ~E la sera, fino a tardi, 70 21 | di tornare a Margitello. Colà i lavori erano stati sospesi; 71 21 | ale, quasi ad annunziare colà la visita del padrone.~ ~ ~ ~ 72 22 | Zòsima da padrona di casa colà dove quell'altra era stata 73 23 | rigonfi, quella risata che colà, nella camera, tra le candele 74 31 | cesta, la maligna influenza colà rinchiusa, e invaderla e 75 31 | leggerla, giacché fin le parole colà scritte potevano avere qualche Novelle Novella
76 1 | uova.~ ~– L'anno scorso, colà tutti mi davano fiori, confetti, 77 4 | quando don Cola condusse colà la famiglia per la villeggiatura. 78 10 | ammazzare dalla febbre gialla colà. Non ne ho saputo niente Nostra gente Novella
79 12 | capito della profonda scienza colà nascosta. Presi gli accordi Profumo Parte, Capitolo
80 fam, 11 | dolore, passava le giornate colà, in continuo rimuginare Il raccontafiabe Parte
81 piu | Mi fermassi almeno colà! Ah, mamma mia, mi sento Racconti Tomo, Racconto
82 I, 1 | di famiglia mi richiamava colà; potevo esser di ritorno 83 I, 3 | avuto l'idea di traslocare colà mio marito.~ ~- In questo 84 I, 3 | è il ministro che manda colà mio marito. La moglie, lo 85 I, 3 | sentiva tuttavia estranea colà, e trascinatavi per forza.~ ~- 86 II, 1 | capito della profonda scienza colà nascosta. Presi gli accordi 87 II, 1 | poponi nelle reticelle. Colà, torno torno, stavano ceste 88 II, 1 | fastidio; ma chi entrava colà la prima volta si sentiva 89 II, 1 | immondezza si trovassero colà da cento anni.~ ~ ~- Sempre 90 II, 2 | Che sei andato a fare colà?» gli domandai. Rispose~ ~« 91 II, 2 | nella clinica, portando colà cassette di ferri chirurgici 92 II, 2 | strilli del cliente anche colà, e silenzio del professore.~ ~ 93 II, 3 | dopo aver fatto colazione colà.~ ~- E se sopraggiungesse 94 II, 3 | e mi dicesti sottovoce: «Colà!» Il lampo degli occhi e 95 II, 3 | domandai (Aveva un fratello colà, direttore d'una fabbrica 96 II, 3 | le viuzze che conducono colà quasi deserte. Durante il 97 II, 3 | viaggio. Soltanto arrivato colà, mi domandai stupito: «Che 98 II, 3 | sono io davvero entrato colà? Dev'essere stato cosí, 99 II, 3 | letto, e mi feci condurre colà da un fiacchere, senza dare 100 II, 3 | È certo che ella abitava colà, in quel villino di via 101 II, 3 | sigarette... Se non fossi stato colà altre volte, avrei potuto 102 III, 1 | ultima volta che siamo andati colà per la malattia della marchesa. 103 III, 1 | compiaceva di mostrarsi colà per darsi l'aria di persona 104 III, 1 | il lettino che si trovava colà, la baronessa non singhiozzava, 105 III, 1 | hanno creduto e sono andate colà, e vi sono tornate parecchie 106 III, 1 | impazientissima. Accorrevi colà come a una festa... E sarebbe 107 III, 1 | preziosissimo.~ ~Eh, ! La vita colà non era molto allegra. Ma, 108 III, 1 | si sarebbero presentati colà, anticipatamente annunciati. 109 III, 1 | mula che lo aveva portato colà per tanti anni, gli avevano 110 III, 1 | gli imbrogli della gente colà annotati!... E quella bestia 111 III, 1 | quel che stava consacrato colà. E per ciò teneva appoggiato 112 III, 1 | vicinato abituate a sentire colà una messa sbrigativa e tornarsene 113 III, 1 | mal fatto rinchiudendola colà, il loro contegno, per lo 114 III, 1 | insediarsi nella cura, si trovava colà un carrettiere del suo paese.~ ~- 115 III, 1 | Braccaccio»? -~ ~E anche colà i nuovi parrocchiani dovettero 116 III, 1 | invito che lo aveva attirato colà.~ ~«Persona amica desidera 117 III, 3 | presso Cento. «Vivo solo colà, da anni, come un eremita. 118 III, 3 | umore su tutte le persone colà raccolte.~ ~- Sentiamo il 119 III, 3 | professore perché nativo di colà, si era ammansato tutt'a 120 III, 3 | ipocrita scusa che mi trovavo colà da villeggiante, da ospite, 121 III, 3 | cui ho parlato. Entrando colà, ebbi la straordinaria sorpresa Rassegnazione Cap.
122 II | e principale occupazione colà è stata sempre quella di 123 II | animuccia.~ ~Restavamo soli colà, mia madre ed io, per mesi 124 IV | finestre. La sola cosa morta colà ero io, disteso su la poltrona, 125 X | Andavo sempre a cercarlo colà quando volevo vederlo, e 126 XIII | mia fanciullezza trascorsi colà, soleva chiamarla Villa 127 XXIV | momenti, che io fossi andato colà non per cercarvi la morte, 128 XXIV | proposito per cui ero andato colà.~ ~Perchè indugiavo? Perchè 129 XXV | cosa ero io venuto a fare colà, in mezzo a tanto rigoglio Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
130 SCH, 0, Nonna, IV| mano li invitò a seguirlo colà.~ ~Allora la nonna prese Scurpiddu Capitolo
131 Ded | egipani fu visto errare colà dalla immaginazione dei 132 1 | Palagonìa.~ ~- Che facevi colà?~ ~- Niente: domandavo l' 133 2 | tasca la chiave dell'uscio. Colà poteva riporre quel che 134 3 | scuro.~ ~Quanto aveva pianto colà, solo solo, quando il mezzadro 135 6 | tutti e due erano ancora colà. Poi si era messo a correre, 136 6 | maltrattamenti dei ragazzi di colà; tutto per cagione di quel 137 8 | mula rasentava lo scalino. Colà però la persona malata poteva 138 15 | avrebbe di nuovo trovato colà il Giudice istruttore. Costui 139 17 | polli e tacchini, quasi colà fosse entrata una volpe 140 17 | stupito di trovare Scurpiddu colà.~ ~- Come hai fatto?~ ~- 141 18 | lui perché non è rimasto colà, lui? Vuol dire che non Serena Atto, scena
142 1, 8 | sono uscita di collegio. Ma colà non somigliavo alle mie 143 2, 3 | due o tre tue intimissime colà. Ma ti volevo bene, e tu 144 3, 1 | potuto procurartene anche colà, se tu non ti fossi ostinata Tutte le fiabe Sezione, Parte
145 rac, pdo | Mi fermassi almeno colà! Ah, mamma mia, mi sento 146 cvf, tes | venuto e perché vivesse colà solo solo, lavorando da 147 cvf, cin | del Re. Per ora si trovano colà... Facciamo il conto, ramaio.~ ~ 148 cvf, noz | dove sei?~ ~Rispondeva di colà. E si vedeva Primpellino 149 con, tar | di un bambino ficcatosi colà per ischerzo.~ ~Ma che pena 150 ult, cap | aggrapperemo a te e verremo colà anche noi. Lo pregheremo, 151 ult, fio | disgraziati che capitavano colà, lusingati di guadagnare 152 ult, luc | si fossero data la posta colà tutte quelle delle campagne Verga e D'Annunzio Sezione
153 I | quel che avevo osservato colà dopo sei anni di assenza. 154 I | siciliani, nato e morto colàevocata viva e parlante 155 I | me ne stupirei. Vivendo colà da fanciullo, da giovane, 156 I | udito in Bronte, quando ero colà in collegio e avevo appena 157 I | avvenire cose e persone possano colà spogliarsi del loro cattivo, 158 I | religiosi e sociali che colà lavorano sordamente i cuori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License