IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mestare 2 mesti 1 mestieranti 1 mestiere 157 mestieri 15 mestizia 3 mesto 5 | Frequenza [« »] 158 soldato 158 vien 158 viene 157 mestiere 157 piangeva 156 andavano 156 valore | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mestiere |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 22 | scuola dove gli insegnano un mestiere?»~ ~«Che mestiere?»~ ~«Non
2 22 | insegnano un mestiere?»~ ~«Che mestiere?»~ ~«Non so: il mestiere
3 22 | mestiere?»~ ~«Non so: il mestiere delle macchine, pare».~ ~«
4 26 | York, aveva scelto il suo mestiere: si era messo a rivendere
5 31 | ragazzo».~ ~«Sa qualche mestiere?»~ ~«È stato a scuola. Ha
Il benefattore
Parte, Capitolo
6 Ben, 12 | e non a parole; è il mio mestiere. Sono convinto che, facendo
Cardello
Capitolo
7 1 | fosse stato sempre il suo mestiere.~ ~Bùntiri! Bùntiri! Pepè!
8 II | dargli le prime lezioni del mestiere.~ ~- Sta' attento: guarda
9 II | pulcinellesco, quasi come segno del mestiere che intendeva di scegliere.~ ~
10 III | Aveva preso l'aria del mestiere. S'era lasciato crescere
11 V | strappargli interi i segreti del mestiere di burattinaio, di cui già
12 V | infatuato come del più bel mestiere di questa terra.~ ~Invece,
13 V | figlio mio; lascia il brutto mestiere di burattinaio, che fa commettere
14 V | felicitò di aver rinunziato al mestiere di burattinaio, che - ripetè -
15 VI | monotona non era per lui. Un mestiere libero, all'aria aperta,
16 VI | bene gli operai. Qualunque mestiere, ma il servitore, no, non
17 VII | divisione, sottrazione!~ ~- Che mestiere esercitate?~ ~- Ho fatto...
18 VII | indurmi a riprendere il mestiere di burattinaio. Sì, era
19 IX | stagnate.... Non era cattivo mestiere quello dello stovigliaio.
20 XI | mettersi ad esercitare il loro mestiere senza aver fatto prima una
Cronache letterarie
Parte
21 1 | bene o male, essa è il mio mestiere - mi torna in mente una
22 1 | scienziati e uomini del mestiere. Sono convinto che hanno
23 2 | Shakespeare sapeva il suo mestiere. L'autore drammatico non
24 11 | che sa molto bene il suo mestiere, cosa rara tra noi.~ ~Si
C’era una volta… fiabe
Parte
25 spe | fornaie ripresero il loro mestiere. Non avevan le pari nel
26 r-f | ai bambini. Gli pareva un mestiere facile, da divertircisi
Delitto ideale
Parte
27 14 | elemosina....~ ~- E col mestiere di fattucchiera, - lo interruppi,
Giacinta
Parte, Capitolo
28 3, 2 | Non è precisamente il mio mestiere.~ ~— A domani?~ ~— A domani.~ ~
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
29 1, 3 | ad astrarre5; è il loro mestiere. Il mestiere dell'artista
30 1, 3 | è il loro mestiere. Il mestiere dell'artista è l'opposto.
31 2, 6 | il pubblico che non fa il mestiere di lui e dei suoi colleghi,
32 3, 8 | le più fine risorse del mestiere; ma quando il lettore si
33 3, 9 | senza vilipenderlo, il mestiere; la curiosità di scoprire
34 3, 9 | certi mezzi o malizie del mestiere o se un'inesperienza facilmente
35 3, 9 | tutte queste inesperienze di mestiere sono state appunto per me
36 3, 10 | incontrano inesperienze di mestiere, ma non intaccano l'ossatura
37 4, 17 | di fare il paladino? Il mestiere di Don Chisciotte è pericoloso,
38 5, 21 | miglia dalle abilità del mestiere!~ ~Con questo miracolo d'
39 5, 22 | quasi punto nel cambiar mestiere. Dirò di più: sarebbe desiderabile
40 5, 22 | desiderabile che molti scrittori di mestiere (si noti, non dico: mestieranti)
41 6 | alla ribalta: Oh, che bel mestiere fare il carrettiere; e sulle
42 6 | melodrammatica:~ ~ ~ ~Oh, che bel mestiere, fare il carrettiere!~ ~ ~ ~
Istinti e peccati
Novella
43 Sci | poteva bastargli pel suo mestiere. Morto suo padre, trovàtosi
44 Div | soltanto lei! L'altro fa il suo mestiere di cacciatore di donne.
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
45 1 | Casaccio è furbo. Cacciatore di mestiere; figuriamoci! Ma è spaccone,
46 3 | alla famigliuola col suo mestiere di cacciatore.»~ ~«Manderò
47 6 | uomo feroce; cacciatore di mestiere! Si può decidere della libertà
48 13 | Debbo insegnarti io il tuo mestiere?».~ ~E la domenica appresso,
49 24 | dicono messa? Fanno il loro mestiere. Io sto a sentirli, e poi...
50 28 | dopo, egli riprese il suo mestiere di gessaio. E con la moglie
Novelle
Novella
51 3 | gli diceva~ ~– Apprendi un mestiere, Scimmiotto! – Nessuno si
52 3 | settimane.~ ~ ~ ~Riprese il suo mestiere di prima.~ ~Per le botteghe,
53 3 | Smetti, apprendi un mestiere!~ ~Nessuno gli diceva:~ ~–
54 4 | volentieri esercitato il mestiere del padre. Gli sembrava
55 5 | ancora buono pel difficile mestiere....~ ~– E allora lui gli
56 7 | il nome, il cognome, il mestiere dell'ammalato e il nome
Nostra gente
Novella
57 3 | d'una giornata di caccia, mestiere di cui viveva, allampanato
58 3 | i giorni del suo brutto mestiere che non andava più, della
59 3 | un altro cacciatore di mestiere, lo conosceva meglio di
60 5 | il nome, il cognome, il mestiere dell'ammalato e i nomi della
61 7 | son tre voci!~ ~Per questo mestiere dovevano andare a baciargli
62 9 | Pino Miraglia non aveva un mestiere, ne esercitava però parecchi
63 10 | Voglio fare il falegname, il mestiere di mio padre...~ ~ ~Picchia
64 10 | coi quattro arnesi del mestiere attaccati a una parete e
65 12 | Così s'era persuaso che il mestiere di salumaio valeva assai
Profumo
Parte, Capitolo
66 fam, 6 | commedia! È quasi il nostro mestiere... Già, in questo mondo,
67 fam, 9 | contadini, degli operai di ogni mestiere, tutti in abito scuro, gravi
68 fam, 19 | gente, quantunque sia il mio mestiere. Brutto mestiere vivere
69 fam, 19 | il mio mestiere. Brutto mestiere vivere a costo del male
Per l'arte
Atto, scena
70 Art, I | sperimentata, rotta al mestiere, si erano sbrancati qua
71 Art, I | hanno esercitato questo mestiere tanto tempo prima di noi -
72 Art, I | prenderebbero quel comodissimo mestiere. Ed è per così poco che
73 Art, I | tempo di apprendere bene il mestiere, di scioglierci la mano!~ ~
74 Art, I | divertente. Il romanziere ruba il mestiere al psicologo, al fisiologo,
75 Sca, VI | tutti i grandi gesti del mestiere. Avrebbe forse fatto diversamente
76 Sca, VIII | riposte malizie del suo mestiere; una costruzione, è superfluo
77 Sca, X | stavo per dire del suo mestiere):~ ~«E voi che vi mostrate
78 Tru, II | Niente affatto! È un mestiere... Vi sorprende?~ ~— Certamente!~ ~—
79 Tru, II | checché ne dica lo Zola, è mestiere, schietto mestiere. Quando
80 Tru, II | Zola, è mestiere, schietto mestiere. Quando scrivevo la commedia,
81 Tru, II | Vedete? Dice anche mestiere, m'interruppe Sardou, riprendendo
82 Tru, II | parla volentieri del proprio mestiere!~ ~ ~ ~Dopo questo brano
Il raccontafiabe
Parte
83 pre | sapendo egli a qual altro mestiere darsi, rimase lungamente
84 tuo | lunghetta, anzi... Il mio mestiere richiede così.~ ~E in prova,
85 mas | botteguccia e pochi arnesi del suo mestiere: una sega, un succhiello,
86 orc | ti serviranno per il tuo mestiere; la notte, tòccali con l'
87 bam | e ogni attrezzo del suo mestiere, stava a sedere su uno scoglio
88 bam | finito. Non so fare altro mestiere. Moriremo di fame io, mia
89 gat | nostro figliuolo fa lo stesso mestiere. È tant'anni che non lo
Racconti
Tomo, Racconto
90 I, 2 | veniva dalle abitudini del mestiere, ma che in gran parte mi
91 I, 2 | serietà delle persone del suo mestiere.~ ~- Via! - esclamò all'
92 II, 1 | d'una giornata di caccia, mestiere di cui viveva, allampanato
93 II, 1 | i giorni del suo brutto mestiere che non andava piú, della
94 II, 1 | un altro cacciatore di mestiere, lo conosceva meglio di
95 II, 1 | tre voooci! -~ ~Per questo mestiere, dovevano andare a baciargli
96 II, 1 | condurgli le giovani; è il loro mestiere -.~ ~Perciò il giorno che
97 II, 1 | mastro Giovanni?~ ~- Pel mio mestiere, compare Nino -.~ ~Qualche
98 II, 1 | Cosí s'era persuaso che il mestiere di salumaio valeva assai
99 II, 1 | antica e non solamente di mestiere. Dicono che fosse cominciata
100 II, 1 | Voglio fare il falegname, il mestiere di mio padre... - ~ ~Picchia
101 II, 1 | coi quattro arnesi del mestiere attaccati a una parete e
102 II, 1 | facendo il sagrestano. Cattivo mestiere anch'esso da che nessuno
103 II, 1 | il nome, il cognome, il mestiere dell'ammalato e i nomi della
104 II, 1 | senza contare che il suo mestiere gli apriva facilmente tutti
105 II, 1 | avesse fatto unicamente il mestiere di sagrestano.~ ~- Uuh!
106 II, 1 | si desse a rubargli il mestiere delle malie, sacerdote e
107 II, 1 | che gli aveva rubato il mestiere: e quando fu alla presenza
108 II, 3 | di elemosina...»~ ~«E col mestiere di fattucchiera», lo interruppi,
109 III, 1 | raffinato di lui nel suo mestiere di seduttore. Ne sa tutte
Rassegnazione
Cap.
110 VIII | editore non sa fare il suo mestiere e se i giornali non spingono
111 XV | spoppamento. Che brutto mestiere è il nostro! Ci consente
112 XVIII | altri, non scambierei il mio mestiere con quello di un milionario.
113 XXIV | contadini?~ ~- È il mio mestiere; non saprei farne altro.
114 XXIV | chiamava umilmente il suo mestiere.~ ~Si era arrestato ridendo,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
115 SCH, 0, Schi | fece protestare, perchè il mestiere del Michelaccio lui non
116 SCH, 0, Schi | affronto come se io facessi il mestiere di pittore. Il signor avvocato
117 SCH, 0, Schi | camere, e un po' il suo mestiere lo sa. Capisci? Io la penso
118 SCH, 0, Suon | voglion fare questo bel mestiere? — Fu un lampo di luce!~ ~
Scurpiddu
Capitolo
119 1 | domandavo l'elemosina.~ ~- Bel mestiere t'insegnava tuo padre!~ ~-
120 11 | con te; vo' imparare il mestiere di nuzzaru.~ ~- E la mamma
121 13 | zanni.~ ~- Vuoi rubarmi il mestiere? - gli disse lo zanni, sorridendo.~ ~
122 14 | aveva avuto d'imparare quel mestiere! Avrebbe potuto fin smettere
123 14 | seppe alla masseria il nuovo mestiere di lui, il Soldato non gli
124 15 | quando sarò soldato.~ ~- Bel mestiere! Mestiere di ammazzar la
125 15 | soldato.~ ~- Bel mestiere! Mestiere di ammazzar la gente e di
126 15 | chiamano il Soldato. Dico: bel mestiere! Per chi non vi è costretto
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
127 c’e, spe | fornaie ripresero il loro mestiere. Non avevan le pari nel
128 rac, pre | sapendo egli a qual altro mestiere darsi, rimase lungamente
129 rac, re | lunghetta, anzi... Il mio mestiere richiede così.~ ~E in prova,
130 rac, mas | botteguccia e pochi arnesi del suo mestiere: una sega, un succhiello,
131 rac, fig | ti serviranno per il tuo mestiere; la notte, tòccali con l'
132 rac, bam | e ogni attrezzo del suo mestiere, stava a sedere su uno scoglio
133 rac, bam | finito. Non so fare altro mestiere. Moriremo di fame io, mia
134 rac, gat | nostro figliuolo fa lo stesso mestiere. È tant'anni che non lo
135 cvf, gia | prendo volentieri. Il tuo mestiere?~ ~- Lo stesso del vostro.~ ~
136 cvf, gia | un regalo a persona del mestiere, colui aveva scelto i fiori
137 cvf, sal | faremo apprendere un altro mestiere.~ ~- Se sarà una bambina...~ ~ ~
138 cvf, car | sua mamma non sapeva che mestiere farle apprendere, con quelle
139 ult, man | Guadagnava così poco con quel mestiere!~ ~Attenta, servizievole,
140 ult, cod | figli dovranno apprendere un mestiere. Quando la coda non si applicherà
141 ult, cod | pensate ad imparare un mestiere! La cuccagna della coda,
142 ult, cod | Ragazzi, pensate a imparare un mestiere! La cuccagna della coda,
143 ult, cod | contadino come voi; è il più bel mestiere del mondo. Arare, seminare,
144 ult, cod | Babbo, voglio fare il mestiere che si addice al mio nome.
145 ult, cod | addice al mio nome. È un mestiere comodo: con un barile di
146 ult, cod | vivere ognuno col proprio mestiere. La coda sembrava presa
Verga e D'Annunzio
Sezione
147 I | sperimentata, rotta al mestiere, si erano sbrancati qua
148 I | hanno esercitato questo mestiere tanto tempo prima di noi –
149 I | prenderebbero quel comodissimo mestiere. Ed è per cosí poco che
150 I | tempo di apprendere bene il mestiere, di scioglierci la mano!~ ~
151 I | divertente. Il romanziere ruba il mestiere al psicologo, al fisiologo,
152 I | alla ribalta: Oh, che bel mestiere fare il carrettiere; e sulle
153 I | melodrammatica:~ ~Oh, che bel mestiere, fare il carrettiere!~ ~
154 I | che per ragioni del suo mestiere – fa il letterato non avendo
155 I | bene ad astrarre; è il loro mestiere. Il mestiere dell'artista
156 I | è il loro mestiere. Il mestiere dell'artista è l'opposto.
157 I | il pubblico che non fa il mestiere di lui e dei suoi colleghi,