IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lascierò 2 lascino 8 lascio 37 lasciò 155 lascito 2 lascivia 2 lascivo 2 | Frequenza [« »] 155 dispetto 155 dormire 155 ideale 155 lasciò 155 massaio 155 nozze 155 settimane | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze lasciò |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | nella farmacia Arcuri, si lasciò scappar di bocca davanti
2 12 | Menu, dal disappunto, si lasciò cascar di mano qualcosa
3 29 | Carta fu tanta, che si lasciò scappare di bocca:~ ~«Ci
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 9 | ipocrisia e senza calcolo. Si lasciò sedurre dal dolce incanto;
5 Ben, 11 | in certi affari.~ ~E li lasciò soli.~ ~ ~ ~
6 Sog | conto ormai la teneva.~ ~Le lasciò andare le mani, e si mise
Cronache letterarie
Parte
7 19 | boccia del veleno d'oro e lasciò sopra un largo pezzo di
C’era una volta… fiabe
Parte
8 ran | cuoio.~ ~Il Re lo scorticò e lasciò molta carne attorno al cuoio.~ ~-
9 ran | amor della figliuola, si lasciò cucire dentro il cuoio.
10 ran | e la corona reale, e si lasciò andar giù.~ ~E il coltello?
11 lup | prese per una mano e non la lasciò andar via; e per le scale
12 uov | calamaio, fece la lettera e la lasciò sul tavolino ad asciugare.
13 uov | bel nuovo la lettera, e la lasciò sul tavolino ad asciugare.
14 tìr | alla pioggia e al sole.~ ~Lasciò il governo ai Ministri,
15 reg | vedrai.~ ~E la Reginotta lo lasciò fare. E non gli si è attaccata
Il Decameroncino
Giornata
16 4 | americano per nulla! – se li lasciò scappare.~ ~Qualche mese
Delitto ideale
Parte
17 8 | prese appena una fettina e lasciò che il fratello mangiasse
18 9 | nascose il suo male, si lasciò struggere a poco a poco;
Il Drago
Novella
19 Dra | linguaccia anche lui, non si lasciò sopraffare; e senza scendere
20 Dra | da lì a un mese, non si lasciò convincere più. Era inutile
21 Dra | mani per benedirle... Le lasciò ricadere... S’era spento
22 Sig | Esitò un istante, poi si lasciò vincere dalla tentazione;
23 Pau | bello!~ ~Masino allora si lasciò trascinare dal babbo al
Fanciulli allegri
Opera, Parte
24 Fan, IV | bassa bassa.~ ~Pinuccio si lasciò persuadere. I due ragazzi
Giacinta
Parte, Capitolo
25 1, 6 | Marietta, appena in camera sua, lasciò cadere tutte ad una volta
26 1, 8 | aggiunse la sarta.~ ~Giacinta lasciò che scegliesse sua madre;
27 1, 8 | Giacinta ammutolì. E si lasciò spogliare dalla Marietta,
28 1, 8 | spogliare dalla Marietta, e si lasciò mettere indosso dalla sarta
29 1, 12 | che il Mochi la fermò, si lasciò prendere pel mento, si lasciò
30 1, 12 | lasciò prendere pel mento, si lasciò fare la carezzina.~ ~— Giusto
31 2, 4 | Una porcheria!~ ~Andrea lasciò che colui fosse sparito,
32 2, 6 | babbo, un pochino.~ ~E si lasciò ricadere sulla seggiola,
33 2, 6 | inaridito la gola.~ ~E si lasciò prendere tra le braccia,
34 2, 13 | pochi minuti, arrivò; e lasciò che il conte lo prendesse
35 2, 14 | come un colpo di vento, lasciò cascare il libro di mano;
36 2, 16 | curiosità, Giacinta se lo lasciò venire dietro nella camera
37 2, 16 | sconvolto il cuore.~ ~E lasciò che il conte le passasse
38 2, 19 | brivido di terrore; e se la lasciò cascar di mano, quasi avesse
39 3, 2 | Maiocchi.~ ~— Proprio! — si lasciò scappare Giacinta, amaramente.~ ~—
40 3, 3 | Poi cacciò un grido e si lasciò cadere sulla seggiola, premendo
41 3, 9 | tutt’a un tratto.~ ~E lo lasciò libero, reprimendo un sospiro.~ ~—
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
42 3, 7 | malaugurata di gennaio, l'artista lasciò abbagliarsi da un quasi
43 3, 9 | oscurità, alla sua camera, e si lasciò cadere co 'l viso in giù
Istinti e peccati
Novella
44 Col | detto — e il vecchio lo lasciò parlare senza interromperlo,
45 Div | con un rapido sguardo, e lasciò libero il passo allo sconosciuto,
46 Div | marito di chiudere l'uscio, e lasciò libero il freno ai singhiozzi
47 Mog | Carlucci, un giorno, si lasciò scappare di bocca — forse
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
48 3 | Solmo scattò dalla seggiola, lasciò cascare su le spalle la
49 9 | lenta.~ ~Il marchese si lasciò cascare pesantemente sui
50 22 | alla sprovvista egli si lasciò sfuggire:~ ~«Lasciatemi
51 34 | Figlio! figlio mio!»~ ~E si lasciò trascinar via da mastro
Novelle
Novella
52 1 | passeggiare.~ ~Lidia si lasciò persuadere, dopo che la
53 1 | diglielo in italiano! – si lasciò scappare un giorno una vecchia
54 3 | rispose nè sì nè no; si lasciò condurre a casa dal prete
55 3 | via, il signor Marlani si lasciò cadere, scoraggiatissimo,
56 9 | però, la prima volta che lasciò correre un ceffone a Sputa-cristiani,
57 12 | schiarirsi la mente. Si lasciò cadere sopra la seggiola
Nostra gente
Novella
58 3 | altre, in Paradiso?~ ~E lasciò infilarsi il camice dal
59 10 | ordine del Sindaco, che ve lo lasciò un giorno e una notte.~ ~–
60 11 | schiarirsi la mente. Si lasciò cadere sopra la seggiola
61 12 | canzonare da quei due.~ ~Si lasciò canzonare però da Zangàra,
Profumo
Parte, Capitolo
62 fam, 4 | così qualche istante, poi lasciò cadere le braccia, desolatamente;
63 fam, 7 | No, no... Grazie!»~ ~Ma lasciò richiudere l'uscio alle
64 fam, 19 | al rimedio.»~ ~Ruggero si lasciò cascare su la seggiola.
Per l'arte
Atto, scena
65 Sca, IX | avanzò verso il marito, si lasciò cadere con abbandono sul
66 Sca, IX | quelle parole, egli non lasciò trasparire nessun turbamento;
Il raccontafiabe
Parte
67 piu | forte.~ ~Scese a terra, e lasciò l'aquila in libertà.~ ~La
68 mam | le voltò le spalle e la lasciò sola.~ ~Di fuori, il palazzo
69 tuo | fronte su le ginocchia. Ella lasciò il ventaglio, stese la mano,
70 fat | nonnina!~ ~E picchia.~ ~Le lasciò le lividure.~ ~La notte,
71 fat | picchia e ripicchia! Le lasciò le lividure.~ ~Però volle
72 fat | picchia e ripicchia! Le lasciò le lividure,~ ~Caparbia,
73 fat | picchia e ripicchia! Le lasciò le lividure.~ ~Il giorno
74 tro | una donna vera.~ ~Il Re si lasciò persuadere e risolvette
75 mas | di averlo ammazzato, e lo lasciò lì per morto dopo averlo
76 orc | impaurita, ritirò la mano e lasciò stare.~ ~Verso sera, l'Orco
77 asi | gessaio li lasciava dire, e lasciò che l'asino andasse di quel
78 asi | Insomma fu un massacro, e ci lasciò la vita anche il Re che
Racconti
Tomo, Racconto
79 I, 1 | mai!~ ~Tre mesi dopo ella lasciò Firenze e la Toscana quasi
80 I, 1 | attutire il suo sdegno.~ ~Lasciò fare. Io le lanciavo da
81 I, 1 | in una bella stanza e mi lasciò lí ad attendere. Dopo un
82 I, 1 | come colta da brividi, e la lasciò quasi subito.~ ~In questo
83 I, 1 | Sdraiata sur una poltrona, si lasciò due o tre volte cadere il
84 I, 1 | incidente bastò per turbarla. Lasciò in asso i suoi fiori, portò
85 I, 1 | gli occhi quasi atterrita, lasciò cadere le braccia e ripetè
86 I, 2 | Il signor Van-Spengel si lasciò spazzolare da capo a piedi,
87 I, 2 | portinaio, il signor Van-Spengel lasciò sfuggire un "oh!" prolungatissimo,
88 I, 2 | Van-Spengel.~ ~Il Pardin lasciò fare.~ ~- Strappategli quella
89 I, 2 | berretto da viaggio e si lasciò cadere sopra una poltrona.
90 I, 3 | impallidite, e attese... Lo lasciò fare... Uno, due, dieci,
91 I, 3 | circostanza la signora Morello lasciò scapparsi di bocca:~ ~-
92 I, 3 | tua parola mi basta -.~ ~E lasciò che Massimo le divorasse
93 I, 3 | dubbio... -~ ~Rebecca non lo lasciò finire e si lanciò verso
94 I, 3 | morta che viva, ella si lasciò prender per mano dal marito.
95 I, 3 | Senta, signora mia... -~ ~E lasciò che colui la prendesse per
96 II, 1 | Maddalena in paradiso? -~ ~E lasciò infilarsi il camice dal
97 II, 1 | canzonare da quei due. Si lasciò canzonare però da Zangàra,
98 II, 1 | schiarirsi la mente. Si lasciò cadere su la seggiola da
99 II, 1 | ordine del sindaco, che ve lo lasciò un giorno e una notte:~ ~-
100 II, 1 | gonfiando le gote. Se non gli lasciò correre un calcio in quel
101 II, 1 | provinciale, stizzito, non lo lasciò finire, e gli diè l'ubbidienza
102 II, 1 | ricetta?~ ~Mastro Croce lasciò di piallare, si cavò gli
103 II, 1 | incolse la prima volta che lasciò correre un ceffone a Sputa
104 II, 2 | americano per nulla! - se li lasciò scappare.~ ~Qualche mese
105 II, 3 | prese appena una fettina e lasciò che il fratello mangiasse
106 II, 3 | nascose il suo male, si lasciò struggere a poco a poco;
107 III, 1 | voi.~ ~La signorina non lasciò che il suo babbo finisse
108 III, 1 | giorno fin il professore lasciò tentarsi dalla focosa eloquenza
109 III, 1 | mancare; t'attendo».~ ~E mi lasciò con una lunga stretta di
110 III, 1 | sermoni domenicali...~ ~E lo lasciò là, stupito di quelle rivelazioni,
111 III, 1 | Allora ella si decise. Lasciò ricadere dietro a sé i due
112 III, 1 | alzarsi. Poi la febbre non lo lasciò piú, o perché avesse cangiato
Rassegnazione
Cap.
113 VII | Oh, Dio! Oh, Dio! - si lasciò trascinare fuori della stanza,
114 VIII | tu!~ ~Questo distacco mi lasciò più triste. E durante una
115 XXVI | interromperla. E quando si lasciò cascare, quasi sfinita,
116 XXVI | un inatteso slancio, si lasciò scivolare dalla seggiola,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
117 SCH, 0, Nonna, I| stato fra pochi giorni, si lasciò scappare di bocca, rivolta
118 SCH, 0, Nonna, III| volta che la cognata si lasciò scappar di bocca:~ ~— Paiono
119 SCH, 0, Istit | le voltò le spalle, e la lasciò sola nel salotto.~ ~Alla
120 SCH, 0, Gatt | Ma è vero ? —~ ~E si lasciò prendere in braccio e lisciare
121 SCH, 0, Gatt | Ma è vero? —~ ~E si lasciò prendere in braccio da Gino,
Scurpiddu
Capitolo
122 17 | dal letto.~ ~Il Soldato si lasciò scivolare lungo il muro
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
123 c’e, ran | cuoio.~ ~Il Re lo scorticò e lasciò molta carne attorno al cuoio.~ ~-
124 c’e, ran | amor della figliuola, si lasciò cucire dentro il cuoio.
125 c’e, ran | e la corona reale, e si lasciò andar giù.~ ~E il coltello?
126 c’e, lup | prese per una mano e non la lasciò andar via; e per le scale
127 c’e, uov | calamaio, fece la lettera e la lasciò sul tavolino ad asciugare.
128 c’e, uov | bel nuovo la lettera, e la lasciò sul tavolino ad asciugare.
129 c’e, tìr | alla pioggia e al sole.~ ~Lasciò il governo ai Ministri,
130 rac, pdo | forte.~ ~Scese a terra, e lasciò l'aquila in libertà.~ ~La
131 rac, mam | le voltò le spalle e la lasciò sola.~ ~Di fuori, il palazzo
132 rac, re | fronte su le ginocchia. Ella lasciò il ventaglio, stese la mano,
133 rac, fat | nonnina!~ ~E picchia.~ ~Le lasciò le lividure.~ ~La notte,
134 rac, fat | picchia e ripicchia! Le lasciò le lividure.~ ~Però volle
135 rac, fat | picchia e ripicchia! Le lasciò le lividure,~ ~Caparbia,
136 rac, fat | picchia e ripicchia! Le lasciò le lividure.~ ~Il giorno
137 rac, tro | una donna vera.~ ~Il Re si lasciò persuadere e risolvette
138 rac, mas | di averlo ammazzato, e lo lasciò lì per morto dopo averlo
139 rac, fig | impaurita, ritirò la mano e lasciò stare.~ ~Verso sera, l'Orco
140 rac, asi | gessaio li lasciava dire, e lasciò che l'asino andasse di quel
141 rac, asi | Insomma fu un massacro, e ci lasciò la vita anche il Re che
142 cvf, rad | alle loro tane; e così li lasciò sul tetto, legati perché
143 cvf, rad | Da principio, egli li lasciò dire. Rideva in cuor suo,
144 cvf, rad | egli si tirò da una parte e lasciò scappare gli altri ragazzi
145 cvf, rad | infilò un finestrone, e si lasciò cascar giù a poca altezza
146 cvf, rad | tutti contro il muro, e li lasciò più morti che vivi. Aveva
147 cvf, car | curarti d'altro!~ ~E la lasciò sola, sbigottita.~ ~La mattina
148 cvf, car | Toccò un panno... e vi lasciò una macchia non nera, ma
149 con, ucc | ottiene...~ ~La Regina non lo lasciò finire e gli voltò le spalle.~ ~
150 con, por | reale.~ ~Il contadino si lasciò condurre in carcere, come
151 con, pia | una foglia. All'ultimo si lasciò cascar giù e, allungandosi
152 con, pia | La Principessina non lo lasciò neppure finir di parlare,
153 ult, cag | l'arco e, presa la mira, lasciò scappare il secondo colpo!~ ~
154 ult, ris | carcere.~ ~Il giardiniere si lasciò condurre zitto zitto in
Verga e D'Annunzio
Sezione
155 II | malaugurata di gennaio, l'artista lasciò abbagliarsi da un quasi