IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] capirai 3 capiranno 4 capirci 2 capire 155 capirebbe 3 capirete 2 capirlo 24 | Frequenza [« »] 156 andavano 156 valore 156 volevano 155 capire 155 dispetto 155 dormire 155 ideale | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze capire |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 22 | parlava l'italiano da farsi capire, ogni tanto lo mandava a
2 30 | provenienza, lo zi' Carta fece capire all'ispettore di che cosa
3 39 | cuore, nella mente. Non so capire come uno possa lasciarla
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 1 | terreni, a quel che ho potuto capire.~ ~Don Liddu si era affrettato
5 Ben, 2 | paese. A quel che ho potuto capire, questo inglese darà lavoro
6 Mag, 1 | parlavano turco per non farsi capire e far disperare un galantuomo
7 Mag, 3 | immensamente e non vuol farlo capire! Lasciagli almeno il pudore
Cardello
Capitolo
8 IV | che colà nessuno poteva capire a chi si riferisse; e soggiunse
9 VI | di sè, e non riusciva a capire come si fosse potuto rassegnare
10 IX | ne poteva nascere, dovevi capire.... Niente! Butta giù tutto
Cronache letterarie
Parte
11 1 | ragionata in modo da far capire che l'autore dei Promessi
Il Decameroncino
Giornata
12 9 | vittoria. Egli non lo dava a capire a nessuno, ma ne soffriva
Delitto ideale
Parte
13 2 | parecchi mi hanno già fatto capire che mi reputano, se non
14 2 | sua mamma. Avrebbe dovuto capire lei, donna di età e di esperienza,
15 3 | farmi violenza per non farle capire che cominciavo a temere
16 7 | affettuosa stretta di mano fece capire a Vittorio D'Arèba che il
17 8 | irsuti, don Rocco faceva capire subito quanto poco cervello
Il Drago
Novella
18 Pau | babbo si sforzasse a fargli capire quanto male poteva produrgli
19 Pau | volle prima affacciarsi per capire di che cosa si trattasse.~ ~
Fanciulli allegri
Opera, Parte
20 Fan, III | cosa, ma non aveva potuto capire per qual congegno la tela
21 Fan, V | bambini però non potevano capire di star tranquilli; e la
Giacinta
Parte, Capitolo
22 1, 5 | rossa in viso, senza ben capire la reticenza della Marietta.~ ~
23 2, 2 | stata così sciocca da farlo capire. I proprietarii, naturalmente,
24 2, 3 | Andrea fingeva di non capire, e si arrabbattava contro
25 2, 14 | tono della voce lasciava capire: e siete stati d’accordo!~ ~—
26 2, 17 | prendevano l'aria di non capire. La Maiocchi, anzi, protestava
27 3, 2 | Intelligente com'è, finirà col capire. Le donne…~ ~Risero tutti,
28 3, 12 | lungo, senza vedere, senza capire, proprio come una pazza…~ ~—
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
29 2, 5 | sono così accecati, da non capire neppure gli scherzi che
30 3, 8 | cultura gli farà presto capire che l'arte più non fa volontariamente
31 3, 8 | complessi; gli farà pure capire che sovente un solo punto
32 4, 12 | riesce affatto impossibile capire.~ ~ ~ ~
33 4, 14 | soprattutto unità tale da far capire che il libro è sbocciato
34 4, 17 | ed ella, fingendo di non capire l'atto ironico di Gerito
Istinti e peccati
Novella
35 Par | so; ma è per farmi meglio capire.~ ~Una sera, al caffè, aveva
36 Sug | quel che avevate dovuto capire da parecchi mesi! Io non
37 Sci | se arrivava a non fargli capire che la signorina Tilde non
38 Lon | quando pareva non volesse far capire se parlava seriamente o
39 Mog | donna, avresti dovuto sùbito capire...~ ~Se non sùbito, avevo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
40 3 | la testa? Fingete di non capire quel che vi dico, eh?»~ ~«
41 4 | Agrippina Solmo, sforzandosi di capire, andandogli dietro, lo supplicava
42 5 | Aquilante non riusciva a capire in che modo il marchese
43 5 | Bestia! Avresti dovuto capire!». Ci andava di mezzo lui.~ ~
44 13 | tu stessa me l'hai fatto capire!»~ ~«Com'è possibile?»~ ~«
45 16 | segreto... Doveva farglielo capire, perché non ricominciasse
46 20 | nulla o fingevano di non capire ed eseguivano gli ordini
47 25 | Lagomorto le aveva fatto capire fuggevolmente, con rimpianto,
48 25 | avvicinavano, le facevano capire chiaramente che la credevano
49 28 | Bisognava esser ciechi per non capire. Quella sfacciata non si
50 33 | il cavaliere aveva fatto capire all'avvocato di non farsi
51 33 | Santi Dimauro, facevano capire il tristo cumulo di impressioni
Novelle
Novella
52 3 | zitto! Non dovresti far capire alla mamma che già sai;
53 4 | sorrise in maniera da far capire che sospettava del cattivo
54 6 | primo fatto politico, senza capire che significassero e la
55 10 | cugino. Nessuno riusciva a capire, a Merenzòla, quest'esilio
56 12 | ingenuamente confessava che a capire questa malizia egli ci aveva
57 12 | più che non il muletto a capire le intenzioni di lui. Ne
Nostra gente
Novella
58 2 | rispondeva donna Rosa.~ ~– Che capire o non capire, bestia! Se
59 2 | Rosa.~ ~– Che capire o non capire, bestia! Se quella mattina
60 4 | additava i Giurati, per far capire a colei che il fatto egli
61 4 | geloso costui? Ve lo fece mai capire? Ve lo disse?~ ~– Signori,
62 11 | ingenuamente confessava che a capire questa malizia egli ci aveva
63 11 | più che non il muletto a capire le intenzioni di lui. Ne
64 13 | Pietro fece finta di non capire, e con la paletta ritirava
Profumo
Parte, Capitolo
65 fam, 4 | farmi dispetto, per farmi capire...»~ ~«No! No!» disse Patrizio,
66 fam, 5 | certe questioni. Ma fatelo capire al sottoprefetto!»~ ~«Non
67 fam, 6 | ragazza le avevano fatto capire che quei disturbi femminili
68 fam, 14 | la testa dura. Non vuol capire che le matematiche quadrano
69 fam, 19 | della biancheria - da far capire che voleva stordirsi a quel
Per l'arte
Atto, scena
70 Sca, IX | egli non era arrivato a capire, e che per parecchi altri
71 Sca, XI | C'è voluto del tempo per capire che qualcuno dei nostri
72 Sca, XII | niuno pari, e non so se capire come debba essere così sfortunato
Il raccontafiabe
Parte
73 gat | qualche cosa; io non so capire il suo linguaggio.~ ~- Vuoi
Racconti
Tomo, Racconto
74 I, 1 | ero cosí fuor di me da non capire piú né quel che facevo,
75 I, 1 | Eugenio! È impossibile far capire ciò che io provai in quegli
76 I, 1 | grullo. Ero spinto a darle a capire che avevo già indovinato
77 I, 1 | che gli uomini non sanno capire. La dicono leggerezza di
78 I, 1 | mi facesse evidentemente capire ciò che io volevo confessato
79 I, 1 | Quest'atto di paura mi fece capire che significasse lo stordimento
80 I, 2 | lei stessa non arrivava a capire, un bisogno, un'irrequietezza,
81 I, 2 | voltandola e rivoltandola, senza capire.~ ~- La vostra mano... di
82 I, 2 | passavan via, senza lasciar capire se gli avesse o no riconosciuti.
83 I, 3 | indizio da cui Alberto poté capire che stringeva fra le braccia
84 I, 3 | faccia apposta, per farmi capire che dubiti di me -.~ ~Intanto
85 I, 3 | un cantuccio, per farle capire come s'ama quando s'ama
86 I, 3 | non capiva o non voleva capire, una mattina gli si piantò
87 I, 3 | rispondeva in maniera da farmi capire che la cosa le sembrava
88 I, 3 | tradí?~ ~- Per veder di capire, con un altro, in che modo
89 I, 3 | indovinando senza farglielo capire. La bimba, seduta per terra
90 I, 3 | le preghiere, facendogli capire le difficoltà del proprio
91 I, 3 | fiaccamente, in maniera da far capire che negava per mera cortesia
92 II, 1 | additava i giurati, per far capire a colei che il fatto egli
93 II, 1 | geloso costui? Ve lo fece mai capire? Ve lo disse?~ ~- Signori,
94 II, 1 | ingenuamente confessava che a capire questa malizia egli ci aveva
95 II, 1 | piú che non il muletto a capire le intenzioni di lui. Ne
96 II, 1 | niente, ma faceva le viste di capire; e, all'ultimo, stette un
97 II, 1 | rispondeva donna Rosa.~ ~- Che capire o non capire, bestia! Se
98 II, 1 | Rosa.~ ~- Che capire o non capire, bestia! Se quella mattina
99 II, 1 | Pietro fece finta di non capire, e con la paletta ritirava
100 II, 2 | vittoria. Egli non lo dava a capire a nessuno, ma ne soffriva
101 II, 2 | e, prima ch'ella potesse capire che cosa intendessi di fare,
102 II, 3 | parecchi mi hanno già fatto capire che mi reputano, se non
103 II, 3 | sua mamma. Avrebbe dovuto capire lei, donna di età e di esperienza,
104 II, 3 | farmi violenza per non farle capire che cominciavo a temere
105 II, 3 | affettuosa stretta di mano fece capire a Vittorio D'Arèba che il
106 II, 3 | irsuti, don Rocco faceva capire subito quanto poco cervello
107 III, 1 | confessione, mi fa anzi capire che ho scelto bene, molto
108 III, 1 | sono un po' difficili a capire; ma cosí ho passate due,
109 III, 1 | giorni avanti, per far meglio capire alle due sorelle l'importanza
110 III, 1 | pronunciate quelle parole, per capire la confusione, il turbamento,
111 III, 1 | affrancata?), mi hanno già fatto capire che si tratta di un fatto
112 III, 1 | E avrei dovuto subito capire come mai quel belloccione
113 III, 1 | tu sei sciocco non puoi capire -.~ ~E lo lasciava là, e
114 III, 1 | Pratella.~ ~«Siamo due a non capire» soggiunse Rossi.~ ~«Siamo
115 III, 1 | sia la morte. Comincia dal capire la morte e ti scioglierai
116 III, 1 | cosí sbalordito da non capire quel che diceva e faceva.
117 III, 1 | sono cosí stupido da non capire quel che vorreste dirmi...
118 III, 3 | parlavano turco per non farsi capire e far disperare un galantuomo
119 III, 3 | immensamente e non vuol farlo capire! Lasciagli almeno il pudore
120 III, 3 | minacciosamente. Il marchese dové capire il pericolo, e spinse la
121 III, 3 | dallo scheletro, fecero capire che anch'essa era stata
Rassegnazione
Cap.
122 I | studio non te l'hanno fatto capire, vuol dire che non giovano
123 V | mai detto; me l'ha fatto capire dal suo contegno; ed io
124 VII | sguardo gli era bastato per capire l'inutilità della sua opera.
125 VIII | letterarie, quasi volesse farmi capire che soltanto l'arte purifica,
126 XVII | ella mi faceva apertamente capire che non credeva affatto
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
127 SCH, 0, Nonna, III| senza degnarsi di farle capire se gli facesse piacere insegnarle.~ ~—
128 SCH, 0, Nonna, VI| picchiava, graffiava senza capire quel che facesse; e capitàtagli
129 SCH, 0, Istit | dell' effusione, le fece capire il gran motivo di dissenso
130 SCH, 0, Gatt | Come diamine aveva fatto a capire? E perchè non voleva lasciarsi
Serena
Atto, scena
131 1, 6 | quando fanno le viste di non capire, capiscono... troppo!~ ~
132 2, 1 | Loreni. Dovresti capire che non sono discorsi che
133 2, 1 | pezzi prima di farglielo capire col minimo indizio.~ ~Loreni.
134 2, 3 | Serena. Perché comincio a capire. È indegno!~ ~Elena. Tu
135 2, 6 | tentato parecchi mezzi per far capire a quella signorina...~ ~
136 3, 6 | prima del tempo. Faccia capire lei, signorina, a una persona
137 3, 6 | delitto!... Glielo faccia capire lei!... Scusi; vado a dormire;
138 3, 8 | quella di lui, è difficile capire quali sentimenti siano prevalsi
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
139 rac, gat | qualche cosa; io non so capire il suo linguaggio.~ ~- Vuoi
140 cvf, gia | quale non aveva potuto mai capire le parole.~ ~- Ascoltate
141 cvf, tes | un eco prolungato da far capire che là dietro, c'era un
142 cvf, cin | capiva o fingeva di non capire.~ ~La figlia fu meno paziente
143 cvf, com | vedette, e pel buio non poteva capire perché i ladri stessero
144 cvf, pri | figliolo! Dovresti farglielo capire.~ ~- Compatiscili, mamma;
145 cvf, bis | accade senza che io possa capire come e perché.~ ~- Dove
146 cvf, sal | gliela mostrò per fargli capire che non era un bastone.~ ~-
147 cvf, sal | così bello. Ma non poté capire altro.~ ~E nessuno ha mai
148 con, pia | riusciva subito a farsi capire.~ ~Per distrarsi, passava
149 con, pia | Il Principe non poté capire le ultime parole che lo
150 ult, cag | Reucciol~ ~Si era fermato per capire da qual punto provenisse
151 ult, ros | ROSABIANCA (fingendo di non capire): Fra due mesi. Ve le restituirò
Verga e D'Annunzio
Sezione
152 I | diveniva piú chiara, faceva capire le sinuosità del terreno
153 I | poco a poco, ero giunto a capire quel che mi aveva turbato
154 I | riesce affatto impossibile capire.~ ~
155 I | sono cosí accecati, da non capire neppure gli scherzi che