IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sgualdrina 2 sgualdrinelle 1 sguardi 158 sguardo 154 sguattero 5 sguazzato 1 sguazzava 2 | Frequenza [« »] 154 oltre 154 pretesto 154 rimasta 154 sguardo 153 andata 153 argento 153 bottega | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sguardo |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | compiutamente, irriconoscibile.~ ~Lo sguardo di Stefano errava dalla Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 7 | parole la dolcezza d'uno sguardo che pregava.~ ~- Senti, - 3 Mag, 3 | gli occhi, ad aguzzare lo sguardo, a tendere l'orecchio.~ ~ 4 Mag, 4 | scossa, appena volgevo lo sguardo al ritratto. L'impressione Cardello Capitolo
5 XII | ogni po' interrogava con lo sguardo il padrone che fumava e Cronache letterarie Parte
6 2 | vedetelo rosso in viso, con lo sguardo intento e l'orecchio teso 7 2 | pagina~ ~Se un melanconico sguardo ritorni,~ ~Del fior più 8 3 | immagini artistiche, il suo sguardo non penetra addentro nell' 9 12 | potente iniziativa. Con lo sguardo fisso all'eccelsa mèta, 10 12 | penetrato col suo acutissimo sguardo, fino all'intimo fondo, 11 15 | dell'anima mia, nè alzare lo sguardo serenamente ai raggi del Il Decameroncino Giornata
12 5 | capelli già grigi, con lo sguardo vago e sbalorditivo di chi 13 5 | un angolo, aguzzando lo sguardo, potei discernere una forma Delitto ideale Parte
14 2 | rassegnati! Mi ha dato un solo sguardo ed è passata oltre, dignitosamente. 15 3 | e per l'affettuosissimo sguardo con cui le aveva accompagnate.~ ~ 16 9 | parola, col gesto, con lo sguardo almeno? Taceva! E dal suo 17 9 | spalancano gli occhi privi di sguardo in faccia ai viaggiatori 18 9 | muta, chiusa, senza uno sguardo, nè un gesto, nè una sillaba 19 15 | fascino nella voce e nello sguardo!~ ~- Lasciatevi adorare! - 20 15 | Tremavo, intimidito dal suo sguardo glaciale, con un senso di Il Drago Novella
21 Dra | casa loro, le covava con lo sguardo, mugolando sotto voce ogni Giacinta Parte, Capitolo
22 1, 3 | braccia, invitandola con lo sguardo.~ ~La bambina slanciossi 23 1, 7 | ragazza si fissavano, senza sguardo, nello spazio; il volto 24 1, 9 | figlia col suo terribile sguardo.~ ~— Non lo so!… Non vo' 25 1, 9 | seguiva macchinalmente con lo sguardo quel significativo arrabbattarsi 26 1, 15 | di tanto in tanto, con lo sguardo.~ ~Una volta Andrea si era 27 1, 15 | pensava Giacinta.~ ~E con lo sguardo balenante pareva cercasse 28 2, 9 | seggiola, seguiva con lo sguardo il commendatore che andava 29 3, 5 | Follini le gittò addosso uno sguardo scrutatore, di scienziato 30 3, 7 | interrogandola anche con lo sguardo:~ ~— Ho forse torto? Ho 31 3, 8 | un po' indietro, con lo sguardo intento che pareva volesse 32 3, 9 | appoggiati sul tavolino, lo sguardo perduto nello spazio, riviveva, 33 3, 10 | nemici, se incontrava lo sguardo del Follini, così sereno, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
34 1, 2 | volto enimmatico ed il suo sguardo vago - ieratico, ricordanti 35 3, 10 | non me l'ebbe tolta dallo sguardo."~ ~Niente però toglierà 36 3, 10 | Niente però toglierà dallo sguardo dei lettori questa veramente 37 4, 18 | luminosi da cui spingere lo sguardo negli abissi dello spirito 38 4, 19 | dalla sorella, serbò lo sguardo sempre volto altrove che 39 5, 21 | che si rivela anche nello sguardo e nella fronte circondata 40 5, 21 | visitatore a volgere attorno lo sguardo; ed egli si sente rinfrancare 41 5, 21 | mossa della testa e dello sguardo, un'increspatura delle labbra, Istinti e peccati Novella
42 Per | credevate al sicuro da ogni sguardo indiscreto... Osaste fin 43 Sug | pelle fa sentire, anche allo sguardo di chi vi fissa, la soave 44 Mor | smorto, gli occhi avevano uno sguardo.... appannato, quasi polveroso; 45 Div | interrogò con un rapido sguardo, e lasciò libero il passo 46 Div | capì la sua condanna dallo sguardo e dal gesto di lui.~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
47 2 | donna restava là, con lo sguardo implorante fisso addosso 48 7 | sgomento che gli intorbidava lo sguardo, mamma Grazia, intimidita, 49 8 | mulino, ho voluto dare uno sguardo...»~ ~«Rimpiangete ancora 50 22 | intravvedeva con lucido sguardo verità nascoste alle menti 51 23 | rimprovero, quasi minaccia, nello sguardo. Don Silvio La Ciura, steso 52 24 | seminati ondeggiavano, con lo sguardo che errava attorno, lontano, Novelle Novella
53 3 | fatto dalla mamma con lo sguardo, e dalla triste risposta 54 4 | portapenne tra le labbra, e lo sguardo quasi smarrito dietro qualcosa 55 12 | gli occhi spalancati senza sguardo, il pallore cadaverico davano Nostra gente Novella
56 3 | le orecchie ritte e lo sguardo fisso. Testa intelligente, 57 4 | andare avanti, e, con lo sguardo, chiedeva pietà all'inesorabile 58 11 | occhi spalancati e senza sguardo, il pallore cadaverico davano Profumo Parte, Capitolo
59 fam, 1 | e lo ringraziava con lo sguardo, sorriso anch'esso.~ ~Le 60 fam, 2 | occhi semiaperti, senza sguardo, e un filo di sangue raggrumato 61 fam, 2 | assistere in silenzio, con sguardo crucciato, alla desolazione 62 fam, 2 | era un po' turbata. Il suo sguardo pareva ricercasse, lontano, 63 fam, 2 | tranquilla, con grande soavità di sguardo e di sorriso, con fare benevolo 64 fam, 3 | con quegli occhi dallo sguardo incerto, con quelle labbra 65 fam, 4 | avendola cercata invano con lo sguardo.~ ~«È in camera sua. Non 66 fam, 6 | stessa positura, con lo sguardo fisso in un punto. Notava 67 fam, 7 | senza poter distoglierne lo sguardo, ammaliata improvvisamente 68 fam, 8 | mani, la fissava con lo sguardo che chiedeva perdono.~ ~« 69 fam, 10 | conservavano integro lo sguardo indagatore e penetrante; 70 fam, 10 | intende; glielo leggo nello sguardo» rispose Patrizio. «È vero» 71 fam, 10 | punte dei baffettini, con lo sguardo fissato negli occhi di lei, 72 fam, 10 | Imbarazzata però dallo sguardo di Ruggero, Eugenia sentiva 73 fam, 10 | senza poter distogliere lo sguardo dalle torbide pupille che 74 fam, 11 | continuato a interrogarlo con lo sguardo ansioso; ed egli, fingendo 75 fam, 14 | passi lenti, muta, con lo sguardo vagante attorno, in cerca 76 fam, 16 | istante alla finestra, con lo sguardo smarrito nello spazio, senza 77 fam, 19 | sgranati, seguendo con lo sguardo le rincorse dietro i passerotti 78 fam, 19 | pietà col gesto, con lo sguardo, gesto e sguardo d'amore 79 fam, 19 | con lo sguardo, gesto e sguardo d'amore desolato, di passione 80 fam, 22 | spalle, ricercandone lo sguardo al bagliore dei lampi, interrogandolo Per l'arte Atto, scena
81 Sca, IX | principessa, fissandolo con uno sguardo pieno di tristezza. — Tutti Il raccontafiabe Parte
82 fat | non c'era: scorreva con lo sguardo tutte le finestre, e abbassava Racconti Tomo, Racconto
83 I, 1 | per ringraziarla con uno sguardo e con un sorriso. Nel tempo 84 I, 1 | vivaci, ma piccoli, dallo sguardo profondo che a un lieve 85 I, 1 | fissandomi in volto con uno sguardo ove sorpresi un lampo di 86 I, 1 | sospettosa e la rassicurai collo sguardo.~ ~Forse, se avessi pronunciato 87 I, 2 | interrogava insistente, collo sguardo, il servitore che esitava: - 88 I, 2 | straordinaria dolcezza dello sguardo. Però la sua voce, armoniosa, 89 I, 2 | azzurro profondo del suo sguardo; complici: la libera solitudine, 90 I, 3 | breve lotta, cercando con lo sguardo lui che era scappato via 91 I, 3 | bruna, dal viso serio, dallo sguardo quasi severo e contenuto 92 I, 3 | giorno, ora per ora, col suo sguardo di medico, i terribili progressi 93 I, 3 | dopo averli seguiti con lo sguardo lungo il sentiero del prato, 94 I, 3 | interrogandolo con incredulo sguardo...~ ~- Dice per chiasso?~ ~- 95 I, 3 | alzato per seguirla con lo sguardo fino in fondo al viale.~ ~- 96 I, 3 | Come t'invidio! -~ ~E lo sguardo d'Alberto errava, fantasticante, 97 I, 3 | fissandola con supplichevole sguardo.~ ~Tutto quel che provava 98 I, 3 | seguí ansiosamente con lo sguardo, sperando non sarebbe davvero 99 I, 3 | piantato lí, supplicando con lo sguardo, senza dir motto.~ ~- Levati 100 I, 3 | guardandolo negli occhi con sguardo da maga... - Non mi dirai 101 I, 3 | attorno l'altera testa da lo sguardo ghiaccio sotto le sopracciglia 102 I, 3 | alto in basso con terribile sguardo. Colui però le accennò con 103 I, 3 | apparirgli, con quel suo sguardo pieno di tristezza, nella 104 I, 3 | in mano, ella volgeva lo sguardo verso le colline dove le 105 I, 3 | serenità che le sorrideva nello sguardo, della gentile espressione 106 I, 3 | tranquilla dolcezza del vostro sguardo?... Non lo negate: siete 107 I, 3 | che le gettava addosso lo sguardo diaccio diaccio e si fermava 108 I, 3 | Ma pensava a quello sguardo diaccio diaccio, di persona 109 II, 1 | le orecchie ritte e lo sguardo fisso. Testa intelligente, 110 II, 1 | ogni volta, di quel dolce sguardo con cui pareva che il Patriarca, 111 II, 1 | andare avanti, e, con lo sguardo, chiedeva pietà all'inesorabile 112 II, 1 | occhi spalancati e senza sguardo, il pallore cadaverico davano 113 II, 1 | Stellario, che le seguiva con lo sguardo sbalordito, sembrava che 114 II, 2 | capelli già grigi, con lo sguardo vago e sbalordito di chi 115 II, 2 | un angolo, aguzzando lo sguardo, potei discernere una forma 116 II, 3 | rassegnati! Mi ha dato un solo sguardo ed è passata oltre, dignitosamente. 117 II, 3 | e per l'affettuosissimo sguardo con cui le aveva accompagnate.~ ~ 118 II, 3 | parola, col gesto, con lo sguardo almeno? Taceva! E dal suo 119 II, 3 | spalancano gli occhi privi di sguardo in faccia ai viaggiatori 120 II, 3 | muta, chiusa, senza uno sguardo, né un gesto, né una sillaba 121 II, 3 | fascino nella voce e nello sguardo!~ ~«Lasciatevi adorare!» 122 II, 3 | Tremavo, intimidito dal suo sguardo glaciale, con un senso di 123 III, 1 | dilatarono quasi errando con lo sguardo dietro una visione che spariva. 124 III, 1 | sia permesso di ficcare lo sguardo indiscreto nella casa di 125 III, 1 | semplicissime; aveva lo sguardo acuto e scrutatore sotto 126 III, 2 | nell'istante che il suo sguardo si era rivolto verso la 127 III, 2 | risultava dalla dolcezza dello sguardo dei begli occhi azzurri 128 III, 2 | Troppo! E, implorando con lo sguardo, continuò:~ ~- Da quel giorno 129 III, 3 | gli occhi, ad aguzzare lo sguardo, a tendere l'orecchio. E 130 III, 3 | scossa, appena volgevo lo sguardo al ritratto. L'impressione 131 III, 3 | non nuoce» risposi allo sguardo interrogativo del professore Rassegnazione Cap.
132 | di uno che, aguzzando lo sguardo nel vostro avvenire, si 133 I | mi sconvolgeva. Il suo sguardo, fissato nei miei occhi, 134 V | intravedere. Così mi balenava allo sguardo interiore dell'anima la 135 VII | ascoltarli, giacchè il primo sguardo gli era bastato per capire 136 VII | fare. Ella mi fissò con sguardo così affettuoso da incoraggiarmi 137 XI | densa, tanto da coprire allo sguardo fin gli oggetti più vicini.~ ~ 138 XIV | lutto e mi interrogò con lo sguardo.~ ~- Ha perduto la mamma, - 139 XIX | timida interrogazione nello sguardo.~ ~- Che cosa vuoi dirmi? - Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
140 SCH, 0, Nonna, VII| continuò a scrutarli con lo sguardo, tra seria e sorridente, Scurpiddu Capitolo
141 3 | libercolo per seguire con lo sguardo il Soldato con le mule che, 142 12 | indifferente la seguiva con lo sguardo, e all'ultimo la richiamava Serena Atto, scena
143 1, 8 | le mani e le intorbida lo sguardo. Se mia zia la vedesse, Tutte le fiabe Sezione, Parte
144 rac, fat | non c'era: scorreva con lo sguardo tutte le finestre, e abbassava 145 ult, cap | divertiva a seguire con lo sguardo i giri e i salterelli del 146 ult, nev | attorno alle tempie, con lo sguardo sereno e la bocca sorridente.~ ~ 147 ult, fio | bellezza! - esclamò girando lo sguardo attonito verso dov'erano 148 ult, ros | due figli!... (Girando lo sguardo attorno) Dove sono andati? Un vampiro Parte
149 vam | nell'istante che il suo sguardo si era rivolto verso la 150 vam | risultava dalla dolcezza dello sguardo dei begli occhi azzurri 151 inf | E, implorando con lo sguardo, continuò:~ ~«Da quel giorno Verga e D'Annunzio Sezione
152 I | avendo potuto seguire con lo sguardo la formazione del presente, 153 I | volto enimmatico ed il suo sguardo vago – ieratico, ricordanti 154 II | sensibili volsero un acre sguardo d'indignazione alla cognata