Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 6 | La gnà Maricchia era rimasta in piedi, con le spalle 2 20 | Trovati un altro marito". Ed è rimasta come di sasso, bianca in 3 38 | quattrini!" Infatti!... Gli è rimasta in gola la Nicchiara a quell' Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 5 | Soltanto la cognata era rimasta zitta, salutando e ringraziando 5 Mag, 7 | quel cranio altrui! Vi sarà rimasta qualche impressione dei 6 Mag, 7 | piedi deformavo la testa rimasta intatta nella caduta, facendone Cardello Capitolo
7 VIII | due vasetti e con la tazza rimasta intatta, e insieme con Cardello Cronache letterarie Parte
8 2 | insomma, l'arte moderna è rimasta come non avvenuta per lui. 9 3 | narrazione sventuratamente rimasta caso isolato nella nostra 10 7 | una solida istruzione ed è rimasta ingenua quanto bella.~ ~ 11 16 | coscienza di scrittore non n'è rimasta contenta? Io non lo so; C’era una volta… fiabe Parte
12 ane | bene, stupidona! Sarebbe rimasta in un canto, con quel suo 13 sol | una volta una povera donna rimasta vedova con un figliolino 14 top | pugno. La Reginotta era rimasta al palazzo.~ ~Il Re, per Il Decameroncino Giornata
15 7 | soltanto! Dell'altra mi è rimasta una sensazione confusa, Delitto ideale Parte
16 4 | qualche terribile tragedia rimasta ignorata. Le pareti vibravano 17 5 | sa la mia disgrazia; sono rimasta vedova a venticinque anni, 18 5 | pensiero di lui: ed era rimasta sospesa, ansimante a quel 19 6 | Durante il tragitto, Jane era rimasta a fianco della cugina troppo 20 7 | Flaminia; ma la porta era rimasta inesorabilmente chiusa davanti 21 7 | la modellatura ne fosse rimasta più accennata che sviluppata; 22 9 | indovinato. Quella sua anima è rimasta un tetro mistero per me.~ ~ Il Drago Novella
23 Dra | rivolgendosi alla vecchia, che era rimasta come incantata, balbettava 24 Dra | rindossare tutta quella roba rimasta ad attenderle; quasi Giacinta Parte, Capitolo
25 1, 7 | di dosso.~ ~Marietta era rimasta per più di venti giorni 26 2, 12 | La signora Marulli era rimasta scossa:~ ~— Possibile? Sua 27 3, 12 | 12-~ ~ ~ ~Giacinta era rimasta, tutta la nottata, seduta 28 3, 12 | fiore della tappezzeria, era rimasta a guardare a lungo, a lungo, 29 3, 12 | momento la figura d'Andrea era rimasta rannicchiata nell'ombra, 30 3, 13 | risanata e più bella, era rimasta nel vano dell'uscio a guardare, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
31 2, 6 | romanzieri russi rivelata dopo è rimasta in seconda, in terza linea, 32 3, 7 | che la moglie non fosse rimasta sempre fedele.~ ~E formola 33 3, 8 | illusa... Se un giorno fosse rimasta libera, avrebbe sposato 34 4, 17 | E quella povera mamma rimasta senza sostegno, in cattive 35 4, 20 | visione della fanciullezza rimasta indimenticabile.~ ~Alto, Istinti e peccati Novella
36 Par | La signora Allegri era rimasta una borghesuccia, quasi 37 Apo | a trentacinque anni, era rimasta la semplice, la onesta maestrina 38 Vog | ella avrebbe fatto se fosse rimasta ancora in vita. Si doleva 39 Sci | Senza di lui, forse sarebbe rimasta a marcire nella solitudine 40 Lon | irrequietezza nei gesti; lei è rimasta... quella che è stata sempre; Il marchese di Roccaverdina Capitolo
41 5 | razza, su certi punti, è rimasta la stessa. Quando un Roccaverdina 42 6 | messa fuori del salone e rimasta davanti a l'aperta grande 43 6 | udirlo meglio che se fosse rimasta dentro, perché la voce rimbalzava 44 7 | vivere più fuori del mondo. È rimasta sempre in attesa, non ha 45 7 | divezzato il marchese, era rimasta come serva dai Roccaverdina.~ ~« 46 13 | fino alla sala da pranzo, rimasta intatta, dove il marchese 47 20 | del corpo del Cristo era rimasta così netta, così precisa, 48 25 | sua giovinezza, ella era rimasta turbata il giorno in cui 49 29 | Zòsima poco dopo, appena rimasta sola con la signora Mugnos 50 31 | servisse in cucina, era rimasta con crescente turbamento, Il mulo di Rosa Parte
51 1 | comare mia, ai preti è rimasta appena la messa; campano Novelle Novella
52 8 | tristemente, pensando che sarebbe rimasta sola, nel caso d'una disgrazia 53 10 | La loro istruzione era rimasta a mezzo, esse avean sentito 54 10 | precisamente il quarto, ed era rimasta commossa di vedere in capo Profumo Parte, Capitolo
55 fam, 1 | conteneva la colazione, rimasta intatta in un angolo della 56 fam, 1 | della vita monastica fosse rimasta appiccata alle pareti, agli 57 fam, 1 | erano i frati - la selva era rimasta in abbandono da che l'ultimo 58 fam, 1 | dello scontento di Eugenia, rimasta muta con gli occhi fissi 59 fam, 3 | o una grande incisione rimasta, chi sa come, ancora intatta 60 fam, 7 | nel cervello non appena rimasta sola. Affacciàtasi a quella 61 fam, 8 | 8-~ ~ ~ ~Eugenia, rimasta quel giorno più a lungo 62 fam, 11 | prima settimana non era rimasta mai sola, aveva potuto accorgersi 63 fam, 15 | della mutua spiegazione rimasta interrotta. Ah! La credeva 64 fam, 15 | ai fichi!»~ ~Eugenia era rimasta sovrappensiero. E procedendo 65 fam, 19 | quella mattina, Eugenia era rimasta insolitamente a letto fino 66 fam, 19 | L'immagine di lui le era rimasta fissata negli occhi quale 67 fam, 19 | La Madonna intanto era rimasta sorda al grido d'angoscia Per l'arte Atto, scena
68 Sca, IV | Krüdner della Valérie sarebbe rimasta la parte meno interessante Il raccontafiabe Parte
69 gri | omo partì per la campagna. Rimasta sola, la povera donna cominciò 70 bam | crescere. A sette anni era rimasta tal quale di quando era 71 ago | più giorni, e che sarebbe rimasta sola al mondo in balìa della 72 pad | pulita e luccicante qual era rimasta dal momento che il Reuccio Racconti Tomo, Racconto
73 I, 1 | fondo al cuore qualcosa rimasta lungo tempo a dormire; respiravo 74 I, 1 | condurmi.~ ~- E, maritata, è rimasta sempre la stessa?~ ~- Sempre. 75 I, 1 | letizie del corpo; oh! Sarebbe rimasta sempre lei, la mia Iela, 76 I, 1 | sua colpa?~ ~Era davvero rimasta sempre vittoriosa di tutte 77 I, 2 | La villa del Gelso Nero è rimasta anch'essa deserta.~ ~Quando 78 I, 2 | portinaio, né dalla cameriera rimasta in casa, né dalla marchesa 79 I, 2 | stilettata al cuore, era rimasta , colle mani aggrappate 80 I, 2 | sollevato il suo velo ed era rimasta a testa bassa innanzi a 81 I, 3 | potere appestar l'aria.~ ~Era rimasta tutta la giornata chiusa 82 I, 3 | Mamma! Mamma! - Ed era rimasta , buttata sul letto, col 83 I, 3 | fantasma doloroso, ella era rimasta sola, sopraffatta dal terrore 84 I, 3 | avrebbe taciuto mai?~ ~Era rimasta a letto fino a tardi, incapace 85 I, 3 | essere gravi -.~ ~Ella era rimasta sdraiata sulla poltrona, 86 I, 3 | qualche tempo -.~ ~Luigia era rimasta senza parola, interrogandolo 87 I, 3 | Se poi credete che io sia rimasta qui un quarto d'ora senza 88 I, 3 | tornata addietro? Mi sarebbe rimasta l'illusione. Ho creduto 89 I, 3 | lo atterriva.~ ~Ella era rimasta seduta su la poltrona osservandolo 90 I, 3 | aveva detto altro; ed era rimasta su la soglia, imbroncita, 91 I, 3 | quel punto. Se tu non fossi rimasta seria, chi lo sa?, forse 92 I, 3 | appena?... Non era possibile. Rimasta sola però, si sedé in un 93 I, 3 | natura...~ ~La finestra era rimasta chiusa fino alle quattro 94 I, 3 | apprendevano niente, Giustina era rimasta un momentino interdetta:~ ~- 95 I, 3 | essere soddisfatti! -~ ~Era rimasta parecchi giorni tutta rimescolata 96 I, 3 | volesse farle male, era rimasta, malgrado tutto quel che 97 I, 3 | gran sole.~ ~Non le era rimasta nell'anima altr'eco del 98 I, 3 | concessa! Debole, ingenua, rimasta quasi bambina sotto l'opprimente 99 II, 1 | rimessa cosí male che gli era rimasta quasi due dita piú corta 100 II, 1 | accidente a mia suocera? È rimasta stecchita sulla seggiola 101 II, 1 | tristamente, pensando che sarebbe rimasta sola sola, nel caso d'una 102 II, 2 | soltanto! Dell'altra mi è rimasta una sensazione confusa, 103 II, 3 | qualche terribile tragedia rimasta ignorata. Le pareti vibravano 104 II, 3 | sa la mia disgrazia; sono rimasta vedova a venticinque anni, 105 II, 3 | pensiero di lui; ed era rimasta sospesa, ansimante a quel « 106 II, 3 | Durante il tragitto, Jane era rimasta a fianco della cugina troppo 107 II, 3 | Flaminia; ma la porta era rimasta inesorabilmente chiusa davanti 108 II, 3 | la modellatura ne fosse rimasta piú accennata che sviluppata; 109 II, 3 | indovinato. Quella sua anima è rimasta un tetro mistero per me.~ ~ 110 III, 1 | Paolo Forti.~ ~E appena rimasta sola con lei, le domandava:~ ~- 111 III, 1 | avevano chiamata; ma le era rimasta negli occhi la desolazione 112 III, 1 | compire la frase imbarazzata e rimasta interrotta. Ne cavò due 113 III, 1 | dovessero venire, ed era rimasta stupita vedendoli apparire 114 III, 1 | fina come la seta; me n'è rimasta l'impressione! - la rovesciai 115 III, 1 | di un'amicizia d'infanzia rimasta intatta durante le varie 116 III, 1 | a metà! La mezza pagina rimasta interrotta era piena di 117 III, 1 | figura di «Sorrisino» mi è rimasta cosí viva, cosí netta nella 118 III, 1 | per queste stanze dove è rimasta la impronta del suo cuore, 119 III, 1 | partito per l'Ungheria, e lei, rimasta in casa dalla madre, viveva 120 III, 2 | poeta!». L'etichetta mi è rimasta appiccata addosso, quasi 121 III, 3 | quel cranio altrui! Vi sarà rimasta qualche impressione dei 122 III, 3 | piedi deformavo la testa rimasta intatta nella caduta, facendone Rassegnazione Cap.
123 XII | persona di lei, non era rimasta traccia nel ritratto datomi 124 XVI | esso è svanito, io sono rimasta per te uno strumento inservibile, 125 XX | all'inganno di lei. Ella è rimasta santa, immacolata; ella 126 XXVI | cui impronta forse sarebbe rimasta visibile, non ostante le Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
127 SCH, 0, Nonna, III| immaginasse, e Matilde n'era rimasta così mortificata, che non 128 SCH, 0, Nonna, VI| La vecchia Giovanna era rimasta incantata del bel modo con 129 SCH, 0, Nonna, VIII| nuovo negli occhi.~ ~Ada era rimasta impietrita, pallida pallida, 130 SCH, 0, Nonno | motivo della danza.~ ~Elda, rimasta da prima sbalordita dal Scurpiddu Capitolo
131 6 | Così la povera donna era rimasta anche lei nella masseria; Serena Atto, scena
132 1, 8 | tempo diversamente. Io sono rimasta orfana a dieci anni; ho 133 2, 3 | Scoppiai a piangere. Mi è rimasta soltanto un'idea confusa 134 3, 7 | Valli parla, Serena, che è rimasta fulminata dalle parole del Tutte le fiabe Sezione, Parte
135 c’e, ane | bene, stupidona! Sarebbe rimasta in un canto, con quel suo 136 c’e, sol | una volta una povera donna rimasta vedova con un figliolino 137 c’e, top | pugno. La Reginotta era rimasta al palazzo.~ ~Il Re, per 138 rac, gri | omo partì per la campagna. Rimasta sola, la povera donna cominciò 139 rac, bam | crescere. A sette anni era rimasta tal quale di quando era 140 rac, ago | più giorni, e che sarebbe rimasta sola al mondo in balìa della 141 rac, pad | pulita e luccicante qual era rimasta dal momento che il Reuccio 142 cvf, gia | Anche la vecchia signora era rimasta incantata a guardarla e 143 cvf, pan | del regno.~ ~La Regina era rimasta assai mortificata della 144 con, cia | consumata e la vecchia, rimasta incolume, aveva su le labbra 145 con, pen | segnato col nero; la freccia rimasta infilzata tremolava per 146 con, pia | pianticina, dunque?...~ ~- È rimasta sola sola:~ ~È la pianta 147 con, vec | faccia piena di rughe. Ed era rimasta tale e quale, quasi gli 148 con, vec | per terra e con la mano rimasta libera cominciò a frugare 149 ult, far | prenderla, ma diè un grido: era rimasta col braccio teso, irrigidito.~ ~ 150 ult, ris | Ih! Ih!~ ~La gente era rimasta sbalordita. Mentre il Reuccio Un vampiro Parte
151 vam | poeta! L'etichetta mi è rimasta appiccata addosso, quasi Verga e D'Annunzio Sezione
152 I | perdona alla figliuola, rimasta vedova e povera, pur recitando 153 I | romanzieri russi rivelata dopo è rimasta in seconda, in terza linea, 154 II | che la moglie non fosse rimasta sempre fedele.~ ~E formola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License