IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fannullone 7 fannulloni 2 fanny 4 fantasia 154 fantasie 30 fantasima 2 fantasime 1 | Frequenza [« »] 155 settimane 154 aspetto 154 baci 154 fantasia 154 oltre 154 pretesto 154 rimasta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fantasia |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 15 | inseguisse qualcosa con la fantasia. Quei libri le ispiravano
2 17 | rifletteva: «Che vuol dire la fantasia! Il fondo dello Sciancatello
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 9 | cagionata dalla sua giovine fantasia, o riflessi di una realtà
4 Mag, 4 | latente.~ ~- È una bella fantasia! - gli dissi un giorno.~ ~-
5 Mag, 6 | baronessa - un capriccio di fantasia artistica (quel che mi sembra
6 Mag, 6 | apparso evidente che la fantasia più sbrigliata sia incapace
7 Eni | Io lo sapevo, e la mia fantasia certamente lavorava senza
Cronache letterarie
Parte
8 1 | ammortito la vivacissima fantasia.~ ~Io ho trascritto per
9 1 | giudicate assurde, parto di fantasia morbosa.~ ~Eppure dal grido
10 2 | vita e i godimenti della fantasia.~ ~Forse avrebbe detto meglio
11 2 | passato ricostruito dalla fantasia postuma è una fantasmagoria
12 2 | ripetere le sciocchezze che "fantasia, poesia, idealizzazione
13 3 | vedute, e la vivace sua fantasia meridionale non deve fare
14 3 | Ma di mano in mano che la fantasia di Tartarin si eccitava
15 3 | maggiormente e prendeva fuoco la fantasia del suo creatore. E questa
16 5 | Ariosto svegliavano la sua fantasia; e l'istinto poetico del
17 6 | alla intelligenza e alla fantasia degli spettatori orizzonti
18 6 | gli scavi del lavoro di fantasia danno risultati alquanto
19 7 | più assurde di un'ardente fantasia! Mai il còmpito di un artista
20 14 | calore e dallo slancio della fantasia, si impossessasse di tutti
C’era una volta… fiabe
Parte
21 pre | un tratto, fiorire nella fantasia quel mondo meraviglioso
22 r-f | sa una vecchia Fata, fata Fantasia: ma non vuol dirle a nessuno.
23 r-f | siete?~ ~- Siamo noi.~ ~Fata Fantasia li riconobbe alla voce,
24 r-f | prestano attenzione. Bella fata Fantasia, aiutatelo voi!~ ~- Fiabe
25 r-f | il seme.~ ~- Bella fata Fantasia, aiutatemi voi!~ ~Sentendosi
26 r-f | lagrime agli occhi, fata Fantasia s'intenerì:~ ~- Vado e vengo.~ ~
Delitto ideale
Parte
27 1 | nuovi. Forse li creò la mia fantasia, o forse un crudele destino
28 7 | atteggiamento gli era balenato nella fantasia con tanta precisione di
29 14 | altro, da eccitare la sua fantasia.~ ~- Tu spieghi tutto!~ ~-
30 15 | averli inventati la mia fantasia.... Eppure io non sono certo
31 15 | un'aberrazione della mia fantasia.... Eppure sono arrivato
Il Drago
Novella
32 Dra | Era illusione della sua fantasia o realtà. Gli pareva che
33 Com | curiosità ed eccitava la loro fantasia.~ ~E siccome parecchie volte
34 Pau | montarsi la testa con la fantasia d’un pericolo ignoto, appena,
Giacinta
Parte, Capitolo
35 3, 2 | un'esagerazione della mia fantasia. Mi è penetrato qualcosa
36 3, 8 | sorrideva pietosamente nella fantasia, come una bella visione
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
37 1, 3 | è organizzato nella loro fantasia e si è individuato in quei
38 2, 6 | immaginata, lavorata dalla fantasia, purificata, idealizzata.
39 3, 7 | compongono si aggregano nella fantasia dell'artista per l'affinità
40 3, 7 | capace di suscitarla nella fantasia dell'artista.~ ~A uno scrittore
41 3, 8 | creazione pura della mia fantasia, a un'ombra, che ha le tue
42 3, 9 | presentavano alla sua commossa fantasia, egli non avrebbe avuto
43 3, 9 | supporre create da unica fantasia, tratteggiate da unica mano.~ ~
44 3, 10 | neppur un istante per la fantasia di un rozzo contadino qual'
45 3, 11 | uscite allora allora dalla fantasia dell'autore, tanta freschezza,
46 4, 13 | ripercussione del sentimento e della fantasia che quella impressione ha
47 4, 13 | Se pur tramonti nella fantasia,~ ~risorgerai nel core.~ ~. ~ ~
48 4, 14 | viaggi possono suggerire alla fantasia del poeta e del pittore.~ ~
49 4, 15 | Si poteva dire che la fantasia del Meli La Origini dì lu
50 4, 18 | figura tentatrice per la fantasia d'un poeta, e fa meraviglia
51 4, 18 | La vera potenza della fantasia poetica si manifesta nella
52 4, 20 | specialmente care alla ridanciana fantasia di Armando Silvestre. Se
Istinti e peccati
Novella
53 Par | chimerizzazioni della tua fantasia. Quei tre volumi di poesie
54 Pul | contessa — o voi avete poca fantasia, o volete velar troppo,
55 Vil | caleidoscopio della sua fantasia dava una svoltata e tutto
56 Lon | quasi la spossatezza della fantasia lasciasse libere le forze
57 Lon | quella creatura della sua fantasia, ora che era uscita totalmente
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
58 2 | momento chi sa dov'era con la fantasia.~ ~«Qualche giorno mi scoppierà
59 17 | forse, che scaldandomi la fantasia e mettendomi paura, giungerete
60 17 | ripensa, vi è esaltata la fantasia... Ed ecco in che modo vi
61 22 | fantasmi creati dalla loro fantasia e poi stimati realtà. Quei
62 28 | anche io: «Sciocchezze! Fantasia alterata!», quando udivo
63 30 | trattata, e che la sua vivace fantasia contribuiva a ingrandire
Novelle
Novella
64 4 | quei mostri creati dalla fantasia popolare. Spesso tutto si
65 4 | aggiunto è roba della tua fantasia, improvvisata lì per lì;
66 7 | creazione autentica~ d'una fantasia fervida.~ ~ ~
67 10 | storys – piene di brio, di fantasia, di umore esotici, da non
Profumo
Parte, Capitolo
68 let | qual remoto angolo della fantasia ha il Capuana trovato la
69 fam, 4 | sorridessero a qualche dolce fantasia che le appariva in sogno.
70 fam, 20 | quissimile del demonio: la fantasia eccitata, il pensiero insistente,
Per l'arte
Atto, scena
71 Art, I| pulite dell'impotenza. La fantasia italiana è un utero ammalato...
72 Art, I| Quale accusa?~ ~- Mancano di fantasia, mancano d'immaginazione
73 Art, I| tratto, nella novella, la fantasia si confonde talmente colla
74 Art, I| siano l'immaginazione e la fantasia, rimpiangano il nodo, l'
75 Art, I| scrittori moderni: mancano di fantasia! mancano d'immaginazione! -
76 Art, I| lo meno, tanto sforzo di fantasia e d'immaginazione quanto
77 Art, I| un'opera d'arte? No. La fantasia, l'immaginazione rimangono,
78 Art, I| lamenti del loro difetto di fantasia, d'immaginazione? Qui vi
79 Art, I| d'arte, se non avremo la fantasia, l'immaginazione che dovrà
80 Art, I| quelle due divine facoltà: la fantasia, l'immaginazione, che potrebbe
81 Art, I| dunque provien questo? Dalla fantasia, dall'immaginazione! Sissignori!
82 Sca, III| espressione, la gaiezza della fantasia, la spontaneità del sentimento,
83 Sca, V| dell'animo umano e dalla fantasia popolare».~ ~Benissimo.~ ~
84 Sca, VII| affatto. Dite meglio una fantasia lirica grottesca e sublime,
85 Tru, II| inganno, il capriccio, la fantasia!... La tentazione è potente,
Il raccontafiabe
Parte
86 pre | erano stati regalati da fata Fantasia, non potevano più servire.
87 pre | niente. Tornare da fata Fantasia gli pareva una bella sfacciataggine.
88 orc | cristiana! Uh! Uh!~ ~- È la fantasia che ve lo fa sentire. Siete
89 orc | acquolina in bocca.~ ~- È la fantasia che ve lo fa sentire. Buona
90 pad | fosse stato effetto della fantasia alterata della figliuola,
Racconti
Tomo, Racconto
91 I, 1 | nugolo in mille forme dalla fantasia riscaldata.~ ~Il ragionare
92 I, 1 | supera qualunque sforzo di fantasia; quel corpo vive e pensa.
93 I, 1 | di accorgemene.~ ~- Che fantasia! - esclamai ridendo. - E
94 I, 1 | fisica che mi eccitava la fantasia. Quelle forme perfettissime,
95 I, 1 | incanto del mistero; e la fantasia lavora a rendermi sempre
96 I, 2 | disoccupata, un vestito di fantasia, un'accozzaglia di fogge
97 I, 2 | fantasmi creati dalla sua fantasia delirante? Si era forse
98 I, 3 | mi inebbriava talmente la fantasia, mi commoveva a tal punto
99 I, 3 | notturna eccitazione della fantasia; la noia delle faccende
100 I, 3 | generale, non abbiano molta fantasia, e le donne di spirito,
101 I, 3 | castello in aria della mia fantasia riscaldata. Perché costui
102 II, 3 | nuovi. Forse li creò la mia fantasia, o forse un crudele destino
103 II, 3 | atteggiamento gli era balenato nella fantasia con tanta precisione di
104 II, 3 | altro, da eccitare la sua fantasia».~ ~«Tu spieghi tutto!»~ ~«
105 II, 3 | averli inventati la mia fantasia... Eppure io non sono certo
106 II, 3 | un'aberrazione della mia fantasia... Eppure sono arrivato
107 III, 1 | fallace eccitava la sua fantasia alla ricerca di un mezzo
108 III, 1 | direttore! Tornavo a casa con la fantasia sconvolta, perché certe
109 III, 2 | perché quel bagliore di fantasia diventi realtà». O pure: «
110 III, 2 | la andava trasformando in fantasia d'arte.~ ~Una sera, tutt'
111 III, 3 | latente.~ ~«È una bella fantasia!» gli dissi un giorno.~ ~«
112 III, 3 | baronessa - un capriccio di fantasia artistica (quel che mi sembra
113 III, 3 | apparso evidente che la fantasia piú sbrigliata sia incapace
Rassegnazione
Cap.
114 II | maggiore impressione su la mia fantasia - mi die' per parecchi giorni
115 IX | sensazione, il sentimento, la fantasia.... cioè la donna. Sissignore!
116 XXIII | che in questo momento la fantasia mi animava, contro ogni
Scurpiddu
Capitolo
117 15 | impressi più vivamente nella fantasia. E lo disse alla massaia,
118 15 | Soldato gli ribolliva nella fantasia dal giorno che aveva visto
119 15 | sempre un ragazzo dalla fantasia facile ad accendersi, mutabile.
120 18 | vedere il mondo? E la sua fantasia si era accesa di più, dal
Serena
Atto, scena
121 1, 10| Valli. Mezzo secolo fa. Fantasia da ragazzo. Non se ne rammenterà
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
122 c’e, pre | un tratto, fiorire nella fantasia quel mondo meraviglioso
123 rac, pre | erano stati regalati da fata Fantasia, non potevano più servire.
124 rac, pre | niente. Tornare da fata Fantasia gli pareva una bella sfacciataggine.
125 rac, fig | cristiana! Uh! Uh!~ ~- È la fantasia che ve lo fa sentire. Siete
126 rac, fig | acquolina in bocca.~ ~- È la fantasia che ve lo fa sentire. Buona
127 rac, pad | fosse stato effetto della fantasia alterata della figliuola,
128 cvf, rad | se gliene fosse venuta la fantasia, data una soffiatina al
129 con, vec | trattasse di una bislacca fantasia di vecchia ringrullita o
Un vampiro
Parte
130 inf | perché quel bagliore di fantasia diventi realtà. - O pure: -
131 inf | la andava trasformando in fantasia d'arte.~ ~Una sera, tutt'
Verga e D'Annunzio
Sezione
132 I | a scioglierlo di mio. La fantasia si lancia di carriera, il
133 I | figure ben note ripopolano la fantasia coi ricordi dell'infanzia
134 I | pulite dell'impotenza. La fantasia italiana è un utero ammalato...
135 I | Quale accusa?~ ~– Mancano di fantasia, mancano d'immaginazione. –
136 I | tratto, nella novella, la fantasia si confonde talmente colla
137 I | siano l'immaginazione e la fantasia, rimpiangano il nodo, l'
138 I | scrittori moderni: mancano di fantasia! mancano d'immaginazione! –
139 I | lo meno, tanto sforzo di fantasia e d'immaginazione quanto
140 I | un'opera d'arte? No. La fantasia, l'immaginazione rimangono,
141 I | lamenti del loro difetto di fantasia, d'immaginazione? Qui vi
142 I | d'arte, se non avremo la fantasia, l'immaginazione che dovrà
143 I | quelle due divine facoltà: la fantasia, l'immaginazione, che potrebbe
144 I | dunque provien questo? Dalla fantasia, dall'immaginazione! Sissignori!
145 I | parlare di briganti; ma la fantasia popolare non li elevava
146 I | infedele e tiranno. Non la fantasia popolare, ma una potenza
147 I | è organizzato nella loro fantasia e si è individuato in quei
148 I | immaginata, lavorata dalla fantasia, purificata, idealizzata.
149 II | espressione, la gaiezza della fantasia, la spontaneità del sentimento,
150 II | nello eseguire un tema di fantasia, nel recitare una parte
151 II | compongono si aggregano nella fantasia dell'artista per l'affinità
152 II | capace di suscitarla nella fantasia dell'artista.~ ~A uno scrittore
153 II | alla intelligenza e alla fantasia degli spettatori orizzonti
154 II | gli scavi del lavoro di fantasia dànno risultati alquanto