IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bacetto 1 bach 6 bachi 2 baci 154 bacia 17 baciagli 3 baciai 10 | Frequenza [« »] 155 nozze 155 settimane 154 aspetto 154 baci 154 fantasia 154 oltre 154 pretesto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze baci |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 9 | Era una confusione di baci, di abbracci, di saluti, 2 13 | sulla busta l'impronta dei baci dei figli lontani.~ ~«Sentiamo... Il benefattore Parte, Capitolo
3 Mag, 1 | strette di mano, non più baci di addio o di ben arrivato; 4 Mag, 1 | Da oggi in poi, niente baci, niente carezze! Niente! Cardello Capitolo
5 II | acchetarla, dandole anche baci, e accostando la faccina Cronache letterarie Parte
6 2 | scimmie dotte,~ ~O scegli i baci ch'io sola do.~ ~(L'Addio 7 20 | scomparso.~ ~Sognò lotte e baci.~ ~dominazioni e rinuncie,~ ~ Il Decameroncino Giornata
8 1 | Credevo che i suoi baci, cosí forti, cosí lunghi, 9 8 | Intanto tu ti prendi i baci della ragazza!».~ ~«Quasi Delitto ideale Parte
10 3 | abbracciandola e coprendola di baci.~ ~Fece soltanto un gesto, 11 15 | mano e di coprirgliela di baci. Dio mio! Com'era fredda Il Drago Novella
12 Dra | le avrebbe baciate, se i baci non gli fossero parsi segni Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 3 | dava in fretta un paio di baci freddi alla bambina, montava 14 1, 4 | voluto un po' di bene! E i baci di quelle labbra carnose 15 1, 10 | bocca e vi scoccò su due baci, poi fece atto di gettarli 16 2, 4 | sol corpo. Fra quei primi baci, fra quei primi abbracci 17 2, 5 | sulle labbra il bruciore dei baci di Andrea:~ ~— Ah! S'era 18 2, 6 | Giacinta! Giacinta!~ ~Oh! Quei baci la violavano!… E il nome 19 2, 7 | abbracciava forte, le dava dei baci, come per persuadersi che 20 2, 18 | piangere!… Ma no; codesti baci così frequenti le rovinano 21 2, 18 | Che sciocchezza!~ ~— Tu la baci poco, l'accarezzi di rado… 22 3, 2 | della mamma coprendola di baci.~ ~— Non si dice nulla al 23 3, 12 | sue carezze, tutti i suoi baci, come inutili cenci, a ludibrio Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
24 3, 7 | labbra di Giuliana. "Ed erano baci prolungati fino alla soffocazione, 25 4, 18 | di sensi, un bisogno dei baci di Salomone e di nient'altro, 26 4, 18 | Sofesamin, e che vuole quei baci unicamente perchè le pare 27 4, 18 | di aver colto i sospirati baci di Salomone dovea ridursi 28 4, 18 | assapora i tanto desiati baci di Salomone; e il savio Istinti e peccati Novella
29 Vog | Solamente, ora ne evitava i baci. Non gli offriva le labbra, 30 Omb | braccia e scambiare più baci che parole, afferrati improvvisamente 31 Omb | un sommesso scoccare di baci.~ ~È vero che a lui era Il mulo di Rosa Parte
32 2 | finora!~ ~Rosa (mandando baci con la punta delle dita Novelle Novella
33 1 | fare inchini, a distribuire baci, e se ne compiaceva anche 34 3 | pioggia di abbracci e di baci, di rallegramenti, una tempesta Profumo Parte, Capitolo
35 fam, 1 | solitari, facendo scoccar baci dove i frati non sognarono 36 fam, 1 | frati non sognarono mai che baci si sarebbero potuti scambiare 37 fam, 2 | bocca... E, subito dopo, baci della mamma che gli singhiozzava 38 fam, 5 | intanto che scambiavano i baci d'uso.~ ~«Io scappo» riprese 39 fam, 7 | Voglio guarir subito!»~ ~«Coi baci non si guarisce.»~ ~«Resta 40 fam, 7 | affetto sincero. Carezze! Baci! Cose da nulla, e che pure 41 fam, 10 | improvviso a interrompere i baci, a disturbare le carezze 42 fam, 10 | si rizzò per coprire di baci e bagnare di lacrime la 43 fam, 13 | petto, di dichiararmi coi baci: «Vedi se basta?». Che hai, 44 fam, 18 | Oh, quelle carezze, quei baci che simulano l'amore, che 45 fam, 19 | scancellarvi l'impressione dei baci!~ ~Oh, quei baci! La loro 46 fam, 19 | impressione dei baci!~ ~Oh, quei baci! La loro voluttuosa sensazione 47 fam, 19 | le braccia, la copriva di baci; nere grotte, dove gl'immancabili 48 fam, 20 | una carezza, respingeva i baci, e con tale vivacità da 49 fam, 20 | indignata dal ricordo dei baci di Ruggero, dopo lo sbalordimento 50 fam, 22 | fronte e le labbra da quei baci maledetti! «Una parola!... 51 fam, 22 | braccia, se la divorava dai baci.~ ~E riprendeva a parlarle 52 fam, 22 | ma senza ricambiargli né baci né abbracci... Ed egli continuava:~ ~« 53 fam, 22 | intramezzando le parole ai baci:~ ~«Ma devi credermi! Oh, Per l'arte Atto, scena
54 Sca, III | dattilo in bocca,~ ~fervidi baci della fanciulla mia;~ ~. ~ ~ 55 Sca, XIII | ahimé — sotto i perfidi baci e continuati — delle liquide Il raccontafiabe Parte
56 bam | baciarla; e se la divorava dai baci.~ ~- Basta, basta! Vediamo Racconti Tomo, Racconto
57 I, 1 | voglia di mangiarsela dai baci. Mi sentivo un pochino girare 58 I, 1 | guarire. Non erano mica baci quelli lí, erano qualcosa 59 I, 1 | allo scuro val piú di mille baci scoccati sotto i giocondi 60 I, 1 | assolutamente un grand'accordo di baci. Dopo quelle vibrazioni 61 I, 1 | accordo di tutti e due. Ma i baci non venivan mai prima che 62 I, 1 | che vi potevano esser dei baci, degli abbracciamenti, da 63 I, 1 | ambrosia sulle labbra dei baci dati e ricevuti.~ ~A tale 64 I, 1 | braccia, soffocandola dai baci.~ ~Fu un minuto!~ ~- Fortuna 65 I, 1 | impressi ripetutamente i primi baci sulla fronte.~ ~Ella taceva 66 I, 1 | braccia e mi coperse di baci~ ~ ~ ~Il giorno appresso 67 I, 1 | non bastavano aiutavano i baci. Che baci, Signore Iddio! 68 I, 1 | bastavano aiutavano i baci. Che baci, Signore Iddio! Che baci!~ ~ 69 I, 1 | baci, Signore Iddio! Che baci!~ ~La sua stanza da letto 70 I, 1 | labbra la mia elemosina di baci. Altra volta era lei che 71 I, 1 | espansiva. Sentivo nei suoi baci come un furore di affetto. 72 I, 1 | diessi a divorarmi dai baci per parecchi minuti di seguito 73 I, 2 | singhiozzi soffocati dai baci piú strazianti che mai scoccasse 74 I, 2 | maestro e la coperse di baci.~ ~William si sentiva stranamente 75 I, 3 | di sentir sovrapporre ai baci maledetti i dolci e affettuosi 76 I, 3 | maledetti i dolci e affettuosi baci di lui, brividi acuti le 77 I, 3 | le lagrime, coprendo di baci la testina bionda che le 78 I, 3 | impressione di quei caldi baci con l'alterezza della innocenza. 79 I, 3 | Babbino caro. - Intanto, fra i baci e le carezze, egli osservava 80 I, 3 | accarezzandola, dandole lievi baci sulla fronte... - Mi hai 81 I, 3 | agitata, eccessiva in quei baci ed abbracci piú da amante 82 I, 3 | chiedo perdono, con questi baci... Mi perdoni?~ ~- Sí, sí! -~ ~ 83 I, 3 | avidamente su lei, coprendola di baci corti e spessi, tenendo 84 I, 3 | miei rimedi sono questi baci... E questi altri qui -.~ ~ 85 I, 3 | Ed ecco che le carezze, i baci e gli abbracci, le intense 86 I, 3 | braccini stecchiti: ed erano baci caldi, violenti, interminabili; 87 I, 3 | viva sensazione di quei baci era già diventata qualcosa 88 I, 3 | manderò, ogni volta, mille baci per lettera...~ ~- Ne preferisco 89 I, 3 | sorrideva e gli chiedeva baci.~ ~La mattina che la signora 90 I, 3 | sorrisi, di carezze, di baci, mentre il vetturino cantava, 91 I, 3 | d'azzurro, invitandolo ai baci con le sottili labbra semiaperte, 92 I, 3 | Uno, due, dieci, venti baci... senza ch'ella si scotesse, 93 I, 3 | Luisa se la divorava dai baci, non la lasciava un momento. 94 I, 3 | le divorasse a furia di baci la mano ch'ella gli avea 95 I, 3 | che uno, uno solo dei miei baci val piú di tutti i baci 96 I, 3 | baci val piú di tutti i baci e di tutti gli abbracci 97 I, 3 | intramezzando le carezze con baci che mi sfioravano appena 98 I, 3 | carezze e con quegli ultimi baci.~ ~- Ci rivedremo?~ ~- Oh, 99 I, 3 | se parlavano, se davano baci; quelle mani, né grosse 100 I, 3 | porporine umide sempre di baci. Gli bastava vivere accanto 101 I, 3 | labbra ancora calde d'altri baci, Giovanni dimenticava subito 102 I, 3 | corpo di donna maculato di baci e di carezze altrui. Gli 103 I, 3 | pochino ai suoi caldissimi baci, alle sue strette appassionate. 104 I, 3 | parevano fatte apposta pei baci...~ ~- E non ne davano mai! 105 I, 3 | sanguigne che strappavano i baci.~ ~A intervalli, un dubbio 106 I, 3 | parola. Quell'abbraccio, quei baci le avevano subitamente scancellato 107 I, 3 | coniugale), e con mille baci per Lillí mi sottoscrivo~ ~ 108 I, 3 | di tutt'altro; dei tuoi baci, delle tue carezze. Sai? 109 I, 3 | avventò, divorandosela dai baci.~ ~- No! No! - ella balbettava 110 I, 3 | trambasciava al ricordo di quei baci, come a rinnovantesi offesa.~ ~- 111 I, 3 | ghiacciate che non rendevano i baci:~ ~- Voi non mi amate ancora! 112 I, 3 | taciuto, cattiva!... Mille baci sui ditini che hanno tenuto 113 I, 3 | braccia, coprendola tutta di baci. Ah, quelle gotine magre 114 I, 3 | diventata mormorio sommesso di baci parlanti o di parole bacianti, 115 I, 3 | sotto la furia dei suoi baci, tra le strette di quei 116 I, 3 | la sentí tremare sotto i baci e tra gli abbracci, quasi 117 II, 2 | Credevo che i suoi baci, cosí forti, cosí lunghi, 118 II, 2 | Intanto tu ti prendi i baci della ragazza!»~ ~«Quasi 119 II, 3 | abbracciandola e coprendola di baci.~ ~Fece soltanto un gesto, 120 II, 3 | mano e di coprirgliela di baci. Dio mio! Com'era fredda 121 III, 1 | quel che piú le piaceva. Baci, abbracci, parole affettuose, 122 III, 1 | strana dolcezza, sotto i baci e gli abbracci della madre.~ ~- 123 III, 1 | il cuore tenero io... Due baci, un abbraccio l'avevano 124 III, 1 | al collo, lo copriva di baci, di carezze e per poco non 125 III, 2 | il nostro pensiero. Quei baci erano meno della parola, 126 III, 2 | parole, delle carezze, dei baci che - lo capivo dopo - non 127 III, 3 | strette di mano, non piú baci di addio o di ben arrivato; 128 III, 3 | Da oggi in poi, niente baci, niente carezze! Niente! Rassegnazione Cap.
129 | nuovo anno; affettuosissimi baci ai vostri cari bambini.~ ~ ~ ~ 130 II | divertiva - mi dava parecchi baci, mi riponeva a terra con 131 XV | cuore, se la divorava dai baci; e vedendomi restar là, 132 XV | accarezza e non la bacia!~ ~- I baci sformano il viso dei bambini; 133 XVII | sentir repugnanza dei miei baci, dei miei abbracci.... E 134 XVII | sentir soffocarmi dai tuoi baci.... se è proprio vero, Dario! 135 XVII | faceva assaporare i suoi baci, le sue carezze per loro 136 XVII | braccia con un delirio di baci.~ ~ ~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
137 SCH, 0, Schi | salti, gli abbracci e i baci non si dicono.~ ~— Ma tu 138 SCH, 0, Nonna, I| solleciti soltanto di averne i baci, le carezze e di sentirla 139 SCH, 0, Nonna, I| Tutti le erano d'attorno con baci, carezze, moine, preghiere.~ ~— 140 SCH, 0, Nonna, II| finestra e mandava loro dei baci, intenerita alla vista di 141 SCH, 0, Nonna, IV| sentirono lo schiocco dei baci che la nonna dava a Matilde; Tutte le fiabe Sezione, Parte
142 rac, bam | baciarla; e se la divorava dai baci.~ ~- Basta, basta! Vediamo 143 cvf, tes | scampanii, canti, abbracci, baci. Tutti per le vie, e poi 144 cvf, pri | ben fatto come il padre. I baci e gli abbracci non finivano 145 cvf, nid | imbrigliati.~ ~Abbracci, baci, saluti; la Reginotta non 146 con, mil | che assentiva ai nostri baci,~ ~mentirebber le stelle 147 con, mil | Fredda! Ti scalderò coi miei baci,~ ~colle mie grida ti desterò.~ ~ Un vampiro Parte
148 inf | il nostro pensiero. Quei baci erano meno della parola, 149 inf | parole, delle carezze, dei baci che - lo capivo dopo - non Verga e D'Annunzio Sezione
150 II | dattilo in bocca,~ fervidi baci della fanciulla mia;~ ~. ~ ~ 151 II | da quel giorno in tutti i baci,~ sento in ogni blandimento~ 152 II | braccia, la stese, la coprí di baci furiosi, ciecamente, perdutamente, 153 II | da quel giorno in tutti i baci~ sento in ogni blandimento~ 154 II | labbra di Giuliana. «Ed erano baci prolungati fino alla soffocazione,