IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tristanzuolol 1 triste 171 tristemente 7 tristezza 153 tristezze 3 tristi 81 tristissime 1 | Frequenza [« »] 153 notaio 153 perduto 153 pieno 153 tristezza 152 facciamo 152 fargli 152 gentile | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tristezza |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 4 | Santi apprendeva con gran tristezza la propaganda che Coda-pelata
2 7 | un silenzio di profonda tristezza incombesse sulla casa dei
3 12 | osservato con vago senso di tristezza il via vai delle rondini
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 8 | con lieve espressione di tristezza.~ ~- E poi - riprese Paolo,
5 Ben, 8 | disse dolcemente, con grande tristezza. - Non avrebbe dovuto parlare
Cardello
Capitolo
6 VIII | Solamente egli sentiva un po' di tristezza, pensando che il Piemontese
Cronache letterarie
Parte
7 1 | da un profondo senso di tristezza e di scoramento ogni volta
8 2 | E citavo come esempio la tristezza, la malinconia, quel che
9 2 | circostanze della vita, la tristezza, la malinconia e, forse
10 2 | senso di scoraggiamento e di tristezza rende simpatico l'uomo anche
11 5 | malinconico, che dà una gran tristezza. Ma appunto allora la Corte
12 11 | infine, nella irrequieta tristezza della coscienza religiosa.~ ~
13 19 | rigoglioso, non ostante la tristezza del soggetto; ma l'autore
Delitto ideale
Parte
14 1 | con accento d'ironia e di tristezza.~ ~Non osai d'insistere
15 7 | il sentimento di profonda tristezza da cui si sentiva invadere
16 7 | il sentimento di profonda tristezza dal quale veniva torturato
17 10 | anche un senso di dolce tristezza. Mi sarebbe parso di profanare
18 10 | consolazione nella lunga tristezza della solitaria sua vita.~ ~ ~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
19 1, 4 | questa con una vocina di tristezza.~ ~— Io sì; e anche la mamma.~ ~—
20 1, 10 | inatteso, con quella profonda tristezza così meravigliosamente dissimulata
21 1, 11 | Da quella sera in poi la tristezza di Giacinta si era quasi
22 2, 18 | cuore che le si riempiva di tristezza, pensando ch'ella non aveva
23 3, 3 | rosea speranza mescolata di tristezza.~ ~Il respiro affannato
24 3, 4 | si schiacciava sotto una tristezza enorme, che non sarebbe
25 3, 5 | questo? — ella riprese con tristezza.~ ~— Anzi, m’interessa tanto!~ ~
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
26 1, 2 | di gran malinconia e di tristezza scaturisce dalle pagine
27 3, 10 | vibrata di vita nella solenne tristezza del paesaggio."~ ~Ho voluto
28 3, 11 | cose anzi ho lette piene di tristezza così grande quanto quella
29 4, 13 | vivifica, si chiude con la tristezza e l'ombra notturna.~ ~ ~ ~
30 4, 16 | di sè un gran vuoto, una tristezza profonda, un sentimento
31 4, 20 | parole un profondo accento di tristezza che proviene dalla vista
Istinti e peccati
Novella
32 Par | evidentissimi i segni di una grande tristezza.~ ~Vedendola apparire improvvisamente
33 Omb | bambina, e pensavano con tristezza che l'uno o l'altra, o tutti
34 Mor | dimenticato la dolorosa tristezza da cui mi sentii opprimere
35 Lon | scoramento, da invincibile tristezza. La bellissima signora Viola
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
36 9 | interruppe con accento di grande tristezza don Silvio.~ ~«Non dovevo,
37 10 | volti e dalle parole di tristezza che uscivano dalla bocca
38 15 | addosso un'inesplicabile tristezza. Le miserie udite raccontare
39 19 | al contrario, un senso di tristezza; gli scherzi dei ragazzi
40 19 | richiamarlo.~ ~E quel senso di tristezza che gl'invadeva il cuore
41 19 | Agrippina Solmo; ma, nella gran tristezza che gl'infondeva la pioggia,
42 19 | ancora calde?». Come se la tristezza che lo aveva invaso gliel'
43 22 | insolite per lui, di quella tristezza che gli pensava su l'anima,
44 23 | smorta, con quel sorriso di tristezza rassegnata, che non osava
45 24 | inquietudine, da una inattesa tristezza che gli facevano tornare
46 25 | delusione, da un'inattesa tristezza, cominciando ad avvedersi
47 25 | accorgendosi della lieve ombra di tristezza che le velava gli occhi
48 26 | passato, di quegli anni di tristezza trascorsi nella sua cameretta,
49 27 | marchesa, con lieve accento di tristezza.~ ~Il marchese, in piedi,
Novelle
Novella
50 10 | epistolare, Sara intuiva una tristezza, un senso di nostalgia che
Profumo
Parte, Capitolo
51 let | trovato la vena di tanta tristezza? Non lo sapevo fino a giorni
52 fam, 1 | quasi che tutta quella tristezza del cielo e della terra
53 fam, 1 | del giorno avanti, quella tristezza di convento abbandonato
54 fam, 1 | vita agitata e piena di tristezza, gli faceva guardare con
55 fam, 7 | innanzi.~ ~Ora la invadeva una tristezza sfibrante, una specie di
56 fam, 14 | Queste dovevano produrre gran tristezza alla sua signora. Certi
57 fam, 14 | infinito! Ah, Signore, che tristezza!~ ~Si fermò alla porta del
58 fam, 15 | accorto e impensierito della tristezza di lei; ora lasciava correre,
59 fam, 16 | lentamente penetrare da tristezza grande, da strane paure
60 fam, 16 | sua ombra cupa, dandole tristezza ineffabile; qualcosa, di
61 fam, 19 | con la differenza che la tristezza di Eugenia non era aumentata
62 fam, 21 | commozione piena d'intensa tristezza.~ ~Era ridotto a questo
Per l'arte
Atto, scena
63 Sca, I | Promessi Sposi e quella tristezza di commiserazione a cui
64 Sca, II | rassomiglianza.~ ~Per dirne una, la tristezza, la malinconia, quel che
65 Sca, II | provassero, alle loro ore, la tristezza, la malinconia, e, forse,
66 Sca, VII | con un accento di immensa tristezza:~ ~ ~ ~D'un cóté~ ~La terre,
67 Sca, IX | di uscire. Una profonda tristezza regnava in tutta la casa;
68 Sca, IX | con uno sguardo pieno di tristezza. — Tutti potrei ingannare,
69 Sca, XI | un sentimento di grande tristezza, come davanti ai frantumi
70 Sca, XI | sua fine immatura. La sua tristezza, che qualcuno scambiava
71 Sca, XIII | Oh come sei piena di tristezza! Oh come — devi invocare
Racconti
Tomo, Racconto
72 I, 1 | con un'aria di profonda tristezza, ontosa di aver già troppo
73 I, 1 | improvvisi dall'allegria alla tristezza? E quella malinconia profonda,
74 I, 1 | un po' di quella profonda tristezza che pareva la tormentasse.
75 I, 1 | volto di lei.~ ~Era di una tristezza rassegnata, una tristezza
76 I, 1 | tristezza rassegnata, una tristezza di amore però e di nient'
77 I, 1 | espressione di indefinibile tristezza. Mi sentivo imbrogliato.
78 I, 1 | indefinibile espressione di tristezza non mi giungeva punto nuova.
79 I, 1 | governati intimamente da una tristezza soave e tenevamo, quasi
80 I, 1 | provava in tanta felicità una tristezza che giornalmente diventava
81 I, 1 | donna che ama!~ ~Pensavo con tristezza: - Perché non può durare?
82 I, 2 | neri, pieno di profonda tristezza. La sentiva ancora quella
83 I, 3 | gli riempiva il cuore di tristezza irrequieta.~ ~Perché si
84 I, 3 | facevano male; contenta, nella tristezza, che il babbo fosse venuto
85 I, 3 | talvolta, e con accessi di tristezza che parevano strani fino
86 I, 3 | esclamava, straziante.~ ~ ~ ~Una tristezza quasi di lutto si addensò
87 I, 3 | no a rivederci!... Che tristezza!... Addio. Addio -.~ ~Egli
88 I, 3 | velavano di una sfumatura di tristezza. Giovanni se ne sentiva
89 I, 3 | accaduto di provare una tristezza a quella maniera. Tristezza?
90 I, 3 | tristezza a quella maniera. Tristezza? No: malinconia. Avrebbe
91 I, 3 | quel suo sguardo pieno di tristezza, nella limpidissima oscurità
92 I, 3 | sera, Giustina sentí una tristezza piú intima, piú straziante
93 I, 3 | espressione di dolorosa tristezza.~ ~Il ragionare, dietro
94 I, 3 | ella ricadeva sfinita nella tristezza indolente, da cui non la
95 I, 3 | abitudine mutavano la sua tristezza in tale sentimento di riposo
96 II, 1 | diffondendovi pace e letizia con tristezza...~ ~Le dorature della grata
97 II, 3 | con accento d'ironia e di tristezza.~ ~Non osai d'insistere
98 II, 3 | il sentimento di profonda tristezza da cui si sentiva invadere
99 II, 3 | il sentimento di profonda tristezza dal quale veniva torturato
100 II, 3 | anche un senso di dolce tristezza. Mi sarebbe parso di profanare
101 II, 3 | consolazione nella lunga tristezza della solitaria sua vita.~ ~ ~ ~
102 III, 1 | aveva anche notato segni di tristezza e di abbattimento sul viso
103 III, 1 | senso di isolamento e di tristezza irrequieta, di mano in mano
104 III, 1 | mettevano tale sgomento e tale tristezza nell'animo che le impedivano
105 III, 1 | felice! -~ ~C'era una gran tristezza in quelle parole. La marchesa,
106 III, 1 | prossime nozze, una gran tristezza continuava a invadere le
107 III, 1 | leggiera nebbia di rassegnata tristezza.~ ~Appunto in quel tempo
108 III, 1 | suo tesoro.~ ~ ~ ~Una gran tristezza lo invadeva però, riflettendo
109 III, 1 | vuoto, con un'espressione di tristezza, come di luogo saccheggiato
110 III, 1 | vaghi, confusi, pieni di tristezza, e gli davano anche un lieve
111 III, 1 | con un leggero sorriso di tristezza su le labbra sbiadite, esclamando
112 III, 2 | risoluto, il leggero velo di tristezza che le mie ripetute domande: «
113 III, 2 | testa, sorridendo con tale tristezza che io ero forzato ad abbassare
Rassegnazione
Cap.
114 II | giorni un profondo senso di tristezza.~ ~- Se colui ha potuto
115 V | facilmente segni di profonda tristezza.~ ~- Non sono stata felice -
116 VII | mamma vestita a lutto, la tristezza che incombeva su tutta la
117 XIII | Ora sorrido con immensa tristezza di tutte queste fantasticherie,
118 XV | immolazione spietata! E così alla tristezza si era aggiunto l'orrore
119 XVI | con insolito accento di tristezza.~ ~Mi fermai per guardarla
120 XVI | di abbandonarmi alla mia tristezza che esse, pensavo, non potevano
121 XVI | divieto fatale!~ ~Una grave tristezza era piombata sulla nostra
122 XX | momenti di sfiducia, di tristezza. La vita ci sopraffà; scancella
123 XXII | morale. Un gran senso di tristezza mi invadeva ogni giorno
124 XXII | gioia di rivivere, quanta tristezza, quanto scoramento! Non
125 XXIII | dimagrito, e la grande tristezza che non sapevo dissimulare
126 XXIII | producessero la più lieve tristezza di ricordi.~ ~Questa inaspettata
127 XXIV | immediatamente fui ripreso dalla tristezza, dal cupo proposito per
128 XXV | altri. Li osservavo con tristezza compassionevole per quella
129 XXVI | con espressione di grande tristezza.~ ~In quel momento mi parve
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
130 SCH, 0, Nonna, I| senza un lieve accento di tristezza, perchè in quella gara di
131 SCH, 0, Nonna, II| visto altro che miseria e tristezza, e dove era cresciuta, fino
132 SCH, 0, Nonna, VI| sguardi dolcissimi c'era una tristezza mite, rimprovero e interrogazione
Scurpiddu
Capitolo
133 1 | intelligenti e pieni di tristezza, con quei capelli neri,
134 5 | però con voce così piena di tristezza, che lo zi' Girolamo, capito
135 6 | con negli occhi la gran tristezza della sua prossima fine.~ ~
136 18 | campanacci potessero dare tanta tristezza, quanta egli ne sentiva
Serena
Atto, scena
137 1, 8 | padre. Dopo...~ ~Dara. Tanta tristezza è scontento, è dolore...~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
138 cvf, nid | quegli orridi boschi. La sua tristezza aumentava di giorno in giorno,
Un vampiro
Parte
139 inf | risoluto, il leggero velo di tristezza che le mie ripetute domande: «
140 inf | testa, sorridendo con tale tristezza che io ero forzato ad abbassare
Verga e D'Annunzio
Sezione
141 I | accento cosí schietto di vera tristezza, un'impressione cosí viva
142 I | Un sentimento d'immensa tristezza si diffonde da ogni pagina
143 I | distendersi, nella loro arida tristezza, sotto l'occhio dell'immaginazione;
144 I | provavo un gran senso di tristezza nel guardar quella rovina.
145 I | cosa affatto diversa. Che tristezza in quella campagna! E come
146 I | poco, con un'emozione di tristezza dinanzi a tanta miseria,
147 I | strano e indefinito senso di tristezza che mi aveva oppresso laggiú,
148 I | potuto spiegarmi la profonda tristezza che mi aveva oppresso laggiú,
149 I | m'invadeva quel senso di tristezza indefinita che mi annebbiava
150 I | l'effetto in quella cupa tristezza che mi pesava su l'animo;
151 I | puero.~ ~Certamente la mia tristezza proveniva dalla grande e
152 I | di gran malinconia e di tristezza scaturisce dalle pagine
153 II | nessuna traccia di quella tristezza che ha spinto l'autore a