IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pieni 81 pienissima 7 pienissimo 1 pieno 153 pienotta 4 pienotto 2 pieri 11 | Frequenza [« »] 153 farò 153 notaio 153 perduto 153 pieno 153 tristezza 152 facciamo 152 fargli | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pieno |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Sog | non sapeva precisarlo - pieno di ombra, solitario, con
Cardello
Capitolo
2 III | Carmelo.~ ~Lo stanzone era già pieno zeppo, e il popolino tumultuava
3 IV | minuti, lo stanzone era pieno di gente del vicinato accorsa
4 V | solo, in mezzo a una via, pieno di sgomento per l'avvenire.
5 V | fieno~ ~purchè il ventre sia pieno!~ ~ ~ ~Ci vuole buona carne,
6 VI | padrone, con un fazzoletto pieno di dolci in una mano, e
7 VI | Pur che il ventre sia pieno -~ ~ ~- Diteglielo anche
8 VII | che leggeva in un libro pieno di disegni, un piccolo forno
Cronache letterarie
Parte
9 1 | avviene in questo studio pieno di tanto interesse, lo scambio
10 3 | tutta sua, uno stile vivo, pieno di efficacia drammatica,
11 3 | Egli sopravveniva in pieno naturalismo, per esprimermi
12 4 | più intime virtualità, col pieno sviluppo di quei germi nascosti
13 5 | settantacinque anni posando in pieno inverno per un busto nello
14 16 | quando egli giovane, biondo, pieno di entusiasmi per l'arte,
15 20 | tutte le menti.~ ~L'Esteta è pieno di scoramento:~ ~ ~ ~Ancora
16 21 | con cui le diceva; stile pieno di immagini, lutulento,
C’era una volta… fiabe
Parte
17 fig | Arriverai in un bosco tutto pieno di serpenti e di animali
18 tìr | stanza, dove c'era un catino pieno di acqua. Il Gran Mago afferra
19 tdr | zecche.~ ~Si sveglia il Re: è pieno di zecche anche lui.~ ~Si
20 top | primo; e il palazzo reale fu pieno di gatti, tenuti assai meglio
21 reg | mano.~ ~L'Orco s'era già pieno lo stomaco d'acqua, ne avea
Il Decameroncino
Giornata
22 8 | un bell'uomo, gioviale, pieno di spirito, quantunque fisiologo
23 Con | medico un po' all'antica e pieno di acciacchi... Come non
Delitto ideale
Parte
24 14 | con potere misterioso, in pieno giorno, semplicemente, per
25 14 | l'orciolino di terracotta pieno di olio, la candela accesa
26 14 | Allora, tienlo a mente, di pieno giorno, all'improvviso,
27 15 | inondava la campagna col suo pieno lume sereno, e che i grilli
Il Drago
Novella
28 Pau | inondate di luce quasi come in pieno giorno. Una di quelle casupole
Giacinta
Parte, Capitolo
29 1, 7 | raccomando.~ ~E il salotto era pieno di signore, da mattina a
30 1, 7 | pasta; benevolo, paterno, pieno di compassione. Marietta
31 1, 8 | Giacinta entrò nel salotto già pieno di signore e di invitati
32 1, 15 | signora Marulli era ancora pieno di gente.~ ~— …Una cattiva
33 2, 4 | sinistra, in quel silenzio pieno d'un terrore indefinito.~ ~—
34 2, 5 | viaggio lungo, faticosissimo, pieno di pericoli… e d'onde non
35 2, 19 | alla finestra, osservò in pieno sole, con viva curiosità,
36 3, 1 | mala pena quel silenzio pieno d'impaccio. Andrea ricominciava
37 3, 1 | ritornava con un canestro pieno di posate, di bicchieri
38 3, 10 | Follini, così sereno, così pieno di compatimento, abbassava
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
39 1, 2 | Ha tutto un programma pieno di concetti che sembrano
40 1, 2 | concetti che sembrano elevati, pieno di buone intenzioni da lastricarne
41 1, 4 | saper niente? Il futuro è7 pieno di sorprese. Nessuno degli
42 2, 6 | nostro amico. E quando sarà pieno di anni - è giovanissimo
43 3, 9 | accento rigido, severo, pieno di formole; e la loro evoluzione
44 3, 10 | emiliano e mezzo lombardo, pieno d'improprietà e di sgrammaticature"
45 4, 13 | capisce benissimo che è pieno di esso, e che ha fretta
46 4, 13 | fosse per altro, perchè in pieno divenire vitale e in piena
47 4, 18 | pittura un soggetto così pieno di mistero e di magnificenza.
48 4, 18 | alla cintola un sacchetto pieno di scapole di cinocefalo
49 4, 19 | sembra di fare un sogno pieno di stranezze e di orrori,
50 4, 19 | ventre e i ginocchi, in pieno inverno, si tiene aderente
51 5, 21 | montagne della Palestina. In pieno sole, su un rialzo di terreno
Istinti e peccati
Novella
52 Vog | slanciata, per uno spirito pieno di brio e con qualche lieve
53 Pul | quasi smarriti in un viale pieno di ombra o nella serra dell'
54 Per | bisognava di essere un uomo in pieno possesso della sua ragione,
55 Sug | Ma allora io ero così pieno di voi, da non immaginare
56 Lon | infantile, ad attaccamento pieno di riguardi e di sottomissione,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
57 2 | quasi aprisse il pugno pieno di monete e le spargesse
58 8 | senno o fosse ancora in pieno possesso della ragione.
59 9 | china, gli occhi socchiusi pieno di terrore e di compassione,
60 13 | fosse là, a riceverla, in pieno viso!~ ~Per sfogo, ne parlò
61 20 | apparivano agli occhi di lui, in pieno assetto, coi torchi sprementi
62 22 | ormai? All'uomo sano, nel pieno possesso di tutte le sue
Novelle
Novella
63 3 | poi, il Nonno, vecchietto pieno di acciacchi, venuto ad
64 4 | con lui.~ ~– Il ragazzo è pieno d'ingegno e di buon volere.~ ~–
65 7 | cortile della sua casa era pieno di gente; ed egli scendeva
66 8 | spingendo più in là un sacco pieno di cose inservibili, o una
67 10 | imbecille del farmacista ha pieno Merenzòla del fatto che
Nostra gente
Novella
68 5 | cortile della sua casa era pieno di gente; ed egli scendeva
69 8 | giornata e un po' pel letto pieno di gobbe, il povero vedovo
70 12 | queste, guardate, ne ho già pieno un armadio.~ ~E gli additava
71 13 | Non mi ci entra; son pieno zeppo. Scoppio!... E poi,
Profumo
Parte, Capitolo
72 fam, 1 | pure in quell'ex convento pieno della gran malinconia delle
73 fam, 7 | indicando un gran quadro, pieno di innumerevoli figure di
74 fam, 7 | di guardarla fisso fisso, pieno di timidezza e di audacia,
75 fam, 17 | sguardi, da quel sorriso pieno di sconforto, da quel silenzio,
Per l'arte
Atto, scena
76 Sca, II | coscienza di scrittore. Egli era pieno del suo soggetto quando,
77 Sca, III | su quel paesaggio vasto, pieno di mormorii, riscintillante,
78 Sca, IX | fissandolo con uno sguardo pieno di tristezza. — Tutti potrei
79 Sca, XII | riflessione.~ ~Si sentiva pieno di forza: l'avvenire gli
80 Sca, XIII | Ecco perché quel petto — fu pieno di carità — e vi batteva
Il raccontafiabe
Parte
81 bar | di Spagna, cerimonioso, pieno di gentilezze:~ ~- Vi piacerebbe,
82 pad | rocca al fianco e lo stomaco pieno. Il padre la rabbrontolava:~ ~-
83 asi | con un moncherino di coda, pieno di guidaleschi, pareva si
84 asi | cavalcioni dell'asino spelato, pieno di guidaleschi e con la
Racconti
Tomo, Racconto
85 I, 1 | Però dal discorso, tutto pieno di pretesti, non ci volle
86 I, 1 | piccolo sfondo verdeggiante e pieno di ombra e la sua gentile
87 I, 1 | ripetetti piú volte quel «pure!» pieno di tante cose; mi lasciai
88 I, 1 | lieve, ella lasciavasi in pieno abbandono delle mille sensazioni
89 I, 1 | loro estremo valore.~ ~Quel pieno abbandono, quel dimenticare
90 I, 1 | con accento interrotto, pieno di rimpianto e di affetto
91 I, 1 | La giumenta, lasciata in pieno suo arbitrio, rallentava
92 I, 1 | viaggio divertentissimo benché pieno di pericoli.~ ~Maritata
93 I, 2 | la testa bassa, il viso pieno di lagrime.~ ~- Eccellenza!~ ~
94 I, 2 | dai folti capelli neri, pieno di profonda tristezza. La
95 I, 2 | tutto sorrideva; tutto era pieno di profumi. I fiori mi salutavano
96 I, 3 | silenzio della campagna cosí pieno di vaghi rumori. Renato
97 I, 3 | e due lo stesso sorriso pieno di stupore?... E in un baleno,
98 I, 3 | sguardi lunghi, quasi addio pieno di strazio, parevano domandargli
99 I, 3 | si voltò a un tratto, nel pieno splendore della sua bellezza
100 I, 3 | apparirgli, con quel suo sguardo pieno di tristezza, nella limpidissima
101 I, 3 | traverso, che si era fermata in pieno sole a osservarla... Non
102 I, 3 | E in quell'accento pieno di carezze si sentiva il
103 I, 3 | tutto, senza restrizioni, pieno di confidenza nelle promesse
104 I, 3 | si vedesse già caduta in pieno possesso di lui, e si sentisse
105 II, 1 | aveva spento con soffio pieno di dispetto la lampadina
106 II, 1 | queste, guardate, ne ho già pieno un armadio -.~ ~E gli additava
107 II, 1 | giornata e tra pel letto pieno di gobbe, il povero vedovo
108 II, 1 | terminati; e don Ilario, pieno di fede, dopo il tramonto,
109 II, 1 | Non mi ci entra; son pieno zeppo. Scoppio!... E poi,
110 II, 1 | cortile della sua casa era pieno di gente; ed egli scendeva
111 II, 1 | donna Salvatrice ne avevano pieno il naso e non ne provavano
112 II, 1 | spingendo piú in là un sacco pieno di cose inservibili, o una
113 II, 2 | un bell'uomo, gioviale, pieno di spirito, quantunque fisiologo
114 II, 2 | medico un po' all'antica e pieno di acciacchi... Come non
115 II, 3 | con potere misterioso, in pieno giorno, semplicemente, per
116 II, 3 | l'orciolino di terracotta pieno di olio, la candela accesa
117 II, 3 | Allora, tienlo a mente, di pieno giorno, all'improvviso,
118 II, 3 | inondava la campagna col suo pieno lume sereno, e che i grilli
119 III, 1 | egli penetrasse in un posto pieno di religioso mistero. Per
120 III, 1 | il suo ritratto - e cosí pieno di vita, che io stentai
121 III, 1 | faccia col Lagreca sano e pieno di vita, col naso piú rosso
122 III, 1 | il cuore di noi donne è pieno di contradizioni; la certezza
123 III, 2 | mia adorata era stato in pieno possesso, quantunque legittimo,
124 III, 3 | aeronauti.~ ~- Siamo in pieno miracolo!~ ~- E fuori di
Rassegnazione
Cap.
125 XV | interrotto da sussulti, e pieno di sogni che finivano in
126 XIX | privarla di una gioia che dà il pieno oblìo, non importa se per
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
127 SCH, 0, Nonna, II| Nel salotto, tutto pieno di fiori, i fanciulli che
Scurpiddu
Capitolo
128 2 | grilli: e quando ne aveva pieno il pugno, li buttava ai
129 7 | quel giorno. Il posto era pieno di grilli e di bruchi; i
130 15 | in là il mare col porto pieno di barche e di legni.~ ~-
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
131 c’e, fig | Arriverai in un bosco tutto pieno di serpenti e di animali
132 c’e, tìr | stanza, dove c'era un catino pieno di acqua. Il Gran Mago afferra
133 c’e, tdr | zecche.~ ~Si sveglia il Re: è pieno di zecche anche lui.~ ~Si
134 c’e, top | primo; e il palazzo reale fu pieno di gatti, tenuti assai meglio
135 rac, bar | di Spagna, cerimonioso, pieno di gentilezze:~ ~- Vi piacerebbe,
136 rac, pad | rocca al fianco e lo stomaco pieno. Il padre la rabbrontolava:~ ~-
137 rac, asi | con un moncherino di coda, pieno di guidaleschi, pareva si
138 rac, asi | cavalcioni dell'asino spelato, pieno di guidaleschi e con la
139 cvf, pri | maggio, il castello era pieno di nidi. Non c'era stanza
140 cvf, rad | spelato, sbilenco, tutto pieno di guidaleschi.~ ~- Dove
141 cvf, nid | serpenti alati, con quel collo pieno di rughe simile a collo
142 con, cia | C'era una volta un Re pieno di strani capricci. Era
143 con, vec | capelli bianchi, col viso pieno di grinze, con pochi denti
144 con, vec | mentre tornava col grembiule pieno zeppo di cose di ogni genere:
145 ult, cag | e la posò su l'erba, in pieno sole. Tre quarti d'ora dopo,
Un vampiro
Parte
146 vam | mia adorata era stato in pieno possesso, quantunque legittimo,
Verga e D'Annunzio
Sezione
147 I | quest'ambiente elevato, pieno d'ombre e di sottintesi,
148 I | promesse di questo volumetto pieno di passione e di sentimento
149 I | Ha tutto un programma pieno di concetti che sembrano
150 I | concetti che sembrano elevati, pieno di buone intenzioni da lastricarne
151 I | saper niente? Il futuro è pieno di sorprese. Nessuno degli
152 I | nostro amico. E quando sarà pieno di anni – è giovanissimo
153 II | su quel paesaggio vasto, pieno di mormorii, riscintillante,