IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nota 106 notabilità 1 notai 18 notaio 153 notando 7 notandone 1 notano 1 | Frequenza [« »] 153 bottega 153 corse 153 farò 153 notaio 153 perduto 153 pieno 153 tristezza | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze notaio |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 8 | Poi il nonno è andato dal notaio Catella assieme con Coda-pelata».~ ~« 2 8 | Il nonno è stato dal notaio».~ ~«Un gran sacrificio, 3 16 | corse lo stesso giorno dal notaio.~ ~«Che premura avete? Se 4 16 | iscrizione», concluse il notaio.~ ~Dalla contentezza, al 5 40 | vorrete... Potremo andare dal notaio domani. Fra persone oneste 6 40 | carta bollata, davanti al notaio».~ ~I due fratelli non finivano Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 1 | mezzo scancellato.~ ~Il notaio giocava a tressetti con 8 Ben, 1 | si faceva là dentro - il notaio, deponendo le carte che 9 Ben, 1 | Credo di parlare col notaio La Bella - disse il forestiero.~ ~- 10 Ben, 1 | mia venuta.~ ~Sul viso del notaio si scorgeva lo stupore e 11 Ben, 1 | conto mio - si corresse il notaio. - Scusate. Qui suol dirsi: - 12 Ben, 1 | udito, canonico? - disse il notaio volgendosi al prete che 13 Ben, 1 | rimpannucciarsi.~ ~- So che lei è un notaio onesto, una brava persona - 14 Ben, 1 | oggi stesso - soggiunse il notaio sorridendo.~ ~- Sono all' 15 Ben, 1 | sbarazzarsene - disse il notaio. - Non ne cavano tanto da 16 Ben, 1 | imprudenza delle parole del notaio. Pensava che l'inglese doveva 17 Ben, 1 | viene a cercarvi - disse il notaio.~ ~Il proprietario dell' 18 Ben, 1 | spalancò gli occhi quando il notaio, ridendo, gli disse:~ ~- 19 Ben, 1 | avrebbe potuto trovare, il notaio lo incaricò di spargere 20 Ben, 2 | interessati alla Banca del notaio La Bella.~ ~- È dunque vero, 21 Ben, 2 | Bella.~ ~- È dunque vero, notaio?~ ~- Verissimo.~ ~- Io ho 22 Ben, 2 | Ma bisogna intenderci, notaio!~ ~- Che? Fino a ieri, tu 23 Ben, 2 | sassose, e ora nicchi?~ ~- Ah, notaio! Voi tirate per l'inglese.~ ~- 24 Ben, 2 | Tenetevelo per detto.~ ~- Notaio, fate voscenza.~ ~- Niente 25 Ben, 2 | forte scossa di mano al notaio e guardò in viso quella 26 Ben, 2 | L'inglese si rivolse al notaio:~ ~- Facciamo una nota. 27 Ben, 2 | aveva egli detto, mentre il notaio compilava la nota con lo 28 Ben, 2 | Più tardi vennero dal notaio il fratello del canonico 29 Ben, 2 | buona fortuna - disse il notaio al dottore.~ ~- Ma io gli 30 Ben, 2 | quel che vale - rispose il notaio.~ ~- E voialtri?~ ~- Noi 31 Ben, 2 | anima non si scherza.~ ~Il notaio aveva condotto l'inglese 32 Ben, 6 | giocando a tressetti; ma il notaio La Bella lo provocava.~ ~- 33 Ben, 6 | Non me ne parlate, notaio!... Busso!... Vi dico che 34 Ben, 6 | angolo.~ ~- Voi ridete, notaio! - egli riprese intanto 35 Ben, 6 | Lupus in fabula - esclamò il notaio. - Ecco l'inglesina.~ ~E 36 Ben, 6 | sorridendo, al saluto del notaio, fece un gesto con la mano 37 Ben, 6 | questo punto... - replicò il notaio con impeto. - Se la conosceste 38 Ben, 6 | vostro dovere - disse il notaio con un che di malizia.~ ~- 39 Ben, 7 | Mi fermerò un po' dal notaio.~ ~Don Liddu esitò un istante.~ ~- 40 Ben, 7 | la ringrazio - disse il notaio La Bella venendole incontro.~ ~- 41 Ben, 7 | È inutile - replicò il notaio.~ ~- Possibile? Dio mio!~ ~ 42 Ben, 7 | proprio così! - approvò il notaio.~ ~- Eppure in molte altre 43 Ben, 7 | Ed io aggiungo - fece il notaio - che non gli sono molto 44 Ben, 7 | vero! È vero! - confermò il notaio.~ ~- Educati a questo modo - 45 Ben, 7 | probabilmente - soggiunse il notaio.~ ~- E gli altri parenti? 46 Ben, 7 | Cara signorina, - disse il notaio - ci vuol così poco per 47 Ben, 7 | Il perchè lo so io, notaio - lo interruppe Paolo Jenco 48 Ben, 7 | No, - intervenne il notaio. - Non gli dirai niente. 49 Ben, 7 | erano così scolorite, che il notaio sentì pietà di lei e stringendole 50 Ben, 8 | rimasti lei, suo padre, il notaio e... il dottor Medulla.~ ~- 51 Ben, 8 | cattivo, gliel'ha detto il notaio.~ ~- È stato ed è davvero 52 Ben, 11 | condotto dell'acqua.~ ~Il notaio La Bella si mordeva la lingua, 53 Ben, 12 | Sindaco, in piedi, stava il notaio La Bella.~ ~Il brigadiere Cronache letterarie Parte
54 6 | un tal avaro, Otello, il notaio Guerin. Presentare ora personaggi, Il Drago Novella
55 Dra | sapeva risolversi; andare dal notaio e mettere in carta le sue 56 Dra | Cipolla, dai Carcò, dal notaio Miani, e poi da lui.~ ~- 57 Dra | erano già sotto la casa del notaio Miani, posò per terra la 58 Dra | non mando a chiamare il notaio?~ ~No, no: gli pareva quasi 59 Dra | lo pregò di mandargli il notaio Miani, pel testamento, erano 60 Dra | dei suoi clienti, dopo il notaio, s’affrettò a mandargli Giacinta Parte, Capitolo
61 1, 15 | meraviglia.~ ~Il dispaccio del notaio annunziava anche un legato Il marchese di Roccaverdina Capitolo
62 2 | dovrò dare il consenso al notaio mi sentirò strappare un 63 2 | le spalle.~ ~«Andiamo dal notaio, eccellenza!», conchiuse 64 7 | testamento è in mano del notaio Lomonaco. Non vorrai costringermi 65 15 | monastero di Santa Colomba, il notaio Mazza, don Stefano Spadafora 66 16 | quando udì raccontare dal notaio Mazza che don Silvio aveva 67 17 | il contratto», disse il notaio Mazza. «Chi vuol dare l' 68 17 | di altro.~ ~E quando il notaio Mazza, tratto in disparte 69 19 | Se lo faccia dire dal notaio Mazza che cosa significhi 70 22 | questa accanto», disse il notaio Mazza, «metteremo nome San 71 22 | caro marchese», concluse il notaio ridendo, «e seppellirlo 72 22 | scuro in viso, quasi il notaio non avesse parlato di San 73 22 | intanto, rispondendo al notaio Mazza che gli stava a fianco 74 22 | tormentava.~ ~Quell'imbecille di notaio gli aveva mutato in veleno 75 22 | suscitatigli dalle parole del notaio Mazza, dalle sciocchezze 76 30 | giorno a Margitello. E il notaio Mazza glielo rammentava 77 30 | erano allegri i soci. Il notaio Mazza si era quasi prostrato 78 30 | rosseggiante i bicchieri; ma il notaio Mazza, assaggiatolo, nel 79 30 | Oh!... Voi, caro notaio, siete assai più fino conoscitore 80 30 | Mariani...», riprese il notaio.~ ~«Io?», lo interruppe 81 30 | soggiunse maliziosamente il notaio.~ ~«E poi, i vini si gustano 82 30 | proposizione?».~ ~Soltanto il notaio mangiava e beveva zitto 83 30 | Aceto Ràbbato!...»~ ~Il notaio Mazza e gli altri volevano 84 30 | subito in allegria...»~ ~Il notaio tentava di attenuare la 85 33 | gli era andato incontro il notaio Mazza: «È vero? Che disgrazia!».~ ~« 86 33 | egli vi entrava assieme col notaio.~ ~Fra tante persone, nessuno 87 33 | Pazzia furiosa! Vi ricordate, notaio, in Casino, quella volta? 88 33 | corridoio, don Tindaro e il notaio udivano gli urli del marchese, 89 33 | Inesplicabile!», esclamò il notaio Mazza.~ ~«Anzi, ora tutto 90 34 | rinunziato alla dote per mano di notaio... Il marchese le aveva 91 34 | Poggiogrande.»~ ~«Per mano di notaio?»~ ~«Ci credete voi? Io Novelle Novella
92 7 | atto di vendita presso il notaio? Darò un'occhiata io alla 93 8 | stretto pel pancione del notaio Tirella!~ ~– Andiamo – disse 94 9 | per la disperazione del notaio Majori, padre di don Mario, 95 9 | Che importava? Un mastro notaio Majori aveva voluto che Nostra gente Novella
96 2 | Sedetevi qui – soggiunse il notaio Pace. – Io vado via. Non 97 2 | umore, e la sua risposta al notaio fece scoppiare una sonora 98 2 | confessate? – aggiunse il notaio.~ ~– Perchè? Altrimenti 99 5 | atto di vendita presso il notaio? Darò un'occhiata io alla 100 7 | male.~ ~Più tardi, anche il notaio e i quattro testimoni credettero 101 7 | finchè campava.~ ~Mentre il notaio scriveva il testamento, 102 9 | aria? Io le do in mano del notaio e poi dell'usciere...~ ~– Profumo Parte, Capitolo
103 fam, 9 | radunati davanti a la banca del notaio Grosso, proprio dirimpetto Racconti Tomo, Racconto
104 I, 2 | mattina era andato in casa il notaio. Che seccatura! Nel matrimonio 105 I, 2 | Dunque, era andato in casa il notaio. Avessi visto! Pareva l' 106 I, 2 | moccicosi spettinati!... Il notaio bestemmiava come un turco 107 I, 2 | viavai dell'avvocato, del notaio, di amici intermediari che 108 I, 3 | Momma, capitata mentre il notaio e i testimoni scendevano 109 II, 1 | male.~ ~Piú tardi, anche il notaio e i quattro testimoni credettero, 110 II, 1 | finché campava.~ ~Mentre il notaio scriveva il testamento, 111 II, 1 | Sedetevi qui - soggiunse il notaio Pace. - Io vado via. Non 112 II, 1 | umore, e la sua risposta al notaio fece scoppiare una sonora 113 II, 1 | confessate? - aggiunse il notaio.~ ~- Perché? Perché altrimenti 114 II, 1 | atto di vendita presso il notaio? Darò un'occhiata io alla 115 II, 1 | stretto pel pancione del notaio Tirella!~ ~- Andiamo - disse 116 II, 1 | per la disperazione del notaio Majori, padre di don Mario, 117 II, 1 | Che importava? Un mastro notaio Majori aveva voluto che 118 III, 1 | concluso, come davanti a notaio, con questi testimoni - 119 III, 1 | trovarmi, piú tardi, dal notaio Stella; ne riparleremo con Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
120 SCH, 0, Nonna, VIII| che la nonna, chiamato il notaio di famiglia, aveva assicurato 121 SCH, 0, Nonna, VIII| firmando lo scritto redatto dal notaio.~ ~— Campi fino a cento 122 SCH, 0, Nonna, VIII| cento anni! — rispose il notaio — sarebbe meglio per la Scurpiddu Capitolo
123 1 | guardavo i tacchini del notaio.~ ~- Quale notaio?~ ~- Del 124 1 | tacchini del notaio.~ ~- Quale notaio?~ ~- Del notaio; lo chiamano 125 1 | Quale notaio?~ ~- Del notaio; lo chiamano così. Mi ha 126 1 | Quanti erano i tacchini del notaio?~ ~- Quindici.~ ~- E le 127 2 | guardava i tacchini del notaio. Lo aveva venduto per un 128 2 | quattordici tacchini del notaio egli li aveva battezzati 129 2 | grasso, lo aveva chiamato Notaio; un altro, Cionco, perché 130 2 | si chiamava la serva del notaio, e perché era grigia come 131 2 | ridotta tale dai figli del notaio che si erano divertiti a 132 2 | benissimo chiamarlo pure Notaio; era grosso e pettoruto 133 2 | pettoruto proprio come il notaio. A quell'altro avrebbe rimesso 134 2 | adoprava quei nomi.~ ~- Sciò, Notaio! Va diritto, Fra Giuseppe! 135 3 | distingueva la casa del notaio; e, lontano, come un sassolino 136 3 | quando il mezzadro del notaio lo picchiava senza ragione, 137 3 | guardare i tacchini del notaio a Palagonìa.~ ~E così pensando, 138 4 | Scurpiddu che l'aveva con Notaio e Soldato, chi sa perché. 139 4 | accanivano, inferocivano. Notaio afferrava col becco il bernoccolo 140 4 | afferrato il bernoccolo di Notaio non voleva rilasciarlo più, 141 4 | La metteva sul dorso di Notaio o di Don Pietro ed essi 142 6 | Quale avrebbero preso? Notaio? Don Pietro? Scurpiddu? 143 6 | occhi tra il branco. Mancava Notaio!~ ~Alzò le spalle, quasi 144 6 | avessero portato via proprio il notaio di Palagonìa che lo aveva 145 7 | gli amici avessero preso Notaio, pure sotto la coperta, 146 7 | via, come aveva fatto il notaio. Avrebbe mandato via anche 147 11 | guardavo i tacchini del notaio, passavano spesso molti 148 14 | presuntuoso e attaccalite, Notaio, Don Pietro, Capobanda, Serena Atto, scena
149 1, 6 | in famiglia. Andiamo dal notaio, difilato. Potrei dirti: — 150 1, 6 | dice il curato. Andiamo dal notaio.~ ~Loreni (commosso). Sorella 151 1, 9 | continuando). Per affari, da un notaio. Dovrebbero essere già di 152 2, 1 | Loreni. Ti attenderò dal notaio per la firma dell'atto; Verga e D'Annunzio Sezione
153 II | un tal avaro, Otello, il notaio Guerin. Presentare ora personaggi,