IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] corruttore 1 corruzione 19 corsa 137 corse 153 corsello 3 corsero 20 corsi 36 | Frequenza [« »] 153 andata 153 argento 153 bottega 153 corse 153 farò 153 notaio 153 perduto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze corse |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 16 | in fondo al cassettone, e corse lo stesso giorno dal notaio.~ ~«
2 16 | brillavano gli occhi. E corse a casa per portare alla
3 18 | osava di fischiare. Gli corse addosso e gli scaraventò
4 22 | mula di fondo alla via, corse incontro al nonno, e prima
5 26 | vide l'uomo fuggire... Gli corse dietro, l'agguantò... e
6 32 | parlava di feriti gravi. Santi corse alla bottega dello zi' Carta.
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 12 | chiamavano, un mormorìo corse per la sala.~ ~Il Sindaco,
8 Mag, 6 | Un brivido di freddo mi corse per le ossa. Davanti a certi
Cardello
Capitolo
9 1 | che stupito e mortificato, corse a nascondersi dietro il
10 IX | Cardello non ne potè più. Corse al baule dove il vasetto
Cronache letterarie
Parte
11 15 | vento - salì, ingrossò, e corse verso il sole - e il sole
12 19 | saturo. Poi lo ingoiò e corse al letto."~ ~Poco dopo Gino,
C’era una volta… fiabe
Parte
13 ran | ditino!~ ~Rimase ammaliata. E corse subito dal Re.~ ~- Babbo,
14 alb | incanterebbe anche te.~ ~Il Re corse a nascondersi dietro un
15 fon | peso d'oro.~ ~La Reginotta corse di bel nuovo alla cipolletta.~ ~-
16 uov | abbrustolito.~ ~Il cuoco corse dalla Regina:~ ~- Maestà,
17 ser | Pelle nuova, Maestà!~ ~Il Re corse alla catasta in fiamme,
18 sol | apprese la sua disgrazia!~ ~Corse subito dal Re:~ ~- Giustizia,
19 sol | un figliuolo; ma quello corse prima dalla sua mamma e
20 tìr | non seppe più frenarsi, le corse incontro e l'abbracciò,
21 tìr | non poté più frenarsi e le corse incontro e l'abbracciò:~ ~-
22 tdr | entrare nel canile!~ ~Il Re corse subito da Testa-di-rospo:~ ~-
23 tdr | dormire nel canile!~ ~Il Re corse di nuovo da Testa-di-rospo.~ ~-
Il Drago
Novella
24 Com | quel che era avvenuto e corse ad accertarsene. Tornò subito
25 Pau | troppo caldo qui.~ ~E Masino corse ad aprire e si affacciò
Fanciulli allegri
Opera, Parte
26 Fan, II | lavoro.~ ~Le ragazze erano corse per vedere l'insediamento
27 Fan, IV | lasciarne neppure uno, e corse a buttare via anche questi.~ ~ ~ ~
28 Fan, VI | andate a sedervisi.~ ~Leo corse dal babbo, non sapendo come
29 Fan, VI | s'alzarono. E subito Leo corse a dare l'ordine che gli
Giacinta
Parte, Capitolo
30 2, 10 | era scappata. Andrea le corse dietro. Presi da matta allegria,
31 2, 15 | lontano. Una gran risata gli corse dietro, quasi provocazione.~ ~—
32 3, 8 | consunta!~ ~Al brivido che gli corse per la schiena restò immobile,
33 3, 12 | invadeva la camera: poi corse all'armadietto d'ebano.~ ~—
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
34 4, 16 | ha frequentato, nelle sue corse a Parigi, i salotti letterari
Istinti e peccati
Novella
35 Per | provato il brivido che mi corse per tutta la persona a quel
36 Col | addietro al ritorno dalle corse — mi son dunque ridotto
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
37 3 | sciupava tempo e danaro con le corse dei suoi levrieri. Voi non
38 3 | vista del loro pasto, erano corse ad abbaiargli e a saltellargli
39 27 | affrettava ad entrare. Ella gli corse incontro nell'anticamera.~ ~«
Novelle
Novella
40 2 | cavalier Baratta...~ ~Fifì corse in camera sua, e tornò facendo
41 3 | Ma, tutt'a un tratto, corse di là, gettò le braccia
42 3 | Grazie! Bah! Bah!~ ~E corse dal Nonno. Era appisolato.
43 10 | apprezzarla. Passare dalle corse a rotta di collo – e spesso
Nostra gente
Novella
44 4 | accompagnato da lungo mormorio, corse tra la folla degli spettatori;
45 7 | disgrazia, la stella mi corse così! Quando stava con me,
46 8 | fatto con l'altra; e ci corse poco non rispondesse:~ ~–
47 10 | si spaventò anche lei e corse alla finestra urlando:~ ~–
Profumo
Parte, Capitolo
48 fam, 8 | testa, cercò di sorridere, e corse verso le rose:~ ~«Belle!
49 fam, 17 | È facile; guardi.»~ ~E corse sotto la finestra.~ ~«Che
50 fam, 18 | male! Mia madre...»~ ~E corse al cancello, e vi si appoggiò,
51 fam, 19 | con sforzo improvviso e corse a rifugiarsi in un angolo.~ ~«
52 fam, 20 | sul letto. Un brivido gli corse per la schiena. Nella penombra
53 fam, 22 | convento traballasse, Patrizio corse alla finestra, raccomandò
Per l'arte
Atto, scena
54 Art, I | con uno strido disperato e corse a rintanarsi in casa.~ ~-
55 Sca, V | dove fermarsi nelle sue corse a traverso il mondo reale
56 Sca, VI | scandalo di un giorno che corse tutta Parigi e fu registrato
57 Sca, XII | acqua. Quando il modello corse a porgergli il bicchiere,
58 Sca, XIII | Una impressione di queste corse la troviamo nella sua ode
59 Tru, VIII | piazza, qualche mese dopo. E corse dalla moglie trafelato.
60 Tru, VIII | Rossa allibì anch'essa e corse dalla cognata tutta sottosopra
Il raccontafiabe
Parte
61 pre | virtù.~ ~Saltò dal letto, corse a cercare il sacchettino
62 gri | mozzare la testa a Grillino, corse a gettarsi al piedi del
63 tuo | gran colpo alla fronte, e corse subito dal Re:~ ~- Maestà,
64 fat | attese che fosse giorno, e corse dal Re suo padre. Rifece
65 mas | fame! Abbiamo fame!~ ~Il Re corse ad aprire; gli arnesi stavano
66 orc | Orco fu partito, la figlia corse a un armadio, prese il barattolo
67 bam | dal boia.~ ~Il pescatore corse allo scoglio e si mise a
68 gat | uscì fuori dei gangheri; corse in camera della Reginotta,
69 mug | mugnaio! - urlava il Re.~ ~Corse una guardia, a cavallo,
70 asi | diventava.~ ~Il Ministro corse dal Re:~ ~- Maestà, non
71 asi | anche lui l'esercito, gli corse incontro. Appiccò battaglia,
Racconti
Tomo, Racconto
72 I, 1 | introdusse nell'imbarcatoio.~ ~Corse difilato al vagone piú lontano
73 I, 1 | occasioni, il ragionare corse un po' intorno il bel tempo,
74 I, 1 | gorgheggia divinamente! -~ ~E corse, mutata d'un subito, alla
75 I, 1 | abbandono fece delle pazzie; corse, balli, viaggi, ogni possibile
76 I, 2 | nulla! Nulla! Un giorno corse da sua madre.~ ~La contessa
77 I, 2 | arma da fuoco.~ ~Il dottore corse in fretta, accompagnato
78 I, 3 | bel mazzo. La bambina gli corse incontro, a testa alta,
79 I, 3 | La bambina ha la febbre - corse a dire alla mamma.~ ~Le
80 I, 3 | teneva fra le mani, gli corse incontro e lo baciò in fronte.
81 I, 3 | attorno nelle frequenti corse per le gallerie, pei musei,
82 II, 1 | disgrazia, la stella mi corse cosí! Quando stava con me
83 II, 1 | accompagnato da lungo mormorio, corse per la folla degli spettatori;
84 II, 1 | nudo si scorgesse appena, corse subito a diffondere la terribile
85 II, 1 | si spaventò anche lei e corse alla finestra, urlando:~ ~-
86 II, 1 | fatto con l'altra; e ci corse poco non rispondesse:~ ~-
87 II, 1 | dichiarò ch'erano falsi. Ci corse poco che Pizzutello non
88 III, 1 | salotto.~ ~Il barone le corse dietro.~ ~- Via! via! Sono
89 III, 1 | presidente e lei fossero corse cose poco pulite prima che
90 III, 3 | Un brivido di freddo mi corse per le ossa. Davanti a certi
Rassegnazione
Cap.
91 XVI | affrettò a dire Fausta.~ ~E corse verso la culla di vimini
92 XXVII | solitudine, interrotta da brevi corse a Milano e a Venezia. Era
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
93 SCH, 0, Schi | davanti. Ugualmente nelle sue corse alla stamperia, al tribunale,
94 SCH, 0, Schi | sùbito delle copie, o delle corse; e non sarebbe neppure andato
95 SCH, 0, Schi | Si allontanò zitto zitto, corse su dalla signora e non sapeva
96 SCH, 0, Bugia | significare: Ci siamo! e corse in camera sua, a fine di
97 SCH, 0, Nonna, VIII| tremante.~ ~Allora Matilde corse alla cassetta dell'armadio,
98 SCH, 0, Spaur | È Poldo! —~ ~Ninetta corse ad aprire l'uscio.~ ~Ma
99 SCH, 0, Gatt | Berta, stizzita e piangente, corse dalla mamma:~ ~— Vedi, mamma,
100 SCH, 0, Gatt | gattina.~ ~Naturalmente, Gino corse in difesa della sua prediletta.~ ~—
Scurpiddu
Capitolo
101 6 | con le corna.~ ~Scurpiddu corse fino alla punta del ciglione
102 8 | Lesta, la mezzadra gli corse addosso e gli rattenne il
103 9 | sentì diventare un altro, e corse dietro agli amici, gridando:~ ~-
104 10 | era pigolìo di tacchina. E corse verso la gran macchia di
105 17 | del freddo che lo gelava, corse a picchiare alla porta della
106 17 | soffocava lassù.~ ~Scurpiddu corse di fretta dietro il frantoio,
Serena
Atto, scena
107 1, 8 | delle esagerazioni che sono corse intorno ad esso, delle calunnie
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
108 c’e, ran | ditino!~ ~Rimase ammaliata. E corse subito dal Re.~ ~- Babbo,
109 c’e, alb | incanterebbe anche te.~ ~Il Re corse a nascondersi dietro un
110 c’e, fon | peso d'oro.~ ~La Reginotta corse di bel nuovo alla cipolletta.~ ~-
111 c’e, uov | abbrustolito.~ ~Il cuoco corse dalla Regina:~ ~- Maestà,
112 c’e, ser | Pelle nuova, Maestà!~ ~Il Re corse alla catasta in fiamme,
113 c’e, sol | apprese la sua disgrazia!~ ~Corse subito dal Re:~ ~- Giustizia,
114 c’e, sol | un figliuolo; ma quello corse prima dalla sua mamma e
115 c’e, tìr | non seppe più frenarsi, le corse incontro e l'abbracciò,
116 c’e, tìr | non poté più frenarsi e le corse incontro e l'abbracciò:~ ~-
117 c’e, tdr | entrare nel canile!~ ~Il Re corse subito da Testa-di-rospo:~ ~-
118 c’e, tdr | dormire nel canile!~ ~Il Re corse di nuovo da Testa-di-rospo.~ ~-
119 rac, pre | virtù.~ ~Saltò dal letto, corse a cercare il sacchettino
120 rac, gri | mozzare la testa a Grillino, corse a gettarsi al piedi del
121 rac, re | gran colpo alla fronte, e corse subito dal Re:~ ~- Maestà,
122 rac, fat | attese che fosse giorno, e corse dal Re suo padre. Rifece
123 rac, mas | fame! Abbiamo fame!~ ~Il Re corse ad aprire; gli arnesi stavano
124 rac, fig | Orco fu partito, la figlia corse a un armadio, prese il barattolo
125 rac, bam | dal boia.~ ~Il pescatore corse allo scoglio e si mise a
126 rac, gat | uscì fuori dei gangheri; corse in camera della Reginotta,
127 rac, mug | mugnaio! - urlava il Re.~ ~Corse una guardia, a cavallo,
128 rac, asi | diventava.~ ~Il Ministro corse dal Re:~ ~- Maestà, non
129 rac, asi | anche lui l'esercito, gli corse incontro. Appiccò battaglia,
130 cvf, gia | fiori ricevuto in regalo, e corse in fondo al giardino, dove
131 cvf, gia | scoppiargli nel petto. E corse ad abbracciare la povera
132 cvf, gia | quanti più frutti poté e corse dalla cèchina che stava
133 cvf, cin | E, appena vestitasi, corse ad affacciarsi alla finestra,
134 cvf, cin | rizzò a sedere inviperita, e corse su per afferrarlo e torcergli
135 cvf, cin | invitò a entrare, a sedersi e corse su dalla figliola.~ ~- È
136 cvf, rad | diè un grido di gioia e corse ad aprire. Indietreggiò,
137 cvf, noz | letto, si vestì in fretta e corse ad aprire. La vecchina grondava,
138 cvf, noz | non stiè più su le mosse; corse in cucina, prese un coltellaccio
139 con, vec | conducetela qui.~ ~Costui corse difilato a casa di lei;
140 con, vec | vicine, la più inviperita, corse dal Re.~ ~Al portone le
141 ult, far | contadino, indispettito, corse a vedere. Non c'era nessuno.~ ~
142 ult, far | torta.~ ~- Come mai?~ ~E corse ad avvertire il Re.~ ~Il
143 ult, cag | una zampa stritolata. E corse dalla Regina:~ ~- Avete
144 ult, cag | aveva salvato la cagnetta; e corse dalla Regina:~ ~- Maestà!
145 ult, cag | convulsamente le ali e le zampe, corse a prendere in braccio la
146 ult, ris | potessero tollerare la luce.~ ~Corse al Reuccio per annunciargli
147 ult, spl | Il mercante non capì, e corse, tutto contento, a casa
148 ult, luc | avviso della lieve puntura, e corse a rifugiarsi nel suo giardino.
149 ult, luc | Eccola! Eccola! - E le corse incontro.~ ~Il gioco della
150 ult, luc | avviso della lieve puntura, e corse a rifugiarsi nel suo giardino.
151 ult, luc | terribile caso, Luccioletta corse dai nonni. Narrò per filo
Verga e D'Annunzio
Sezione
152 I | feste, dei teatri e delle corse, che veniva a farci lei,
153 I | con uno strido disperato e corse a rintanarsi in casa.~ ~–