IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nato 82 natura 389 natural 3 naturale 152 naturalezza 3 naturali 20 naturalismo 30 | Frequenza [« »] 152 facciamo 152 fargli 152 gentile 152 naturale 152 pensando 152 piace 152 rimaneva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze naturale |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | parla chiaro, e la storia naturale più chiaro ancora. La Bibbia 2 Mag, 2 | maschio e femina. La storia naturale ci mostra tuttavia questo 3 Mag, 2 | misoginismo odierni sono la naturale preparazione dal fatto previsto Cardello Capitolo
4 IV | d'occhio. Donna Lia (era naturale) stonava in mezzo a tutto Cronache letterarie Parte
5 1 | avviene, come nella produzione naturale, un eccesso, quasi essa 6 1 | scoperto realtà altrettanto naturale che quello comunemente chiamato 7 4 | senilmente affezionato al figlio naturale avuto da una donna di Sicione, 8 4 | problemi della vita; è dunque naturale che il giudizio intorno 9 9 | Ma mi sembra sia un caso naturale, come il necessario germoglio 10 11 | quasi senza saperlo, per naturale conformazione dell'ingegno, 11 11 | altre. Questa originalità naturale, istintiva, organica, non 12 12 | perde possa, per necessità naturale, ed è sostituita da altre 13 13 | caratteri formicolano idee, è naturale che sia così. Un'opera d' 14 13 | Margherita Gautier.~ ~Vien naturale su le labbra la domanda: 15 14 | più lunga la sua durata naturale: per cui, come la balena 16 17 | non perde affatto la sua naturale aristocrazia accostandosi 17 22 | Parigi ammira, per la sua naturale funzione di cervello del 18 22 | infiorarla di spropositi. È naturale dunque che essi si vergognino C’era una volta… fiabe Parte
19 pre | drammatico, che è l'eccellenza naturale della forma artistica delle 20 top | fare una bambola grande al naturale, somigliantissima a lei, 21 top | fece una bambola grande al naturale, da scambiarsi colla Reginotta Il Decameroncino Giornata
22 5 | bisognava crederlo un fatto naturale simile a tanti altri che 23 9 | sia spontaneo, sincero, naturale; e per ciò egli lo chiamava Delitto ideale Parte
24 1 | abbattimento. - Tutto ciò è naturale, è umano.~ ~- Non può essere 25 6 | istanti. Avevo riflettuto: È naturale che miss Nelly non si mostri 26 12 | far ridere della sua bontà naturale e della sua buona fede, 27 14 | esprimeva, cioè una disposizione naturale, una facoltà speciale.... 28 15 | ma intorno al luogo. È naturale; l'immagine di lei scancella Fanciulli allegri Opera, Parte
29 Fan, I | mancava mezzo baffo di pelo naturale; il pelo era stato roso 30 Fan, II | CLELIA~ ~(riprendendo il tono naturale).~ ~Bumh! Chi lo dà mezzo 31 Fan, II | GINA~ ~(riprendendo il tono naturale).~ ~Ma che rappresentazione! Giacinta Parte, Capitolo
32 2, 18 | come v'era entrato. Trovava naturale che un giovane non si fosse 33 3, 1 | Diamine!… Dopo quattro anni è naturale non si rinnovino gli entusiasmi 34 3, 2 | a un bel caso. L'eredità naturale, le circostanze sociali 35 3, 13 | Lei mi scorderà presto; è naturale. Per me lo scordarla non Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 2, 5 | insopportabili. Non era cosa naturale. Si capì che il rimedio 37 2, 5 | impedire al povero Romanzo ogni naturale movimento, critica e pubblico 38 2, 6 | suo organismo. Necessità naturale, se mentre i romanzieri 39 3, 7 | fronte a un fenomeno così naturale e così ovvio, come altrettanto 40 3, 7 | della realtà è riuscita, per naturale impulso sincera, per esempio 41 3, 8 | parola non si riversino, per naturale analogia, su la sostanza 42 3, 9 | cuore da un sentimento più naturale che non siano quelli già 43 4, 16 | tori e di donne."~ ~Era naturale che per lei quella questione 44 4, 18 | preziose segnate nella storia Naturale di Plinio il giovane; e 45 5, 21 | dire, ha compiuto il suo naturale prodigio.~ ~La potenza psicologica 46 5, 21 | illusione della grandezza naturale, così le piccole proporzioni Il marchese di Roccaverdina Capitolo
47 1 | parole sia stata semplice, naturale o con qualche accento d' 48 8 | Cristo in croce, di grandezza naturale, appeso alla parete di sinistra, 49 8 | quella figura di grandezza naturale, che sembrava lo guardasse 50 12 | nostra. Mi sembra ovvio, naturale che le disgrazie si seguano 51 14 | Crocifisso grande?»~ ~«Al naturale.»~ ~«Di carta pesta?»~ ~« 52 20 | sospetto niente; temo. È naturale.»~ ~«Non dovete temere di 53 21 | offertisi spontaneamente col naturale andamento delle cose.~ ~ 54 23 | sentirsi rispondere:~ ~«È naturale; doveva accadere così».~ ~« 55 26 | istintiva repulsione; a lei naturale rifiorire di sensazioni Il mulo di Rosa Parte
56 2 | le mani). Cavaliere!.. È naturale; non vi ha mai visto finora!~ ~ Novelle Novella
57 8 | anni più di lui. Gli pareva naturale che, nata prima, dovesse 58 10 | sonnolenta di Merenzòla. Vinto il naturale ritegno di sembrare curioso Profumo Parte, Capitolo
59 fam, 1 | sarebbe parso cosa ovvia e naturale.~ ~Accorgendosi però dello 60 fam, 13 | aveva ripreso l'accento naturale; e dall'espressione di quel 61 fam, 18 | resurrezione!~ ~E gli parve naturale che Eugenia non avesse ancora 62 fam, 19 | essere stata intesa? Era naturale ch'ella, dopo tanti inutili 63 fam, 20 | ragione anche lei. Ama, ed è naturale che voglia essere amata Per l'arte Atto, scena
64 Art, I | caso in mezzo a noi. Ed è naturale quindi che dal nostro sangue 65 Art, I | piacere. È un'inferiorità naturale, invincibile: non sappiamo 66 Sca, I | diventato qualcosa d'intimo e di naturale nello spirito e nel cuore 67 Sca, I | sue teoriche sull'eredità naturale e il modo come sono applicate 68 Sca, V | tanti aspetti di quella naturale passione dell'ignoto che 69 Sca, VI | po' superstiziosa, troppo naturale, voleva mostrarcela alle 70 Sca, XI | nell'ingegno rude la vigoria naturale che nessun insegnamento 71 Sca, XI | un professore di diritto naturale che aveva un tic al collo 72 Sca, XII | e mi fa molto più vero e naturale l'assieme, e già vi son Il raccontafiabe Parte
73 tuo | parlava sempre con la voce naturale ch'era un po' strillante. 74 pad | quasi fosse stato il color naturale della pelle; né acqua né Racconti Tomo, Racconto
75 I, 1 | convenienze sociali Mi pareva naturale ch'ella dovesse aver coscienza 76 I, 1 | mia; mi pareva ancora piú naturale ch'ella sentisse nel suo 77 I, 1 | siamo, mi par la cosa piú naturale del mondo~ ~- Le cose piú 78 I, 1 | Intanto, che cosa di piú naturale?~ ~- Davvero? -~ ~E questa 79 I, 1 | Sí, Delfina, nulla di piú naturale, quantunque nulla di piú 80 I, 1 | pure ad un sentimento di naturale curiosità, mi faceva ribrezzo. 81 I, 1 | rispondere.~ ~- Perché è naturale - riprese l'Augusta; - non 82 I, 1 | un anello, ma seria per naturale atteggiarsi delle labbra: 83 I, 1 | Indovinando poi facilmente il suo naturale ritegno, mi decisi ad essere 84 I, 1 | braccio, appoggiato con naturale stanchezza sul mio, mi faceva 85 I, 2 | con sorpresa. Non era mica naturale che un uomo della sua fatta 86 I, 3 | piú bella ora che il color naturale ritornato lasciava scorgere 87 I, 3 | quasi facessi la cosa piú naturale del mondo. Scoppiò allora 88 I, 3 | ripreso il color bianco naturale quasi smorto, lo guardava 89 I, 3 | raffinatezza nevrotica. Il naturale, lo spontaneo, il primitivo 90 I, 3 | quell'adorazione come cosa naturale e dovuta; e solo in alcuni 91 I, 3 | prima volta?~ ~- No.~ ~- È naturale; mi guardaste appena: nel 92 I, 3 | Come difendersi da quel naturale sentimento d'egoismo, ora 93 II, 1 | anni piú di lui. Gli pareva naturale che, nata prima, dovesse 94 II, 2 | bisognava crederlo un fatto naturale simile a tanti altri che 95 II, 2 | sia spontaneo, sincero, naturale; e per ciò egli lo chiamava 96 II, 3 | abbattimeno. - Tutto ciò è naturale, è umano».~ ~«Non può essere 97 II, 3 | istanti. Avevo riflettuto: è naturale che miss Nelly non si mostri 98 II, 3 | far ridere della sua bontà naturale e della sua buona fede, 99 II, 3 | esprimeva, cioè una disposizione naturale, una facoltà speciale... 100 II, 3 | ma intorno al luogo. È naturale; l'immagine di lei scancella 101 III, 1 | con l'esempio l'alterigia naturale in una Santacroce per eredità 102 III, 1 | immorale, perché... non è naturale! È un prodotto della civiltà... 103 III, 1 | le si addebita! Giudice naturale, inappellabile, dovrei essere 104 III, 1 | calmasse.~ ~Nell'ordine naturale delle cose avrebbe dovuto 105 III, 1 | coloro che devono farla, è naturale, naturalissimo che nessuno 106 III, 1 | Noi sogliamo stimare non naturale quel che non saremmo capaci 107 III, 1 | primitivo, un uomo perfettamente naturale: vuole un figlio o una figlia. 108 III, 2 | arrivo in città...~ ~- È naturale. Che distrazione poteva 109 III, 2 | quasi si svegliasse da sonno naturale, e girava gli occhi per 110 III, 2 | non giudicavo, qual era, naturale miseria dell'amore, ma vero 111 III, 3 | parla chiaro, e la storia naturale piú chiaro ancora. La Bibbia 112 III, 3 | maschio e femina». La storia naturale ci mostra tuttavia questo 113 III, 3 | misoginismo» odierni sono la naturale preparazione dal fatto previsto Rassegnazione Cap.
114 VIII | li pestano a lui. Gli par naturale che tra la folla avvenga 115 X | anche prete!~ ~- La storia naturale dà ragione all'Hegel. L' 116 XVI | perchè più ragionevole, più naturale. In altre circostanze mi 117 XVIII | poltiglia.... Ne soffro, è naturale. Ed ecco che il critico 118 XXI | biondi da esser di color naturale. - Guarda!... Biglietto 119 XXVI | Allora!... Tutto è naturale; è lo stesso.~ ~La ferita 120 XXVII | fa.... Il tal altro?... È naturale che si pensi: Verrà presto Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
121 SCH, 0, Gugl | Per poco non le pareva naturale che dovesse essere così. Scurpiddu Capitolo
122 10 | pulcini.~ ~Gli sembrava così naturale, che non vedeva l'ora di Serena Atto, scena
123 1, 2 | bicicletta!~ ~Loreni. È naturale. Non voglio che la bicicletta 124 2, 1 | ne parla mai! — Ti pare naturale?~ ~Loreni. Naturalissimo.~ ~ 125 2, 8 | che debbono accadere. È naturale. Anche tu, così seria, così Tutte le fiabe Sezione, Parte
126 c’e, pre | drammatico, che è l'eccellenza naturale della forma artistica delle 127 c’e, top | fare una bambola grande al naturale, somigliantissima a lei, 128 c’e, top | fece una bambola grande al naturale, da scambiarsi colla Reginotta 129 rac, re | parlava sempre con la voce naturale ch'era un po' strillante. 130 rac, pad | quasi fosse stato il color naturale della pelle; né acqua né 131 cvf, cin | Hai inteso? Ti par naturale che un pettirosso risponda 132 cvf, car | sembravano cosa ovvia e naturale.~ ~Sciorinarono quel panno 133 ult, far | poco e tornarono allo stato naturale.~ ~Il Reuccio e la Reginotta 134 ult, cag | Questo che è accaduto non è naturale.~ ~Davanti al portone trovò 135 ult, cag | bambina.~ ~Neppure questo era naturale. Si decise anche lui di 136 ult, ris | ritta sul gambo. Gli pareva naturale che avesse obbedito.~ ~Appena Un vampiro Parte
137 vam | arrivo in città...».~ ~«È naturale. Che distrazione poteva 138 vam | quasi si svegliasse da sonno naturale, e girava gli occhi per 139 inf | non giudicavo, qual era, naturale miseria dell'amore, ma vero Verga e D'Annunzio Sezione
140 I | nell'uomo! Par strano, ma è naturale; l'uomo, il piú forte, cade 141 I | sembrare men franco e meno naturale, non ha osato qua condensar 142 I | adottata: la quale, se è naturale finché l'animo di chi scrive 143 I | romanzo il metodo della storia naturale sia una novità strana e 144 I | caso in mezzo a noi. Ed è naturale quindi che dal nostro sangue 145 I | piacere. È un'inferiorità naturale, invincibile: non sappiamo 146 I | Al ricordo dei canti, era naturale mi risuonassero nell'orecchio 147 I | insopportabili. Non era cosa naturale. Si capí che il rimedio 148 I | impedire al povero Romanzo ogni naturale movimento, critica e pubblico 149 I | suo organismo. Necessità naturale, se mentre i romanzieri 150 II | concetto si fondono, ma con naturale prevalenza della parola; 151 II | fronte a un fenomeno cosí naturale e cosí ovvio, come altrettanto 152 II | della realtà è riuscita, per naturale impulso sincera, per esempio