IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tornatevene 1 tornati 39 tornàti 1 tornato 151 tornava 263 tornavamo 4 tornavano 47 | Frequenza [« »] 151 parlato 151 portava 151 terrore 151 tornato 151 umana 150 creduto 150 dicono | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tornato |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 3 | Nonno, sapete chi è tornato dall'America? Coda-pelata».~ ~«
2 4 | Coda-pelata, il barbiere, tornato dall'America con tanti quattrini.~ ~«
3 4 | contento neppur lui.~ ~«È tornato Coda-pelata!»~ ~Santi, quella
4 4 | Merica?»~ ~«Perché ne è tornato ricco. Ha già comprato un
5 5 | casa dietro i fratelli, era tornato poco prima che suonasse
6 12 | carri del treno.~ ~Menu era tornato di scuola a corsa; rifiatava
7 14 | dire da qualche vicina: «È tornato il tale dalla Merica», si
8 15 | coltivarla. La settimana scorsa è tornato da soldato il figlio di
9 38 | mamma!»~ ~«Mi par di essere tornato ragazzo!»~ ~«Infatti, ora
Il benefattore
Parte, Capitolo
10 Ben, 4 | rimesso mezzo patrimonio ed è tornato all'uso antico. E poi, chi
11 Ben, 9 | il capo sorridendo, poi, tornato serio, disse:~ ~- Gli alleati,
12 Ben, 11 | ci si erano messi!...~ ~E tornato al cottage, vedendo Paolo
13 Ben, 12 | Il signor Kyllea era tornato trionfante.~ ~Il Sindaco,
14 Mag, 5 | che il professore fosse tornato a casa, la onesta signora
15 Mag, 7 | Passato quel momento, l'uno è tornato intrepido sfidatore di pericoli
Cardello
Capitolo
16 VI | Gli era parso di esser tornato ai bei tempi, quando già
17 VII | Ma Cardello non era più tornato al suo ufficio di sorvegliante.
Cronache letterarie
Parte
18 7 | menzogna diplomatica.~ ~Ed era tornato a Parigi profondamente disilluso,
19 9 | spensieratamente di lui, e n'è tornato addietro sano e salvo e
C’era una volta… fiabe
Parte
20 cec | Mangiarla gli repugnava; pure, tornato a casa disse alla Cecina:~ ~-
21 ane | loro mani.~ ~Il buon uomo, tornato a casa tutto contento, disse
22 vec | figliuola sarà Regina.~ ~Tornato al palazzo reale, chiamò
23 uov | concludeva nulla: sarebbe tornato. Prenderlo colle buone era
24 r-f | schizzavano fuoco:~ ~- Sei tornato di nuovo? Che vuoi da me?~ ~-
25 reg | per raccontar fiabe. Son tornato addietro, a quegli anni,
Il Decameroncino
Giornata
26 6 | Orgoglioso dell'incarico, ero tornato infinitamente piú orgoglioso
Delitto ideale
Parte
27 10 | morta da un pezzo quando, tornato dall'Università, rividi
28 15 | altra città italiana. Era tornato, probabilmente a Pietroburgo,
Il Drago
Novella
29 Dra | la sua casa, tutto era tornato a rivivere con quelle due
30 Dra | forza baciargli la mano.~ ~Tornato a casa, alla vista delle
31 Dra | elemosina, stregaccia!~ ~E tornato a casa, si sedette, se le
32 Sig | la provasse, da un amico tornato dal Cairo. Egli non aveva
Fanciulli allegri
Opera, Parte
33 Fan, I | I.~ ~ ~ ~Leo era tornato in casa tutto contento.
Giacinta
Parte, Capitolo
34 2, 16 | Ma una sera il conte era tornato a casa con la faccia insolitamente
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
35 3, 7 | spinite, vicino a morire. E tornato alla Badiola, dov'è Giuliana
Istinti e peccati
Novella
36 Apo | attenuarne il significato.~ ~Era tornato ricco, dopo dieci anni di
37 Omb | di gorgheggiare; ed ora, tornato il silenzio, riprendeva
38 Sug | un brutto sogno che mi è tornato in mente all'improvviso.~ ~—
39 Sug | Avea voluto impaurirla. Era tornato dal lungo viaggio di sei
40 Div | parente sia assolto.~ ~Era tornato di nuovo presso la finestra,
41 Lon | fiori selvatici; e, appena tornato a casa, si metteva lietamente
42 Mon | con quest'intenzione era tornato più volte al negozio dell'
43 Mon | Sa, signor barone? È tornato quell'americano di cui le
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
44 4 | domande! «A che ora Rocco è tornato da Margitello? Perché è
45 6 | io Neli Casaccio?»~ ~E, tornato a sedersi, riprendeva la
46 11 | esperienza. Nessuno è mai tornato dall'altro mondo... Ma già,
47 14 | peccatore che non era più tornato a confessarsi! E ogni sera,
48 21 | servitore di nessuno.~ ~Era tornato a casa all'alba, e si era
49 26 | Quella sera, il marchese, tornato tardi da Margitello, si
50 27 | Ma il marchese però non è tornato? Ditemi la verità, Titta:
51 28 | Rospo, gessaio, poco dopo tornato dalla galera. Poi mastro
52 28 | poco, e dalla galera era tornato con la pelle bianca. Sfido!
53 28 | zitti; avevano paura di lui, tornato dalla galera, con quel viso
54 28 | Chiunque altro sarebbe tornato indietro, e ora racconterebbe,
55 30 | per lei.~ ~Il marchese, tornato inattesamente da Margitello,
56 31 | entrasse all'improvviso; e tornato davanti al letto, premendo
Il mulo di Rosa
Parte
57 1 | penne, calamaio. Appena tornato a casa, suo primo pensiero
Novelle
Novella
58 2 | dalla gioia.~ ~E, appena tornato a casa, invece di continuare
59 2 | Speriamo di no.~ ~Fifì era tornato a casa un po' sbalordito.~ ~–
60 2 | Fu lui che, un giorno, tornato a casa per la colazione,
61 3 | Bravo! E perchè sei tornato?~ ~– Per rivedere il mio
62 3 | questo!~ ~– Se non è ancora tornato, attendilo, – raccomandò
63 3 | desinare. Il signor Marlani era tornato allegro dall'Ufficio.~ ~–
64 4 | soltanto alla sfuggita gli era tornato alla mente il luminoso mondo
65 8 | Salvatrice che egli sarebbe tornato poco dopo col viatico e
Nostra gente
Novella
66 1 | più di venticinque anni, tornato recentemente dall'esercito,
67 2 | darei. Ti darei!...~ ~ ~E, tornato a casa, se donna Rosa, sua
68 2 | odore, che il povero Pietro, tornato a casa, dovette cambiarsi
69 4 | del Re.~ ~– Mio marito?... Tornato da bottega, al vedere tanta
70 4 | del processo, lesse: «Lui tornato da bottega, se ne stava
71 7 | maestro Paolo il saponaio era tornato al posto antico, ed egli
Profumo
Parte, Capitolo
72 fam, 8 | maravigliata che egli fosse tornato a sorprenderla là, e l'avesse
73 fam, 19 | figlia. Corrado era già tornato a Marzallo. Le cose si mettevano
74 fam, 22 | all'altro, se Ruggero fosse tornato all'assalto, la faceva tramortire.
Il raccontafiabe
Parte
75 mam | stivali a un avventore. Tornato in bottega, domandò:~ ~-
76 mas | mastro Acconcia-e-guasta!~ ~Tornato a bottega, riponeva in un
77 pad | Non dire così!~ ~La sera tornato il padre dal lavoro, ella
Racconti
Tomo, Racconto
78 I, 1 | sino a mezzo viale, ed ero tornato subito addietro per paura
79 I, 2 | abbaiava.~ ~Poi Giorgio era tornato su ridendo:~ ~- Che grullo
80 I, 2 | per la stanza; poi era tornato a sfogliare lentamente tutto
81 I, 2 | buona ora e non era piú tornato.~ ~- Le sue valigie son
82 I, 2 | alzate le spalle ed era tornato al tavolino, a disegnare
83 I, 3 | quando suo marito sarebbe tornato? Oh, non ci voleva pensare!
84 I, 3 | rispose Lorenzo, che era tornato piú volte a Niscemi e aveva
85 I, 3 | tremante.~ ~Lorenzo era tornato in Caltagirone mezzo stordito
86 I, 3 | specialmente quando Lorenzo, tornato dalle sue visite agli ammalati,
87 I, 3 | occhi, Eugenio era subito tornato addietro pallidissimo, mordendosi
88 I, 3 | quel misero figliuolo era tornato in casa dei genitori due
89 I, 3 | qui, un momentino -.~ ~E tornato addietro poco dopo, presala
90 I, 3 | imprudenza, non sarebbe tornato piú!... Ed ella doveva soffrirne
91 I, 3 | So il mio dovere -.~ ~Tornato a sedersi, con le braccia
92 II, 1 | maestro Paolo il saponaio era tornato al posto antico, ed egli
93 II, 1 | da' tacchi ferrati, era tornato in camera.~ ~Donna Carmela,
94 II, 1 | solita burletta. Nino sarebbe tornato volentieri addietro, se
95 II, 1 | trasalí.~ ~- Mio marito?... Tornato da bottega, al vedere tanta
96 II, 1 | processo, lesse: - Lui, tornato da bottega, stavasene lí,
97 II, 1 | la sconfitta.~ ~Nino era tornato a Golastretta, sfogandosi
98 II, 1 | darei. Ti darei!... ~ ~E, tornato a casa, se donna Rosa, sua
99 II, 1 | odore che il povero Pietro, tornato a casa, dovette rifarsi
100 II, 1 | recato fortuna, ed egli era tornato a casa coi tasconi a cintola
101 II, 1 | Bravo fra Formica! Ben tornato fra Formica! Viva fra Formica! -~ ~
102 II, 1 | fatti propri, da che era tornato a nuotare nel ben di Dio
103 II, 1 | dicendo che fra Formica era tornato un altro da Licodia. Egli
104 II, 1 | per via padre Bernardo, tornato da Ramacca e canonico -
105 II, 1 | tant'anni.~ ~Fra Formica, tornato in sagrestia, si era messo
106 II, 1 | lavorare. E un sabato sera era tornato solo in città, lasciando
107 II, 1 | Salvatrice che egli sarebbe tornato poco dopo col viatico e
108 II, 2 | Orgoglioso dell'incarico, era tornato infinitamente piú orgoglioso
109 II, 3 | morta da un pezzo quando, tornato dall'università, rividi
110 II, 3 | altra città italiana. Era tornato, probabilmente a Pietroburgo,
111 III, 1 | sbadatamente avviato, sarei tornato addietro appena arrivato
112 III, 1 | buon successo, egli era tornato a casa canterellando, zufolando,
113 III, 1 | riprenderemo, quando sarò tornato costí, o quando tu sarai
114 III, 1 | gli affari pei quali era tornato a braccheggiare di qua e
115 III, 3 | Passato quel momento, l'uno è tornato intrepido sfidatore di pericoli
116 III, 3 | che il professore fosse tornato a casa, la onesta signora
Rassegnazione
Cap.
117 I | forte ed equilibrata.~ ~Era tornato da un viaggio in Francia
118 II | esprimere un'ingiuria; e, tornato a casa, avevo subito domandato
119 II | posta dal babbo. Vi sono tornato spesso, in questi ultimi
120 V | Mi sembrava di essere tornato bambino, di crescere di
121 VIII | cuore. E mi parve di esser tornato in pace con me stesso e
122 XII | bocca di un medico.~ ~E, tornato a casa lietissimo del resultato
123 XIII | avrebbe voluto.~ ~Vi ero tornato solo o con la mamma parecchie
124 XIV | orrenda. Stenterai a credermi. Tornato dal cimitero dove avevo
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
125 SCH, 0, Bugia | lo avessi preso io, sarei tornato a riporlo.~ ~— Torna a riporlo, —
126 SCH, 0, Carat | Il signore Sbrigli, era tornato a casa verde dalla rabbia,
Scurpiddu
Capitolo
127 3 | dei garzoni della masseria tornato della milizia l'anno avanti.
128 3 | vivere. Il povero suo padre, tornato a casa, gli aveva domandato: «
129 4 | E lo zi' Girolamo era tornato indietro scornato, minacciando
130 5 | ogni cosa; e poi sarebbe tornato. L'avrebbe condotta via
131 15 | Paola. Gli pareva di esser tornato in un posto morto, con tutto
Serena
Atto, scena
132 1, 2 | La gente crederà che sei tornato da una gita. Così, babbo,
133 2, 6 | a casa.~ ~Serena. Non è tornato. Ho detto: — Mio padre ha
134 3, 4 | Venanzia). Il padrone è tornato. (Esce).~ ~(Momento di ansiosità)~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
135 c’e, cec | Mangiarla gli repugnava; pure, tornato a casa disse alla Cecina:~ ~-
136 c’e, ane | loro mani.~ ~Il buon uomo, tornato a casa tutto contento, disse
137 c’e, vec | figliuola sarà Regina.~ ~Tornato al palazzo reale, chiamò
138 c’e, uov | concludeva nulla: sarebbe tornato. Prenderlo colle buone era
139 rac, mam | stivali a un avventore. Tornato in bottega, domandò:~ ~-
140 rac, mas | mastro Acconcia-e-guasta!~ ~Tornato a bottega, riponeva in un
141 rac, pad | Non dire così!~ ~La sera tornato il padre dal lavoro, ella
142 cvf, gia | più belli e più rari.~ ~Tornato a casa, il povero padre
143 cvf, rad | spuntasse, Radichetta era già tornato piccinino una spanna come
144 cvf, rad | compiuta la bella impresa, tornato zitto zitto a casa, non
145 con, por | era lui, il contadino. E tornato a palazzo reale fece un
146 con, pru | saetta, rumoreggiando.~ ~Tornato addietro, il Mago disse:~ ~-
147 ult, far | occorse. Farfallino era già tornato posandosi sui capelli della
148 ult, spl | figliuola dormiva.~ ~Egli era tornato più volte dallo stregone
Verga e D'Annunzio
Sezione
149 I | società Dante Alighieri, ero tornato recentemente da un breve
150 I | conversazione, poco dopo tornato da una seduta dell'Accademia
151 II | spinite, vicino a morire. E tornato alla Badiola, dov'è Giuliana