IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] territorio 6 terrò 7 terror 2 terrore 151 terrori 15 terrorizzati 1 terrorizzato 1 | Frequenza [« »] 151 illusione 151 parlato 151 portava 151 terrore 151 tornato 151 umana 150 creduto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze terrore |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | mano con rapido gesto di terrore e di ripugnanza.~ ~Il giorno 2 Mag, 7 | aumentare, con una specie di terrore, l'espressione di persona 3 Eni | un senso di sgomento e di terrore che mi gelava il sangue. 4 Eni | quello sgomento, di quel terrore. E siccome avevo udito i Cardello Capitolo
5 IV | della via come impazzito dal terrore.~ ~- Che cosa è stato! - 6 X | gli ulivi, con un confuso terrore d'imminente pericolo che 7 XI | padrone, ma, di nuovo, pel terrore che c'era mancato poco ch' 8 XI | Calogero! - pur provando il terrore del pericolo corso dal terzo 9 XII | osava di pensare - riempì di terrore Cardello.~ ~Se avesse saputo Cronache letterarie Parte
10 2 | milanesi, credo, ancora con terrore.~ ~ ~ ~ 11 7 | la pressione del pubblico terrore, riuniti là per condannare, 12 7 | immaginazioni, cavando partito dal terrore che aveva invaso Parigi, 13 19 | che appunto descrive il terrore della morte nella persona 14 19 | Alessandro Zeno non era tanto il terrore della morte, quanto l'odio 15 20 | d'una mortale caduta~ ~il terrore d'un incubo~ ~improvvisamente C’era una volta… fiabe Parte
16 ser | schifosa? Lei sarebbe morta dal terrore! E poi, se le mordeva il Delitto ideale Parte
17 4 | ignorata. Le pareti vibravano terrore. Si sentiva sopraffare anche 18 4 | perde la parola e muor di terrore davanti all'inesorabile 19 15 | qualcuno.... Saprai!~ ~E il terrore che mi invadeva non era Il Drago Novella
20 Dra | accaduto, e non senza un po’ di terrore di trovarsi sole nella misteriosa Giacinta Parte, Capitolo
21 1, 5 | senso di pena e d'indefinito terrore.~ ~— Anche il giardino! ~ ~ 22 1, 10 | tutt'a un tratto, piena di terrore:~ ~— No! No!~ ~E fu dolorosamente 23 1, 11 | riscuotevano qualche volta. Per terrore di quel silenzio turbato 24 1, 13 | spalancò la finestra.~ ~Col terrore che la scuoteva tutta, sprofondava 25 2, 4 | quel silenzio pieno d'un terrore indefinito.~ ~— Perché era 26 2, 4 | osava di confessarle il vago terrore da cui sentivasi oppresso, 27 2, 19 | infermo, provò un brivido di terrore; e se la lasciò cascar di 28 3, 3 | il fiato, guardando con terrore, strizzandosi forte le mani, 29 3, 3 | continuava a ruminare il suo terrore invincibile:~ ~— Era la 30 3, 9 | quel giorno con un senso di terrore, risalendo lentamente il Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
31 3, 7 | quest'innocente?" Ma un terrore subitaneo gli agghiaccia 32 3, 9 | dei personaggi, quasi un terrore di eccedere lo infrenasse 33 3, 10 | Rosàna!... Si sente presa da terrore, non osa credere, capisce 34 4, 16 | notte di San Bartolomeo, il Terrore e altri episodi della storia 35 4, 19 | umano, e dà preoccupazione e terrore continui di peccato, mantiene 36 4, 20 | dimenticare l'impressione di terrore prodotta su la moglie e Istinti e peccati Novella
37 Vog | mattina, ella si svegliò col terrore che stesse per accaderle 38 Vil | occhi con una specie di terrore. — Ma oggi abbiamo costruttori 39 Sug | dalla vostra persona, ebbi terrore di diventar geloso, apprendendo 40 Sug | voce quasi soffocata dal terrore. — Ma voi uccidete una innocente! 41 Col | diceva: — Le donne mi mettono terrore. La moglie è una grande 42 Col | osservava con curiosità e con terrore, e non osava d'interrompere 43 Div | dirà? Che dirà?~ ~Provava terrore e di apprendere la verità 44 Mon | Sei tu? — domandava col terrore nella voce.~ ~— Son io, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
45 8 | più che mai invincibile terrore, provò un impeto di sfida 46 9 | si sentiva oppresso dal terrore della giustizia divina. 47 9 | occhi socchiusi pieno di terrore e di compassione, il prete 48 11 | si sentiva rimescolare da terrore quasi puerile, e chiamava 49 11 | lesse, con una specie di terrore, e li rilesse anche. Ragionavano 50 17 | a letto con l'indefinito terrore di rivedere in sogno la 51 23 | avrebbero lasciato morire di terrore e di sfinimento, com'era 52 29 | voce così evidenti segni di terrore e di angoscia, che la marchesa 53 30 | destarsi di soprassalto col terrore che ella, accorgendosene, 54 32 | sguardi di sospetto e di terrore, fissando la marchesa quasi 55 33 | forti, in esclamazioni di terrore: «Eccolo! Eccolo!... Mandatelo 56 34 | chiudere occhio!... Faceva terrore.»~ ~«E la marchesa? Con Novelle Novella
57 1 | dei bagni!~ ~– Ma se ha terrore dell'acqua! Come me.~ ~– 58 6 | scolaresca diventava il terrore dei fittaiuoli dei dintorni. 59 6 | commissione incuteva quasi terrore forse perchè non la vedevamo 60 10 | voce. – Le Streghe hanno terrore delle Fate; e qui c'è la 61 12 | già mezzi appannati dal terrore, verso la donna giacente...~ ~– Nostra gente Novella
62 4 | pendevano sul petto, le incuteva terrore, le impediva di parlare.~ ~– 63 4 | sue labbra, la invadeva il terrore, se mai la sua deposizione 64 11 | già mezzi appannati dal terrore, verso la donna giacente...~ ~– 65 12 | grotta, non senza un po' di terrore in corpo – con gli Spiriti Profumo Parte, Capitolo
66 fam, 1 | un misto di stupore e di terrore quel che ad altri sarebbe 67 fam, 4 | dolore del disinganno e il terrore del presente gli avevano 68 fam, 4 | Eugenia si destasse.~ ~Il terrore di quel risveglio gli faceva 69 fam, 5 | con la crisi nervosa. E il terrore di un nuovo e maggiore pericolo 70 fam, 6 | verso un ignoto abisso; il terrore del prossimo sfacelo le 71 fam, 6 | fenomeni interni: l'ansia, il terrore, la sovraeccitazione, se 72 fam, 7 | sua irriverenza? Un sordo terrore l'agitava, pensando che 73 fam, 9 | conosciuto. Ai suoi tempi, era il terrore dei panettieri e dei macellai. 74 fam, 11 | poteva prender sonno e pel terrore svegliava Patrizio: «Ho 75 fam, 17 | sarebbe slanciata pazza di terrore, se le campane non l'avessero 76 fam, 21 | sospetto campato in aria? E il terrore che colui potesse, tutt' 77 fam, 22 | Sull'orlo dell'abisso, il terrore di quel che poteva accadere Per l'arte Atto, scena
78 Sca, IX | occhi pieni di un rispettoso terrore, io ascoltavo dalla mia Il raccontafiabe Parte
79 pad | giorno in giorno con gran terrore del Re e della Regina che 80 vec | lavorare, e pensavano con terrore ai giorno in cui avrebbero Racconti Tomo, Racconto
81 I, 1 | con un senso d'indefinito terrore, e vidi la Cecilia accoccolata 82 I, 2 | arruffati, quasi irti per terrore. Il luccichio dei cristalli 83 I, 3 | morire? Ed era bene.~ ~Al terrore di quel prossimo arrivo, 84 I, 3 | rimasta sola, sopraffatta dal terrore di quella oscurità, di quel 85 I, 3 | ecco di nuovo quel cieco terrore di cui le pareva d'essersi 86 I, 3 | di mano in mano che quel terrore riprendeva intero possesso 87 I, 3 | provando pure un indefinito terrore di quel momento, e non per 88 I, 3 | chiusa tortura; pensando con terrore che finalmente, una volta 89 I, 3 | con gli occhi smarriti dal terrore:~ ~- Lorenzo mio, dammi 90 I, 3 | avvicinava con indefinito terrore superstizioso, pensando~ ~- 91 I, 3 | essi ridevano ancora del terrore provato in camera di lei, 92 I, 3 | sopraffatto dall'improvviso terrore di esseri sovrumani - nascosti 93 I, 3 | soprattutto, vincere il terrore che già la invadeva all' 94 I, 3 | La pietà di lui, il terrore delle conseguenze di quella 95 I, 3 | costo! -~ ~La forza del terrore le offuscò il cervello, 96 I, 3 | non voleva ragionare. Il terrore dei primi giorni, quando 97 II, 1 | grotta, non senza un po' di terrore in corpo, - con gli spiriti 98 II, 1 | pendevano sul petto, le incuteva terrore, le impediva di parlare.~ ~- 99 II, 1 | sue labbra, la invadeva il terrore, se mai la sua deposizione 100 II, 1 | già mezzo appannati dal terrore, verso la donna giacente...~ ~- 101 II, 1 | animo tale impressione di terrore, che il cuore gli batteva 102 II, 3 | ignorata. Le pareti vibravano terrore. Si sentiva sopraffare anche 103 II, 3 | perde la parola e muor di terrore davanti all'inesorabile 104 II, 3 | qualcuno... Saprai!» E il terrore che mi invadeva non era 105 III, 1 | con inconsapevole gesto di terrore. Poi le era sembrato di 106 III, 1 | po' incredulo e un po' col terrore negli occhi di quell'inattesa 107 III, 1 | renderlo inerte: il sordo terrore di quel che poteva accadere 108 III, 1 | comprendere ora il sordo terrore da cui D'Ortes era stato 109 III, 2 | senso di paura, anzi di terrore, l'aveva ripresa. La notte, 110 III, 2 | bacio, di calmare il suo terrore, d'impedirle di gridare: « 111 III, 2 | è pazza dal dolore e dal terrore... Mi sento impazzire pure 112 III, 2 | accostato con vivissimo atto di terrore, quasi per difesa.~ ~La 113 III, 2 | sentirmi invadere da brividi di terrore ogni volta che la luminosità 114 III, 3 | mano con rapido gesto di terrore e di ripugnanza.~ ~Il giorno 115 III, 3 | aumentare, con una specie di terrore, l'espressione di persona 116 III, 3 | contadini lo vedevano, con terrore, partire sul dorso di un' Rassegnazione Cap.
117 II | sentimento di affettuoso terrore; sì, di affettuoso terrore. 118 II | terrore; sì, di affettuoso terrore. Mi compiacevo di sapermi 119 II | proprio una sensazione di terrore nel sentirmi sballottare 120 VII | con gli occhi smagriti dal terrore....~ ~- Tuo padre!... - 121 X | vita, provo un riverente terrore riandando con la memoria 122 XIII | i minuti, con indefinito terrore del gran momento, con immensa 123 XV | se non ne avessi avuto terrore; e non mi fosse venuta l' 124 XVII | riafferrava lo scoramento, il terrore della spietata sentenza Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
125 SCH, 0, Nonna, VIII| rinvenire. Il pallore, il terrore e lo svenimento di lei le 126 SCH, 0, Spaur | urlaccio cupo cupo.~ ~Il terrore dei bambini era stato grande, Scurpiddu Capitolo
127 9 | testa ai piedi, brividi di terrore. Ma la curiosità, più forte 128 15 | disse con tal accento di terrore, che il Soldato scoppiò Tutte le fiabe Sezione, Parte
129 c’e, ser | schifosa? Lei sarebbe morta dal terrore! E poi, se le mordeva il 130 rac, pad | giorno in giorno con gran terrore del Re e della Regina che 131 rac, vec | lavorare, e pensavano con terrore al giorno in cui avrebbero 132 cvf, tes | vista d'occhio, con gran terrore di tutti. Gli mancavano 133 cvf, com | Sì!... No!...~ ~Dal terrore la poverina non sapeva quel 134 cvf, pri | che viveva sotto lo strano terrore del suo sogno!~ ~Invano 135 cvf, nid | popolo assumeva forza di terrore al solo pensare che il Reuccio 136 cvf, pan | o figli di Maghi, il suo terrore non ebbe confine. E ordinò 137 con, mil | CORO (dando segni di terrore):~ ~Ahimè, la terra~ ~trema 138 con, mil | il Coro facendo gesti di terrore)~ ~Che sono questi lamenti?~ ~ 139 ult, spl | Provarono tutti e due un gran terrore. Poi la bambina cominciò 140 ult, spl | Provarono tutti e due un gran terrore. La bambina tornò a lamentarsi 141 ult, spl | mercante provò di nuovo il gran terrore di quelle notti; respirava 142 ult, nev | viveva continuamente sotto il terrore di perderlo, non poteva 143 ult, fio | vecchia aveva guardato con terrore quella distruzione di vite, 144 ult, m-m | tentando di nascondere il suo terrore): Sono sazio... Non ho più Un vampiro Parte
145 vam | senso di paura, anzi di terrore, l'aveva ripresa. La notte, 146 vam | bacio, di calmare il suo terrore, d'impedirle di gridare: « 147 vam | è pazza dal dolore e dal terrore... Mi sento impazzire pure 148 vam | accostato con vivissimo atto di terrore, quasi per difesa.~ ~La 149 inf | sentirmi invadere da brividi di terrore ogni volta che la luminosità Verga e D'Annunzio Sezione
150 I | trovata rabbrividita dal terrore, rannicchiata in un angolo, 151 II | quest'innocente?» Ma un terrore subitaneo gli agghiaccia