IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portato 101 portatore 1 portatori 2 portava 151 portavan 2 portavano 52 portavo 9 | Frequenza [« »] 151 giusto 151 illusione 151 parlato 151 portava 151 terrore 151 tornato 151 umana | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze portava |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | il trottarello con cui lo portava attorno per le vie e le 2 2 | inverso del fratello, che portava il nome del nonno, Santi, 3 9 | piangere zitta zitta, e portava spesso il fazzoletto agli 4 11 | fare come suo padre, che lo portava in campagna sin da quando 5 12 | fogliolino avvoltolato ch'essa portava al collo, l'avevano presa 6 17 | fargli quasi scorgere che li portava sulle spalle.~ ~Passarono 7 23 | pensando, quasi le cose che portava scritte fossero colpa di 8 25 | lo stesso piroscafo che portava lui a New York. Così egli 9 26 | la sua clientela. Allora portava infilate al braccio le due 10 39 | da galantuomo mentr'egli portava tuttavia il costume di contadino Cardello Capitolo
11 III | guarita dalle febbri, ma ne portava ancora le tracce sul viso 12 III | lasciato crescere la zazzera e portava su la nuca un vecchio berretto 13 III | con donna Lia, Cardello portava via, fuori, la bambina per 14 III | basso, tutto canuto, che portava in mano una boccetta con 15 V | smesso del padrone, che non portava sempre la veste talare. 16 VIII | e insieme con Cardello portava delicatamente la tavola Cronache letterarie Parte
17 2 | Il manifestino teatrale portava stampato con grossi caratteri 18 21 | letterario.~ ~Edoardo Boutet portava qualcosa di nuovo, di speciale C’era una volta… fiabe Parte
19 ran | teneva sempre in mano, lo portava seco dovunque. A tavola, 20 r-f | dei regali della Fata, che portava seco in una borsa, cominciò:~ ~- 21 reg | Per la Reginotta invece portava pietanze squisite, pasticcini, Il Decameroncino Giornata
22 6 | della febbre.~ ~Oh! Egli portava su la coscienza parecchie Delitto ideale Parte
23 15 | sorrise.~ ~Questa volta portava un abito di colore azzurro Il Drago Novella
24 Ari | fazzoletto rosso che la nonna portava in testa, si rassicurarono Giacinta Parte, Capitolo
25 1, 3 | le mani.~ ~Se invece gli portava una pasta, Beppe la prendeva 26 1, 3 | Laràlliero! Zun! Zun!~ ~La portava attorno, trionfalmente; 27 1, 5 | in ordine le vesti e le portava il caffè, fermandosi presso 28 1, 5 | Quel vestituccio avana lo portava sin da ragazza. Ora, vi 29 2, 1 | gratitudine verso il Ratti che lo portava via, a braccetto, spingendolo 30 2, 3 | Aveva visto? Quel marito portava in tasca un paio di scarpine 31 3, 1 | desolati Marietta che la portava via; poi, subitamente rassegnatosi, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
32 3, 8 | suo ritorno..." Dove lo portava mai quel convoglio nella 33 4, 15 | tiratura del foglio, il Vigo portava sempre in tasca quattro 34 4, 15 | indosso la pelliccia che portava in quel momento ritornando, Istinti e peccati Novella
35 Apo | di mano al socio che lo portava, lo innalzò, lo scosse, 36 Sug | fare mentre la carrozza mi portava via per la rapida discesa 37 Sug | L'ultimo foglio non portava la firma di chi aveva scritto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
38 7 | età e del rispetto che le portava come nutrice e come vecchia 39 10 | dietro a don Silvio che portava la croce nera, tra una dozzina 40 11 | figura della infelice, che portava i capelli tagliati alla 41 15 | Intanto, padre Anastasio se lo portava via, in coda alla processione, 42 33 | da ragazza - delle quali portava il nome.~ ~Ciò non ostante, Novelle Novella
43 1 | abbracciarla e di baciarla.~ ~Lidia portava, tenendoli per le gambe, 44 3 | di felpa su la testa che portava tosata, per non aver il 45 3 | lontana stazione ferroviaria e portava i rari passeggeri che venivano 46 5 | leggendo i giornali che portava a casa suo padre.~ ~. ~« 47 6 | cavaliere – come lo chiamavano – portava in ispalla la bandiera fra 48 7 | questo o di quel cliente lo portava e riportava comodamente, 49 8 | il letto del malato, vi portava l'odore del vino mesciuto 50 9 | palmi, a tese strette, e portava indosso quel gran soprabito Nostra gente Novella
51 2 | sigaro in bocca.~ ~Per ciò portava sempre quella tuba di felpa 52 3 | radica in bocca. Quando portava qualche gran notizia, si 53 5 | questo o di quel cliente lo portava e riportava comodamente, 54 7 | dolore alla schiena che lo portava alla sepoltura.~ ~Comare 55 7 | Quando giunse il prete che portava il Santissimo e l'estrema 56 12 | quattrini sonanti, appena li portava al barone Padullo, che si Profumo Parte, Capitolo
57 fam, 7 | mia! E se il devoto non portava il coniglio, o la lepre, 58 fam, 9 | canzonava! E il popolino lo portava in palma di mano. Non canzonava 59 fam, 9 | broccato, sotto cui il parroco portava solennemente la reliquia 60 fam, 16 | terrazza, e il Padreterno già portava il vassoio con le tazze 61 fam, 19 | Chiappato il ragazzo che portava due lunghe canne legate 62 fam, 19 | più forte la mano, se la portava alla fronte con gesto desolato. 63 fam, 19 | stornarli. Di tanto in tanto, portava le mani alla faccia; una 64 fam, 19 | No! No!». Dalla faccia portava le mani agli orecchi per Per l'arte Atto, scena
65 Sca, XI | prendere un bagno. Egli stesso portava dentro di sé i germi micidiali Il raccontafiabe Parte
66 piu | e il più lieve soffio la portava via.~ ~Figuratevi la disperazione 67 tro | Chi attingeva acqua, chi portava le secchie, chi le vuotava; 68 gat | vuole!~ ~Su la tavola che portava in testa sopra un cércine, 69 asi | era che dire; la lettera portava tanto di sigillo del Re Racconti Tomo, Racconto
70 I, 2 | sul cuscino che Giorgio portava apposta - intanto che questi 71 I, 2 | prodigalità sorprendente; portava all'occhiello un garofano 72 I, 3 | Ingrato! Ingrato!... E portava alla faccia sbiancata e 73 I, 3 | disgraziata che, infine, portava il nome di lui.~ ~- Credi, 74 I, 3 | divorandosi il terribile mese che portava in coda il veleno delle 75 I, 3 | rilievo, che il becchino portava su la testa sopra una tavola 76 I, 3 | aspettava silenziosa, o portava attorno le pietanze, andando 77 I, 3 | gran canestro che Giulia le portava dietro. Giulia, di tratto 78 I, 3 | sollevatala su le braccia, la portava di là, in camera, delicatamente, 79 II, 1 | radica in bocca. Quando portava qualche gran notizia, si 80 II, 1 | fiocchi! Cacciava da sé, e portava i conigli al padrone senza 81 II, 1 | dolore alla schiena che lo portava alla sepoltura.~ ~Comare 82 II, 1 | Quando giunse il prete che portava il Santissimo e l'estrema 83 II, 1 | quattrini sonanti quando li portava al barone Padullo, che si 84 II, 1 | sicuro del fatto proprio. Portava seco anche una sorpresa 85 II, 1 | sigaro in bocca.~ ~Perciò portava sempre in capo quella tuba 86 II, 1 | par di scudi che colui gli portava via, contro ogni previsione 87 II, 1 | quella grazia di Dio ch'egli portava dalla città e dalle campagne. 88 II, 1 | Cosí fra Formica portava tutto dalla sua massaia, 89 II, 1 | ingenuamente padre Isaia, che portava via dal convento soltanto 90 II, 1 | questo o di quel cliente lo portava e riportava comodamente, 91 II, 1 | san Francesco. Ogni botte portava il nome del santo la cui 92 II, 1 | il letto del malato, vi portava l'odore del vino mesciuto 93 II, 1 | palmi, a tese strette, e portava indosso quel gran soprabito 94 II, 1 | denti e il mal di testa e portava buona fortuna, quantunque 95 II, 2 | delirio della febbre. Oh! Egli portava su la coscienza parecchie 96 II, 3 | E sorrise. Questa volta portava un abito di colore azzurro 97 III, 1 | pregiudizi della razza ella la portava nel sangue. Cosí avevano 98 III, 1 | atto indegno di lei ora che portava il nome altrui e piú non 99 III, 1 | fosse, lasciava correre; portava via le pere che di anno 100 III, 1 | fastidi e un duello di cui portava sul mento la traccia visibile, 101 III, 1 | Questo nomignolo egli lo portava, credo, sin dalla nascita. 102 III, 3 | irritato contro la vecchia che portava anch'essa la cuffia; forse Rassegnazione Cap.
103 VIII | che vestiva la zimarra, portava il tricorno, ma più non 104 X | predicava bene e razzolava male. Portava l'Hegel nel cervello e seguiva 105 XI | aveva ragione.~ ~Mia madre portava ancora il lutto, quantunque 106 XIII | ammiravo lei, che forse già portava in seno la germinazione 107 XV | fluire indefinito che mi portava via con sè lontano, lontano, 108 XIX | mi prendeva per mano e mi portava via con sè, sorridente, 109 XXI | E mentre il treno mi portava via, mi sembrava di lasciarmi 110 XXIV | magro. Invece di tricorno, portava calcato su la testa un rozzo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
111 SCH, 0, Schi | si moltiplicava. Copiava, portava manoscritti di memorie alla 112 SCH, 0, Schi | inaspettato scoppio di applausi. Portava l'altra mano al cuore e 113 SCH, 0, Nonna, VI| bianco colmo di cenere; Gina portava in ispalla, a mo' di fucile, 114 SCH, 0, Suon | toccassero il canino che ella portava quasi sempre in braccio 115 SCH, 0, Istit | poco dopo, di nascosto, le portava là giocattoli, dolci e il Scurpiddu Capitolo
116 4 | motivo di distrazione. La portava con sé nella sacca a tracolla 117 12 | mèssili nella tasca, li portava con sé, sempre avvolti con 118 14 | comodamente nella tasca che portava a tracolla con dentro la 119 15 | ciò sul carretto che lo portava, insieme col Soldato e con 120 15 | legato lo zùfolo che ora portava in una tasca del panciotto. 121 15 | fuori il sillabario, che portava sempre in tasca ed era ridotto Tutte le fiabe Sezione, Parte
122 c’e, ran | teneva sempre in mano, lo portava seco dovunque. A tavola, 123 rac, pdo | e il più lieve soffio la portava via.~ ~Figuratevi la disperazione 124 rac, tro | Chi attingeva acqua, chi portava le secchie, chi le vuotava; 125 rac, gat | vuole!~ ~Su la tavola che portava in testa sopra un cércine, 126 rac, asi | era che dire; la lettera portava tanto di sigillo del Re 127 cvf, gia | corredino della creaturina che portava in seno. - Finita l'ultima 128 cvf, gia | fattone un gran mazzo lo portava alla figliola.~ ~Ma erano 129 cvf, tes | compagno impazzito, che portava le tasche piene di gusci 130 cvf, com | deposte in un canto e le portava in casa; poi tornava fuori, 131 cvf, com | pietre preziose, gioie, e li portava in casa, ripetendo:~ ~- 132 cvf, pri | Mamma! Babbo! - E spesso portava con sé uno stormo di altri 133 cvf, rad | tre buoi a una volta, e li portava di corsa all'asciutto, fuori 134 cvf, bis | palazzo reale. Lo sposo portava sotto il braccio l'involto 135 cvf, sal | raccoglieva la legna, la portava nel posto e preparava la 136 cvf, sal | vendere il carbone, il marito portava un grosso involto sotto 137 cvf, noz | che la mamma, finalmente, portava in seno Primpella - già 138 con, buc | ogni movimento di lei, e portava in testa una cuffia di merletto 139 con, por | manico dell'arnese di cui portava il nome: e le zolle gli 140 con, por | manico dell'arnese di cui portava il nome; e il seminato gli 141 con, por | manico dell'arnese di cui portava il nome, e in men che non 142 con, vec | più ricco degli anelli che portava, e glielo diede.~ ~La bellissima 143 con, vec | dita tutti gli anelli che portava, e glieli mise nel palmo 144 ult, far | furono indivisibili. Ella lo portava attorno posato sui capelli 145 ult, fia | Volevamo fare un bando: Chi portava a Sua Maestà la cosa che... 146 ult, chi | delle pupi!le. La donna che portava in fronte quello splendore 147 ult, man | una bugia.~ ~E la gobbina portava subito all'avventore il Verga e D'Annunzio Sezione
148 I(1) | 83 e 302-331). Lo scritto portava la seguente intestazione: «" 149 I | la vecchia giumenta che portava il campanaccio della mandra, 150 I | celo l'acchianau!~ ~Gesú la portava in cielo con sé.~ ~E mentre 151 II | Torturato da un Ideale, non ne portava ancòra ben distinta in cima