Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | rosea delle nevi agevolava l'illusione. Un cielo densamente azzurro, 2 Ben, 9 | accertarsi se essi non erano un'illusione cagionata dalla sua giovine 3 Mag, 4 | produceva una straordinaria illusione di rilievo, quasi di stacco, 4 Mag, 4 | prima non era stato una illusione ottica, prodotta dai chiaroscuri 5 Mag, 6 | tanto a queste, da darci l'illusione che il merito del novelliere 6 Mag, 6 | a occhi aperti e darci l'illusione che l'impossibile, l'assurdo Cardello Capitolo
7 VI | uno alla volta, ma dava l'illusione che parlassero più personaggi, Cronache letterarie Parte
8 1 | profeta. Che questa innocua illusione possa averla qualche odierno 9 1 | parola, che riesce a dare l'illusione complessiva di tutte le 10 2 | dell'ambiente. Allora l'illusione artistica sarà perfetta; 11 2 | Shakespeare è sovrano; l'illusione della realtà, se non la 12 7 | Parigi non ha concesso l'illusione di un istante. Mai con più 13 9 | complicate per effetto d'una illusione di ottica d'arte. In se 14 12 | rivincita, vive della grande illusione di tornare ad essere più 15 12 | sua croce, o con la sua illusione, che è tutt'una; e l'artista 16 17 | forse, creare una momentanea illusione; niente altro. E in tutta 17 18 | accorti che era proprio un'illusione; me ne accorgo ora io che 18 20 | è la gioia~ ~almeno, l'illusione buona dell'ora:~ ~esular, Il Decameroncino Giornata
19 8 | si fosse trattato di una illusione ottica prodotta dalla distanza. 20 9 | sparito. Maya, la divina illusione, dileguatasi sdegnosamente 21 9 | gli tolse anche questa illusione! Gli era capitato quel che 22 9 | troppo tardi! Maya, la divina illusione – com' egli si espresseDelitto ideale Parte
23 2 | alimentato, ha rafforzato l'illusione della figlia, forse per 24 6 | Ma io ero turbata da un'illusione; credevo che il mio contegno 25 8 | avanti di sentirlo parlare. L'illusione spariva appena egli apriva 26 12 | straordinario; forse perchè dànno l'illusione di nascondere, sotto la 27 15 | sorgente dalle onde per ottica illusione.... Guardai distrattamente 28 15 | giungere a questo estremo d'illusione?~ ~Appena mi vide entrare Il Drago Novella
29 Dra | scancellati da un pezzo.~ ~Era illusione della sua fantasia o realtà. 30 Dra | busti dall’altra. Cosi l’illusione per don Paolo era completa; 31 Pau | poca distanza, la completa illusione di quella figura femminile. 32 Pau | strabiliare. E non era stata un’illusione dei suoi occhi soltanto. 33 Pau | sarebbero rimasti nell’illusione di avere visto proprio una Giacinta Parte, Capitolo
34 1, 14 | interamente.~ ~— Può essere un'illusione che starà poco a svanire. 35 2, 1 | dovesse soffrire tanto per un'illusione perduta!~ ~— Povera Giacinta! — 36 2, 15 | sbadatamente.~ ~— Non era più un'illusione!…Si trattava proprio d'una 37 2, 16 | ogni sua speranza, ogni sua illusione s'era inabissata, e l'orrore Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
38 1, 1 | punto) la ragione di questa illusione bisogna cercarla altrove, 39 1, 2 | perfetto, che io dovrò avere l'illusione di trovarmi faccia a faccia 40 1, 4 | equilibrata, sana, da poter dare l'illusione che essa continui nelle 41 1, 4 | lavorato per esso (questa illusione è necessaria a tutti ): - 42 3, 7 | l'intento dell'autore, l'illusione non si produce una sola 43 3, 9 | producendo il miracolo dell'illusione della vita, e quando questo 44 4, 13 | slanci consimili, ci dànno l'illusione di udire la parola della 45 4, 20 | estranei, che io avevo l'illusione di credere speciali del 46 5, 21 | quadro dànno all'occhio l'illusione della grandezza naturale, Istinti e peccati Novella
47 Par | sorveglianza che mi l'illusione di una prolungata fanciullezza... 48 Par | quando credevo che la mia illusione potesse divenire realtà... 49 Par | mio amore materno ti l'illusione di crederti ancora fanciullo. 50 Par | provami che non è soltanto un'illusione. Sposa... anche senza amare, 51 Par | ultimi palpiti della sua illusione, per offrire in olocausto 52 Omb | ma tale però da dare l'illusione del nome impostole, con 53 Per | non voglio formarmi questa illusione: sarebbe quasi una pena 54 Sug | comportaste in modo da darmi l'illusione che eravate in via di cedere, 55 Col | vedeva ora togliere ogni illusione, ogni possibilità di qualche 56 Lon | tutti i costi; il resto è illusione.~ ~Fu preso da grande scoramento, 57 Lon | stanze dove poteva darsi l'illusione di vivere una altra esistenza Il marchese di Roccaverdina Capitolo
58 25 | qualcuno la sopravvivenza di un'illusione della sua giovinezza, ella Novelle Novella
59 3 | giorni Romolo provava l'illusione che il Nonno volesse divertirsi Profumo Parte, Capitolo
60 fam, 1 | dinanzi a cui provava l'illusione di una giovinezza prolungata 61 fam, 1 | levatoio per rendere intera l'illusione. E il giorno che poterono 62 fam, 17 | gli aveva data la strana illusione d'un furtivo colloquio di Per l'arte Atto, scena
63 Sca, VI | via di sfasciarsi.~ ~Ma l'illusione arrestasi qui.~ ~Di mano 64 Sca, VI | testolina immaginosa. Ma che la illusione duri a Parigi, dopo il ridicolo 65 Sca, VI | debutto all'Opera; ma che l'illusione sia così profonda da intaccare 66 Sca, VIII | figure non producevano l'illusione di personaggi viventi; erano 67 Tru, II | partecipate in qualche modo della illusione dello Zola.~ ~— Non lo nego.~ ~— 68 Tru, II | ve ne faccio colpa! È una illusione generosa, lo riconosco, 69 Tru, II | generosa, lo riconosco, un'illusione elevata. Portare la verità, Racconti Tomo, Racconto
70 I, 1 | fresche, tanto da produrmi l'illusione di una realtà presente. 71 I, 1 | come fui felice per la sola illusione di avere, con un miracolo 72 I, 1 | indefiniti; quando per una dolce illusione, che aggiunge incanto allo 73 I, 1 | poesia che t'inonda non è un'illusione. La realtà supera qualunque 74 I, 1 | non ero mica di marmo! L'illusione fu completa. Mi credetti 75 I, 1 | tenta, forse, ricostruirsi l'illusione che gli ho rotta. Ecco; 76 I, 1 | via da esso ogni gentile illusione, ogni aspirazione elevata. 77 I, 1 | felici; tutto il resto è illusione!»~ ~Ma io protestavo internamente: - 78 I, 1 | internamente: - Oh! Non è illusione! -~ ~ ~Si accorse presto 79 I, 1 | speranze, sacrificando ad un'illusione il suo nome, la sua felicità 80 I, 1 | e spesso non è davvero l'illusione quella che sappia meno soddisfarlo.~ ~- 81 I, 1 | giovinezza e mi dava un'illusione simile a quella del miraggio 82 I, 1 | spirito, uno scherzo, un'illusione?~ ~Povera Cecilia! Tu non 83 I, 2 | provare nessuna gentile illusione!...~ ~- Idee egiziane, del 84 I, 3 | accordi. Provavo l'assoluta illusione di quegli strumenti, la 85 I, 3 | Giorgio!... Giorgio mio!» l'illusione della sua voce si ripeteva 86 I, 3 | permettermi la piú piccola illusione...~ ~- Che cosa ci avete 87 I, 3 | addietro? Mi sarebbe rimasta l'illusione. Ho creduto a una lusinga 88 I, 3 | letto, per non perdere l'illusione di destarsi dal loro bel 89 I, 3 | questo cupo stormire l'illusione dei cavalloni del mare?... 90 I, 3 | quello...»~ ~E, dietro l'illusione della voce, veniva la visione 91 I, 3 | illuderlo...~ ~- Poiché questa illusione lo rende felice!... Non 92 I, 3 | Rischio di perdere qualche illusione.~ ~- Allora, no! - ella 93 I, 3 | desiderio ed ogni giovanile illusione intorno all'avvenire.~ ~ 94 II, 2 | si fosse trattato di una illusione ottica prodotta dalla distanza. 95 II, 2 | sparito. Maya, la divina illusione, dileguatasi sdegnosamente 96 II, 2 | gli tolse anche questa illusione! Gli era capitato quel che 97 II, 2 | troppo tardi! Maya, la divina illusione - com'egli si espresse - 98 II, 3 | alimentato, ha rafforzato l'illusione della figlia, forse per 99 II, 3 | Ma io ero turbata da un'illusione; credevo che il mio contegno 100 II, 3 | avanti di sentirlo parlare. L'illusione spariva appena egli apriva 101 II, 3 | straordinario; forse perché danno l'illusione di nascondere, sotto la 102 II, 3 | sorgente dalle onde per ottica illusione... Guardai distrattamente 103 II, 3 | giungere a questo estremo d'illusione?~ ~Appena mi vide entrare 104 III, 1 | duravano e che, contro ogni sua illusione, persistevano a durare.~ ~ 105 III, 1 | non avesse mai concepito l'illusione che il loro amore potesse 106 III, 1 | guardai per convincermi se l'illusione era completa... da simulare 107 III, 1 | dare nello stesso tempo la illusione di ricevere lettere, come 108 III, 1 | dopo qualche settimana, la illusione di poter facilmente dimenticare. 109 III, 1 | donne ci formiamo spesso l'illusione di aver lasciato tracce 110 III, 2 | formicolanti da darmi l'illusione che sotto le carni del seno 111 III, 3 | produceva una straordinaria illusione di rilievo, quasi di distacco, 112 III, 3 | prima non era stato una illusione ottica, prodotta dai chiaroscuri 113 III, 3 | tanto a queste, da darci l'illusione che il merito del novelliere 114 III, 3 | a occhi aperti e darci l'illusione che l'impossibile, l'assurdo Rassegnazione Cap.
115 III | sapeva, e intanto aveva l'illusione di poter fare, ingannato 116 IV | E per due settimane l'illusione persistette, diminuendo 117 IX | si trattava di una nuova illusione che prendeva il posto dell' 118 XIII | felicità consiste in un'illusione. Non priviamoci di questo 119 XV | della mia sventura. Se l'illusione fosse tornata ad afferrarmi, 120 XVII | nel rifiorimento della mia illusione da cui avrei potuto essere 121 XIX | passato, alla orgogliosa illusione sostituita all'altra mancata 122 XIX | sostituita all'altra mancata illusione di riuscire un grande artista. 123 XX | resistere a ogni lusinga, a ogni illusione io che mi reputavo il più 124 XX | ha avuto dei momenti di illusione, di speranza anche lei; 125 XXI | passione, una speranza, un'illusione, un dolore, una follia, 126 XXI | di formarsi la grandiosa illusione di una potenza dominatrice 127 XXIII | produrmi, ricordando, l'illusione di udirne la voce, allo 128 XXVII | un sogno nella vita, un'illusione, fosse pure a costo di rimpiangere, 129 XXVII | nello stesso tempo sogno e illusione anche tuoi. Mi aiuterai Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
130 SCH, 0, Nonna, VII| Quella bambina le dava l'illusione d'una specie di maternità 131 SCH, 0, Spaur | socchiuse, nella penombra, l'illusione era perfetta; in certi momenti, 132 SCH, 0, ZiaMa | così affettuosa, da darle l'illusione che lei non ricevesse una Serena Atto, scena
133 2, 6 | Elena, per toglierle ogni illusione, ogni speranza; per farle 134 2, 6 | nascere in lei la più piccola illusione. Mi sento creatura libera 135 3, 8 | sentimento per me, mi lasci l'illusione che egli non abbia mentito Tutte le fiabe Sezione, Parte
136 con, mil | Questa è un'infernale illusione!~ ~Fredda! Fredda! Ti scalderò 137 ult, cap | prigioniero, e gli aveva dato l'illusione di trovarsi ogni giorno 138 ult, chi | Ma, dunque, tutto è stato illusione?~ ~- Maestà, certe cose 139 ult, chi | crederete che sia stata un'illusione anche io!... E se vi occorrerà...~ ~ 140 ult, chi | era accaduto fosse stato illusione o realtà...~ ~ ~Fiaba oscura, Un vampiro Parte
141 inf | formicolanti da darmi l'illusione che sotto le carni del seno Verga e D'Annunzio Sezione
142 I | non vedeva che queste: l'illusione era completa.~ ~Ma il Verga 143 I | occhio che la intravvide.~ ~L'illusione è piú completa che nella 144 I | punto) la ragione di questa illusione bisogna cercarla altrove, 145 I | perfetto, che io dovrò avere l'illusione di trovarmi faccia a faccia 146 I | equilibrata, sana, da poter dare l'illusione che essa continui nelle 147 I | lavorato per esso (questa illusione è necessaria a tutti): – 148 II | comunica fin qualche breve illusione di vita alle figure, come 149 II | pure ingegnandosi di dare l'illusione dell'incosciente spontaneità. 150 II | impressioni d'una volta: ebbe un'illusione momentanea: il cuore gli 151 II | l'intento dell'autore, l'illusione non si produce una sola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License