IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] giustiziati 1 giustiziera 1 giustiziere 2 giusto 151 giuvina 1 gl' 132 glacès 1 | Frequenza [« »] 151 cristo 151 fede 151 furono 151 giusto 151 illusione 151 parlato 151 portava | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze giusto |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 12 | indennizzarvi. È ragionevole, è giusto. Ma con la violenza... Ah!
Cronache letterarie
Parte
2 1 | se voi avete perduto il giusto senso dell'Arte, che colpa
3 4 | questa ultima pagina sarà giusto trascriverla intera. Ma
4 5 | dialettale che mi sembra giusto tuttavia, nonostante quel
5 18 | scusarlo o per difenderlo. È giusto che questa orazione pro
6 20 | un mondo più buono, più giusto, e sopratutto più bello.
C’era una volta… fiabe
Parte
7 uov | più ricca di Sua Maestà.~ ~Giusto in quei giorni la Regina
8 sol | lì tanti soldi, da fare giusto dieci lire.~ ~Da allora
9 top | un mezzo migliaio.~ ~- È giusto - rispose il Re.~ ~E gli
10 top | non rispondeva nulla.~ ~Giusto in quel giorno, la sua mamma,
Il Decameroncino
Giornata
11 6 | il dottor Maggioli. – Era giusto che io dicessi almeno che
12 10 | me n'andava una sola pel giusto verso, mi arrabbiavo, mi
Delitto ideale
Parte
13 2 | mamma. La ragazza - sono giusto - la metto fuori di quistione.
Il Drago
Novella
14 Dra | su queste due creature; è giusto che sia così.~ ~Tentava
15 Dra | Non è possibile. Dio è giusto. Non può mandarmi all’inferno;
Giacinta
Parte, Capitolo
16 1, 12 | lasciò fare la carezzina.~ ~— Giusto parlavamo di lei poco fa.
17 1, 13 | Gesù… Se siete buono e giusto, fatemi morir subito, prima
18 1, 13 | braccia:~ ~— Se siete buono e giusto, fatemi morire, Gesù! Muovetevi
19 1, 14 | sottomettervi a tal prova…~ ~— Dio è giusto; non castiga a torto…~ ~—
20 1, 14 | modo Dio, che doveva essere giusto, potesse vederla sottomettere
21 2, 12 | annunciò la cameriera.~ ~— Oh, giusto lei!~ ~La Maiocchi entrava
22 3, 13 | contentarla, gli sembrava giusto. Povera donna! Si meritava
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
23 1, 2 | sì; ma questo libro (ed è giusto che sia così) non lo scriverà
24 1, 4 | perchè? Perchè l'avvenire è giusto, tardo nel giudicare talvolta,
25 3, 10 | equilibrato, un concetto giusto dell'arte narrativa che,
26 3, 10 | lo capisco; alle quali è giusto però che la signorina Deledda
27 4, 13 | neppur cosmopolita. Ha il giusto senso della realtà; ha il
28 4, 17 | perduto ogni nozione del giusto e dell'onesto, se, a furia
29 4, 18 | la sua lucida pàtina.~ ~È giusto accordare al poeta la più
Istinti e peccati
Novella
30 Par | cuore... e non riesco! È giusto che sia così! È giusto che
31 Par | È giusto che sia così! È giusto che io porti la pena delle
32 Apo | Ricominceremo daccapo!~ ~E giusto, due giorni dopo, nel tumulto
33 Mon | anni della loro felicità! Giusto, essa, espropriata da creditori
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
34 6 | magistrato imparziale e giusto, perché non interessato,
35 9 | a soffiare e a urlare; e giusto nel momento in cui parve
36 9 | di quel che gli pareva un giusto riguardo alla sua persona;
37 9 | parlare così. Badate! Dio è giusto, ma inesorabile! Egli saprà
38 12 | può darsi - non sarebbe giusto che vi sacrificaste. Consultate
39 13 | voscenza! Abbiamo detto! «È giusto richiedere prima il permesso
40 21 | soffocarla, per nientarla!~ ~Giusto in quei giorni gli si era
41 23 | aveva detto: «Badate! Dio è giusto, ma inesorabile! Egli saprà
42 33 | avresti pietà!»~ ~«Dio è giusto! È la mano di Dio che lo
Novelle
Novella
43 3 | te! Ecco quel che ha!~ ~– Giusto.... ho avuto una promessa,
44 5 | Francia, e gli parve che era giusto di cominciare in quel modo.~ ~. ~«
45 6 | bandiere di carta pareva giusto che almeno avessi l'onore
46 8 | Messa insieme con me.~ ~Giusto, era quello il momento d'
Nostra gente
Novella
47 1 | ci pensano sempre, ed è giusto che sia così. Dio le ha
48 6 | usava all'antica, com'era giusto. Peppina era venuta al mondo
49 7 | mula morrà; il signore è giusto! Ma voi meritereste anche
50 9 | il terreno, e sarebbe più giusto?~ ~– L'orto è tutto mio:
51 12 | una pagina strappata.~ ~– Giusto quella della chiave, sacro
Profumo
Parte, Capitolo
52 fam, 4 | lui; vedeva chiaro, vedeva giusto; possedeva il senso pratico
53 fam, 16 | Ti dispiace? Mi sembra giusto, invitando il padre.»~ ~«
54 fam, 16 | lascialo fare!» Sì, era giusto. Non doveva occuparsene.
Per l'arte
Atto, scena
55 Art, I | Carducci, per mostrarsi giusto, non dovrebbe far altro
56 Sca, VI | sessanta edizioni. Ma è giusto aggiungere che senza un
57 Sca, XIII | Pilato ha condannato il giusto!~ ~Pilato. Non ho l'animo
Il raccontafiabe
Parte
58 tro | andarono subito dal Mago.~ ~Giusto egli aveva per le mani una
59 mas | amor della figliuola stimò giusto acconsentire:~ ~- Poi, gliela
60 orc | uccelli di rapina?~ ~- È giusto! Poveretta, Orco il padre,
61 bar | tornò a passare il Re, giusto appunto quando, egli diceva:
62 gat | ladri! Ci sposeremo domani. Giusto la notte che viene andiamo
63 pad | fino all'orecchio del Re. Giusto in quei giorni la Regina
64 asi | da qui a un anno. - Era giusto un anno da quel giorno.
65 vec | pel verso loro. È il verso giusto, tenetelo a mente!~ ~E caddero
Racconti
Tomo, Racconto
66 I, 1 | verissima. Noi donne…~ ~- Giusto quel che volevo domandarle!~ ~-
67 I, 1 | pel passaggio del treno: giusto quanto occorreva ad arrivare
68 I, 1 | intenzioni!~ ~- Interpreto giusto! -~ ~E riprese il mio braccio.~ ~-
69 I, 1 | di cui, diceva, era molto giusto diffidare. Voleva che il
70 I, 3 | tuo padre. Non ti pare piú giusto? -~ ~ ~Negli ultimi quattro
71 I, 3 | sentita agonizzare. Non era giusto che fosse cosí? Si meritava
72 I, 3 | smunta e butterata che veniva giusto per fargli il mirallegro
73 I, 3 | sono garantito. Ma non è giusto che il signor avvocato si
74 I, 3 | placidamente i miei sonni di giusto, sognando il paradiso. Il
75 II, 1 | cavaliere, in un momento di giusto risentimento, aveva buttato
76 II, 1 | canto suo, ha mancato, non è giusto che noi non eseguiamo il
77 II, 1 | mula morrà; il Signore è giusto! Ma voi meritereste anche
78 II, 1 | Maria, madre di Dio!... ~ ~Giusto quella mattina Nino si era
79 II, 1 | una pagina strappata.~ ~- Giusto quella della chiave, sacro
80 II, 1 | star soltanto a guardare! È giusto, via? È giusto?... Ah, questo
81 II, 1 | guardare! È giusto, via? È giusto?... Ah, questo benedetto
82 II, 1 | Formica un po' per sé. Non era giusto, san Francesco benedetto?~ ~
83 II, 1 | benedetto?~ ~Che non fosse giusto, il buon padre Isaia lo
84 II, 1 | anche lui. La roba, com'era giusto, spettava ai parenti; glielo
85 II, 1 | messa insieme con me -.~ ~Giusto, era quello il momento d'
86 II, 2 | il dottor Maggioli. - Era giusto che io dicessi almeno che
87 II, 2 | me n'andava una sola pel giusto verso, mi arrabbiavo, mi
88 II, 3 | mamma. La ragazza - sono giusto - la metto fuori di quistione.
89 III, 1 | piccola digressione. Era giusto spiegarvi perché lasciai
90 III, 1 | vero.~ ~Per questo sarebbe giusto infliggergli una lezione.
91 III, 1 | del malcapitato. Le sembra giusto? Le sembra onesto? Eppure
92 III, 1 | sorelle - Come mai? Perché giusto ora? - gli insinuava nell'
93 III, 1 | durerà questo sgomento, giusto castigo dell'aver falsato
94 III, 1 | proverbio non mi sembra giusto, perché i veri ladri cercano
95 III, 1 | irragionevoli perché pochi mariti, è giusto affermarlo, sono stati scrupolosamente
96 III, 1 | Ortes.~ ~- No: o, per dir giusto, un grande spavento ma non
97 III, 2 | scienza, non valutate nel loro giusto valore i tentativi, gli
98 III, 2 | dispiacermi. Indovinava giusto. Certe volte, il pensiero
Rassegnazione
Cap.
99 I | di metterti al mondo; era giusto che pensassi io a renderti
100 I | di metterti al mondo; era giusto che io pensassi a renderti
101 V | riguardo al tuo avvenire. È giusto che i genitori non pesino
102 X | presentarlo a mia madre.~ ~- È giusto. Portalo via. So a chi lo
103 XI | ragionamento che ci sembra giusto e convincente. Non biasimarmi,
104 XII | risparmiarle.~ ~Pure mi parve giusto interrogare un dottore.~ ~
105 XIII | ella mi amasse, mi sembrava giusto, naturalissimo. Donna, ella
106 XVII | niente. Mi sembrava anche giusto che quel testimone del mio
107 XXIV | diavolo che non c'entra. Giusto un mese fa.... che orrore!
108 XXV | vuol tanto poco a pensare giusto!~ ~- Salga su, venga a prendere
109 XXVII | stesso!~ ~- No, Bissi, sono giusto.~ ~- Tu hai realizzato un
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
110 SCH, 0, Nonna, VIII| Oh, Dio! oh, Dio! —~ ~Giusto in quel momento era sopravvenuta
111 SCH, 0, Istit | inutile che io stia qui. —~ ~Giusto quel giorno il signor Molaro
112 SCH, 0, Carat | ricurvo sotto l'ascella.~ ~Giusto, la signora Corsi abitava
Scurpiddu
Capitolo
113 3 | la più giovane in coda.~ ~Giusto in quel momento lo vedeva
114 3 | Sciocco! Parlo per chiasso.~ ~Giusto la sera avanti, nel frantoio
115 6 | quella dei carabinieri che giusto il giorno avanti erano passati
116 8 | tacchina chioccia, massaia?~ ~Giusto, mancava una delle rosse
117 18 | permesso di don Corrado, che giusto in quel momento trasmetteva
Serena
Atto, scena
118 2, 7 | cercare di me?~ ~Dara. No. È giusto che tu lo sappia. Tua figlia
119 2, 8 | sorpresa). Babbo!~ ~Loreni. Giusto tu!~ ~Sig. a Venanzia (dall'
120 3, 5 | senza ragione!... Non è giusto! Non è giusto, Signore Iddio!~ ~
121 3, 5 | Non è giusto! Non è giusto, Signore Iddio!~ ~Loreni.
122 3, 6 | avvenimento; ci sembrava giusto, eroico, santo votarsi insieme
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
123 c’e, uov | più ricca di Sua Maestà.~ ~Giusto in quei giorni la Regina
124 c’e, sol | lì tanti soldi, da fare giusto dieci lire.~ ~Da allora
125 c’e, top | un mezzo migliaio.~ ~- È giusto - rispose il Re.~ ~E gli
126 c’e, top | non rispondeva nulla.~ ~Giusto in quel giorno, la sua mamma,
127 rac, tro | andarono subito dal Mago.~ ~Giusto egli aveva per le mani una
128 rac, mas | amor della figliuola stimò giusto acconsentire:~ ~- Poi, gliela
129 rac, fig | uccelli di rapina?~ ~- È giusto! Poveretta, Orco il padre,
130 rac, bar | tornò a passare il Re, giusto appunto quando, egli diceva:
131 rac, gat | ladri! Ci sposeremo domani. Giusto la notte che viene andiamo
132 rac, pad | fino all'orecchio del Re. Giusto in quei giorni la Regina
133 rac, asi | da qui a un anno. - Era giusto un anno da quel giorno.
134 rac, vec | pel verso loro. È il verso giusto, tenetelo a mente!~ ~E caddero
135 cvf, gia | a picchiare, di giorno, giusto quando lui non c'era?~ ~
136 cvf, tes | prenderebbero per quattro, com'era giusto.~ ~Oh se avessero potuto
137 cvf, com | vecchina; invece, al termine giusto della covata, eccoti tanti
138 cvf, com | si chiama Boccabella.~ ~Giusto la notte dopo, i ladri dovevano
139 cvf, com | siccome pel termine del giusto castigo mancavano pochi
140 con, pap | gli faceva comodo davvero! Giusto quel giorno egli era troppo
141 ult, fio | accoglieva malamente:~ ~- Giusto oggi! Giusto oggi!~ ~- Mammina,
142 ult, fio | malamente:~ ~- Giusto oggi! Giusto oggi!~ ~- Mammina, mammina,
143 ult, m-m | perdiamo tempo; e poiché non è giusto che gli sponsali avvengano
Un vampiro
Parte
144 vam | scienza, non valutate nel loro giusto valore i tentativi, gli
145 vam | dispiacermi. Indovinava giusto. Certe volte, il pensiero
Verga e D'Annunzio
Sezione
146 I | velature, e forse non era giusto pretenderlo in un lavoro
147 I | caso d'apprezzare nel suo giusto valore.~ ~I Malavoglia si
148 I | Carducci, per mostrarsi giusto, non dovrebbe far altro
149 I | novellieri; tali quali era giusto dovesse trovarli, se quei
150 I | sí; ma questo libro (ed è giusto che sia cosí) non lo scriverà
151 I | perché? Perché l'avvenire è giusto, tardo nel giudicare talvolta,