IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] affannoso 4 affaraccio 1 affare 91 affari 151 affaristi 2 affasciavano 1 affascina 2 | Frequenza [« »] 152 pensando 152 piace 152 rimaneva 151 affari 151 cristo 151 fede 151 furono | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze affari |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | giova anche per i propri affari».~ ~«Si guastano la testa,
2 5 | miei! Io devo fare i miei affari. Un po' di largo per gli
3 6 | macellerie di cavalli che fanno affari meglio di quella di vaccacce
4 25 | palermitano, e faceva buoni affari.~ ~«Tu sai di numeri, è
5 32 | sera. Chi si mescola degli affari degli altri? E intanto...
6 33 | scrivere una lettera di affari?»~ ~«Non ne ho mai scritte,
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 2 | attraversando lo stradone, per affari. Aveva pensato: - Tentiamo! -
8 Ben, 11 | Io non mi mescolo negli affari degli altri, specialmente
9 Ben, 11 | altri, specialmente in certi affari.~ ~E li lasciò soli.~ ~ ~ ~
10 Ben, 12 | quattrini? Ma sicuro; negli affari ci vogliono testa e quattrini.
11 Mag, 3 | saluto. Egli aveva i suoi affari; io i miei malati... E poi,
12 Par | città. Mio marito, uomo di affari, alla buona...~ ~- Oh, Signora!~ ~-
Cardello
Capitolo
13 1 | mese, se qui faremo buoni affari. -~ ~Don Carmelo intanto
14 III | giacchè non sempre gli affari procedevano felicemente.
Cronache letterarie
Parte
15 5 | mondo non ho nè beni, nè affari, nè pretensioni, onde alcuno
16 7 | giornalisti, di uomini di affari, tra i quali appare scomposta,
Il Decameroncino
Giornata
17 4 | gridato:~ ~«Ohe! Prawn! Gli affari procedono bene, a quel che
18 4 | se n'avrò il tempo. Gli affari sono invadenti, dispotici,
19 Con | e piú non curavo i miei affari. I fatti da me ideati mi
Delitto ideale
Parte
20 4 | della vita sociale, degli affari specialmente, riprenderà
Giacinta
Parte, Capitolo
21 1, 1 | accostò, dicendo: ~ ~— Buoni affari, commendatore?~ ~— Ah! gli
22 2, 9 | capiva del credito e degli affari che andavano giù a rotta
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
23 3, 9 | si mescolano un po' negli affari di quelli appaiono tardi
24 4, 15 | partendo per Parigi, dove affari letterari e di famiglia
25 5, 22 | fiatare, che il suo agente d'affari commettesse contro il Grita
Istinti e peccati
Novella
26 Vog | Lui badava un po' agli affari, già ben sistemati dal padre
27 Vil | voleva sistemare certi suoi affari litigiosi dai quali poteva
28 Div | quantunque un po' distratto dagli affari, che un inesplicabile mutamento
29 Mon | Tutte le sue speculazioni di affari, di giuochi di Borsa, di
30 Mon | aumentava come più i suoi affari di Borsa andavano male,
31 Mon | occhi ai suoi avversari di affari e al pubblico, non fosse
32 Mon | nonostante la mia vita d affari, son rimasto un ingenuo.
33 Mon | piccola combinazione di affari. Nel modesto appartamentino
34 Mon | baldanzosamente nel vortice degli affari e avrebbe preso la sua rivincita.~ ~
35 Mon | dei bei tempi, quando gli affari del barone andavano a vele
36 Mon | andavano a vele gonfie, affari grandiosi, colossali (il
37 Mon | Appena il pensiero degli affari tornava ad affacciarsi alla
38 Mon | poco a poco la sua vita di affari; ma ogni volta che era arrivato
39 Mon | sua resurrezione di uomo d'affari; e, spesso, a poco a poco,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
40 1 | sue liti e tutti i suoi affari.~ ~A Ràbbato, dove trovarlo
41 3 | rovino nessuno; e per gli affari, me ne vanto, il cervello
42 5 | neppur finire:~ ~«E gli affari di casa mia? Ho appena tempo
43 10 | tanti mesi, abbandonando gli affari di campagna in mano di garzoni
44 10 | dovrebbero fruttare; i miei affari andare a rotoli. Invece!
45 11 | vicino. Doveva badare ai suoi affari, non voleva avere grattacapi
46 11 | esistesse.»~ ~«Bado agli affari miei.»~ ~«Potreste badarvi
47 12 | per loro parecchi brutti affari, servendole con premura
48 15 | Niente, dottore! Riguardo ad affari comunali...»~ ~«Ma se gli
49 17 | parlargli, come al solito, di affari, ma per annunciargli con
50 17 | mai ardito di disturbarli. Affari del Comune, affari di nessuno!
51 17 | disturbarli. Affari del Comune, affari di nessuno! È la bella massima
52 17 | quel po' di pace che i miei affari mi lasciano?»~ ~«Non dobbiamo
53 20 | dall'ingombro di parecchi affari. In certi giorni, ho una
54 21 | essersi mescolati in certi affari; il nonno specialmente,
55 21 | intromissione del marchese negli affari municipali.~ ~«Che t'immagini?
56 22 | se è vero!... Parliamo di affari.»~ ~«È un grande affare
57 23 | pensava soltanto ai suoi affari e viveva a modo suo, da
58 24 | Prendo moglie; ho i miei affari, voglio vivere tranquillo.
59 27 | Sbrigatevela tra voi. Io ho i miei affari. Ho troppe cose a cui badare.»~ ~«
60 27 | cento cose per la testa. Gli affari assorbono, danno tanti pensieri.
61 31 | lotte municipali, negli affari, mutando condizioni di vita)
62 32 | sul punto di ragionare di affari seri; pure rispose:~ ~«Non
63 32 | scusate, non mi rassicura. Affari che vanno male, forse?»~ ~«
64 33 | doveva badare ai proprii affari, e per quelli del cugino
Il mulo di Rosa
Parte
65 2 | imbroglia e disbroglia, gli affari li mena bene. Voscenza se
Novelle
Novella
66 1 | troppo occupato in cento affari lucrosi da badare a quel
67 1 | stortamente...~ ~– Bada ai tuoi affari; alla bambina bado io. –~ ~
68 2 | con la testa; ma i miei affari sono troppi, e la memoria
69 3 | che accadono nella vita. Affari andati a male.... Una rovina
70 3 | azione.~ ~Evidentemente gli affari del babbo peggioravano.
71 7 | da avvocato, da uomo di affari, e qualche volta anche da
72 7 | cominciava quelle intorno agli affari.~ ~– Per la querela? Verrò
73 8 | egli entrava a ragionare di affari.~ ~Di giorno in giorno,
Nostra gente
Novella
74 5 | da avvocato, da uomo di affari, e qualche volta anche da
75 5 | cominciava quelle intorno agli affari.~ ~– Per la querela? Verrò
76 9 | con piena libertà ai suoi affari, che poi erano veramente
77 9 | poi erano veramente gli affari degli altri.~ ~Ma sedendosi
78 9 | peggio.~ ~Meno male che gli affari lo costringevano a star
79 9 | quelli che chiamava i suoi affari andavano tutti a rotta di
Profumo
Parte, Capitolo
80 fam, 1 | venivano e andavano per gli affari d'ufficio; con quella doppia
81 fam, 1 | commessi sbrigassero gli affari; e perciò le cose dell'Agenzia
82 fam, 3 | tornarsene a badare ai propri affari. Beato lei! Qui sta benone.
83 fam, 7 | Qui si viene soltanto per affari» le diceva, scherzando,
84 fam, 11 | vai del pubblico per gli affari. Compatendo il dolore di
85 fam, 14 | Ragionavano tranquillamente di affari di casa, o degli scarsi
Per l'arte
Atto, scena
86 Sca, XIII | pace, o donna;— ho tanti affari pel capo!— I sogni sono
Il raccontafiabe
Parte
87 tuo | spesso non riusciva. Gli affari correvano a rotta di collo;
88 tuo | intanto credeva che gli affari del suo regno procedessero
89 gat | giorno aveva fatto buoni affari; gli rimaneva soltanto un
Racconti
Tomo, Racconto
90 I, 1 | Scrivevo una lettera di affari; la pregai mi scusasse.
91 I, 1 | amante viaggiava qua e là per affari, e non le scriveva mai.
92 I, 1 | questo poco adatto agli affari. Possiamo noi forse, colle
93 I, 1 | marito, intrigato in brutti affari di speculazioni equivoche,
94 I, 3 | di frequente, anche per affari... Come sospettare?... Come
95 I, 3 | ancora una settimana dagli affari, respirò alleviata; senza
96 I, 3 | il discorso.~ ~- I tuoi affari vanno bene?~ ~- Benissimo -.~ ~
97 I, 3 | distratto dal rimescolio degli affari.~ ~In quella chiesa dove
98 I, 3 | lasciarmi sola, per via degli affari. Prima mi scriveva spesso;
99 I, 3 | urlavano nello studio, pei loro affari, Enrico passava in casa
100 I, 3 | Io non m'impiccio di affari; mio marito fa quel che
101 I, 3 | assente da casa.~ ~- Gli affari? Possono attendere -.~ ~
102 I, 3 | cliente gentilissimo: i suoi affari però sono cosí imbrogliati
103 I, 3 | dimenticato la città, i miei affari, ogni cosa!... Voglio ritemprarmi
104 II, 1 | da avvocato, da uomo di affari, e qualche volta anche da
105 II, 1 | cominciava quelle intorno agli affari.~ ~- Per la querela? Verrò
106 II, 1 | faccende, don Saverio?... Buoni affari, don Saverio!~ ~- Chi non
107 II, 1 | intonazione dell'augurio: «buoni affari!» che gli gridavano dietro.~ ~-
108 II, 1 | facevano da loro stessi certi affari, tanto il mondo era corrotto!~ ~-
109 II, 2 | gridato:~ ~«Ohe! Prown! Gli affari procedono bene, a quel che
110 II, 2 | se n'avrò il tempo. Gli affari sono invadenti, dispotici,
111 II, 2 | e piú non curavo i miei affari. I fatti da me ideati mi
112 II, 3 | della vita sociale, degli affari specialmente, riprenderà
113 III, 1 | consultato in tutti gli affari privati, e aggiustava liti,
114 III, 1 | buon umore. Bado ai miei affari; non m'impaccio di cose
115 III, 1 | di piú utile; bado agli affari di casa mia, che non sono
116 III, 1 | assoluta inettezza negli affari. Caduto in mano di rapacissimi
117 III, 1 | genitori. Badava da sé ai suoi affari di campagna, e i mezzadri
118 III, 1 | Lentini; o intromettersi negli affari dei «giornalieri» che attendevano,
119 III, 1 | discorrere dei nostri... affari di cuore.~ ~- Fermiamoci
120 III, 1 | Bucceri. Convinto che negli affari l'insistenza è quasi tutto,
121 III, 1 | altri! Sbrigassero i suoi affari, se volevano levarselo di
122 III, 1 | aveva sempre quattro, cinque affari su le braccia, propri, di
123 III, 1 | lo distraevano neppur gli affari pei quali era tornato a
124 III, 3 | saluto. Egli aveva i suoi affari; io i miei malati... E poi,
Rassegnazione
Cap.
125 I | Francia e in Inghilterra per affari.~ ~- Ora pensiamo a te! -
126 I | accorgo in tempo. Per gli affari - soggiunse dopo breve pausa -
127 I | buon'ora, intendo per gli affari che ho fatto e faccio io....~ ~
128 I | materiale, perchè uomo di affari; t'inganni. Ho fatto quel
129 II | a viaggiare spesso dagli affari, dalle speculazioni commerciali,
130 IV | cliente, suo schiavo!~ ~Gli affari?~ ~Avevo l'esempio di mio
131 V | ressa, alla tormenta degli affari, ha pensato sempre a te,
132 VII | schiarimenti intorno ai suoi affari, m'indicava la persona a
133 VIII | assesto definitivo agli affari lasciati in tronco da mio
134 XI | affidargli i suoi complicatissimi affari, aveva pienamente corrisposto
135 XI | finite, cioè quando i nostri affari.... - nostri? Eh, sì, li
136 XV | assente una settimana per affari di famiglia; sarei stato
137 XXVII | addirittura. In tutto, come negli affari, è prudente non impegnarsi
138 XXVII | leggere o di occuparmi di affari, da che il signor Bardi
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
139 SCH, 0, Spaur | babbo, troppo occupato dagli affari, non poteva badare a lui;
140 SCH, 0, Suon | celebrarlo in famiglia — gli affari imponevano così — avrebbero
Serena
Atto, scena
141 1, 4 | padre... Perché cura i suoi affari di campagna?... Perché non
142 1, 9 | Valli, continuando). Per affari, da un notaio. Dovrebbero
143 2, 3 | Serena. Viene dal babbo, per affari, credo. Potrebbe capitare
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
144 rac, re | spesso non riusciva. Gli affari correvano a rotta di collo;
145 rac, re | intanto credeva che gli affari del suo regno procedessero
146 rac, gat | giorno aveva fatto buoni affari; gli rimaneva soltanto un
147 cvf, cin | peggio: e per giunta gli affari andavano a rotta di collo
148 cvf, bis | buon uomo! Farete buoni affari; vedrete|~ ~Si voltò per
149 ult, fia | Appena però gli parlavano di affari di Stato, egli rispondeva
150 ult, fia | tenere riunioni per gli affari di Stato, cominciarono a
151 ult, chi | occupava pochissimo degli affari del regno, e intanto pensava