Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 23 | ferito, malato, colpito da grave disgrazia.~ ~«Menu! Menu!... 2 32 | gonfiore all'occhio.~ ~Più grave era la terza ferita al fianco, Il benefattore Parte, Capitolo
3 Sog | provenisse da profondo dolore per grave delusione, o da dispetto 4 Mag, 1 | Il soggetto è troppo grave da poter essere accennato 5 Mag, 7 | caso di cui parlerò, un grave disastro.~ ~- Ma voi non Cardello Capitolo
6 III | rosso da bersagliere con grave spavalderia. Già sapeva 7 III | che si trattava di cosa grave. E se durante la rappresentazione 8 XII | disgrazia, di qualche malattia grave - alla morte non osava di Cronache letterarie Parte
9 6 | un poco!"~ ~È un momento grave, solenne, veramente tragico.... 10 10 | niente di ammanierato, di grave, di pedantesco; soltanto 11 13 | messo al mondo. E mi sembra grave errore. L'opera d'arte drammatica 12 15 | infermo. Per quanto non grave, la malattia a cui egli 13 15 | far sembrare un po' troppo grave la forma cesellata e raffinata Il Decameroncino Giornata
14 2 | mozzicone della sigaretta, e, grave, con un quasi impercettibile 15 2 | rispose l'oracolo.~ ~Fu un grave disappunto per Jello Albulo.~ ~ 16 3 | interrompe le opere con grave disastro per le famiglie 17 6 | mortificazione di quel giorno!~ ~Una grave operazione lo aveva trattenuto Delitto ideale Parte
18 1 | prepararlo, è forse delitto meno grave d'un omicidio realmente 19 1 | non gli era parsa mai grave. Pagava unicamente con la 20 1 | tua. Vengo a chiederti il grave sacrificio di essere per 21 1 | io, vedendolo caduto in grave abbattimento. - Tutto ciò 22 2 | invanito di aver prodotto così grave guasto nel cuore di una 23 2 | nascondere alla signorina il grave stato del mio cuore, perchè 24 2 | riflettendoci bene, non è infine grave difetto... Ieri, dunque, 25 5 | scienza del medico. È cosa grave, a quel che pare.~ ~- Gravissima! Il Drago Novella
26 Dra | penseremo alla febbre… Niente di grave.~ ~- La mia sentenza di 27 Dra | che non gli sembrava cosi grave come il dottor Cipolla gli 28 Ari | consigli a fine d’avere una grave malattia da curare, e di Giacinta Parte, Capitolo
29 1, 10 | Aspetterò… Dunque è una cosa grave? — soggiunse tosto, vedendo 30 2, 3 | Solo il portinaio rimaneva grave e contegnoso. Ratti lo ammirava; 31 2, 10 | La cosa può diventare grave, gravissima.~ ~— In che 32 2, 12 | ridere:~ ~— È una cosa così grave che non ti riesce di spiegarti?~ ~— 33 2, 15 | stata parecchi giorni in grave pericolo d’abortire; e Andrea 34 3, 2 | solito.~ ~— Dunque è una cosa grave?~ ~— Forse no — rispose 35 3, 3 | pur troppo che la cosa era grave. Il dottor Follini gli aveva 36 3, 12 | procuratore del re, uomo grave e spiritista convinto.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
37 2, 5 | specialmente quando il male è assai grave; e tentarono. Iniezioni 38 3, 7 | non senso. E questo, che è grave errore pei tedeschi, gravissimo 39 3, 7 | accadergli in un momento di grave conturbazione della facoltà 40 3, 8 | cosa diventa assolutamente grave.~ ~E mi sembra tanto più 41 3, 8 | E mi sembra tanto più grave quanto più mi vo persuadendo 42 4, 17 | bel giorno, nel '74, una grave ferita di revolver lo fa 43 5, 21 | afosa atmosfera che incombe grave sul vasto spazio attorno, Istinti e peccati Novella
44 Par | scribacchiare un po' sia grave fatica! — le rispose una 45 Div | socchiusi, sembrava immerso in grave meditazione, senza scomporsi, 46 Lon | critici riconoscevano per un grave ma delizioso difetto. Un Il marchese di Roccaverdina Capitolo
47 9 | assolvervi. Qualunque più grave penitenza sapessi imporvi 48 10 | pesava addosso qualche altro grave delitto rimasto occulto.~ ~ 49 18 | cavaliere, dimenticata la grave offesa della non permessa 50 22 | Grazia.»~ ~«Questa volta è grave assai; può rimanere soffocato 51 27 | sotto ci sia qualche cosa di grave... E non c'è nulla!»~ ~« 52 31 | qualche cosa di inatteso, di grave, e per ciò insisteva a ripetere: « 53 31 | sentite amata; mi fate offesa grave; non la tollero... La gelosia 54 32 | tristo presentimento di grave malattia. E pel timore che, Il mulo di Rosa Parte
55 1 | Don Agrippino (con aria grave). Un foglio di carta bollata, Novelle Novella
56 1 | Ah! – faceva Poldo, grave con le mani dietro la schiena.~ ~– 57 4 | che usciva appena da una grave malattia.~ ~Il Maestro, 58 4 | si trovavano in qualche grave pericolo, e la rammendatrice 59 6 | che accadeva qualcosa di grave. Mentre la mamma mi spogliava, 60 7 | invariabilmente:~ ~– La cosa è grave; ma rimedieremo!~ ~Talvolta Nostra gente Novella
61 5 | invariabilmente:~ ~– La cosa è grave; ma rimedieremo!~ ~Talvolta Profumo Parte, Capitolo
62 fam, 1 | del legno che produceva grave sconcerto a Eugenia, diventata 63 fam, 4 | crisi è terminata. Niente di grave; si rassicuri.»~ ~Patrizio 64 fam, 4 | fisionomia.~ ~«Niente di grave dunque?» ripetè Patrizio.~ ~« 65 fam, 6 | Sono atterrito. È sintomo grave?»~ ~«Secondo» rispose il 66 fam, 6 | stesso. Il caso è, non dico grave; ma da non prendersi alla 67 fam, 6 | essere e non essere cosa grave. Nei fenomeni nervosi, chi 68 fam, 8 | Non credevo che fosse così grave. Guarirò presto; vedrai. 69 fam, 9 | che è mai?»~ ~«Niente di grave, forse...» balbettò il dottore.~ ~« 70 fam, 16 | quasi le mormorasse qualche grave confidenza all'orecchio, 71 fam, 17 | accorava come di sintomo grave; spietata nello sfatarli, 72 fam, 19 | delirio, qualcosa di più grave di quel che non è accaduto?»~ ~ 73 fam, 19 | nel vassoio.~ ~«Nulla di grave» rispose Eugenia con voce 74 fam, 20 | siamo due; io, forse, il più grave. Porto da lungo tempo il 75 fam, 20 | dello spirito era dunque più grave che non apparisse. Questo 76 fam, 21 | disturbi suoi; nulla di grave. Grazie delle premure e Per l'arte Atto, scena
77 Sca, VI | amministra intanto un assai grave gastigo. «Bruscamente, senza 78 Sca, VII | sotto la minaccia di un grave pericolo, nel punto in cui 79 Sca, X | Che non verdeggia mai:~ ~È grave a te quest'aere~ ~E aneli 80 Tru, VII | direbbero i pittori. Io ho il grave sospetto che fra una ventina Il raccontafiabe Parte
81 tro | domandò:~ ~- Ha avuto qualche grave dispiacere il Reuccio?~ ~- 82 pad | medici erano stupiti che il grave male della Regina fosse Racconti Tomo, Racconto
83 I, 1 | ed immobile. Un silenzio grave regnava intorno. L'acqua 84 I, 1 | suol farsi nei momenti di grave dolore.~ ~- Eccoci scacciati 85 I, 2 | a sospettare di qualche grave accidente. La costernazione 86 I, 2 | fosse per aria qualcosa di grave. La prima idea che mi si 87 I, 2 | cercherebbe di sviarvi; di dar grave importanza a certe cose 88 I, 2 | Sono qui per un affare di grave interesse.~ ~- Non sei sposo?~ ~- 89 I, 3 | sentire maggiormente col grave pondo e coi vaganti dolorini, 90 I, 3 | Diventa quasi una cosa grave... , -.~ ~Ella negava, 91 I, 3 | Parli schietto: è cosa grave? - gli domandò una volta 92 I, 3 | spettacolo che irrideva il mio grave dolore; chiusi gli occhi, 93 I, 3 | bambina ci darà qualche grave dispiacere - disse la signora 94 I, 3 | vestita di bianca stoffa grave, col cappellino di paglia 95 I, 3 | nascendo, ne aveva messa in grave pericolo la vita.~ ~Cosí 96 I, 3 | proprio a nulla, oppressa da grave stanchezza e da strana sonnolenza, 97 II, 1 | interne della chiesa, e il grave suono dell'organo. La chiesa 98 II, 1 | invariabilmente:~ ~- La cosa è grave; ma rimedieremo! - Talvolta 99 II, 2 | mozzicone della sigaretta, e, grave, con un quasi impercettibile 100 II, 2 | rispose l'oracolo.~ ~Fu un grave disappunto per Jello Albulo.~ ~ 101 II, 2 | interrompe le opere con grave disastro per le famiglie 102 II, 2 | mortificazione di quel giorno! Una grave operazione lo aveva trattenuto 103 II, 3 | prepararlo, è forse delitto meno grave d'un omicidio realmente 104 II, 3 | non gli era parsa mai grave. Pagava unicamente con la 105 II, 3 | tua. Vengo a chiederti il grave sacrificio di essere per 106 II, 3 | io, vedendolo caduto in grave abbattimeno. - Tutto ciò 107 II, 3 | invanito di aver prodotto cosí grave guasto nel cuore di una 108 II, 3 | nascondere alla signorina il grave stato del mio cuore, perché 109 II, 3 | riflettendoci bene, non è infine grave difetto... Ieri, dunque, 110 II, 3 | scienza del medico. È cosa grave, a quel che pare.~ ~- Gravissima! 111 III, 1 | il salottino... Sarebbe grave imprudenza!...~ ~Ritta sulla 112 III, 1 | con l'apparenza, è peccato grave. Io non posso assolvervi, 113 III, 1 | adoprarsi, con la violenza, il grave problema. E piú tardi, quando 114 III, 2 | cuore fosse mutato, vinto da grave stanchezza di amare per 115 III, 3 | Il soggetto è troppo grave da poter essere accennato 116 III, 3 | caso di cui parlerò, un grave disastro.~ ~- Ma voi non Rassegnazione Cap.
117 V | fisiche e mentali non fosse grave sintomo di degenerazione 118 X | sentivo quasi liberato dal grave imbarazzo delle ricerche 119 XI | madre mi aveva ascoltato grave, intenta, ora fissandomi 120 XIII | sopportava così lietamente il grave peso della maternità, e 121 XV | rimaste per tante ore, con grave spossatezza intellettuale, 122 XV | però può ripresentarsi e grave in una seconda gravidanza; 123 XV | mesi dell'allattamento, il grave dispiacere di quest'annunzio 124 XVI | il divieto fatale!~ ~Una grave tristezza era piombata sulla 125 XXI | quelle gioie, che aveva reso grave ed austera la mia giovinezza? 126 XXII | accadere.~ ~- Bada: tu corri un grave pericolo. Tu sei già in 127 XXVI | alla testa, quantunque non grave, mi aveva dato però un po' Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
128 SCH, 0, Nonna, II| mamma e del babbo, e lei con grave dispiacere di essi.~ ~— 129 SCH, 0, Istit | doveva esserci qualcosa, non grave certamente, ma tale da impedire Scurpiddu Capitolo
130 11 | non aveva nessun'idea del grave pericolo di perdere sua Serena Atto, scena
131 1, 4 | zia; non si tratta di cosa grave, altrimenti...~ ~Sig. a 132 3, 5 | tue parole sono la mia più grave condanna. Nello stesso momento 133 3, 6 | peso degli anni non ci è grave.~ ~Elena. Lei non è in questo Tutte le fiabe Sezione, Parte
134 rac, tro | domandò:~ ~- Ha avuto qualche grave dispiacere il Reuccio?~ ~- 135 rac, pad | medici erano stupiti che il grave male della Regina fosse 136 cvf, sal | cimitero. Il Re, oppresso da grave malinconia, viveva solitario, 137 cvf, noz | il lume, ecco qualcosa di grave che saltava sul letto e 138 cvf, nid | mostro precipitò giù con grave rumore. Annodava e snodava 139 cvf, car | quel che tocco; è un'altra grave disgrazia!~ ~Il Reuccio 140 con, ucc | erano angustiati per la grave malattia del Reuccio.~ ~ 141 ult, fia | un Re, il quale, dopo una grave malattia, cominciò a sentire 142 ult, luc | pareva di aver corso un grave pericolo.~ ~Il Reuccio raccontò Un vampiro Parte
143 ded | il difetto di una troppo grave stonatura.~ ~Lo accetti, 144 inf | cuore fosse mutato, vinto da grave stanchezza di amare per Verga e D'Annunzio Sezione
145 I | ora le incombe triste e grave sul cuore: ignorava ed era 146 I | stato vinto, quello piú grave di eccedere nell'analisi 147 I | specialmente quando il male è assai grave; e tentarono. Iniezioni 148 II | non senso. E questo, che è grave errore pei tedeschi, gravissimo 149 II | accadergli in un momento di grave conturbazione della facoltà 150 II | un poco!»~ ~È un momento grave, solenne, veramente tragico...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License