Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 16 | anche a Menu. Ma avrebbe creduto al dente d'oro, se qualcuno 2 32 | nell'East U. Street. Ho creduto di riveder certe vie di Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 5 | giovedì, e il Sindaco si era creduto in dovere di farsi trovare 4 Ben, 7 | così vile!... Non avrei mai creduto che il dottor Medulla fosse 5 Sog | primaverile a quell'amore creduto impossibile, irraggiungibile 6 Mag, 2 | potuto farlo, non sarei stato creduto. Avrei corso il rischio 7 Mag, 7 | cui nessuno lo avrebbe mai creduto capace. Passato quel momento, 8 Mag, 7 | l'abate Venini. - Io ho creduto finora, che il nostro organismo, Cardello Capitolo
9 II | Così!... -~ ~Cardello avea creduto che la cosa fosse difficile 10 III | cavalieri, che non avevano creduto dignitoso per loro andar 11 XI | di fatto; non gli avevano creduto.~ ~Un giorno Cardello era Cronache letterarie Parte
12 2 | politici dell'autore avevano creduto di dover fare atto di fraternità 13 3 | falso parigino, era stato creduto per un momento uomo di spirito, 14 12 | avuto una debolezza: ha creduto nell'amicizia!~ ~-C'è qualcosa Il Decameroncino Giornata
15 2 | Ora, finalmente, lo aveva creduto degno di ricevere l'alta 16 8 | moglie, che forse non avrebbe creduto schiettamente scientifico 17 Con | mai curato di saperlo. Ho creduto anzi, per un pezzo, che 18 Con | parecchie) potesse essere creduto una specie di mia vendetta Delitto ideale Parte
19 1 | giorno e notte contro il creduto suo complice.~ ~In quanto 20 1 | concentrava su colui, sul creduto seduttore che non poteva 21 2 | a questo, che non ho mai creduto alle tue negazioni, e veggo 22 2 | inattesa notizia. Aveva creduto opportuno, per finezza diplomatica, 23 3 | avessi visto, non lo avrei creduto. Ed ora che ho preso un 24 12 | conseguimento di un bene creduto degno di esser riserbato 25 14 | della mia buona fede. Ha creduto che io abbia negato di aver 26 15 | ma il timore di non esser creduto mi impedisce di parlare.~ ~- 27 15 | cosa debbo fare per essere creduto?~ ~- Niente. Non c'è modo 28 15 | risponderle.~ ~- Voglio essere creduto! - esclamai.~ ~- Voglio Il Drago Novella
29 Dra | passi, e don Paolo non aveva creduto di commettere un’imprudenza, Fanciulli allegri Opera, Parte
30 Fan, VI | sostituzione della statuetta, aveva creduto, per , quel Pulcinella Giacinta Parte, Capitolo
31 1, 8 | forza: non lo avrei mai creduto!…~ ~— Oh, no! Non sarebbe 32 2, 14 | neppure il loro odio avrebbe creduto possibile che tu arrivassi; 33 2, 17 | insistentemente, come se ci avesse creduto, per debito di consorteria 34 3, 4 | rivoltandosi. — Io non aveva mai creduto che quella figliolina occupasse 35 3, 12 | più, se il nostro amore, creduto tale da dover durare eterno, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 1, 2 | D'Annunzio. E io non ho creduto d'ingannarmi aggiungendo 37 2, 6 | religioso-umanitaria, non ha più creduto sufficiente quella forma Istinti e peccati Novella
38 Pul | delle quali non mi sarei mai creduto capace. Un giorno son arrivato 39 Sug | Vigliacchi! Lo avete creduto pure voi!...~ ~— Oh, Maria! — 40 Sug | tutto questo? Non mi avreste creduto egualmente!...~ ~La signora 41 Sci | addietro, e quasi non avea creduto ai suoi occhi!~ ~— Come? 42 Div | gli logorava l'anima, avea creduto di morire soffocato dal 43 Div | quell'altro, dov'ella avea creduto di trovar l'amore, il vero 44 Div | finita dunque? Non mi hai creduto, Lio?~ ~— Sì, sì; ma ti 45 Lon | quaranta!~ ~— E non le ho creduto! Non le ho creduto!~ ~Non 46 Lon | le ho creduto! Non le ho creduto!~ ~Non sapeva dir altro, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
47 2 | Rocco? E voscenza lo ha pure creduto! E il giudice istruttore 48 2 | i parenti di lui avevano creduto che finalmente avrebbe commesso 49 10 | lo aveva avvolto! Si era creduto davvero stregato, come diceva 50 17 | ostante ch'egli non avesse mai creduto, e molto meno ora, a quelle 51 21 | a difenderlo, come aveva creduto, dagli intimi turbamenti 52 24 | marito alla Solmo! E aveva creduto di fare atto di forza quel 53 26 | altri ricordi che egli aveva creduto dovessero essere annientati 54 26 | anticipatamente?». E la marchesa avea creduto di potersi servire di quest' 55 26 | mangiare.~ ~«Non avrei mai creduto di farvi tanto dispiacere!», 56 26 | lontano...»~ ~«Non mi avete creduto?»~ ~«Se non vi avessi creduto, 57 26 | creduto?»~ ~«Se non vi avessi creduto, non ve ne parlerei; quantunque 58 31 | rafforzare il suo potere, forse creduto in punto di diminuire: eccola, 59 31 | coscienza, allorché egli aveva creduto di poter sfuggire all'ossessione Novelle Novella
60 4 | e son cascato.~ ~Non fu creduto, però il giorno che suo 61 10 | a riceverlo, insieme col creduto suo amico Storm, pel quale 62 10 | Fino a ieri, però, m'ero creduto una specie di romanziere, Profumo Parte, Capitolo
63 let | altri abbiamo ingenuamente creduto.~ ~Così, quel Patrizio Moro-Lanza, 64 fam, 1 | a dirmi questo, io avrei creduto che costui volesse farsi 65 fam, 6 | io temerei di non essere creduto se non potessi dirle: osservi!»~ ~« 66 fam, 10 | ridestarsi del suo male, creduto domato; e tremava, tremava 67 fam, 18 | d'animo! Non lo avrei mai creduto.»~ ~«È vero! È veroesclamò Per l'arte Atto, scena
68 Sca, I | tutto il mondo manzoniano creduto un mondo morto, come quello 69 Sca, IX | autore! I traduttori si son creduto in obbligo di facilitarne, 70 Tru, V | eruditi, talché il Piper ha creduto bene di dare ultimamente Il raccontafiabe Parte
71 vec | così contenti come avevano creduto di dover essere. Tutto cangiava Racconti Tomo, Racconto
72 I, 1 | esse.~ ~- Chi l'avrebbe mai creduto - diss'ella cavandosi un 73 I, 1 | sarebbe inesplicabile. Ha creduto di amare e si è illuso!» 74 I, 1 | davvero! Chi non l'avrebbe creduto?~ ~Un giorno ella venne 75 I, 1 | Dapprima, lo confesso, avevo creduto scherzasse; ma dall'accento 76 I, 1 | inconsolabile di non esser creduto. Quello che non può scorgere 77 I, 1 | Cecilia! Tu non avresti mai creduto che perfino il mio rimpianto 78 I, 2 | parlare per paura di non esser creduto... Ah, lo aveva ben detto 79 I, 2 | Ah! -~ ~Il barone avea creduto che il ritorno di Giorgio 80 I, 2 | rifiorire di un affetto da lui creduto già inaridito; quei ricordi 81 I, 2 | giornataccia aveva passata! Avea creduto di ammattire!... Ne aveva 82 I, 3 | per ricordo del fratello creduto morto da che non scriveva 83 I, 3 | significa che lei non mi ha creduto. Perché si ostina a non 84 I, 3 | dall'allegrezza:~ ~- Avevo creduto che partisse subito. Fra 85 I, 3 | idea che forse non sarebbe creduto. Non ricordava precisamente 86 I, 3 | dirimpetto a lui. - Vi ho creduto. Vi conoscevo, da un pezzo, 87 I, 3 | seguivate dovunque!... Vi ho creduto, perché ho visto prima i 88 I, 3 | rimasta l'illusione. Ho creduto a una lusinga del cuore, 89 I, 3 | era l'essere fiacco da lei creduto fin allora? E lo fissava, 90 I, 3 | giorno di vacanza. Avevamo creduto di trovare il bel tempo, 91 I, 3 | chi di noi due avrebbe mai creduto che ci saremmo trovati , 92 I, 3 | dell'altro giorno; avrebbe creduto avvilirsi. E riprendeva:~ ~- 93 I, 3 | capo:~ ~- E quando ti avrò creduto io? -~ ~Ella gli stringeva 94 I, 3 | internamente:~ ~- Almeno m'ha creduto! -~ ~E gli si abbandonava 95 II, 1 | che la commissione aveva creduto opportuno di stabilire colassú. 96 II, 1 | E nessuno avrebbe mai creduto che quella Madonnina immacolata, 97 II, 2 | Ora, finalmente, lo aveva creduto degno di ricevere l'alta 98 II, 2 | moglie, che forse non avrebbe creduto schiettamente scientifico 99 II, 2 | mai curato di saperlo. Ho creduto anzi, per un pezzo, che 100 II, 2 | parecchie) potesse essere creduto una specie di mia vendetta 101 II, 3 | giorno e notte contro il creduto suo complice.~ ~In quanto 102 II, 3 | concentrava su colui, sul creduto seduttore che non poteva 103 II, 3 | a questo, che non ho mai creduto alle tue negazioni, e veggo 104 II, 3 | inattesa notizia. Aveva creduto opportuno per finezza diplomatica, 105 II, 3 | avessi visto, non lo avrei creduto. Ed ora che ho preso un 106 II, 3 | conseguimento di un bene creduto degno di esser riserbato 107 II, 3 | della mia buona fede. Ha creduto che io abbia negato di aver 108 II, 3 | ma il timore di non esser creduto mi impedisce di parlare».~ ~« 109 II, 3 | cosa debbo fare per essere creduto?»~ ~«Niente. Non c'è modo 110 II, 3 | risponderle.~ ~«Voglio essere credutoesclamai.~ ~«Voglio la 111 III, 1 | estraneo alla famiglia, si era creduto in obbligo di applaudire, 112 III, 1 | primi momenti tutti avevano creduto che la commozione pel prossimo 113 III, 1 | delle nozze, e non aveva creduto possibile l'attuazione della 114 III, 1 | giorno... Tutti avevano creduto al suicidio... prima di 115 III, 1 | anche prima di voialtri l'ho creduto, per parecchi anni, uomo 116 III, 1 | altre donne che gli hanno creduto e sono andate colà, e vi 117 III, 1 | Sorride tristemente). E gli ho creduto! Intanto, se fosse?... Ma 118 III, 1 | tavolini!... Che avrebbe creduto lei, dopo aver trovato aperto 119 III, 3 | potuto farlo, non sarei stato creduto. Avrei corso il rischio 120 III, 3 | cui nessuno lo avrebbe mai creduto capace. Passato quel momento, 121 III, 3 | l'abate Venini. - Io ho creduto finora, che il nostro organismo, Rassegnazione Cap.
122 V | rimpiangessi qualche cosa. Mi ha creduto forse indifferente, fredda, 123 V | tuo padre probabilmente ha creduto. Forse, un po', la colpa 124 VII | che io non avrei mai creduto ch'egli occupasse, vivendo, 125 X | intenzione ed egli avesse creduto che quella unione non poteva 126 XI | padre, dal quale era stato creduto degno di affidargli i suoi 127 XV | inganno! Quel suo organismo, creduto capace di un perfetto concepimento, 128 XX | appiana tracce che abbiamo creduto incancellabili, profonde; 129 XXII | triste storia; non le avevo creduto, per suggerimento di Grigoni.~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
130 SCH, 0, Nonna, IV| scoprono.~ ~— Non mi hai creduto, nonna? — domandò Ada, tornando 131 SCH, 0, Nonna, IV| singhiozzare.~ ~— Sì, ti ho creduto. Ma se, per caso, tu hai 132 SCH, 0, Gugl | ritaglio di stoffa rossa; aveva creduto che non si trattasse di 133 SCH, 0, Gugl | che Guglielmino non fu più creduto maligno, sornione, bugiardo, Serena Atto, scena
134 1, 6 | Sorella mia!... Non avrei mai creduto!... Non so proprio come 135 2, 6 | Elena.~ ~Dara. Ebbene... ho creduto, per qualche mese, di amarla 136 2, 7 | avvenire.~ ~Loreni. L'ho creduto tante volte anch'io, e poi 137 2, 8 | zia! (Al padre) Sì, ha creduto che tu consentissi...~ ~ 138 3, 5 | vero quel che qualcuno ha creduto d'indovinare, se tu nascondi 139 3, 6 | fino alla morte! Non gli ho creduto quand'era vivo; lasciate 140 3, 8 | mi contristò. Non mi ha creduto neppure lei quel giorno; Tutte le fiabe Sezione, Parte
141 rac, vec | così contenti come avevano creduto di dover essere. Tutto cangiava 142 cvf, ded | questi ultimi mesi, avevo creduto, da prima, che si dolesse 143 con, buc | Il giovane Principe aveva creduto che sua madre delirasse, 144 con, ucc | Quella guardia lo aveva creduto matto. Ma il ciaba non si 145 ult, chi | avvertirla prima; non mi avrebbe creduto.~ ~- È vero!... Non vi avrei 146 ult, chi | È vero!... Non vi avrei creduto.~ ~- Ogni capigliatura sta Verga e D'Annunzio Sezione
147 I | quella che il Verga s'era creduto obbligato d'usare, perché 148 I | repugnanza d'un viaggio creduto difficile e pericoloso, 149 I | D'Annunzio. E io non ho creduto d'ingannarmi aggiungendo 150 I | religioso-umanitaria, non ha piú creduto sufficiente quella forma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License