IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] movevano 10 moviamo 1 movimenti 43 movimento 149 movo 2 mozart 1 mozza 5 | Frequenza [« »] 149 farà 149 lato 149 libri 149 movimento 149 piuttosto 149 sarei 149 scale | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze movimento |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 26 | alle parole i gesti, col movimento di tutti i muscoli della Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 4 | palpitassero, con impercettibile movimento, le vene che la rendevano 3 Mag, 6 | venir trasportato via dal movimento dell'aria più che dai piedi, 4 Mag, 6 | parola, non faccia il minimo movimento. Stia soltanto a guardare.~ ~ Cardello Capitolo
5 II | dal petto della mamma pel movimento da essa fatto nel ripararsi 6 VII | piano e col piede si dà il movimento. Le dita intanto stringono 7 IX | con dieci, venti ruote in movimento e parecchie dozzine di operai Cronache letterarie Parte
8 1 | tener dietro al vertiginoso movimento di questa discussione che 9 2 | ritardo, o di parer fuori del movimento, corrono dietro affannosamente, 10 3 | della vita, il fremito del movimento, la commozione, il pittoresco, 11 5 | aveva nell'orecchio un movimento ritmico disadatto alla natura 12 10 | critici competenti, il nostro movimento letterario e ne notano, 13 19 | rappresentazione, azione; qui il movimento, la rappresentazione, l' Il Decameroncino Giornata
14 5 | bastavano a imprimergli un movimento di ondulazione. Si spostava Delitto ideale Parte
15 15 | anzi provando un istintivo movimento di resistenza contro quel Il Drago Novella
16 Pau | attaccato ai panni, o faceva un movimento quasi per accostarsi.~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
17 Fan, III | del saluto, imitando il movimento della testa e il sorriso Giacinta Parte, Capitolo
18 1, 1 | ne perdeva il più piccolo movimento. La signora Maiocchi, nella 19 1, 8 | gettandole, con un rapido movimento del capo, le sue piccole 20 2, 5 | gliela allontanò con un movimento vivace.~ ~— Non sarà nulla, 21 3, 1 | la corta gugliata con un movimento nervoso, alzando il capo 22 3, 7 | Giacinta con un rapido movimento gli si sedeva sulle ginocchia, 23 3, 13 | Andrea non poté frenare un movimento di dispiacere.~ ~— Non voleva 24 3, 13 | Andrea fece un leggero movimento per evitarla.~ ~— Oh, non Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
25 1, 2 | letteraria è fuori di questo movimento, e quasi non ha ragione 26 2, 5 | povero Romanzo ogni naturale movimento, critica e pubblico sono 27 3, 7 | l'azione, ogni depravato movimento dell'anima sua, lo sostiene 28 3, 10 | grandi gioie, fuori del movimento sociale del suo tempo - 29 4, 16 | si sente trascinata dal movimento filosofico da cui erano Istinti e peccati Novella
30 Vog | sottrarsi a quel rapido movimento che alcune volte pareva 31 Per | istante, a produrre il minimo movimento nel vostro cuore.~ ~Se vi 32 Per | evidenza e stavo per dire di movimento, — io non mi maraviglio 33 Sug | leggere, intenta, seguendo col movimento della testa le righe della 34 Div | ma non una parola, non un movimento dei muscoli del volto mostravano Il marchese di Roccaverdina Capitolo
35 2 | non fece un passo né un movimento. Rispose quasi sottovoce:~ ~« 36 8 | riprendere il trotto; e pel movimento a sbalzi, i sonagli delle 37 8 | la testa con l'abituale movimento, portò l'altra mano allo 38 11 | buttava indietro, con grazioso movimento della testa, parte della 39 12 | trovava dalla zia. E suo primo movimento era stato quello di tornare 40 13 | tirandosi su, col solito movimento delle mani e del ventre, 41 16 | ciondoloni che secondava il movimento dei passi, senza curarsi 42 19 | che stavano a spiarne ogni movimento cominciarono a battere frequenti 43 23 | continuo e interminabile movimento, dalla coesione minerale 44 32 | sponda del letto dal vigoroso movimento d'un braccio del marchese, 45 34 | fazzoletto e ne seguiva ogni movimento della testa e degli occhi Novelle Novella
46 12 | non potevo fare il minimo movimento! Lo spavento di questo signore...~ ~– Nostra gente Novella
47 3 | viale, seguì un più rapido movimento di teste alla direzione 48 4 | Agrippina Caruso.~ ~Un vivo movimento di curiosità, accompagnato 49 7 | scricchiolava appena egli faceva un movimento.~ ~– Qui son vissuto e qui 50 11 | non potevo fare il minimo movimento! Lo spavento di questo signore...~ ~– Profumo Parte, Capitolo
51 fam, 1 | cosa viva a ogni più lieve movimento fra le mani di chi l'osservava.~ ~ 52 fam, 3 | lei, quando il più lieve movimento dell'animo suo era stato 53 fam, 4 | pareva inceppasse ogni tuo movimento e metteva in disagio anche 54 fam, 10 | sorprendere qualche piccolo movimento nei muscoli paralizzati 55 fam, 10 | seguiva attentamente ogni movimento di Patrizio, tendeva l'orecchio 56 fam, 10 | portavano dai due capi con movimento a balzi; procedeva, sostava, 57 fam, 19 | all'aria aperta, libero movimento, sincera fioritura della 58 fam, 19 | corpo, annichilendo ogni movimento della sua volontà; e, poco 59 fam, 19 | vampata l'assaliva a ogni movimento di Ruggero, che pareva non 60 fam, 19 | incapace di fare il minimo movimento per sfuggirgli. E quando 61 fam, 21 | talvolta i peli della barba con movimento così concitato, che Ruggero, Per l'arte Atto, scena
62 Art, I | che le stia a paro, per movimento, per calore, per colorito? 63 Art, I | colorito, di rilievo, di movimento, di vita vera, come nessun 64 Sca, IX | Egli scriveva con rapido movimento una poesia ispiratagli dalla 65 Tru, VII | colori, delle linee, del movimento:— Elle se mit à regarder, Racconti Tomo, Racconto
66 I, 1 | espressione del suo viso, il movimento delle sue labbra, tutta 67 I, 1 | sorriso degli occhi? Quel movimento delle labbra? Quelle linee 68 I, 1 | ella fece con un grazioso movimento di sorpresa.~ ~- È il miglior 69 I, 1 | La signora fece un movimento degli occhi e della bocca 70 I, 1 | punto però fece un brusco movimento delle palpebre e del capo; 71 I, 1 | avidamente guardata.~ ~E con un movimento di gazzella impaurita chiuse 72 I, 1 | poggiavo il gomito accelerò il movimento, e andai proprio a posare 73 I, 1 | Ella, avvertito forse quel movimento, chinava in quel punto il 74 I, 1 | leggermente all'uscio; nessun movimento. La sua respirazione continuava 75 I, 1 | brillava in modo strano. Il movimento della sua persona aveva 76 I, 2 | Consiglio superiore del movimento», se la prendeva col ministro 77 I, 2 | si abbassano con continuo movimento come il mantice di un organino. 78 I, 2 | avvertita forse dall'insolito movimento nella stanza vicina, suonò 79 I, 3 | esitanza o col piú lieve movimento delle labbra e degli occhi... 80 I, 3 | E il malvagio istintivo movimento era stato subito seguito 81 I, 3 | scuotendo la testa con movimento significativo...~ ~- Teresa! 82 I, 3 | labbrini rossi con un rapido movimento della lingua; assai piú 83 I, 3 | perdeva una parola, né un movimento di quelle due creature che 84 I, 3 | signora Luisa fece col capo un movimento interrogativo.~ ~- Mi secca... 85 I, 3 | periodo corrispondesse al movimento delle labbra nell'istante 86 I, 3 | svagarsi, tra il rumore del movimento della via, osservando gli 87 I, 3 | di sí, di sí, con lieve movimento della testa abbassata, stringendosi 88 I, 3 | s'opponeva all'improvviso movimento con cui egli sollevatala 89 I, 3 | indolenza, perché l'eccessivo movimento della vita cittadina le 90 I, 3 | dalla finestra con brusco movimento, smorta in viso. La bimba 91 I, 3 | rimproverava la severità con lieve movimento degli occhi e del capo - 92 I, 3 | il lume, accompagnando al movimento delle forbici uguale movimento 93 I, 3 | movimento delle forbici uguale movimento di labbra.~ ~Aveva indugiato 94 II, 1 | viale, seguí un piú rapido movimento di teste alla direzione 95 II, 1 | scricchiolava appena egli faceva un movimento.~ ~- Qui son vissuto e qui 96 II, 1 | Agrippina Caruso -.~ ~Un vivo movimento di curiosità, accompagnato 97 II, 1 | non potevo fare il minimo movimento. Lo spavento di questo signore...~ ~- 98 II, 1 | la durata e la natura del movimento, per farsene bello presso 99 II, 1 | che si mettevano subito in movimento, appena avvenuta la scossa... 100 II, 1 | avanti e indietro; e il movimento era cosí impercettibile, 101 II, 1 | ansioso d'osservare il primo movimento, per segnalarlo, e cosí 102 II, 2 | bastavano a imprimergli un movimento di ondulazione. Si spostava 103 II, 3 | anzi provando un istintivo movimento di resistenza contro quel 104 III, 1 | di essi con un risoluto movimento della destra rispondeva. - 105 III, 1 | io non seppi frenare un movimento di sorpresa e di maraviglia 106 III, 1 | rivolsero con inconsapevole movimento verso la grottesca statuina 107 III, 2 | egli si accorse di un lieve movimento di essa, il quale non poteva 108 III, 2 | balzarono in piedi.~ ~Il movimento era aumentato gradatamente 109 III, 2 | rigettati indietro, con vivace movimento della testa, i folti capelli, 110 III, 2 | fissassi nella creta il movimento delle linee della sua persona, 111 III, 2 | osservava con pena il rapido movimento delle palpebre e il tremito 112 III, 3 | palpitassero, con impercettibile movimento, le vene che la rendevano 113 III, 3 | venir trasportato via dal movimento dell'aria piú che dai piedi, 114 III, 3 | parola, non faccia il minimo movimento. Stia soltanto a guardare».~ ~ Rassegnazione Cap.
115 III | guadagnarsi un bel posto nel gran movimento di rinnovazione artistica, 116 III | trovarsi alla testa del movimento.... o tirarsi un colpo di 117 VIII | essere alla testa del futuro movimento letterario.... o darsi un 118 XI | m'interrogò con un lieve movimento del capo.~ ~- Eccola! - 119 XIII | beneficio!~ ~Sorvegliavo ogni movimento, ogni atto di Fausta. Le 120 XIX | grandezza. Io seguivo il rapido movimento delle sue mani che sconvolgevano 121 XXIII | modo che mi riproducevo un movimento delle mani, un passo, un Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
122 SCH, 0, Schi | accompagnando col braccio destro il movimento della gamba sinistra, col 123 SCH, 0, Schi | col braccio sinistro il movimento delle gamba destra, sicuro 124 SCH, 0, Nonna, II| battendo le palpebre con quel movimento che alla nonna era sembrato 125 SCH, 0, Gatt | Berta.~ ~La gattina fece un movimento.~ ~— Non vi accorgete che Scurpiddu Capitolo
126 7 | si raggrinziva, faceva il movimento di posare un piede dopo Tutte le fiabe Sezione, Parte
127 cvf, car | allontanava con bizzarro movimento di altalena. Carbonella 128 cvf, car | errare, con quel bizzarro movimento d'altalena, e non si lasciava 129 con, buc | che straluccicavano a ogni movimento di lei, e portava in testa 130 con, pen | tic-tac di un vero pendolo in movimento.~ ~Per fortuna, il Reuccio 131 con, pen | questi aveva ripreso il suo movimento di pendolo, da diritta a 132 con, pen | aveva prodotto al Reuccio il movimento da diritta a manca, da manca 133 ult, cap | della mamma; e soltanto dal movimento degli occhi si capiva che 134 ult, nev | temuto l'aria, il sole, il movimento; ed ora che esso era venuto Un vampiro Parte
135 vam | egli si accorse di un lieve movimento di essa, il quale non poteva 136 vam | balzarono in piedi.~ ~Il movimento era aumentato gradatamente 137 inf | rigettati indietro, con vivace movimento della testa, i folti capelli, 138 inf | fissassi nella creta il movimento delle linee della sua persona, 139 inf | osservava con pena il rapido movimento delle palpebre e il tremito Verga e D'Annunzio Sezione
140 I | intonazione conveniente. Il movimento intanto vi è côlto bene, 141 I | prima d'ogni altra cosa un movimento reale dello spirito, quindi 142 I | nervoso, tutto fatti, tutto movimento, che non rifugge da nessuna 143 I | Fatti pochi, poca nervosità, movimento esteriore assai meno: tutto 144 I | che le stia a paro, per movimento, per calore, per colorito? 145 I | colorito, di rilievo, di movimento, di vita vera, come nessun 146 I | letteraria è fuori di questo movimento, e quasi non ha ragione 147 I | povero Romanzo ogni naturale movimento, critica e pubblico sono 148 II | dove prendono un po' di movimento e di agitazione le figure 149 II | l'azione, ogni depravato movimento dell'anima sua, lo sostiene