Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 2 | finestre. Il pianterreno, a lato alla porta d'ingresso, aveva 2 2 | e il tetto a travi.~ ~A lato c'era uno stambugio, stretto 3 10 | ricavatane ammonticchiata , a lato alla casa, in tanti fasci Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 11 | possiamo osservarla da un solo lato, comprenderla mai... Almeno 5 Ben, 13 | cicatrice ancora rosseggiante al lato destro della fronte di lui, 6 Mag, 5 | abbia operato la puntura nel lato destro invece che nel sinistro, Cardello Capitolo
7 1 | pupazzetti: Pulcinella da un lato, col randello in mano, e 8 1 | picchiava sul tamburo da un lato col mazzo e dall'altro con 9 VII | Scalza il terreno da quel lato, leggermente; io farò leva 10 VII | Io scaverei da questo lato. -~ ~E infatti la nuova 11 VII | perchè pendeva un po' da un lato, e disse a Cardello:~ ~- 12 X | metro di terra sbucando dal lato opposto della collina. E 13 X | Uscendo all'aria aperta dal lato opposto i bambini avrebbero 14 X | stretta, si dava a buttar da lato con una pala il materiale 15 XI | terra per la conduttura, dal lato opposto, s'iniziavano i 16 XII | dalla gran commozione, a lato del Piemontese che riceveva Cronache letterarie Parte
17 1 | Cristoforo, don Ferrante da un lato: l'Innominato, la Signora 18 1 | ne mettono in rilievo un lato solo, per via del sistema 19 1 | una attività, per un certo lato, minore di quella del sogno 20 1 | quella del sogno e dall'altro lato infinitamente maggiore perchè 21 2 | serenità del momento, dal lato della forma.~ ~Oh, egli 22 3 | ventaglio giapponese: da un lato, campagna, personaggi, cielo; C’era una volta… fiabe Parte
23 sol | reale e la fece sedere a lato della Regina.~ ~Il puttino Delitto ideale Parte
24 4 | Vista maravigliosa dal lato di levante, con tutti i 25 12 | esagerare le apparenze dal lato cattivo.~ ~Ricordo, a questo 26 14 | seguire, sbirciando da un lato della tenda, l'operazione. 27 15 | schiacciata che si piegava di lato alla radice dell'ugna. Tanti Il Drago Novella
28 Dra | parenti lontani, neppure dal lato della moglie. Così egli 29 Pad | formavano siepe da quel lato, e la fronda d’un grosso Fanciulli allegri Opera, Parte
30 Fan, V | fila, i sonatori da questo lato.~ ~Quasi egli avesse ordinato Giacinta Parte, Capitolo
31 2, 7 | metà della via. Da quel lato, i cristalli di alcune finestre 32 2, 15 | scendevano incontro a lui dal lato sinistro. Gli erano apparsi 33 2, 17 | Il palazzo Sturini, da un lato, con le cariatidi del portone, 34 3, 4 | brontola a pochi passi da un lato, con la campagna tutta verde Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
35 Pre | e anche perchè da noi il lato commerciale della letteratura 36 1, 1 | e i francesi, da questo lato, la questione si riduce 37 3, 8 | disposta a rintracciare il lato utile e pratico della giustificazione 38 3, 8 | Decadenza del Gualdo, da questo lato, è libro più serio. L'abilità 39 4, 14 | artistica: la studiamo da un lato solo, con durezza che vorrebbe 40 4, 15 | prende il tema da un altro lato, e lo illumina di esempi, 41 4, 15 | Genova:~ ~"Siamo barbari a lato a Genova!"~ ~Il suo stupore 42 4, 16 | tappeti, e dove31 da un lato e dall'altro, - in doppia 43 4, 17 | bricconi. Guardata da questo lato, quanto vi ha di ridicolo! 44 4, 19 | opino, studiarle da questo lato prima di giungere alla conchiusione 45 5, 21 | riproduzione, e, forse, anche pel lato commerciale, la incisione 46 6 | volume delle Paesane è il lato comico della vita siciliana, 47 6 | vita siciliana, o meglio il lato comico di certi carrettieri Istinti e peccati Novella
48 Pul | attenua ordinariamente il lato cattivo. Credo che non vi 49 Omb | La giovane cameriera, dal lato opposto del letto, piangeva 50 Mor | seduta abbandonatamente dal lato degli sportelli.~ ~Ci volle 51 Mor | chiaro — che stavo dall'altro lato. C'era qualcosa di gioviale 52 Div | la testa le ricadeva da lato, su la spalliera del canapè, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
53 1 | marchese si era seduto dal lato opposto della tavola, don 54 1 | Roccaverdina, isolata da ogni lato e quasi arrampicata a quell' 55 1 | pianterreno, mentre dal lato opposto la facciata di pietra 56 5 | Casalicchio; e da questo lato, a Poggiogrande; e da quest' 57 8 | pianura si estendeva da ogni lato, con terreni riarsi dal 58 9 | contorto, investita da un lato dal vento di levante e, 59 11 | terracotta stagnata da un lato, e con la grossa pagnotta 60 12 | Così egli, trovandosi ora a lato della baronessa e di faccia 61 13 | Inutile anche, perché dal lato opposto si entrava a pian 62 19 | venire a vedere da questo lato.»~ ~«Vengo a guardare quel 63 29 | giù dal letto, buttando da lato le coperte sotto cui si Novelle Novella
64 2 | Fifì doveva torcere da lato il collo per vedere la povera 65 3 | colpito maggiormente il lato sinistro, e lo stato del 66 9 | cominciavano a fare, da ogni lato, il canto della quaglia : – Nostra gente Novella
67 13 | E si voltò dall'altro lato, con gli occhi spalancati Profumo Parte, Capitolo
68 fam, 2 | ripassavano nel chiarore. Da quel lato, con prolungamento di voce, 69 fam, 8 | Eugenia, che gli camminava a lato a capo chino, tentando di 70 fam, 10 | smarriti, abbandonata da un lato; il dottore, curvo, quasi 71 fam, 10 | un tantino contorta dal lato sinistro, da a poco ne 72 fam, 10 | Giulia che la sosteneva da un lato.~ ~Eugenia si sentiva trattenuta 73 fam, 11 | bianchi che scintillavano, e a lato il campanile aguzzo, con 74 fam, 13 | del sole. Ulivi da ogni lato; non si vedeva altro. Davanti 75 fam, 15 | vedova per nulla, da questo lato.»~ ~«Allora rimaritati, 76 fam, 16 | confusione delle altre voci, dal lato opposto della terrazza; 77 fam, 18 | viottolo a sinistra. In quel lato le croci erano più fitte; 78 fam, 19 | rocce sovrastanti da ogni lato e tra cui egli la raggiungeva, 79 fam, 20 | Vostra moglie, dall'altro lato, ha ragione anche lei. Ama, Per l'arte Atto, scena
80 Art, I| imitarli, ci trovammo da questo lato in un grande imbroglio. 81 Sca, I| si attacca, forte, da un lato al Manzoni, dall'altro allo 82 Sca, IV| non vuol vedere che da un lato solo.~ ~Osservate il medaglione Il raccontafiabe Parte
83 gri | si volta e corre verso il lato donde il trillo veniva.~ ~- 84 bam | non s'arrivava. E ad ogni lato, sotto, sopra, torme di Racconti Tomo, Racconto
85 I, 1 | Girai gli sguardi da ogni lato. Fortunatamente nei viali 86 I, 1 | indietro e andò a sedersi al lato opposto.~ ~- Scusi me - 87 I, 1 | sorridendo e piegando di lato il collo per guardarmi negli 88 I, 1 | che incombeva dall'altro lato su quella solitudine sconfortata. 89 I, 1 | mare rumoreggiava da ogni lato dell'isoletta con urli sordi, 90 I, 1 | diedi per vinto. Girai dal lato opposto attorno alla grande 91 I, 1 | uomo colla testa chinata da lato, mormorando all'orecchio 92 I, 2 | Giorgio, rincantucciato nel lato opposto, non pensava a nulla; 93 I, 2 | ventola lasciava cadere dal lato di lei. Si sarebbe detto 94 I, 2 | a sedersi sul canapè nel lato opposto della camera, trasse 95 I, 3 | sul canapè con lei da un lato e don Paolino, il padre 96 I, 3 | la sorreggevano da ogni lato. Lorenzo, ginocchioni, piú 97 I, 3 | nello stesso bicchiere, dal lato dov'ella avea accostato 98 I, 3 | cerulei - che le si rizzava a lato elegantissimamente. Tutte 99 I, 3 | si sedeva di faccia o a lato, e la prendeva per le mani 100 II, 1 | arrancare un po' contorto dal lato destro, non l'avevano piú 101 II, 1 | disponendole in tre lunghe file a lato delle due carte. Quando 102 II, 1 | E si voltò dall'altro lato con gli occhi spalancati 103 II, 1 | e piegare il capo da un lato; sarebbe cascata dalla seggiola, 104 II, 1 | cominciavano a fargli, da ogni lato, il canto della quaglia: - 105 II, 3 | Vista maravigliosa dal lato di levante, con tutti i 106 II, 3 | esagerare le apparenze dal lato cattivo.~ ~Ricordo, a questo 107 II, 3 | seguire, sbirciando da un lato della tenda, l'operazione. 108 II, 3 | schiacciata che si piegava di lato alla radice dell'ugna. Tanti 109 III, 1 | che guardavano da questo lato, per ordine del marchese, 110 III, 1 | folta chioma spartita da lato e le fedine all'austriaca.~ ~ 111 III, 1 | lievemente contratte da un lato, e gli occhi socchiusi. 112 III, 1 | ampia vista del mare da un lato e quella dello scabroso 113 III, 1 | amare qualcosa. Dall'altro lato, verso il mare, si stende 114 III, 1 | qualcosa dentro di lui, a lato di lui (qualcosa che egli 115 III, 1 | altrettanto su la poltroncina a lato; ma D'Ortes rimaneva in 116 III, 3 | inclinata tristamente da un lato. La vecchia, appunto perché 117 III, 3 | abbia operato la puntura nel lato destro invece che nel sinistro, 118 III, 3 | immensa gabbia, con da un lato finestre provviste di forti Rassegnazione Cap.
119 VII | braccia, chinandosi da un lato!~ ~Mia madre, ritornata 120 IX | confondere! Lo spirito da un lato, in alto; la carne, dall' 121 XIX | ferro ingombro di fiori dal lato opposto a quello di mia 122 XXII | voluto conoscere un altro lato della vita, - rispose Lostini Scurpiddu Capitolo
123 1 | arruffati, che gli camminava a lato serio e fiducioso, facendo 124 2 | condotto Mommo nel pollaio, a lato del frantoio delle ulive, 125 3 | Catania e dell'Etna da un lato, delle colline di Catalfaro 126 4 | dietro il frantoio, dal lato opposto dell'agghiaccio.~ ~ 127 10 | essi si era sbrancata dal lato della fontana e Scurpiddu 128 11 | con le foglie verdi da un lato e bianchicce dall'altro, 129 11 | è pascolo grasso da quel lato. Così vuole il massaio.~ ~- 130 17 | spingeva il fumo da quel lato, avvolgendo la terrazza, Tutte le fiabe Sezione, Parte
131 c’e, sol | reale e la fece sedere a lato della Regina.~ ~Il puttino 132 rac, gri | si volta e corre verso il lato donde il trillo veniva.~ ~- 133 rac, bam | non s'arrivava. E ad ogni lato, sotto, sopra, torme di 134 cvf, com | vento gli girasse da ogni lato e tentasse di buttarlo giù 135 cvf, sal | con la manica verde dai lato azzurro e la manica azzurra 136 cvf, sal | e la manica azzurra dai lato verde. ~ ~- Sarà obbedito!~ ~- 137 cvf, nid | masso, e guardava da ogni lato per scoprire un passaggio. 138 cvf, car | campagna, vide apparire in un lato della strada una fiammolina 139 con, vec | due donne si trassero di lato e non osarono di dirle neppure: - 140 con, vec | quattro si ritrassero di lato, e non osarono di dirle 141 con, pap | attentamente, si accorse che, in un lato, impresse in oro, si potevano 142 con, mil | attirarla, e passa dall'altro lato)~ ~fossi tu più dolce dei 143 ult, nev | sapeva che cosa. Il Re da un lato era contento; dall'altro Verga e D'Annunzio Sezione
144 I | Il sole tramontava da un lato, mentre la luna sorgeva 145 I | imitarli, ci trovammo da questo lato in un grande imbroglio. 146 I | volume delle Paesane è il lato comico della vita siciliana, 147 I | vita siciliana, o meglio il lato comico di certi carrettieri 148 I | prende il tema da un altro lato, e lo illumina di esempi, 149 I | e i francesi, da questo lato, la questione si riduce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License