IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] crocchi 4 crocchia 2 crocchio 18 croce 149 crocetta 1 crocette 1 croci 7 | Frequenza [« »] 150 volto 149 amante 149 annunzio 149 croce 149 farà 149 lato 149 libri | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze croce |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 10 | paglia con su una piccola croce di canna, e così scavata
2 20 | facendosi il segno della santa croce, quasi c'entrasse il demonio
3 29 | diversi; formava disegni a croce, a rosoni, a circoli, perché
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 2 | dirittura! Nè segno di santa croce, nè messa le domeniche.
Cronache letterarie
Parte
5 2 | Lei ha gridato tanto la croce contro i versi che la gente
6 9 | la sensibile Concettina Croce (cito a caso e di memoria)
7 12 | dolorose, ognuna con la sua croce, o con la sua illusione,
Il Drago
Novella
8 Dra | faceva il segno della santa croce. E la sera, disse alle bambine
Fanciulli allegri
Opera, Parte
9 Fan, II | inchiodavano su tavole in croce e incannucciate, aiutati
10 Fan, III | GIULIO.~ ~Io mi metterò la croce da commendatore del babbo.~ ~ ~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
11 1, 3 | giunti, con le braccia in croce e una smorfiaccia sul viso.~ ~
12 1, 13 | crocifisso d'avorio dalla croce di ebano appeso al capezzale,
13 1, 13 | stava impassibile sulla croce, non la esaudiva, non la
14 2, 14 | dinanzi, con le braccia in croce, ancora pallida dalla rabbia.
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
15 1, 3 | le fa fare il segno della croce.~ ~Certo per ciò è necessario
16 3, 7 | spingeva ad abbracciare la mia croce. La grandezza dell'espiazione
17 4, 13 | tu, è ver tu saprai~ ~La croce, o Gesù Cristo, ma la donna
18 4, 17 | volte il segno della santa croce, se uno scrittore cattolico
19 4, 19 | Giovanni di Palafox tiene una croce di punte ferrate su la nuda
20 4, 19 | Kuncewicz, Pantino e Paolo della Croce fanno di più, si estenuano
21 4, 19 | pareti, si sospende a una croce per le mani o a un chiodo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
22 5 | liguorini avevano piantato una croce di legno che un colpo di
23 5 | gesso dello zoccolo senza croce.~ ~Era andato soltanto quattro
24 8 | avvolgeva il corpo di Cristo in croce, di grandezza naturale,
25 8 | vedere il Signore messo in croce dai Giudei, del quale la
26 8 | martello sul legno della croce per sconficcare i chiodi
27 9 | e fattosi il segno della croce, ripeté: «Eccomi!», invitando
28 10 | bastione allo zoccolo della croce, ora seduto su uno scalino
29 10 | rosario del Sagramento, con la croce e i lanternoni, in processione
30 10 | don Silvio che portava la croce nera, tra una dozzina di
31 10 | via di rimpetto, dietro la croce nera e le fiammelle gialle
32 14 | Cristo agonizzante su la croce, abbandonato laggiù nello
33 14 | in legno duro e con una croce immensa. Non lo reggeranno
34 16 | scoperto, con le mani in croce, in cotta e stola, e col
35 19 | fatto il segno della santa croce, come suol dirsi, quasi
36 20 | figura inchiodata su la gran croce nera e avvolta nel lenzuolo
37 20 | lo spazio coperto dalla croce e dal Cristo avvolto nel
38 20 | impronta dei tre bracci della croce e del corpo del Cristo era
39 21 | come Gesù Cristo messo in croce!»~ ~«Non l'ho condannato
40 22 | piccolo Cristo di ottone su croce di ebano, il cavalier Pergola,
41 27 | non dover avere nessuna croce? È un carattere strano;
42 28 | sempre il segno della santa croce... - Il Rospo s'era impiccato
Il mulo di Rosa
Parte
43 1 | bambino non vale. Farete una croce nel registro, e mastro Paolo
44 1 | a zi' Menico che fa una croce sul registro. A mastro Paolo:)
Novelle
Novella
45 2 | pegno, e tu tirerai una croce qua, che significa scancellato.~ ~
46 5 | trovò con le braccia in croce sul piano del tavolino,
47 8 | non si reggeva più, mastro Croce indugiandosi per quei stanzoni
48 8 | andate fantasticando, mastro Croce benedetto! Volete attirar
49 8 | faceva sorridere mastro Croce che conosceva bene il compare.~ ~ ~ ~
50 8 | nella bottega di mastro Croce! Ma la notte avanti erano
51 8 | Vendetelo a un altro, mastro–Croce. – A chi debbo venderlo?...
52 8 | tornava a sbraitare mastro Croce.~ ~E dava calci alla cassa
53 8 | dava una capatina da mastro Croce, spingeva gli occhi in alto,
54 8 | l'altro ridendo.~ ~Mastro Croce mugolava bestemmie:~ ~–
55 8 | un servizio....~ ~Mastro Croce tenne duro.~ ~Due giorni
56 8 | questa volta il povero mastro Croce tenne duro; ma l'altro non
57 8 | più volte il segno della croce, vedendo entrare in casa
58 8 | provò a gustarlo, mastro Croce fece le boccacce al forte
59 9 | tagliato e cucito a occhio e croce, insieme con una tuba nuova,
Nostra gente
Novella
60 2 | sereno, con le braccia in croce, masticando pazienza, giacchè
61 2 | Sono stato messo in croce per te, pei tuoi peccati....~ ~–
62 7 | faceva il segno della santa croce:~ ~– No. Non voglio ricominciare.
63 7 | fecero bene a inchiodarti in croce! Se mi fossi trovato fra
64 7 | facendosi il segno della santa croce:~ ~– È proprio miracolo,
65 7 | letto, con le braccia in croce e la testa bassa, tutto
66 8 | dormisse, con le mani in croce sul petto, la candela di
67 8 | ve lo giuro, per questa croce di Dio! – rispose Carmela,
68 10 | faceva il segno della santa croce per quella suggestione del
69 12 | rigiurava con le mani in croce, per non far ridere alle
70 13 | fece il segno della santa croce per iscacciare quella tentazione:~ ~–
71 13 | moribondo sentisse:~ ~– Massaio Croce!... Massaio Croce!... Questi
72 13 | Massaio Croce!... Massaio Croce!... Questi è il Padre del
73 13 | la benedizione, Massaio Croce; ve lo comanda Gesù Cristo!...~ ~
74 13 | innocente come Cristo su Croce!~ ~ ~ ~
Profumo
Parte, Capitolo
75 fam, 5 | per un'altra. Abbiamo la croce della mamma! Gran disgrazia!
76 fam, 7 | sull'altare a piè della croce, tra Maria Maddalena e san
77 fam, 9 | cravatta bianca, con la croce all'occhiello, la fascia
78 fam, 9 | Ogni famiglia ha la sua croce» sentenziò la signora Di
79 fam, 9 | velo della Veronica, o la croce soltanto.~ ~«E i flagellanti?»
80 fam, 9 | solennemente la reliquia della croce, si levava subito in piedi,
81 fam, 11 | su una palla e una gran croce di ferro, in quella gioia
82 fam, 15 | faceva subito il segno della croce, ripetendo:~ ~«Via, via,
83 fam, 16 | di quel ragazzaccio. Che croce questi figliuoli! Quando
84 fam, 18 | ora per rialzare qualche croce pencolante; ora per levarsi
85 fam, 18 | mano un rapido segno di croce.~ ~«Era anche questa una
86 fam, 18 | cippo, un alto fusto di croce ornato di corone avvizzite.
Per l'arte
Atto, scena
87 Sca, VII| con l'asta di ferro d'una croce.~ ~Che vorremmo di più?
88 Sca, VII| di morto fra due ossi in croce per stemma.~ ~- Cielo! -
89 Sca, XIII| lamento di Maria sotto la croce.~ ~ ~ ~«Donne. Che strazio
90 Sca, XIII| figliuolo di Dio — colla croce sulle spalle — e il volto
91 Sca, XIII| lamento di Maria a pié della croce.~ ~ ~ ~«Maria. Figliuolo,
92 Sca, XIII| che pendete da questa croce!— Ecco perché nel seno —
93 Tru, V| Viene poi portata la santa croce,~ ~alla quale il santo Cristo
Racconti
Tomo, Racconto
94 I, 3 | alberetti si tagliavano in croce.~ ~E tutte e due, l'una
95 II, 1 | faceva il segno della santa croce:~ ~- No. Non voglio ricominciare.
96 II, 1 | fecero bene a inchiodarti in croce! Se mi fossi trovato fra
97 II, 1 | facendosi il segno della santa croce:~ ~- È proprio miracolo,
98 II, 1 | letto, con le braccia in croce e la testa bassa, tutto
99 II, 1 | intanto, con le braccia in croce, starsene a sedere su la
100 II, 1 | rigiurava con le mani in croce, per non far ridere alle
101 II, 1 | faceva il segno della santa croce per quella suggestione del
102 II, 1 | dormisse, con le mani in croce sul petto, la candela di
103 II, 1 | ve lo giuro, per questa croce di Dio! - rispose Carmela,
104 II, 1 | sereno, con le braccia in croce, masticando pazienza, giacché
105 II, 1 | Sono stato messo in croce per te, pei tuoi peccati!~ ~-
106 II, 1 | su il segno della santa croce di Gesú Cristo, e che per
107 II, 1 | tonaca, con le braccia in croce, uno accanto all'altro,
108 II, 1 | scheletriti, con le mani in croce, le occhiaie vuote, le mascelle
109 II, 1 | torce a vento, con la gran croce nera inalberata avanti,
110 II, 1 | disordine.~ ~Quella gran croce nera, con le braccia aperte,
111 II, 1 | fece il segno della santa croce per iscacciare quella tentazione:~ ~-
112 II, 1 | moribondo sentisse:~ ~- Massaio Croce!... Massaio Croce!... Questi
113 II, 1 | Massaio Croce!... Massaio Croce!... Questi è il Padre del
114 II, 1 | la benedizione, massaio Croce; ve lo comanda Gesú Cristo!... -~ ~
115 II, 1 | costa nulla! - diceva mastro Croce Lopiro, falegname di casa,
116 II, 1 | andate fantasticando, mastro Croce benedetto! Volete attirar
117 II, 1 | faceva sorridere mastro Croce che conosceva bene il compare.~ ~ ~ ~
118 II, 1 | La bottega di mastro Croce era un bugigattolo ingombro
119 II, 1 | faccende campagnuole. Mastro Croce non apriva bocca; però se
120 II, 1 | nella bottega di mastro Croce. Ma la notte avanti erano
121 II, 1 | Vendetelo a un altro, mastro Croce. - A chi debbo venderlo?...
122 II, 1 | tornava a sbraitare mastro Croce.~ ~E dava calci alla cassa
123 II, 1 | dava una capatina da mastro Croce, spingeva gli occhi in alto,
124 II, 1 | prendetela voi! - rispose mastro Croce stizzito.~ ~- Io?~ ~- Dunque
125 II, 1 | Dieci lire! -~ ~Mastro Croce gli diè un'occhiataccia.~ ~-
126 II, 1 | Ilario ridendo.~ ~Mastro Croce mugolava bestemmie:~ ~-
127 II, 1 | un servizio -.~ ~Mastro Croce tenne duro. Due giorni dopo,
128 II, 1 | questa volta il povero mastro Croce tenne duro; ma don Stellario
129 II, 1 | piú volte il segno della croce, vedendo entrare in casa
130 II, 1 | si provò a berlo, mastro Croce fece le boccacce al forte
131 II, 1 | Quale ricetta?~ ~Mastro Croce lasciò di piallare, si cavò
132 II, 1 | amico - soggiunse mastro Croce, cambiando tono, - era piú
133 II, 1 | tagliato e cucito a occhio e croce, insieme con una tuba nuova,
134 III, 1 | steso sul duro legno della croce; ed io, zitto! Sempre zitto!~ ~
135 III, 3 | facendosi il segno della santa croce, come davanti all'apparizione
Rassegnazione
Cap.
136 V | soltanto come inevitabile croce. Non ti meravigliare che
Scurpiddu
Capitolo
137 3 | mi feci segno della santa croce e passai via.~ ~- Corbellerie! -
138 8 | del mezzadro di Poggio Don Croce là accosto, che aveva bisogno
139 8 | mezzadria di Poggio Don Croce. Davanti a la porta della
140 8 | presa quei di Poggio Don Croce, Il massaio penserebbe lui
141 8 | sospetto che quei di Poggio Don Croce avessero voluto vendicarsi
142 10 | il mezzadro di Poggio Don Croce, venuto ad attingere acqua
143 10 | Il mezzadro di Poggio Don Croce mi ha gridato: - Ooh! Ooh!
144 10 | la mezzadra di Poggio Don Croce si era fatta coscienza di
145 10 | si avviò verso Poggio Don Croce zitto zitto.~ ~La mezzadra,
146 18 | fece il segno della santa croce.~ ~ ~ ~Scurpiddu tornava
Verga e D'Annunzio
Sezione
147 I | far rimorire, a colpi di croce benedetta, la persona rediviva.
148 I | le fa fare il segno della croce.~ ~Certo per ciò è necessario
149 II | spingeva ad abbracciare la mia croce. La grandezza dell'espiazione