Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 15 | attento, ordinato, poco amante di mescolarsi ai giuochi Il benefattore Parte, Capitolo
2 Sog | amarezza. - Com'eri più amante nel mio sogno!~ ~- Raccontamelo 3 Mag, 3 | Bertagni non ebbe più pace.~ ~L'amante si era stancato? C'era qualcuna 4 Mag, 3 | gesto, ogni parola dell'amante di sua moglie, per strappargli Cronache letterarie Parte
5 7 | sua figlia che contende l'amante alla mamma e se ne fa un 6 13 | ch'egli spende per la sua amante. Poi neppur questo piccolo Delitto ideale Parte
7 11 | ammazza la moglie infedele o l'amante....~ ~- È superfluo che 8 15 | era colui? Il marito o un amante? Dissi sùbito, risoluto: 9 15 | impertinentemente: - Siete suo amante? - Insultarlo, sfidarlo.... Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 1 | il tenente Brogini ha un'amante vecchia e brutta che talvolta 11 1, 2 | giornodiventare il mio… amante; marito mio, no; mai!~ ~ 12 1, 14 | entrata nella mente:~ ~— Amante sì, a ogni costo; marito 13 2, 3 | segretario comunale era l'amante d'un assessore… Aveva visto? 14 2, 5 | come loro. Non muterò d'amante ad ogni stagione. N'avrò 15 2, 7 | sognasse:~ ~— Ell'era la sua amante!~ ~Lo credeva appena ancora!~ ~ 16 2, 10 | l’ho detto! Mi tratti da amante, ecco. Sei cattivo.~ ~— 17 2, 11 | con serene compiacenze di amante riamata, miste ad anticipate 18 2, 12 | Già te lo affibbiano… per amante.~ ~— Che sciocchezza!~ ~ 19 2, 14 | signora che non abbia un amante mi pare una stupida…~ ~La 20 2, 16 | hanno detto… che avete un amanteAndrea Gerace!…~ ~Giacinta 21 2, 16 | Sì: Gerace è il mio amante! — rispose Giacinta con 22 3, 3 | lui e ai propri dolori di amante anche , innanzi al letto 23 3, 7 | dissapori tra l’Ernesta e il suo amante interessavano poco Giacinta; 24 3, 7 | motivo; mi tratti come un amante venuto in uggia, quasi cercassi 25 3, 7 | Son io che ti tratto da amante venuto in uggia? Sono io? 26 3, 9 | sarebbe mai divenuta la sua amante, oh, no!… Che cosa dunque?~ ~ 27 3, 11 | all’idea d’un secondo amante abbrividiva.~ ~— Come fanno 28 3, 11 | Come fanno a mutar d’amante ogni stagione?~ ~Allora 29 3, 13 | che queste mie braccia d'amante? Ho forse abusato del tuo 30 3, 13 | vuole ringraziarti per l'amante. Povere donne! Dobbiamo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
31 3, 7 | ritegni, diventando prima l'amante di due fra le più intime 32 3, 7 | egoistica. La lontananza dell'amante, lo spinge a riattaccarsi 33 3, 7 | però una letterina dell'amante che lo invita a raggiungerla 34 3, 8 | rapidamente."~ ~Diventato l'amante di Silvia, passate le prime 35 3, 8 | Ronconi non amata e non amante, lanciatosi in mezzo alle 36 3, 9 | in tuo fratello e nel tuo amante.~ ~ ~ ~Niente della ben 37 4, 17 | duchessa de Bara. Ha per amante un giovanotto inesperto 38 4, 17 | con honra, e indìce all'amante di sfidarlo. Il povero Juanito 39 4, 17 | la madre e il suo nuovo amante Giacomo Tellez, marchese 40 4, 17 | voluto rappresentare; e l'amante, ridendo, prende un pezzetto 41 4, 17 | un'offesa.~ ~Questo nuovo amante di Currita la domina, la 42 4, 17 | prezioso oggetto d'arte all'amante, facendone una cornice pel 43 4, 17 | alla moda che mai. Il suo amante, che ha tradito re Amedeo, 44 4, 19 | le braccia.~ ~Il celeste amante è largo di favori alle sue Istinti e peccati Novella
45 Apo | intenzione di farsene un'amante, una compagna.~ ~La cosa 46 Pul | gli veniva attribuita come amante. Era forse brutta? No, anzi 47 Pul | lo sfogo epistolare dell'amante felice... Era una sollecitazione 48 Pul | passai da parte a parte l'amante fortunato o che tutti tenevano 49 Pul | per un anno e mezzo la mia amante!... Dobbiamo finirla con 50 Pul | me. Ha ragione; sono un amante... fatto di chiacchiere 51 Pul | trascinarsi dietro un fantastico amante; io non devo godere del 52 Pul | Per provarvi, caro... amantecontinuò la giovane vedova, 53 Omb | aveva avuto un figlio da un’amante; madre e figlio erano morti.~ ~ 54 Per | certezza che voi avete un amante!~ ~Niente di strano in questo. 55 Per | sono un moralista. Avere un amante quando si è vedova, libera, 56 Per | seguivo le tracce di un'amante... infedele... Non lo disillusi, 57 Sug | farmi di voi una comoda amante, ma una moglie che doveva 58 Sug | raggiungere. Fu davvero il vostro amante il povero Arnaldo? È certo 59 Sug | simile agli altri. Sì, non un'amante, ma una sposa!... E l'incanto 60 Sug | detto che è stato il mio amante!... Vigliacchi! Lo avete 61 Col | è una grande sciagura; l'amante, peggio assai. Il guaio 62 Col | pochissime gioie di una probabile amante. Rasentare l'orlo dell'abisso, 63 Col | prender moglie, di farsi un'amante.~ ~— Attendiamo la quarantina. 64 Col | Lei lo sapeva che il suo amante, Liberti, è un geloso furibondo....~ ~— 65 Col | e della gelosia del suo amante. Ha voluto rappresentare 66 Col | in pericolo presso la sua amante. So io quel che dico... 67 Mor | Si è già consolata. Ha un amante; lo sposerà. È il meglio 68 Mor | sposata per amore, abbia un amante e si mostra contento della 69 Mon | i costosi capricci della amante.~ ~Quando ella lo vedeva 70 Mon | prestigio di essere stata l'amante di principi, di banchieri, 71 Mon | conoscente anzi, e non più all'amante.~ ~— C'est bien triste la Il marchese di Roccaverdina Capitolo
72 4 | sempre stimato, più che amante, padrone.~ ~Uscito fuori 73 4 | buio, come si attende un amante!~ ~ ~ ~ 74 11 | ed egli possedeva non un'amante delle solite, ma una vera 75 18 | si sarebbe trattato di un'amante. Lo avresti ammazzato, per 76 26 | Sì. Uno che può sposare l'amante del padrone... per interesse, 77 34 | avranno il coraggio. È stata l'amante? E voi avete tali scrupoli?»~ ~« Nostra gente Novella
78 1 | Emidio, senza ambizioni, amante della pace, si era ormai, Per l'arte Atto, scena
79 Art, I| volle mai sposare il suo amante). La Puglisi aveva una sorella 80 Art, I| aveva costretto il suo amante a sposarla, imponendo però 81 Sca, V| volontaria della donna amata sull'amante.~ ~Invece anche nella leggenda 82 Sca, VII| loro spasimi di madre e di amante, i loro sogni da leggenda; 83 Sca, XIII| paese — che il tuo cuore di amante non si è ingannato!»~ ~ ~ ~ 84 Sca, XIII| il braccio~ ~Ardito d'un amante li cinge; e gloriosa — recavi 85 Tru, I| malpelo, alla Lupa, all'amante di Gramigna; ed ecco quel Racconti Tomo, Racconto
86 I, 1 | sarebbe inutile!… Avevo un amante -.~ ~Io sorrisi. Ella capí - 87 I, 1 | frequenza. Viveva sola. Il suo amante viaggiava qua e per affari, 88 I, 1 | chiamava «protettore» il suo amante, sfumatura di linguaggio 89 I, 1 | vero che tu sei stato l'amante di una gran dama?~ ~- Chi 90 I, 1 | certo che tu hai avuto una amante e che ora siete in rottura; 91 I, 1 | inviartelo lei.~ ~- Quella? Un'amante? Oh! Niente affatto, mia 92 I, 1 | un significato diverso. Amante io, io che ero stato tolto 93 I, 1 | stranezze di quella donna! Amante io che ora mi credevo perseguitato 94 I, 1 | stata la mia dama o la mia amante non avrei potuto essere 95 I, 1 | furore dell'amico e dell'amante tradito. Ma nulla di questo! 96 I, 3 | baci ed abbracci piú da amante che da moglie, e affatto 97 I, 3 | esitava.~ ~A lui, studioso, amante della vita appartata e senza 98 I, 3 | piena di salute, bella, amante e trionfante, tale da scancellargli 99 I, 3 | del salotto, augurando all'amante il buon giorno, Eugenio, 100 I, 3 | contrazione - di chi, non piú amante, vede ribadirsi la catena 101 I, 3 | cresceva forte, valoroso, amante di imprese guerresche, ma 102 I, 3 | villeggiatura, la signora Morello, amante degli scherzi, si metteva 103 I, 3 | il cuore e ti voglio per amante. Non dire niente alla zia. 104 I, 3 | bacio e sono la tua fedele amante~ ~ ~ ~China».~ ~ ~ ~Il signor 105 I, 3 | ingenue parole: «ti voglio per amante... la tua fedele amante...»~ ~- 106 I, 3 | amante... la tua fedele amante...»~ ~- Chi le ha insegnato 107 I, 3 | vertiginosa, e che il nuovo amante la dominava, alla sua volta, 108 I, 3 | il mostriciattolo dell'amante raggirarsi pel salottino 109 I, 3 | non venire qui con la tua amante, per una partita di piacere 110 I, 3 | sperata o sognata fortuna d'amante, ella commossa da carità 111 I, 3 | per grazia, in un bacio d'amante.~ ~La tenerezza di lei diventava 112 I, 3 | marito; ora abbandona l'amante, e non ha aspettato neppur 113 I, 3 | accusano d'essere la vostra amante; e sia, almeno; eccomi qui!» 114 I, 3 | soltanto dir ciò, per diventare amante come tant'altre. Invece, 115 I, 3 | un'improvvisa fierezza d'amante risoluto di trionfare, come 116 I, 3 | che l'illuso orgoglio dell'amante scambiava per tutt'altro, 117 I, 3 | quando la sicurezza dell'amante felice traballava davanti 118 I, 3 | scoppio di quel furore d'amante.~ ~- Non vi accadrà piú, 119 I, 3 | accusano d'essere la vostra amante, e sia!...» Chi l'ha forzata? 120 I, 3 | continuava a visitarla non piú da amante ma da amico, e come se niente 121 I, 3 | adattarsi a sostituire l'amante, e che sul capo di tutti 122 I, 3 | rendersela affezionata ed amante, com'egli non disperava 123 I, 3 | dopo, ella garriva il suo amante:~ ~- Come? Ora hai paura 124 I, 3 | figlia?... - aveva risposto l'amante, fissandola per osservare 125 I, 3 | collo, senz'accorgersi che l'amante era diventato freddo freddo, 126 II, 1 | piú visto ritornare il suo amante.~ ~- E le sette croci colla 127 II, 3 | ammazza la moglie infedele o l'amante...~ ~- È superfluo che tu 128 II, 3 | era colui? Il marito o un amante? Dissi subito, risoluto: « 129 II, 3 | impertinentemente: «Siete suo amanteInsultarlo, sfidarlo... 130 III, 1 | il coraggio di farmene un'amante? Potevo consigliarle: - 131 III, 1 | corte e di diventare suo amante... Ho perdonato per questo, 132 III, 1 | infine? Che mia moglie ha un amante... È avvenimento straordinario? 133 III, 1 | uomo capace di farsene un'amante, come egli se n'era fatta 134 III, 1 | nostra situazione l'aver un amante, come tu ne hai qui una - 135 III, 1 | ammazzare quel rivale, quell'amante di cui voleva a ogni costo 136 III, 3 | Bertagni non ebbe piú pace. L'amante si era stancato? C'era qualcuna 137 III, 3 | gesto, ogni parola dell'amante di sua moglie, per strappargli Rassegnazione Cap.
138 XVII | da me più affettuoso, più amante, come forse non è mai stato - 139 XXII | costì. Ti auguro un nuovo amante migliore di me».~ ~Non era 140 XXII | toglierla al suo nobile giovane amante allora malato e quasi moribondo. Verga e D'Annunzio Sezione
141 I | Malpelo, alla Lupa, all'amante di Gramigna; ed ecco quel 142 I | volle mai sposare il suo amante). La Puglisi aveva una sorella 143 I | aveva costretto il suo amante a sposarla, imponendo però 144 I | musica, avea saputo cavare l'Amante di Gramigna della Vita dei 145 II | venne:~ – Io sarò forse l'amante;~ io felice le mie notti~ 146 II | seguito, costringendo l'amante al piccolo spasimo nervoso 147 II | ritegni, diventando prima l'amante di due fra le piú intime 148 II | egoistica. La lontananza dell'amante, lo spinge a riattaccarsi 149 II | però una letterina dell'amante che lo invita a raggiungerla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License