Cardello
    Capitolo
1 1 | rappresentazioni, quantunque il portone socchiuso non permettesse 2 1 | testa tra i battenti del portone socchiuso, o spingeva indietro 3 1 | altri ragazzi, davanti al portone del magazzino. La sua curiosità 4 1 | testa tra i battenti del portone socchiuso. Andava e veniva 5 1 | cui lo videro uscire dal portone in camiciotto bianco e capellaccio 6 X | era piantato davanti il portone del carcere in attesa dell' C’era una volta… fiabe Parte
7 s-o | anni che non mi vede.~ ~Al portone del palazzo reale non volevano 8 lup | ad aspettarla innanzi il portone.~ ~- Maestà, oggi ho fretta; 9 lup | vecchiarella.~ ~E picchiò forte al portone.~ ~- Chi è? Chi cercate?~ ~ 10 lup | vecchiarella picchiò forte al portone.~ ~- Chi è? Chi cercate?~ ~ 11 lup | vecchiarella picchiò forte al portone.~ ~- Chi è? - urlò il Lupo 12 cec | pietosamente, dietro al portone:~ ~- Ah, Reginotta! Rendetemi 13 fig | , picchia tre volte al portone...~ ~Insomma gli disse minutamente 14 fig | e picchiò tre volte al portone.~ ~- Temerario, temerario! 15 fig | e picchiò tre volte al portone.~ ~- Temerario, temerario! 16 fig | quello del Mago. Picchiò al portone.~ ~- Chi sei? Chi cerchi?~ ~- 17 fig | quello del Mago. Picchiò al portone.~ ~- Chi sei? Chi cerchi?~ ~- 18 fig | quello del Mago. Picchiò al portone.~ ~- Chi sei? Chi cerchi?~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
19 2, 3 | ragazzi affollati davanti il portone non penetrassero dentro 20 2, 7 | aveva dato le chiavine del portone e dell'uscio d'entrata; 21 2, 7 | Poi, ecco il rumore del portone che veniva chiuso dietro 22 2, 7 | l'aveva trovata dietro il portone, col cappuccio di raso ovattato 23 2, 9 | montava in carrozza davanti il portone della Banca nazionale.~ ~— 24 2, 9 | sinistramente chiuse e quel portone che opponeva alla loro impazienza 25 2, 9 | bronzo che picchiava al portone, prorompeva una salva di 26 2, 17 | lato, con le cariatidi del portone, coi mostri che si contorcevano 27 3, 12 | Quando mi vide fermare al portonePovero signor Ratti!~ ~ 28 3, 13 | della carrozza fermatasi al portone.~ ~Elvira, preso in mano 29 3, 13 | il cervello.~ ~Davanti al portone, Andrea s'arrestò.~ ~— Non Istinti e peccati Novella
30 Apo | ragazzacci affollati davanti al portone.~ ~ ~ ~Donato Mirone arrivava, 31 Per | sulla soglia, del vostro portone, e fui maravigliato del 32 Per | la vostra sparizione nel portone di quella palazzina grigia 33 Vil | inscriverà sotto la cornice o sul portone... come, per esempio, quel... Il marchese di Roccaverdina Capitolo
34 4 | Poco più in del portone da cui era uscita, Agrippina 35 4 | centrale sovrastante al portone dei Lagomorto.~ ~«L'avete 36 4 | fredda prima di uscire dal portone!»~ ~E fece atto di avviarsi.~ ~ 37 13 | facciata, con lo smisurato portone e le pesanti mensole dei 38 24 | il marchese picchiava al portone.~ ~«Mi hai messo una gran 39 25 | vecchietta attendeva nel portone i suoi poveri, seduta su 40 30 | carrozza fermata davanti al portone.~ ~«È un po' indisposta», Novelle Novella
41 7 | Nel cortile e davanti al portone, file d'animali carichi 42 8 | Avemmaria, prima di chiuderle il portone alle spalle. E spesso don 43 8 | lui stesso ad aprire il portone, sentendo picchiare il compare 44 9 | bella casa del Reina, dal portone stranamente intagliato, 45 9 | gl'intagli sull'arco del portone, e che deturpano l'edificio?~ ~ 46 9 | crescere tra gl'intagli del portone, sotto il terrazzino di 47 9 | arrampicato lassù, in cima al portone, affannato a strappare le 48 12 | che passava, davanti al portone della palazzina, non mancasse Nostra gente Novella
49 5 | Nel cortile e davanti al portone, file d'animali carichi 50 7 | addossato allo spigolo del portone del Collegio, urlava quel 51 7 | pipa, l'aspettava dentro il portone; e appena la vedeva comparire, 52 11 | che passava, davanti al portone della palazzina, non mancasse 53 12 | con don Ottavio sotto il portone di casa di questi. Don Tino Profumo Parte, Capitolo
54 fam, 18 | impossibile!~ ~E passando pel portone del convento, e salendo Il raccontafiabe Parte
55 piu | per andare a caccia; al portone del palazzo trovò una vecchiarella 56 bar | esclamò.~ ~- Maestà, era al portone di palazzo; veniva per farsi 57 asi | Appena uscito fuori del portone, l'asino non vuole andare Racconti Tomo, Racconto
58 I, 1 | carrozza fermossi innanzi il portone dell'albergo.~ ~Ci rimettemmo 59 I, 1 | Napoleone, indi entrò nel portone della galleria De Cristoforis. 60 I, 1 | piú in fermossi a un portone, mi diè un'occhiata e poi 61 I, 1 | ci fermammo innanzi al portone e con un semplice accenno 62 I, 2 | altro, la sua carrozza al portone... Forse non sarebbe venuta 63 I, 2 | Rostentein-Gourny stavano davanti il portone della casa a due piani, 64 I, 2 | di mezzo a cavaliere del portone, aveva tentato di farsi 65 I, 2 | circondario per aprire il portone colle forme richieste dalla 66 I, 2 | domestici, chiudendo il portone dietro a noi. I domestici 67 I, 2 | difficile ricerca.~ ~Il portone, solidissimo, sbarrato da 68 I, 2 | erano intatte. Il piccolo portone in fondo alle cantine, che 69 I, 2 | precisamente innanzi al portone della marchesa De Rostentein-Gourny.~ ~« 70 I, 2 | Van-Spengel giungeva davanti al portone, la persona che discendeva 71 I, 2 | S'era fermato davanti un portone e v'era entrato di un lampo. 72 I, 2 | Van-Spengel - richiudendo il portone collo stesso ordegno servito 73 I, 2 | guardarlo. Giungendo al portone dell'albergo non avea piú 74 I, 3 | Vo' accompagnarti fino al portone di casa -.~ ~Luigia stette 75 I, 3 | Lunga, ostentando il bel portone, le bugne, e i capricciosi 76 I, 3 | attendendolo a ogni visita giú nel portone, su le spine per le notizie:~ ~- 77 I, 3 | gialla a tre piani e il portone sormontato dallo stemma 78 I, 3 | si era fermata davanti il portone dell'albergo a parlarle 79 I, 3 | aveano accompagnati fino al portone augurandogli il buon viaggio... 80 I, 3 | quasi a piangere dietro il portone della casa di suo marito, 81 I, 3 | all'uscio di casa né al portone. E trepidante era saltata 82 II, 1 | addossato allo spigolo del portone del Collegio, urlava quel 83 II, 1 | pipa, l'aspettava dentro il portone; e appena la vedeva comparire, 84 II, 1 | con don Ottavio, sotto il portone di casa di costui. Don Tino 85 II, 1 | del muletto, davanti il portone della palazzina, non mancasse 86 II, 1 | scendere, ruzzolò le scale. Al portone trasse un gran respiro.~ ~ 87 II, 1 | Nel cortile e davanti il portone, file d'animali carichi 88 II, 1 | avemmaria, prima di chiuderle il portone alle spalle. E spesso don 89 II, 1 | lui stesso ad aprire il portone, sentendo il picchio del 90 II, 1 | bella casa del Reina, dal portone stranamente intagliato, 91 II, 1 | gl'intagli sull'arco del portone, e che deturpano l'edifizio? -~ ~ 92 II, 1 | crescere fra gl'intagli del portone, sotto il terrazzino di 93 II, 1 | arrampicato lassú, in cima al portone, affannato a strappare le 94 III, 1 | combaciavano male, e l'immenso portone sempre chiuso, mole dominatrice 95 III, 1 | a una delle colonne del portone, quasi per significargli 96 III, 1 | appena arrivato davanti al portone.~ ~Invece ho salito le scale, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
97 SCH, 0, Schi | fiocchi, che fu appiccato al portone del magazzino. La gente 98 SCH, 0, Nonna, IV| glielo ripeterono fino al portone di casa.~ ~ ~ ~ 99 SCH, 0, Carat | portinai romani stanno al portone? Il signore Sbrigli cominciava Scurpiddu Capitolo
100 2 | seduto sullo scalino del portone del frantoio teneva sul 101 4 | uomini si affacciava dal portone per vedere chi arrivava 102 4 | e nessuno, richiudeva il portone ridendo:~ ~- È quel boia 103 13 | seduti su lo scalino del portone del frantoio, e avevano 104 17 | quasi sfasciandolo, il portone del frantoio, il vento aveva Tutte le fiabe Sezione, Parte
105 c’e, s-o | anni che non mi vede.~ ~Al portone del palazzo reale non volevano 106 c’e, lup | ad aspettarla innanzi il portone.~ ~- Maestà, oggi ho fretta; 107 c’e, lup | vecchiarella.~ ~E picchiò forte al portone.~ ~- Chi è? Chi cercate?~ ~ 108 c’e, lup | vecchiarella picchiò forte al portone.~ ~- Chi è? Chi cercate?~ ~ 109 c’e, lup | vecchiarella picchiò forte al portone.~ ~- Chi è? - urlò il Lupo 110 c’e, cec | pietosamente, dietro al portone:~ ~- Ah, Reginotta! Rendetemi 111 c’e, fig | , picchia tre volte al portone...~ ~Insomma gli disse minutamente 112 c’e, fig | e picchiò tre volte al portone.~ ~- Temerario, temerario! 113 c’e, fig | e picchiò tre volte al portone.~ ~- Temerario, temerario! 114 c’e, fig | quello del Mago. Picchiò al portone.~ ~- Chi sei? Chi cerchi?~ ~- 115 c’e, fig | quello del Mago. Picchiò al portone.~ ~- Chi sei? Chi cerchi?~ ~- 116 c’e, fig | quello del Mago. Picchiò al portone.~ ~- Chi sei? Chi cerchi?~ ~- 117 rac, pdo | per andare a caccia; al portone del palazzo trovò una vecchiarella 118 rac, bar | esclamò.~ ~- Maestà, era al portone di palazzo; veniva per farsi 119 rac, asi | Appena uscito fuori del portone, l'asino non vuole andare 120 cvf, com | filava davanti il grande portone quasi non fosse accaduto 121 cvf, com | cuciva, seduta davanti al portone, quasi non fosse accaduto 122 cvf, com | comare Formica, dentro il portone, tesseva, quasi non fosse 123 cvf, com | Formica che filava davanti al portone del palazzo, come una volta.~ ~- 124 cvf, com | Formica filava davanti al portone e cantava:~ ~ ~- Fuso mio, 125 cvf, com | Formica cuciva davanti al portone:~ ~ ~- Gugliata, gugliatina...~ ~ ~ 126 cvf, com | comare Formica era dentro il portone col bel telaio di argento 127 cvf, bis | sé, e si mise davanti al portone con le bisacce caricate 128 cvf, bis | appese a un uncino accanto al portone del palazzo reale. Dovrebbero 129 cvf, bis | appese a un uncino accanto al portone del palazzo reale.~ ~Un 130 cvf, nid | e che appena fuori del portone spiegò le ali e si elevò 131 cvf, nid | Reuccio scese davanti al portone del palazzo reale, introdusse 132 cvf, nid | cento!~ ~E tirò avanti.~ ~Il portone del palazzo reale era chiuso 133 cvf, pan | si fermarono davanti al portone del palazzo del Re. Pane 134 cvf, pan | tornarono di nuovo davanti al portone del palazzo reale. Alle 135 con, ucc | condusse la figlia davanti al portone del palazzo reale.~ ~- Che 136 con, pia | se non avesse trovato al portone due signori che desideravano 137 con, vec | due volte la settimana, al portone del palazzo reale, o di 138 con, vec | L'ho vista entrare nel portone laggiù. Se fate presto la 139 con, vec | inviperita, corse dal Re.~ ~Al portone le guardie non volevano 140 ult, cag | è naturale.~ ~Davanti al portone trovò una bambina scalza, 141 ult, cag | ora, il Reuccio trovava al portone la bambina scalza e cenciosa, 142 ult, ris | fretta le scale, uscirono dal portone, con stupore dei soldati 143 ult, ris | palazzo reale, davanti al portone di questo.~ ~Era arrivata 144 ult, fia | la condussero dentro il portone del palazzo reale.~ ~- Chi 145 ult, fia | vecchina ricomparve nel portone del palazzo reale.~ ~- Salgo 146 ult, nev | appena il Reuccio uscì dai portone del palazzo reale, il Re, Verga e D'Annunzio Sezione
147 I | un muro con in mezzo un portone, strada e piazzetta insieme;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License