IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fiorai 1 fioraia 1 fiorami 6 fiore 146 fiorellini 8 fiorellino 17 fiorente 3 | Frequenza [« »] 147 sorrideva 146 arrivava 146 eran 146 fiore 146 giovinezza 146 trih 146 vecchi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fiore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | inaridire seminati e alberi in fiore, e così cascavano addosso
Il benefattore
Parte, Capitolo
2 Ben, 8 | erbe selvatiche tutte in fiore. Cardi rizzavano spinosi
3 Sog | portandogli in regalo il fragrante fiore della sua passione, la sua
4 Sog | indietro, calpestando quel fiore, spargendo villanamente
5 Mag, 2 | egli aveva fecondato un fiore e un insetto con le elettricità
6 Mag, 6 | Allora amavo di avere qualche fiore sul mio tavolino di studio,
7 Par | che non ne ho fatte nel fiore degli anni, sarei proprio
Cronache letterarie
Parte
8 2 | che gli è parso il fior fiore della sua molta suppellettile
9 3 | gli aveva regalato, nel fiore della giovinezza, una compagna,
10 19 | ignobile atto di lui, come un fiore dal fimo?"~ ~Più di ogni
Delitto ideale
Parte
11 9 | freschezza simile a quella di un fiore umido di rugiada; con la
Giacinta
Parte, Capitolo
12 2, 10 | le due strisce di lino in fiore che parevano due grandi
13 3, 10 | fronte, nell’appuntarsi un fiore, nell’annodarsi un nastro
14 3, 12 | luminoso, un oggetto vicino, un fiore della tappezzeria, era rimasta
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
15 1, 2 | della mia anima - il grande Fiore sottile, impareggiabile,
16 1, 2 | d'un'anfora...~ ~"Il gran Fiore passava, imperturbabilmente, -
17 3, 9 | gioiosa speranza.~ ~"Gentil fiore, ignaro della propria dolcezza,
18 4, 14 | mente dell'artista come un fiore; e che forma, colore e profumo
19 4, 15 | discusso se la parola ciuri, fiore, dovesse scriversi all'antica,
20 4, 19 | mantenere intatto il loro fiore delicato a Gesù: Caterina
21 6 | capanne, della terra in fiore o no, di processione o messe
Istinti e peccati
Novella
22 Sug | adoprate!.. Ah!.. quel divino fiore di bellezza, quel vergine
23 Sug | di bellezza, quel vergine fiore era ormai inevitabilmente
24 Div | sanguigna che macchiava un gran fiore biancastro del tappeto.~ ~
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
25 13 | avrò altra donna!». Era un fiore, allora!... E dopo... anche!
26 22 | prode della carraia tutte in fiore sotto il sole che tramontava
Nostra gente
Novella
27 7 | il miracolo!~ ~ ~ ~Tanto fiore di carità, da comare Angela,
Profumo
Parte, Capitolo
28 fam, 2 | ricurvo, tra le graste in fiore, nelle prime settimane che
29 fam, 4 | odorandone la pelle come un fiore.~ ~«È vero: pare che io
30 fam, 6 | una pianta d'arancio in fiore. Di che vi lagnate, signora
31 fam, 7 | ora che gli ulivi sono in fiore!». E lui, dispettoso, nebbia
32 fam, 14 | selva dev'essere tutta in fiore» ella rispose.~ ~«Il Padreterno
Per l'arte
Atto, scena
33 Sca, XI| carte di un amico morto nel fiore della giovinezza!~ ~Dentro
Il raccontafiabe
Parte
34 fat | Fata Fiore.~ ~ ~ ~C'era una volta due
35 fat | Passato un, mese, il fiore era sempre così vegeto e
36 fat | vestiti e il vasetto col fiore e li portò in camera sua.
37 fat | e vestiti.~ ~- Sono fata Fiore; mi chiamano così perché
38 fat | creatura vivente e un mese fiore: è il mio destino. Tu mi
39 fat | gratissimo odore che il fiore mandava; un odore di paradiso.~ ~
40 fat | raccattò da terra come quel fiore: gli era parsa tanto buona,
41 fat | una sola volta. Si mise il fiore all'occhiello, e quando
42 fat | camera sua; lo chiamò il Fiore della zoppina.~ ~La notte,
43 fat | cosa vuoi?~ ~- Sono fata Fiore! Ascolta bene quel che ti
44 fat | accendere il lume.~ ~E fata Fiore gli raccontò la dolorosa
45 fat | zoppina che per virtù di fata Fiore non era più zoppina, a ricordo
Racconti
Tomo, Racconto
46 I, 1 | Quei popoli che chiamano il fiore e la donna collo stesso
47 I, 1 | delle erbe selvatiche in fiore.~ ~Ma quel sole, quelle
48 I, 1 | quelle erbe selvatiche in fiore mi richiamavano alla mente
49 I, 1 | e dei Giardini Pubblici. Fiore delicatino, sarebbe subito
50 I, 3 | di ulivi, quasi mostruoso fiore rosso, mezzo nascosto tra
51 I, 3 | matrimonio quando lo splendido fiore della bellezza di lei non
52 II, 1 | il miracolo! -~ ~ Tanto fiore di carità, da comare Angela,
53 II, 1 | conducete da lui, c'è un fiore anche per voi -.~ ~E il
54 II, 1 | rassegnarsi a prendere quel fiore, una manciata di soldi,
55 II, 3 | freschezza simile a quella di un fiore umido di rugiada; con la
56 III, 2 | tentare su quel delicatissimo fiore di vita gli esperimenti
57 III, 3 | egli aveva fecondato un fiore e un insetto con le elettricità
58 III, 3 | Allora amavo di avere qualche fiore sul mio tavolino di studio,
Rassegnazione
Cap.
59 VII | cogliere qua e là qualche fiore, lungo la strada, per distrarsi,
60 XI | nome, sarebbe sempre un bel fiore?~ ~- Shakespeare, - risposi. -
61 XV | compiacimento del nuovo fiore di vita non ancora compiutamente
62 XVIII | un libro in mano, un gran fiore bianco all'occhiello, vistosa
63 XX | doveva riposare e dormire il fiore più bello e più raro, Colui
64 XXIV | tra i vasi di azalee in fiore che la ornavano! Così l'
65 XXIV | scosso dalla scoperta di un fiore di campo nello stesso punto
66 XXVII | non è stata sempre quel fiore di grazia timida e inconsapevole
67 XXVII | al lento sbocciare di un fiore di cui non si conoscono
Scurpiddu
Capitolo
68 18 | seminati novelli; i mandorli in fiore. Stormi di tàccole passavano
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
69 rac, fat | Fata Fiore.~ ~ ~ ~C'era una volta due
70 rac, fat | nonnina?~ ~Passato un mese, il fiore era sempre così vegeto e
71 rac, fat | vestiti e il vasetto col fiore e li portò in camera sua.
72 rac, fat | e vestiti.~ ~- Sono fata Fiore; mi chiamano così perché
73 rac, fat | creatura vivente e un mese fiore: è il mio destino. Tu mi
74 rac, fat | gratissimo odore che il fiore mandava; un odore di paradiso.~ ~
75 rac, fat | raccattò da terra come quel fiore: gli era parsa tanto buona,
76 rac, fat | una sola volta. Si mise il fiore all'occhiello, e quando
77 rac, fat | camera sua; lo chiamò il Fiore della zoppina.~ ~La notte,
78 rac, fat | cosa vuoi?~ ~- Sono fata Fiore! Ascolta bene quel che ti
79 rac, fat | accendere il lume.~ ~E fata Fiore gli raccontò la dolorosa
80 rac, fat | zoppina che per virtù di fata Fiore non era più zoppina, a ricordo
81 cvf, gia | bene, avrebbe piantato il fiore che rende la vista; se mio
82 cvf, gia | Babbo, perché non pianti il fiore che rende la vista?~ ~-
83 cvf, gia | raddrizza le gambe?~ ~- Albero e fiore te li sei sognati, forse;
84 cvf, gia | tutto, e poi a strapparlo fiore per fiore. Compiuto lo scempio,
85 cvf, gia | poi a strapparlo fiore per fiore. Compiuto lo scempio, lo
86 cvf, gia | figliola?~ ~- Perché quel fiore non c'è.~ ~- Quale?~ ~-
87 cvf, gia | parla, vuol dire che questo fiore esiste davvero!~ ~E per
88 cvf, gia | tutto e poi, strappàtolo fiore per fiore, lo buttava via,
89 cvf, gia | poi, strappàtolo fiore per fiore, lo buttava via, dicendo
90 cvf, gia | accento, desolato:~ ~- Quel fiore non c'è!~ ~Il giardiniere,
91 cvf, gia | dubitarne più? - il portentoso fiore capace di ridonare la vista
92 cvf, gia | vista. Ahimè! Forse quel fiore era stato colto e portato
93 cvf, gia | brancicò e poi strappàtolo fiore per fiore, lo buttò per
94 cvf, gia | poi strappàtolo fiore per fiore, lo buttò per terra:~ ~-
95 cvf, gia | buttò per terra:~ ~- Quel fiore non c'è!~ ~Il fiore che
96 cvf, gia | Quel fiore non c'è!~ ~Il fiore che dava la vista non lo
97 cvf, gia | alba. Vi aprirà.~ ~- E il fiore?~ ~- Sta per spuntare. Spuntare,
98 cvf, gia | trovato, finalmente, il fiore che rendeva la vista! Si
99 cvf, gia | Maestà.~ ~- Datemi il più bel fiore del vostro giardino.~ ~Il
100 cvf, tes | qualcuno gli chiedeva un fiore:~ ~- Legumi sì, fiori no.~ ~-
101 cvf, tes | compare?~ ~- Perché ogni fiore è una pietra preziosa, che
102 cvf, tes | Perché non regalate mai un fiore?~ ~- Ogni fiore è una pietra
103 cvf, tes | regalate mai un fiore?~ ~- Ogni fiore è una pietra preziosa che
104 cvf, tes | fiori, e non regalava mai un fiore a nessuno, perché, diceva,
105 cvf, tes | nessuno, perché, diceva, ogni fiore è una pietra preziosa pel
106 cvf, tes | di legumi e non un solo fiore.~ ~- Salute, compare!~ ~-
107 cvf, noz | zucche si valgono.~ ~Venne il fiore, grosso, giallo, e più tardi
108 con, buc | è tua madrina?~ ~- Fata Fiore.~ ~Il Principe perdé la
109 con, buc | domande. Dove si trovava fata Fiore? Che pretendeva fata Fiore?...~ ~-
110 con, buc | Fiore? Che pretendeva fata Fiore?...~ ~- Dice: Chi ti vuol
111 con, buc | Come non capisce fata Fiore che, con questo patto, tu
112 con, pen | colore e di profumo. Era il fiore prediletto della Regina,
113 con, mil | grotta.)~ ~CORO:~ ~È morto il fiore gentile!~ ~Morto il sorriso
114 con, mil | era morta, dormiva!~ ~Il fiore gentile si è destato!~ ~
115 ult, ris | parlando a questo o quel fiore, quasi fossero persone vive
116 ult, ris | avesse obbedito.~ ~Appena un fiore stava per sfogliarsi, egli
117 ult, ris | in mezzo a un'aiuola, un fiore strano, ritto sul lungo
118 ult, ris | rispose:~ ~- Quello è il Fiore che ride: Ah! Ah! Ah!~ ~-
119 ult, ris | rispose:~ ~- Maestà, è l'altro Fiore che ride: Ih! Ih! Ih! Sono
120 ult, ris | scale.~ ~- Maestà, e il Fiore che ride?~ ~- Maestà, e
121 ult, ris | alludendo alla sorella del fiore.~ ~E visto che il Re era
122 ult, ris | piacere, e lo stelo del fiore tremava commosso nella mano
123 ult, ris | pesavano un po' mentre il fiore riprendeva a sussultare: -
124 ult, ris | scherno, stendendo la mano al fiore là vicino, più modesto di
125 ult, ris | che s'udì la risatina del fiore, diversa molto da quella
126 ult, ris | non pesavano molto e il fiore riprendeva a ridere con
127 ult, ris | Reginotta collocò il suo fiore nella stanza vicina alla
128 ult, ris | giorno! Buona sera!~ ~E il fiore rispondeva con una bella
129 ult, ris | cui era toccato il più bel fiore. E perciò si curava poco
130 ult, ris | languivano.~ ~- Che fai, Fiore, mio bel Fiore?~ ~Il fiore
131 ult, ris | Che fai, Fiore, mio bel Fiore?~ ~Il fiore rispondeva con
132 ult, ris | Fiore, mio bel Fiore?~ ~Il fiore rispondeva con una allegra
133 ult, ris | accorto che anche il suo fiore aveva perduto i petali,
134 ult, ris | Com'è brutta!~ ~Il fiore fece: - Ihl Ih! - e parve
135 ult, ris | della piccola Reginotta del Fiore che ride.~ ~Indietreggiò
136 ult, ris | involucro del gambo dell'altro Fiore che ride, il Re voleva inveire
137 ult, fio | udir sussurrare da ogni fiore: - Mammina! Mammina!~ ~Si
138 ult, luc | circondati da piante in fiore.~ ~La bambina non era superba
139 ult, ros | il suo castigo. Dona un fiore, e vuole un giardino; salva
140 ult, m-m | si muta in un magnifico fiore mai visto.) È per voi, Reginotta!~ ~
141 ult, m-m | strappata si muta in un fiore più bello del primo): È
Un vampiro
Parte
142 inf | tentare su quel delicatissimo fiore di vita gli esperimenti
Verga e D'Annunzio
Sezione
143 I | capanne, della terra in fiore o no, di processione o messe
144 I | discusso se la parola ciuri, fiore, dovesse scriversi all'antica
145 I | della mia anima – il grande Fiore sottile, impareggiabile,
146 I | d'un'anfora...~ ~«Il gran Fiore passava, imperturbabilmente, –