Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 3 | che bisogna obbedire al medico».~ ~«Sarà d'accordo col 2 3 | Sarà d'accordo col medico e lo speziale. Una volta 3 11 | disse Menu, «a fare il medico, come il fratello del nonno 4 11 | replicava:~ ~«Andrò a fare il medico in America, come il fratello 5 21 | bene in salute, lontani dal medico e dallo speziale!~ ~«Oggi 6 24 | Non so, io faccio il medico. Ci devono pensare gli altri».~ ~« 7 24 | La natura è il più gran medico, caro nonno!... Ora andiamo 8 36 | trovava bene, che faceva il medico. Pare che in quei paesi 9 36 | in quei paesi può fare il medico chi vuole. Mio fratello 10 36 | ammazzato meno gente di qualche medico con la laurea! Tanto è vero, 11 39 | mi faccia arrossire. Sono medico per caso; bisognava vivere. Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 3 | chiedere lavoro; pagando il medico e le medicine, se qualcuno 13 Ben, 10 | gliel'aveva insegnato un medico indiano, di Calcutta, incontrato 14 Ben, 11 | curava la ferita meglio di un medico, con mani carezzevoli, e 15 Mag, 1 | andato a consultare il suo medico ordinario.~ ~- Dunque, questi 16 Mag, 1 | farò il mio dovere! - il medico lo aveva sgridato con stizza:~ ~- 17 Mag, 3 | due amici. Non ero il suo medico di famiglia. Nella giornata, 18 Mag, 6 | consultarla invece del mio medico ordinario. Ho voluto fare 19 Mag, 7 | fisonomia.~ ~I doveri di medico non mi permettevano di accordargli Cardello Capitolo
20 II | Volete che chiami il medico, di nascosto di lui?~ ~- 21 IV | cimitero. Erano venuti il medico del Municipio e il brigadiere 22 IV | che durante la visita del medico e del brigadiere era divenuto 23 IV | Non avevate chiamato un medico?~ ~- Due, anzi - mentì don 24 XI | sarà giorno, correrò da un medico... Potrò lasciarlo solo!... Cronache letterarie Parte
25 5 | ad accettare il posto di medico comunale nel villaggio di 26 11 | quello scopo.~ ~È simile a un medico che si compiace dei bei 27 11 | cancrenosa. Certamente, come nel medico, c'è in quel compiacimento 28 11 | critico, come li perdona al medico e al chirurgo in grazia 29 13 | si trova; ha strappato al medico la verità. E negli ultimi Il Decameroncino Giornata
30 6 | Maggioli. – Io non sono più medico da parecchi anni; sono un 31 6 | pratica presso l'illustre medico chirurgo... No, non debbo 32 Con | la clientela del padre, medico un po' all'antica e pieno Delitto ideale Parte
33 1 | caldamente di consultare un medico e di curarsi.~ ~- Sto benissimo - 34 5 | rivolgersi piuttosto al medico che non al confessore in 35 5 | dileguarlo. Si rivolge al medico o all'amico?~ ~- A tutti 36 5 | L'amico vale più del medico in questo caso.~ ~- Consulto 37 5 | Consulto l'amico perchè è medico.~ ~- Ahi! La responsabilità 38 5 | nuocere alla scienza del medico. È cosa grave, a quel che 39 5 | ripeto, il consiglio del medico non potrebbe essere incerto. 40 14 | visto per cocciutaggine di medico materialista. E non è vero.~ ~ ~ ~ Il Drago Novella
41 Dra | letto, far chiamare il medico; ma poi aveva dovuto persuadersi 42 Dra | più rimedio! Invece del medico, perchè non mando a chiamare 43 Dra | voi fate venir in casa il medico per invitarlo a colazione?~ ~- 44 Dra | sospeso con nessuno, col medico soprattutti: certa gente 45 Sig | altro volava a chiamare il medico nella vicina farmacia.~ ~- 46 Pad | quei contadini un po’ per medico, un po’ per fattucchiere; Giacinta Parte, Capitolo
47 3, 2 | fondo al palco.~ ~— È il medico di casa.~ ~— Una ragione 48 3, 2 | dimentica che sono il suo medicodisse Follini con dolcezza.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
49 3, 7 | volta nel gabinetto d'un medico all'ospedale di San Giacomo; 50 3, 7 | non ha più polso.~ ~"E il medico:~ ~" - No, no. Respira. 51 3, 7 | narici palpitavano.~ ~"E il medico:~ ~" - Non vedete? Respira. 52 3, 7 | bisogna disperare."~ ~ ~"E il medico dava un altro cucchiaino 53 3, 8 | organismo; le prescrizioni del medico lo spingono ad assaporare 54 4, 19 | preferisce non mostrare al medico un doloroso tumore sotto Istinti e peccati Novella
55 Mor | intelligente. — La professione del medico è la migliore del mondo, 56 Mor | Parrebbe una stranezza, e il medico va per la più corta, dicendo: — 57 Lon | male che imbarazza il mio medico. Ha voluto un consulto. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
58 17 | ed anni! Sono un povero medico, non ho autorità...»~ ~« 59 33 | visitava il dottor La Greca, medico di famiglia, soprannominato Il mulo di Rosa Parte
60 1 | Puoi levartelo di testa! Medico dovrà essere, o avvocato.~ ~ 61 1 | No!~ ~Rosa (a Mommo). Medico, è vero?~ ~Mommo (c. s.). 62 1 | Viva San Giuseppe!~ ~Rosa. Medico, medico dev'essere!~ ~Cecco. 63 1 | Giuseppe!~ ~Rosa. Medico, medico dev'essere!~ ~Cecco. Ah! 64 2 | ne perivano tanti! — il medico tre volte al giorno in casa Novelle Novella
65 4 | contadino. Sarai avvocato, medico, chirurgo....~ ~– Oh, no, 66 7 | non serviva solamente da medico pe' suoi clienti, ma da 67 7 | scappare di bocca:~ ~– Fossi medico io solo qui!~ ~Lo diceva 68 8 | senti? Debbo mandare pel medico?~ ~– Sei matta? – strillò 69 8 | Insomma, dovrà morire senza medico e senza confessore? – le 70 10 | parroco, il farmacista, il medico condotto, il pretore erano Nostra gente Novella
71 5 | non serviva solamente da medico pe' suoi clienti, ma da 72 5 | scappare di bocca~ ~– Fossi medico io solo qui!~ ~Lo diceva 73 7 | benedice.~ ~Di chiamare il medico per la moglie non se ne 74 8 | mia moglie... Io volo dal medico!~ ~E pareva dovesse fiaccarsi 75 8 | corsa.~ ~Inutilmente!~ ~Il medico dopo tastato il polso e Profumo Parte, Capitolo
76 fam, 4 | signor Agente; quantunque medico, credo così poco all'arte 77 fam, 4 | meglio. C'era un solo gran medico: Dio! La scienza lo ha abolito. 78 fam, 4 | guarisce, ringrazio il gran medico per lui. I contadini, che 79 fam, 4 | cultura poco ordinaria per medico di paesetto), conosciuto 80 fam, 4 | alla lettera le parole del medico, consultato avanti il matrimonio, 81 fam, 4 | un viluppo di nervi?». Il medico aveva sorriso, alzando le 82 fam, 6 | peggio. Parlo schietto, da medico che ha un po' di praticaccia, 83 fam, 6 | tutti i giorni:~ ~«Non da medico, ma da buon vicino. Vicinanza 84 fam, 6 | tutte le prescrizioni del medico, anche per non essere ingrata 85 fam, 10 | mattina, per ordine del medico, si fosse riposata alcune 86 fam, 15 | egli rispose. «Più che medico, è amico.»~ ~«Tenga i suoi 87 fam, 18 | esaltato. Ve lo proibisco, come medico e come amico. Andiamo, andiamo 88 fam, 18 | giusta misura. Un vecchio e medico vi dice questo, tenetelo 89 fam, 20 | dovete confessarvi e al medico e all'amico. Con voi non 90 fam, 20 | accanto a me. Col confessore medico, non occorre che il penitente Il raccontafiabe Parte
91 mas | ammalarono tutti e sei, e il medico non capiva di che male. Racconti Tomo, Racconto
92 I, 1 | una scappatoia.~ ~- Come medico - risposi - le proibisco 93 I, 2 | figlia del Vescovo, il primo medico del paese: (non si è mai 94 I, 2 | Bassottin in carne e in ossa, medico chirurgo di Bruges. Voi 95 I, 3 | ora, col suo sguardo di medico, i terribili progressi del 96 II, 1 | benedice -.~ ~Di chiamare il medico per la moglie non se ne 97 II, 1 | faccia.~ ~- Compare Nino, un medico, per carità!... E non dite 98 II, 1 | povero grullo, era corso pel medico tirandosi l'uscio dietro, 99 II, 1 | mia moglie... Io volo dal medico! -~ ~E pareva dovesse fiaccarsi 100 II, 1 | XVII~ ~ ~ ~IL MEDICO DEI POVERI~ ~ ~ ~- Almeno 101 II, 1 | non serviva solamente da medico pe' suoi clienti, ma da 102 II, 1 | scappare di bocca:~ ~- Fossi medico io solo qui! -~ ~Lo diceva 103 II, 1 | senti? Debbo mandare pel medico?~ ~- Sei matta? - strillò 104 II, 1 | Insomma, dovrà morire senza medico e senza confessore? - le 105 II, 1 | faceva pagare quanto il medico e non scorticava la gente, 106 II, 2 | Maggioli. - Io non sono piú medico da parecchi anni; sono un 107 II, 2 | pratica presso l'illustre medico chirurgo... No, non debbo 108 II, 2 | la clientela del padre, medico un po' all'antica e pieno 109 II, 3 | caldamente di consultare un medico e di curarsi.~ ~«Sto benissimo» 110 II, 3 | rivolgersi piuttosto al medico che non al confessore in 111 II, 3 | dileguarlo. Si rivolge al medico o all'amico?~ ~- A tutti 112 II, 3 | L'amico vale piú del medico in questo caso.~ ~- Consulto 113 II, 3 | Consulto l'amico perché è medico.~ ~- Ahi! La responsabilità 114 II, 3 | nuocere alla scienza del medico. È cosa grave, a quel che 115 II, 3 | ripeto, il consiglio del medico non potrebbe essere incerto. 116 II, 3 | visto per cocciutaggine di medico materialista. E non è vero -.~ ~ ~ 117 III, 1 | che avrei voluto essere medico, avvocato, agrimensore, 118 III, 1 | moglie in un gabinetto di medico per accertarsi... Voi ed 119 III, 2 | enormemente il naso. Il medico finse di fargli l'operazione, 120 III, 3 | andato a consultare il suo medico ordinario.~ ~«Dunque, questi 121 III, 3 | farò il mio dovere!» il medico lo aveva sgridato con stizza:~ ~« 122 III, 3 | due amici. Non ero il suo medico di famiglia. Nella giornata, 123 III, 3 | fisonomia.~ ~I doveri di medico non mi permettevano di accordargli 124 III, 3 | laurea, io ero stato nominato medico condotto in un paesetto 125 III, 3 | consultarla invece del mio medico ordinario. Ho voluto fare 126 III, 3 | Io ero allora ospite del medico condotto di un paesetto 127 III, 3 | castello.~ ~«Non invito pure il medico condotto, per una mia superstizione».~ ~ 128 III, 3 | Stavo per confessargli: sono medico anche io; ma la curiosità Rassegnazione Cap.
129 XII | sconvenienti anche in bocca di un medico.~ ~E, tornato a casa lietissimo 130 XV | precauzione di consultare il medico del collegio dove mia moglie 131 XVII | pronta l'assistenza del medico.~ ~Ogni altra preoccupazione 132 XXIV | Dario! Buon giorno!~ ~Era il medico condotto di campagna, vecchietto 133 XXIV | Io sarei stato un cattivo medico di città; sono troppo rozzo 134 XXIV | essere soltanto un mediocre medico condotto. Non l'ho sbagliata.... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
135 SCH, 0, Spaur | gioco delle visite, del medico, delle passeggiate in carrozza, Scurpiddu Capitolo
136 11 | sarebbe più alzata viva.~ ~Medico e medicine niente.~ ~I medici 137 11 | si crepa più presto; e al medico che ci ammazza bisogna dargli Serena Atto, scena
138 1, 1 | bisogno di ricorrere a un medico.~ ~Pantini. Potrebbe anche Tutte le fiabe Sezione, Parte
139 rac, mas | ammalarono tutti e sei, e il medico non capiva di che male. 140 cvf, sal | stato per me il più gran medico del mondo: mi ha fatto ridere, Un vampiro Parte
141 vam | enormemente il naso. Il medico finse di fargli l'operazione, Verga e D'Annunzio Sezione
142 II | volta nel gabinetto d'un medico all'ospedale di San Giacomo; 143 II | non ha piú polso.~ ~«E il medico:~ ~« – No, no. Respira. 144 II | narici palpitavano.~ ~«E il medico:~ ~« – Non vedete? Respira. 145 II | bisogna disperare.»~ ~ ~«E il medico dava un altro cucchiaino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License