IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] giuggiolena 1 giugno 33 giulebbarmi 1 giulia 145 giuliana 26 giuliani 9 giuliano 1 | Frequenza [« »] 145 andiamo 145 cara 145 cerca 145 giulia 145 italia 145 medico 145 mezzi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze giulia |
Fanciulli allegri
Opera, Parte
1 Fan, V | spazientirsi, si divertiva. Giulia era già abbigliata da regina,
Giacinta
Parte, Capitolo
2 2, 2 | proprio inesplicabile!~ ~— Giulia, vieni qui; guarda che bellezza!~ ~
3 2, 12 | detto la sera scorsa colla Giulia Maiocchi, in teatro. Ma
4 3, 12 | d'un'operaia che cantava Giulia gentil nella casetta dirimpetto,
Profumo
Parte, Capitolo
5 fam, 5 | star bene» entrò a dire Giulia, la minore, brunetta corta
6 fam, 5 | tratto, appena Patrizio uscì, Giulia si levò da sedere.~ ~«Questa
7 fam, 5 | amor di Dio!» interruppe Giulia. «E lei, donna Eugenia,
8 fam, 5 | alla fontana.~ ~«Smetti, Giulia! Smetti!...»~ ~«Io ti battezzo,
9 fam, 5 | difendeva malamente.~ ~«Smetti, Giulia! Smetti!»~ ~E qualche spruzzo
10 fam, 8 | portato da lavorare» disse Giulia.~ ~«Segno che vogliamo annoiarla
11 fam, 8 | seduta accanto.~ ~Angelica e Giulia si accomiatarono subito.~ ~«
12 fam, 8 | mature. È seria lei!» disse Giulia con una spallucciata, girando
13 fam, 8 | Agente dov'è andato?» domandò Giulia.~ ~«Non si è accorta del
14 fam, 8 | schiavo dell'ufficio.»~ ~«Giulia! Giulia!»~ ~Ma Giulia non
15 fam, 8 | dell'ufficio.»~ ~«Giulia! Giulia!»~ ~Ma Giulia non dava retta
16 fam, 8 | Giulia! Giulia!»~ ~Ma Giulia non dava retta ai richiami
17 fam, 8 | mobile; lo dicono tutti.»~ ~«Giulia!»~ ~«Che glien'importa a
18 fam, 8 | Altrimenti verrà lei sola» disse Giulia a Eugenia. «È fissato.»~ ~
19 fam, 8 | ve l'ha scritto?» domandò Giulia, dopo aver letto.~ ~«Non
20 fam, 8 | scritto io, signorina.»~ ~Giulia passava la mano sul dorso
21 fam, 8 | dentro.~ ~«Tanto!» borbottava Giulia, mordendosi le labbra «Lo
22 fam, 8 | Imbecille sei tu!» brontolò Giulia, accostandosi vivacemente
23 fam, 8 | quasi la strozzassero.~ ~Giulia accennò con la mano a Eugenia
24 fam, 9 | Che calca, papà!» esclamò Giulia. «E che caldo! Si soffocava.»~ ~«
25 fam, 9 | cerimoniali vecchi e nuovi.»~ ~Giulia, intanto, trattenutasi indietro,
26 fam, 9 | Venga, venga qua» disse Giulia, prendendo Eugenia per mano.~ ~
27 fam, 9 | tra costoro la malombra di Giulia, dal terrazzino accanto
28 fam, 9 | sempre paura» interruppe Giulia. «Come sono brutti!»~ ~«
29 fam, 9 | bisogna dire» soggiunse Giulia ridendo. «La famiglia del
30 fam, 9 | i flagellanti?» domandò Giulia alla signora Di Maggio.~ ~«
31 fam, 9 | sbadiglia dalla noia» disse Giulia a Eugenia. «Avrebbe voluto
32 fam, 9 | Papà è là. Guardi!» disse Giulia a Eugenia. «I carabinieri
33 fam, 9 | gran brivido per le ossa.~ ~Giulia aveva le lacrime agli occhi.
34 fam, 9 | Geltrude si sente male?» disse Giulia, vedendo Patrizio, Ruggero
35 fam, 9 | Eugenia accorse seguita da Giulia e dalle signore Vita e Di
36 fam, 9 | povera signora!» diceva Giulia alla zia.~ ~«Ha un viso
37 fam, 10 | spiacevole.~ ~Benedetta e Giulia, arrivate poco dopo assieme
38 fam, 10 | cupa.~ ~«Non pianga!» disse Giulia, abbracciandola e asciugandole
39 fam, 10 | restiamo qui» gli sussurrò Giulia in un orecchio, rientrando
40 fam, 10 | Eugenia, dall'aria di Giulia, dall'accorrere di Ruggero
41 fam, 10 | balbettare sommessamente.~ ~Giulia le fe' segno di frenarsi,
42 fam, 10 | altri, tranne Eugenia e Giulia che la sosteneva da un lato.~ ~
43 fam, 10 | non sentì niente, né vide Giulia e Ruggero portar via la
44 fam, 11 | appena del cambiamento. Giulia, Angelica, Benedetta arrivavano
45 fam, 12 | Di là c'è mia sorella Giulia.»~ ~«La sua prediletta.»~ ~«
46 fam, 12 | rosso.~ ~Apparve sull'uscio Giulia, seguita dal dottor Mola.~ ~«
47 fam, 12 | stava per alzarsi da sedere, Giulia lo fermò pel braccio.~ ~«
48 fam, 12 | Non mi dica di no» rispose Giulia, rivolta a Patrizio. «Porterò
49 fam, 12 | Quanto alla morte» disse Giulia «il Signore non ha fatto
50 fam, 12 | chinandosele all'orecchio.~ ~Giulia arrossì.~ ~«Sempre mala
51 fam, 12 | Ruggero che rideva.~ ~ ~ ~Giulia entrò saltellando nel salottino
52 fam, 12 | Vita e torna subito» disse Giulia a Ruggero.~ ~«A giulebbarmi
53 fam, 12 | Scommetto...»~ ~«A proposito!»~ ~Giulia prese le mani di Eugenia.~ ~«
54 fam, 12 | destra di lei e di quella di Giulia, le faceva strana impressione,
55 fam, 12 | grandi.»~ ~«Uguali» replicò Giulia «non faccia la modesta,
56 fam, 12 | Non sta bene?» domandò Giulia. «Il dottore ha detto all'
57 fam, 12 | di cose allegre» riprese Giulia. «Ho qui, in gola, qualcosa
58 fam, 12 | parlato in famiglia» riprese Giulia «e che i suoi ne sono contenti,
59 fam, 12 | sconforto. Le confidenze di Giulia le risuscitavano nella memoria
60 fam, 13 | questa volta!» gli disse Giulia. «Non sarà peccato se oggi
61 fam, 13 | e provava compassione di Giulia, vedendola così ilare. Povera
62 fam, 13 | Illusa, illusa anch'essa!~ ~Giulia e Ruggero, già molto avanti,
63 fam, 13 | stringendo le labbra.~ ~Giulia tornò sola addietro:~ ~«
64 fam, 13 | del ponticello» riprese Giulia «sono i nobili del paese!
65 fam, 13 | Angelica.~ ~«Stia allegra» fece Giulia, trascinando Eugenia pel
66 fam, 13 | qualche scoppio di risa di Giulia e Ruggero che precedevano.
67 fam, 13 | Smaniava, vedendo che Giulia e Ruggero, accortisi di
68 fam, 14 | interrotta dalle risate di Giulia. Allora, improvvisamente,
69 fam, 14 | volentieri le confidenze di Giulia. Nei giorni in cui veniva
70 fam, 14 | s'era fatta accompagnare, Giulia non la finiva più di ragionare
71 fam, 14 | Già la so a memoria.»~ ~Giulia le recava spesso i saluti
72 fam, 14 | fratello non sia biondo» disse Giulia. «Sembrerebbe un inglese.»~ ~«
73 fam, 14 | alto, è vero?» le susurrò Giulia in un orecchio. «Bel giovane,
74 fam, 14 | rispose Eugenia. «Tu sì, cara Giulia, non invecchierai mai.»~ ~«
75 fam, 14 | matte della sua signora. Giulia poi! A me fa gran piacere
76 fam, 14 | non si raccapezzava più! Giulia, le di lei sorelle, Ruggero
77 fam, 15 | Benedetta e, più di esse, Giulia e Ruggero invadevano il
78 fam, 15 | si sentiva invidiata da Giulia, che esclamava alla sua
79 fam, 15 | mandargliela, zia» disse Giulia, scoppiando a ridere.~ ~«
80 fam, 15 | partiti che hai!» disse Giulia, strizzando il braccio a
81 fam, 15 | spesso indietro, sperando che Giulia si fosse decisa a seguirli;
82 fam, 15 | da piante selvatiche.~ ~Giulia avrebbe voluto affacciarsi;
83 fam, 15 | impazzata tra gli strilli di Giulia e di Eugenia che scappavano
84 fam, 15 | esclamò Benedetta, mentre Giulia raccontava la paura avuta.~ ~«
85 fam, 15 | procedendo a occhi bassi, tra Giulia e la signora Vita, si sentiva
86 fam, 15 | risposte e alle risate di Giulia, di Angelica e di Benedetta,
87 fam, 15 | incontro» disse la zia.~ ~Giulia, presa Eugenia sotto braccio,
88 fam, 15 | incontro alla padrona.~ ~Giulia, preso in braccio il bambinello
89 fam, 15 | Pecchiamo allegramente!» esclamò Giulia. «Il mio confessore è di
90 fam, 15 | almeno tre!» la pregava Giulia ridendo. «Questo qui pare
91 fam, 15 | uno e insista un po'.»~ ~Giulia, vista la mossa di Eugenia,
92 fam, 15 | a Pina, ai bambini. E se Giulia e Ruggero le additavano
93 fam, 16 | di distrarsi, pensando a Giulia, alla zia Vita con le sue
94 fam, 17 | curiosità d'informarsi da Giulia se Ruggero aveva mantenuto
95 fam, 17 | perfino mutar camera» rispose Giulia. «Oh, con le buone maniere,
96 fam, 17 | mesi. In due mesi» seguitò Giulia, dopo un istante di pausa «
97 fam, 17 | dire?»~ ~Tutt'a un tratto Giulia scoppiava in pianto, e le
98 fam, 17 | le braccia al collo.~ ~«Giulia! Giulia! Parla!»~ ~«Gli
99 fam, 17 | braccia al collo.~ ~«Giulia! Giulia! Parla!»~ ~«Gli hanno risposto
100 fam, 17 | Ruggero è di là» disse Giulia, asciugandosi gli occhi.~ ~
101 fam, 17 | L'aggiusterò io!» rispose Giulia.~ ~«In che maniera?»~ ~«
102 fam, 17 | soggiunse rivolgendosi a Giulia. «Le signorine vi assisteranno
103 fam, 17 | triduo? Perché?» domandò Giulia, appena il Padreterno fu
104 fam, 17 | malata.»~ ~«Senti» disse Giulia, esitante. «Cinquanta torce
105 fam, 17 | camera di Eugenia, mentre Giulia era distratta o lontana
106 fam, 17 | in uno di quei giorni che Giulia non veniva con lui; e gli
107 fam, 19 | Eugenia, o rimaneva di là con Giulia che ora veniva quasi tutti
108 fam, 19 | prevedersi!»~ ~«Insomma?»~ ~«Giulia... è fuggita col Favi, la
109 fam, 19 | Ah! Neppure alla povera Giulia il triduo alla Madonna era
110 fam, 19 | farlo! Non dovevano!... Ah Giulia! Giulia!»~ ~Mugolava, più
111 fam, 19 | dovevano!... Ah Giulia! Giulia!»~ ~Mugolava, più che parlare,
112 fam, 19 | tornava a prendersela con Giulia:~ ~«Non la guarderò più
113 fam, 19 | Inesperta, innamorata cieca, Giulia, con quella fuga, aveva
114 fam, 19 | famiglia amica dei Favi. Giulia vi si trovava ospitata come
115 fam, 19 | felice; me n'ha parlato Giulia, tante volte!»~ ~«E se pure
116 fam, 19 | ripetere:~ ~«Non è vero. Giulia mi ha confidato tutto. Non
Per l'arte
Atto, scena
117 Sca, IV | Du Barry, Sofia Arnould, Giulia Lespinasse, Teresa Guiccioli,
Racconti
Tomo, Racconto
118 I, 1 | II~ ~ ~ ~GIULIA~ ~ ~ ~Sedetti. Ella tremava
119 I, 1 | dissi facendomi ardito.~ ~- Giulia Lorini - rispose senza esitare.~ ~
120 I, 1 | scena ha uno scopo! -~ ~La Giulia potè finalmente vincere
121 I, 3 | parte poca gente - disse Giulia. - Non è la diretta -.~ ~
122 I, 3 | alla partenza - rispose Giulia, mostrando i biglietti.~ ~
123 I, 3 | allettare dalla persuasione di Giulia:~ ~- Il malinteso si sarebbe
124 I, 3 | Eppure, la mattina, quando Giulia si raggirava per la stanza
125 I, 3 | alcuni ordini alla serva e a Giulia sopraggiunta. Giustina,
126 I, 3 | giorni seguiti all'arrivo di Giulia da lei richiamata.~ ~- Tu
127 I, 3 | l'uomo coi fiori - disse Giulia sull'uscio.~ ~- Sono le
128 I, 3 | scegliendoli dal gran canestro che Giulia le portava dietro. Giulia,
129 I, 3 | Giulia le portava dietro. Giulia, di tratto in tratto, arrischiava
130 I, 3 | schermirsi:~ ~- Può venire Giulia lascia andare -.~ ~Tenendola
131 I, 3 | questo contegno. Neppure Giulia, ch'è in casa, s'è accorta
132 I, 3 | qui un altro poco... per Giulia, capite? Mandate a letto
133 I, 3 | meglio che nessuno sappia... Giulia sopra tutti.~ ~- Come vi
134 I, 3 | mattina dopo, molto tardi, Giulia le domandava: - Signora,
135 I, 3 | inchiodata fino a tardi.~ ~Giulia, sentendola lamentare, era
136 I, 3 | colpo della meningite.~ ~Giulia, atterrita, aveva telegrafato
137 I, 3 | Giustina, aveva detto a Giulia:~ ~- Bisogna telegrafare
138 I, 3 | tutto di suo marito! - disse Giulia alla suora che a quel nome
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
139 SCH, 0, Nonna, V| una tempesta.~ ~La signora Giulia, il giorno dopo, vide arrivarsi
Serena
Atto, scena
140 PER | Paolo Valli.~ ~La signora Giulia, madre di lui.~ ~Elena Scotti.~ ~
141 1, 4 | credevo che il figlio di Giulia Valli... come si chiama?...
142 1, 9 | SCENA IX~ ~ ~ ~La signora Giulia Valli, Paolo Valli,~ ~Agnese
143 2, 1 | Perché?~ ~Sig. a Venanzia. Giulia non è di quelle che tu vai
144 2, 2 | scuserai con la signora Giulia.~ ~Sig. a Venanzia. Sì,
145 3, 1 | bile senza costrutto... Giulia Valli non viene? Esco sola.