IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rispondono 10 rispose 973 risposero 15 risposi 144 risposta 311 rispostaccia 1 rispostava 1 | Frequenza [« »] 144 farla 144 parti 144 resto 144 risposi 144 solamente 144 tal 144 trova | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze risposi |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 3 | nonno? È vivo?" "Sì", gli risposi. "Me ne rallegro: salutami
Il benefattore
Parte, Capitolo
2 Mag, 6 | organismo?~ ~- Potrebbe darsi - risposi.~ ~- In questo caso, le
3 Mag, 6 | Credo a quel che ho visto - risposi. - Ma questo non prova che
4 Mag, 7 | Perchè? Perchè?~ ~- Perchè? - risposi, rinvenendo dal furore che
5 Eni | brivido per la schiena.~ ~Risposi all'appello, e accostai
Il Decameroncino
Giornata
6 1 | contenterei di cinquecento ora», risposi ridendo.~ ~La mia incredulità
7 4 | tempo di prender moglie!» risposi sorridendo.~ ~Due anni dopo,
8 10 | arrivato a quest'età».~ ~«Io» risposi trionfalmente.~ ~«Ebbene,
Delitto ideale
Parte
9 1 | moglie?~ ~- No davvero - risposi.~ ~Questa idea che lo aveva
10 2 | Non la lasciai finire; risposi: - Signora mia, non ho intenzioni
11 6 | delicatezza da parte vostra - risposi. - Lasciatemi parlare -
12 15 | musica?~ ~- Tutt'e due - risposi - Certi quadri, come questo
13 15 | simile....~ ~- Forse!... - risposi cupamente.~ ~E la lasciai.
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
14 4, 14 | quell'atto, sorrisi e non risposi nulla; ma gli ho quasi dato
15 4, 15 | chiesero ove volevamo andare. Risposi: a Genova. Pagai il mio
16 4, 16 | persona si chiama Vittor Hugo, risposi che le più splendide epoche
Istinti e peccati
Novella
17 Pul | Non lo lasciai finire. Gli risposi: — Chi ti ha chiesto spiegazioni?
18 Per | non si dimenticano mai — risposi.~ ~E pensavo appunto a voi.~ ~—
19 Mor | problema della morte?~ ~Risposi:~ ~— Il miglior modo di
20 Mor | prolungare la sensazione — risposi.~ ~Alessio si era affacciato
21 Mog | giorno, quasi per stanchezza, risposi a Ruggeri e a Carlucci:~ ~—
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
22 13 | gliel'ha detto?»~ ~«Non so. Risposi: «Se fosse vero, lo saprei
23 13 | cornutaccio di Rocco!». Gli risposi: «Dovevate pensarci prima!...». «
24 13 | voscenza!... Un giorno gli risposi: «Femine ne avete quante
Novelle
Novella
25 1 | maritino?!».~ ~– Ma io le risposi: «No, sei brutta; non ti
26 2 | po' più di buon'ora. – gli risposi con una spallucciata. Non
27 3 | ringraziato.... Per poco non risposi: – Grazie! Bah! Bah!~ ~E
28 5 | la guerra? Ha paura?...» Risposi: – L'Italia non ha paura
29 5 | Non si ricordava dove. Risposi: – l'Italia si è fatta da
Profumo
Parte, Capitolo
30 fam, 2 | di nascosto; e per scusa, risposi:~ ~««È stata malata.»~ ~«
31 fam, 11 | lettera a don Corrado Favi. Risposi: «Perdoni, non mi mescolo
32 fam, 13 | V'amo, signorina!» io ti risposi: «In che modo, se mi conosce
Per l'arte
Atto, scena
33 Tru, II | ragazzo!~ ~— Ma dunque, risposi con qualche esitanza, la
Racconti
Tomo, Racconto
34 I, 1 | con una indegna azione.)~ ~Risposi col capo di no. Guardavo
35 I, 1 | Le cose piú naturali - risposi - non sono punto quelle
36 I, 1 | accordarmela?~ ~- Te lo giuro! - risposi non sospettando nulla di
37 I, 1 | strinse la mano.~ ~- T'amo! - risposi. E mi appoggiai ad uno dei
38 I, 1 | signore!~ ~- Ma di nulla - risposi: - ogn'altro in simil caso
39 I, 1 | Dottor Camillo Samboni - risposi inchinandomi.~ ~- Me lo
40 I, 1 | A male niente affatto! - risposi dimenticando per un istante
41 I, 1 | esigo delle confidenze - risposi, onde celare la mia sconfitta; -
42 I, 1 | per non amare la vita - risposi - questo disdegno starebbe
43 I, 1 | Ne parli a sua posta; - risposi - io mi gusterò zitto zitto
44 I, 1 | me.~ ~- O lasci andare! - risposi; - si è fissata sul caso
45 I, 1 | fece lui.~ ~«Sí, verrò - risposi - domani».~ ~Avrei promesso
46 I, 1 | come giovano a lui.~ ~Nulla risposi alla focosa interrogazione,
47 I, 1 | scappatoia.~ ~- Come medico - risposi - le proibisco di piú occuparsi
48 I, 1 | punto provavo.~ ~- Vo via - risposi; - che sto piú a seccarla? -~ ~
49 I, 1 | opposto.~ ~- Scusi me - risposi, esitando qualche istante
50 I, 1 | Cento franchi il mese - risposi; - però ci ho quasi tutti
51 I, 1 | occhi.~ ~- Ma, a seconda - risposi - Vi son delle persone alle
52 I, 1 | Tutto il bene possibile - risposi; e le diedi braccio.~ ~Non
53 I, 1 | as sweet.~ ~ ~- È vero - risposi subito - Però talvolta tra
54 I, 1 | disturbata.~ ~- In campagna - risposi - abitudini non se ne hanno.
55 I, 1 | Impossibile questo! - risposi.~ ~- La vita ha cose peggiori! -
56 I, 1 | accorgano di soffrire? - risposi.~ ~(La fittaiuola si era
57 I, 1 | la mia solita emicrania - risposi finalmente per non tenerla
58 I, 1 | piace di me?~ ~- La bocca - risposi~ ~Aperse gli occhi quasi
59 I, 1 | Ringrazio la signora - risposi - della sua squisita gentilezza.
60 I, 1 | parli, prego, di annoiarmi - risposi. - Sono un po' orso, un
61 I, 1 | caminetto e non andai, né risposi. Quel procedere villano
62 I, 1 | soffocata. - Per di qua - risposi prendendola per la mano.
63 I, 1 | cavallo.~ ~- È la barriera - risposi, - non abbia paura. Si trova
64 I, 1 | Alla Marza? Domani - risposi, ricomponendomi subito.~ ~-
65 I, 1 | qualche minuto.~ ~- Stupendo - risposi - massime in questa stagione.
66 I, 1 | svegliarlo.~ ~- Non ho dormito - risposi - ma intanto ho sognato.~ ~-
67 I, 1 | Basta prenderci il verso - risposi. - Io vede? sogno a piacere.
68 I, 1 | di prima.~ ~- Oh! Nulla - risposi. - Ella somiglia tanto,
69 I, 1 | graziosa malizia.~ ~- Molto! - risposi vivamente.~ ~- Tanto meglio -
70 I, 1 | qualcosa che me lo impediva - risposi: - il suo vestito, la sua
71 I, 1 | identità.~ ~- Sí, è vero - risposi. - Per esempio, le voci
72 I, 1 | profondo sospiro.~ ~- Penso - risposi - che è bene ci siano al
73 I, 1 | Piú gracile assai - risposi a malincuore, non sapendo
74 I, 1 | silenzio.~ ~- No davvero - risposi.~ ~- Eppure si sospetterebbe
75 I, 1 | L'iscrizione è monca - risposi. - Pare dovrebbe dire: «
76 I, 1 | sorpresa.~ ~- Buon giorno! - risposi, cercando di dissimulare
77 I, 1 | preparatole per sedile.~ ~- Oh! - risposi ridendo; - i pesci saranno
78 I, 1 | insistette Paolo.~ ~- No - risposi - è impossibile -.~ ~Non
79 I, 1 | labbra.~ ~- Ma se rimango - risposi anch'io a bassa voce - noi
80 I, 1 | la prego!~ ~- Vorrebbe - risposi - persino impedirmi di guardarla?~ ~-
81 I, 1 | donna.~ ~- Oh le credo! - risposi.~ ~- Sarò franca; è mio
82 I, 1 | ingannato.~ ~- Le giuro - risposi (e in quel momento ero sincero) -
83 I, 1 | andar sola.~ ~- Ubbidisco - risposi, - ma però non mi tolga
84 I, 1 | trovarmi.~ ~- Sicuramente - risposi stringendole forte la mano.~ ~-
85 I, 1 | momento.~ ~- Oh mia Eva! - risposi, pronunciando quest'esclamazione
86 I, 2 | compresi egualmente e gli risposi... cosí strampalata! Oh,
87 I, 3 | prima?~ ~- Piú di prima - ti risposi. E sorridevo. Che viso dovevo
88 II, 2 | contenterei di cinquecento ora», risposi ridendo. La mia incredulità
89 II, 2 | tempo di prender moglie!» risposi sorridendo. Due anni dopo,
90 II, 2 | arrivato a quest'età».~ ~«Io» risposi trionfalmente.~ ~«Ebbene,
91 II, 3 | moglie?»~ ~«No davvero» risposi.~ ~Questa idea che lo aveva
92 II, 3 | Non la lasciai finire; risposi: «Signora mia, non ho intenzioni
93 II, 3 | delicatezza da parte vostra» risposi. «Lasciatemi parlare - continuò. -
94 II, 3 | musica?»~ ~«Tutt'e due - risposi. - Certi quadri, come questo
95 II, 3 | simile...»~ ~«Forse!...» risposi cupamente.~ ~E la lasciai.
96 III, 1 | la baronessina Grimaldi» risposi soltanto: «Come vuole vostra
97 III, 1 | Anche un terzo d'uomo - risposi ridendo. - Che te n'importa?~ ~-
98 III, 1 | buon vento?»~ ~«Scirocco» risposi scherzando. Trattandosi
99 III, 1 | Borrelli.~ ~«No, tocca a lei» risposi io.~ ~La signorina intanto
100 III, 1 | che tu esageri un po'!» risposi sorridendo.~ ~«Nell'avvenire,
101 III, 2 | perdono dell'imprudenza - risposi. - E per meglio rassicurarla,
102 III, 2 | Non pensare assurdità!» risposi bruscamente.~ ~«Tu però
103 III, 3 | Tentare non nuoce» risposi allo sguardo interrogativo
104 III, 3 | Perché? Perché?»~ ~«Perché?- risposi, rinvenendo dal furore che
105 III, 3 | di venire?»~ ~«Se credi - risposi - posso venire anche ora».~ ~
106 III, 3 | organismo?»~ ~«Potrebbe darsi» risposi.~ ~«In questo caso, le darò
107 III, 3 | Credo a quel che ho visto - risposi. - Ma questo non prova che
Rassegnazione
Cap.
108 I | Non è vero forse?~ ~Risposi con un gesto affermativo,
109 V | bersagliere.~ ~- Un'altra volta, - risposi: - Oggi sono occupato.~ ~-
110 V | Il babbo ha ragione, - risposi con voce cupa.~ ~- Ascoltami,
111 VIII | Desenzano.~ ~- A che farvi? - risposi.~ ~- Indovina.~ ~- Risparmiami
112 VIII | all'arte?~ ~- Senti, - gli risposi, - se tu pensassi davvero
113 VIII | Neppure questa volta gli risposi. Pensavo che quel caro e
114 VIII | volte che un giorno gli risposi impertinentemente:~ ~- E
115 X | bravata sconveniente. E risposi con tono rigido:~ ~- Grazie!
116 X | scomoda....~ ~- Rifletterò - risposi sorridendo.~ ~- E manda
117 XI | fiore?~ ~- Shakespeare, - risposi. - Questa si chiama Fausta
118 XII | Non ricordo quel che risposi; poche e imbarazzate parole
119 XII | passato.~ ~- Non c'è di che - risposi, senza domandarle per quale
120 XII | risparmiarti di vegliare - risposi prendendole una mano e stringendogliela
121 XII | dunque!~ ~- Dario, no, - risposi sorridendo. - Il tuo Dario
122 XIII | qualcosa di meglio da fare! - risposi.~ ~- Eppure sarei orgogliosa
123 XIV | è violenza e violenza, - risposi. - Io preferisco quella
124 XV | inatteso.~ ~- Eppure, - risposi quasi balbettando, - ho
125 XV | dolore?~ ~Alzai la testa, e risposi:~ ~- Se si morisse di dolore,
126 XVI | noi.~ ~- Non dubitare, - risposi un po' scosso dall'accento
127 XVII | alla imminente sventura, io risposi seccamente:~ ~- Grazie!~ ~-
128 XVIII | ancora.~ ~- È più igienico, - risposi.~ ~- Tuo padre diceva pure
129 XIX | animali: il piacere.~ ~- Ah! - risposi col mio hegelismo. - L'istinto
130 XIX | profanazioni mi ripugnano, - risposi con accento severo.~ ~-
131 XIX | certi effetti di luce, - risposi imbarazzato.~ ~- Ah! - ella
132 XIX | Fausta.~ ~- Voglio dirti, - risposi, e mi tremava la voce, -
133 XXIII | sofferente.~ ~- No, mamma - risposi. - Lo strapazzo del viaggio,
134 XXIII | pensato appunto a questo! - risposi, mascherando con un sorriso
135 XXIV | Peccato!~ ~- Mia madre, - risposi, - mi ha investito delle
136 XXV | Guardi. Povera gente! - risposi additando i sarchiatori.~ ~-
137 XXVI | giuro a te.... e a Fausta! - risposi.~ ~E le apersi le braccia.~ ~
138 XXVI | specialmente, dici bene! - risposi con espressione di grande
139 XXVII | L'ipotesi è assurda, - risposi. - L'adozione sarebbe anzi
140 XXVII | crudelmente.~ ~- Hai ragione, - risposi mortificato. - Non mi accadrà
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
141 SCH, 0, Elett | tutti? — soggiunse Lina. — Risposi che Ubaldo era più grande
Un vampiro
Parte
142 vam | perdono dell'imprudenza» risposi. «E, per meglio rassicurarla,
143 inf | Non pensare assurdità!», risposi bruscamente.~ ~«Tu però
Verga e D'Annunzio
Sezione
144 II | vostro viso,~ bianco assai. Risposi: – Andiamo –~ ~Ma facean