IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partenti 3 partenza 43 partenze 1 parti 144 partí 2 partì 48 partiamo 1 | Frequenza [« »] 144 diritto 144 fai 144 farla 144 parti 144 resto 144 risposi 144 solamente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze parti |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | lesta, leggera; e da quelle parti tutti hanno fretta, e non 2 10 | non vi si vedeva da queste parti».~ ~«E voi, sempre all'erta?» 3 11 | anno».~ ~«È proprio dalle parti dei turchi?»~ ~«Sì. Dice 4 12 | scritta nella lingua di quelle parti... La conserva ancora».~ ~« 5 22 | Non c'è leva da quelle parti; fa il soldato chi vuole; 6 27 | donna, che ne sa di queste parti? Il nonno ha ottantotto... 7 31 | L'ho stretto da tutte le parti, l'ho minacciato; dice di 8 31 | aveva stretto da tutte le parti, lo aveva fin minacciato, 9 35 | collocarlo davanti.~ ~«Faccio le parti io, se permettete. Chi sparte Il benefattore Parte, Capitolo
10 Mag, 7 | in un istante, le loro parti si siano invertite.~ ~- Cardello Capitolo
11 1 | marito. Così apprenderai le parti.~ ~- Chi sa se son bono?~ ~- 12 III | Già sapeva a memoria le parti di Peppe-Nappa e di Peppe-Nino, 13 III | affrettava a fare le due parti ora parlando col fischio 14 V | Sapeva a memoria molte parti e riusciva ad imitare così 15 VI | a ripetere sottovoce le parti di Peppe-Nappa, di Tartaglia, 16 VI | nella recitazione delle parti, che il signor Decano, intrigato 17 VI | voce, secondo le diverse parti. Dietro le cinque grate 18 VI | accozzato alla meglio tutte le parti che gli erano venute in 19 VIII | rivolgendolo da tutte le parti e, tiràtolo fuori, faceva Cronache letterarie Parte
20 2 | biografia insieme, divisa in sei parti con titoli diversi: La mia 21 3 | apparenti o volute di molte parti dei suoi lavori avevano 22 3 | regolarissime proporzioni di parti, senza divagazioni, senza C’era una volta… fiabe Parte
23 alb | Che cerchi da queste parti?~ ~- Cerco un albero per 24 alb | ragazza.~ ~- Maestà, da queste parti? Che buon vento vi mena?~ ~- 25 fon | resistere:~ ~- Figliuola mia, parti pure!~ ~La diè quattrini 26 fon | grondava sangue da tutte le parti.~ ~Ma in un punto questi 27 sol | ruzzolavano da tutte le parti.~ ~Il Re, contento anche 28 r-f | bambini accorsero da tutte le parti, e gli fecero ressa attorno. 29 r-f | bambini accorsero da tutte le parti e gli fecero ressa attorno. 30 r-f | ballava; e intanto da tutte le parti venivano rizzate prestamente 31 r-f | bambini accorsero da tutte le parti e gli fecero ressa attorno.~ ~ 32 r-f | Chi cerchi da queste parti?~ ~- Cerco il mago Tre-Pi.~ ~- 33 reg | che vieni a fare da queste parti?~ ~- Ve lo dirò dopo; datemi Delitto ideale Parte
34 11 | preparare le valige.~ ~- Parti?~ ~- Intraprendo un lungo Fanciulli allegri Opera, Parte
35 Fan, III | distribuzione delle altre parti.~ ~Chi doveva leggere il 36 Fan, III | E la sorte distribuì le parti così: per rappresentare 37 Fan, III | nella distribuzione delle parti; lui, che aveva inventato Giacinta Parte, Capitolo
38 3, 7 | Fai di più: inverti le parti. Ah! Son io che ti tratto 39 3, 14 | casa, rifai le valigie; parti subito!…~ ~Gli suonava dentro Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
40 2, 5 | psicologismo in tutte le parti del corpo: non gli rimase 41 3, 7 | verità come trasparisce dalle parti del lavoro in cui la rappresentazione 42 3, 8 | sproporzione tra le diverse parti, alcune delle quali hanno 43 3, 9 | lettori, il valore di quelle parti che sembrano raggiunte, 44 3, 9 | dietro l'ammirazione delle parti secondarie; c'è, inoltre, 45 3, 9 | piacere squisito; che molte parti ne ho rilette, che parecchie 46 3, 9 | ricorrevo col pensiero a talune parti di Ave, dove la mano dello 47 3, 9 | legate assieme le diverse parti; ma è filo troppo evidente 48 3, 9 | fa molto ammirare nelle parti dove i personaggi non son 49 3, 9 | E queste risultano le parti più belle, quasi per infondere 50 5, 21 | la differenza di talune parti del quadro che il pittore Istinti e peccati Novella
51 Vog | volte all'anno da queste parti, nei primi mesi della primavera 52 Per | cattivi incontri da quelle parti un pò fuori mano.~ ~Devo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
53 1 | fingendo di cacciare da quelle parti. «Salute, compare Neli.» « 54 13 | veniamo spesso da queste parti... Così si sono conosciuti, 55 14 | Poteva coprire certe parti però!... No, non voglio 56 23 | giorno, marchese! Da queste parti? Capisco! Il cavaliere sta Novelle Novella
57 4 | forbice, tagliare le diverse parti del vestito, imbastirle 58 4 | però, egli invertiva le parti. Nei giorni di vacanza, 59 7 | citazioni piovevano da tutte le parti quando i contadini non saldavano 60 9 | di quel che volevano le parti interessate.~ ~E così don Nostra gente Novella
61 5 | citazioni piovevano da tutte le parti quando i contadini non saldavano 62 12 | incontrato di giorno, dalle sue parti; ed era capace di farlo.~ ~ 63 12 | accostavano da tutte le parti, stringendolo in un cerchio, 64 13 | bassi, intanto che faceva le parti.~ ~Pietro, infilzato alla Profumo Parte, Capitolo
65 fam, 4 | due tavole, tanto alcune parti del volto - la fronte, il 66 fam, 10 | terribile malia, da tutte le parti del suo corpo, dove la cura Per l'arte Atto, scena
67 Sca, VI | regolarissime proporzioni di parti, senza divagazioni, senza 68 Sca, X | nell'opera in musica le parti sono invertite, e che mentre 69 Tru, VIII | qua e là sproporzioni di parti; vi apparisce una certa Il raccontafiabe Parte
70 piu | cavaliere, Che cercate da queste parti?~ ~- Cerco la reginotta 71 tuo | fuori del regno, in diverse parti del mondo, salendo in cima 72 gat | Che vieni a fare in queste parti?~ ~- Sono un figurinaio. 73 gat | preziose. E,il capo faceva le parti.~ ~- A te questo! A te quello! 74 gat | schizzare i pezzi da tutte le parti, e ne era uscito fuori un 75 asi | chi punture in tutte le parti; ma l'asino, duro; raglia, 76 vec | non ripasserò da queste parti.~ ~Marito e moglie si consultarono, Racconti Tomo, Racconto
77 I, 3 | modellava talmente alcune parti del corpo da svelarne tutto 78 I, 3 | mai una carrozza da queste parti. Mandate il servitore a 79 II, 1 | giravano davvero da quelle parti, erano Passolone, Zangàra, 80 II, 1 | nell'altra.~ ~- Da queste parti, mastro Giovanni?~ ~- Pel 81 II, 1 | giorno o di notte, dalle sue parti; ed era capace di farlo.~ ~ 82 II, 1 | accostavano da tutte le parti, stringendolo in un cerchio, 83 II, 1 | bassi, intanto che faceva le parti.~ ~Pietro, infilzato alla 84 II, 1 | citazioni piovevano da tutte le parti quando i contadini non saldavano 85 II, 1 | di quel che volevano le parti interessate. E cosí don 86 II, 3 | preparare le valige.~ ~«Parti?»~ ~«Intraprendo un lungo 87 III, 3 | in un istante, le loro parti si siano invertite.~ ~- Rassegnazione Cap.
88 XII | modellato, da far prevedere parti agevolissimi....~ ~- Basta! - 89 XX | il libro, segnando molte parti che le sembravano quasi 90 XXV | Bruciava da tutte le parti con terribile impeto. Globi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
91 SCH, 0, Schi | apparire su la scena fin nelle parti più serie, parti ch'egli 92 SCH, 0, Schi | fin nelle parti più serie, parti ch'egli prediligeva e che 93 SCH, 0, Nonna, I| non poteva farsi in due parti uguali e contentare tutti Scurpiddu Capitolo
94 5 | veniva nessuno in queste parti. Sono poi stata sei mesi 95 6 | prendetelo. E dice: che da queste parti non c'è aria bona, perché 96 10 | dovrebb'essere... da queste parti.~ ~Pronunziava le parole 97 11 | molti soldati da quelle parti. Non arrivavo neppur a contarli... 98 11 | Non c'è tacchini da quelle parti?~ ~- Nel mare ci sono i 99 13 | ansiosamente gli occhi da tutte le parti, e non perdeva di vista 100 15 | Che ti giova sapere quante parti ha un fucile?~ ~- Per quando 101 17 | accorsa gente da tutte le parti. Le fiamme cominciavano Serena Atto, scena
102 LET | Per ciò essa non ha prime parti per comodo di una attrice Tutte le fiabe Sezione, Parte
103 c’e, alb | Che cerchi da queste parti?~ ~- Cerco un albero per 104 c’e, alb | ragazza.~ ~- Maestà, da queste parti? Che buon vento vi mena?~ ~- 105 c’e, fon | resistere:~ ~- Figliuola mia, parti pure!~ ~La diè quattrini 106 c’e, fon | grondava sangue da tutte le parti.~ ~Ma in un punto questi 107 c’e, sol | ruzzolavano da tutte le parti.~ ~Il Re, contento anche 108 rac, pdo | cavaliere, Che cercate da queste parti?~ ~- Cerco la reginotta 109 rac, re | fuori del regno, in diverse parti del mondo, salendo in cima 110 rac, gat | Che vieni a fare in queste parti?~ ~- Sono un figurinaio. 111 rac, gat | preziose. E il capo faceva le parti.~ ~- A te questo! A te quello! 112 rac, gat | schizzare i pezzi da tutte le parti, e ne era uscito fuori un 113 rac, asi | chi punture in tutte le parti; ma l'asino, duro; raglia, 114 rac, vec | non ripasserò da queste parti.~ ~Marito e moglie si consultarono, 115 cvf, tes | c'è selvaggina da queste parti?~ ~- Non ne ho mai vista, 116 cvf, tes | dividiamo pietra per pietra. Due parti per me, una per te.~ ~Vuotate 117 cvf, tes | tesoro doveva venir diviso in parti uguali: la mamma e suo figlio 118 cvf, tes | essere nessuna differenza; parti uguali, prelevate le doppie 119 cvf, tes | uguali, prelevate le doppie parti della mamma e del figlio. 120 cvf, tes | allora, bisognava fare troppe parti; ché! ché! E parlavano del 121 cvf, tes | dicevano:~ ~- Divideremo in parti uguali; tu e tua madre, 122 cvf, com | molto bottino. Faremo a parti uguali. Volete?». E indicherai 123 cvf, rad | Passava per caso da quelle parti l'Orco e accorse. I ladri 124 cvf, rad | prenderai doppia parte. Le altre parti, una per ciascuno di noi.~ ~- 125 cvf, rad | Dividiamo.~ ~- Due parti per te; una per ciascuno 126 cvf, rad | terreno.~ ~Dividiamo.~ ~- Due parti per te; una per ciascuno 127 cvf, rad | Dividiamo.~ ~- Due parti per te; e una per ciascuno 128 cvf, car | quando accorsero da più parti i guardiani.~ ~- Ah, scellerata! 129 cvf, car | Se tu passassi da queste parti!~ ~La Fortuna doveva esser 130 cvf, car | se tu passassi da queste parti!~ ~La Fortuna doveva essere 131 cvf, pan | mercante, andato da quelle parti, avea recata la notizia 132 ult, spl | strilli da tutt'e due le parti che facevano scappar di 133 ult, man | Sono venuto da lontane parti,~ ~Facendo passi lunghi 134 ult, man | quei che venne da lontane parti,~ ~Facendo passi lunghi 135 ult, fio | per la veste da tutte le parti:~ ~- Mammina! Mammina!~ ~- 136 ult, m-m | Fiaba sceneggiata in due parti~ ~ ~ ~PERSONAGGI~ ~ ~ ~Re Verga e D'Annunzio Sezione
137 I | minuziosa, di disposizione di parti, di preparazione di effetti 138 I | meravigliosa esecuzione delle parti secondarie, che per tutto 139 I | maggior perfezione quelle parti della forma del romanzo 140 I | entendit; il a hésité; il est parti pas à pas; il se retournait 141 I | minuta, certe sproporzioni di parti potevano forse evitarsi, 142 I | psicologismo in tutte le parti del corpo: non gli rimase 143 II | Piacere, cosí nelle ultime parti che seguono il Libro d'Isaotta 144 II | verità come trasparisce dalle parti del lavoro in cui la rappresentazione