IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sensualità 20 senta 34 sentano 3 sente 140 sentence 1 sentendo 83 sentendogli 9 | Frequenza [« »] 140 occasione 140 pagine 140 semplice 140 sente 140 società 140 strana 140 vie | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sente |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 11 | zappa, semina, miete... Si sente più ricco di un principe.
2 19 | 19. Menu si sente ormai un "americano".~ ~ ~ ~
3 38 | braccia sode... ma ci si sente come pesci fuor d'acqua.
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Eni | formata la leggenda che vi si sente... Io lo sapevo, e la mia
Cardello
Capitolo
5 VII | Ma stando con lui, uno si sente uomo, e non sente il peso
6 VII | uno si sente uomo, e non sente il peso del lavoro... Si
7 XI | era già in piedi.~ ~- Si sente male?~ ~- Ho una grande
Cronache letterarie
Parte
8 1 | convincimento, l'artista ne sente la enormità e non si spinge
9 2 | rappresentazione del proprio tempo, sente però involontariamente di
10 3 | Risler al suicidio, egli si sente a disagio tra quei personaggi.
11 4 | tutti; per questo l'umanità sente il dovere non soltanto di
12 6 | vitali di essa, anzi le sente e le incarna più compiutamente
13 6 | loro.~ ~Anna, la cieca, sente, indovina che Bianca-Maria
14 6 | fonte Perseia. E allora si sente tutto puro anche lui!~ ~-
15 6 | misteriose delle fontane, non si sente il fremito di chi divaga
16 9 | per schiudersi, che non sente in sè il malessere intellettuale
17 13 | muoversi, gesticolare, ne sente la voce; per via di questo
18 19 | cruccia la compassione. Sente dire, non visto da sua figlia
19 20 | quali dimostrano ch'egli si sente anche capace di abusare
20 22 | che facciamo?~ ~C'è chi si sente commuovere le viscere pei
C’era una volta… fiabe
Parte
21 lup | sui guanciali; quand'ecco sente buttar dei sassolini all'
22 uov | dal fondo del suo stomaco sente scoppiare:~ ~- Chicchirichì!~ ~
Delitto ideale
Parte
23 12 | di quel che si pensa e si sente è la miglior prova che uno
Giacinta
Parte, Capitolo
24 1, 6 | qualcosa di infame!…~ ~— Si sente male? — le domandò Marietta,
25 1, 8 | guidandola, le domandava:~ ~— Si sente stanca?~ ~— No, punto.~ ~
26 1, 10 | vecchia.~ ~— Sì.~ ~— Si sente male?~ ~— No. Perché?~ ~—
27 1, 15 | punto di spogliarsi.~ ~— Si sente male?~ ~— No.~ ~— Vuol cenare
28 3, 2 | cosa di più elevato; la sente, ne son sicuro.~ ~— Amando,
29 3, 9 | Giacinta macchinalmente.~ ~— Si sente male? — riprese il Follini,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
30 1, 2 | signora e signorina che sente e pensa in modo assolutamente
31 2, 5 | poichè il malato non ci sente, discutiamo del suo male.~ ~
32 2, 6 | personaggio di tutto quel che sente e pensa. In questo senso
33 3, 7 | subito soggiunge che non sente "ancora in sè l'agitazione
34 3, 7 | in seconda linea; vi si sente una ripresa dei motivi di
35 3, 7 | seduttore di sua moglie, ma sente quasi un sollievo quando
36 3, 7 | Chi sa!"~ ~Ed è così. Egli sente per la moglie colpevole
37 3, 8 | dalle prime volte in cui sente attirarsi dal fascino della
38 3, 9 | quale almeno, all'ultimo sente bisogno di muoversi, di
39 3, 10 | Franciscu Rosàna!... Si sente presa da terrore, non osa
40 3, 10 | nell'altro mondo, e che pure sente e pensa tuttavia nella umida
41 4, 13 | PULVIS ET UMBRA22~ ~ ~ ~Si sente, terminata la lettura dell'
42 4, 13 | o vicine o lontane.~ ~Si sente, cioè, la fresca impressione
43 4, 13 | eccitazione del sentimento. Si sente, subito, che si ha da fare
44 4, 13 | sincera efficacia: uno che sente e pensa e soffre e si stordisce
45 4, 15 | viveva di quei bei sogni, si sente preso di entusiasmo e di
46 4, 16 | cui ha passato l'infanzia, sente poi dentro di sè un gran
47 4, 16 | simile a quello che si sente la vigilia di un tentativo
48 4, 16 | al ritorno in Ispagna si sente trascinata dal movimento
49 4, 17 | i suoi ricevimenti, e si sente sfuggita, evitata fin nella
50 4, 19 | impudiche; San Celestino sente continuamente il contatto
51 4, 19 | Il beato Enrico Susone si sente quasi saltare il cuore fuori
52 4, 19 | estasi; il vescovo Marsilio sente in bocca un sapore più dolce
53 5, 21 | attorno lo sguardo; ed egli si sente rinfrancare dall'ilare sensualità
54 5, 21 | Allora il visitatore sente più vivo il bisogno di raccapezzarsi,
55 5, 22 | e nello stesso tempo si sente che nel suono della voce
Istinti e peccati
Novella
56 Pul | bella figura. Uno che si sente ripetere parecchie volte
57 Div | da sei anni... Che ha? si sente male?~ ~— No. Mi stupisco
58 Div | Lei mi vede tranquillo, mi sente ragionare come un uomo che
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
59 20 | avvenga), se il suo cuore non sente per me quel che il mio sente
60 20 | sente per me quel che il mio sente per lui», e le tremava la
61 32 | Che vi ha detto? Che si sente?», domandò la marchesa.~ ~«
Novelle
Novella
62 10 | matto. All'improvviso si sente afferrare dalla smania....~ ~–
63 12 | rivederli... La signora si sente bene, è vero! È passata
Nostra gente
Novella
64 1 | Zitto.... Ma lei ride! Ne sente delle belle nel confessionale.
65 11 | rivederli... La signora si sente bene, è vero! È passata
Profumo
Parte, Capitolo
66 fam, 8 | Io però ho la testa dura. Sente come è dura?»~ ~E si picchiava
67 fam, 8 | Noiose le mie sorelle! Sente le risate di Pina? Matta!
68 fam, 9 | trattengo per le scale. Sente la banda? Viene a prendermi.
69 fam, 9 | accaduto? Donna Geltrude si sente male?» disse Giulia, vedendo
70 fam, 9 | Vita e Di Maggio.~ ~«Si sente male?» domandò a Patrizio.~ ~«
71 fam, 10 | non può parlare?»~ ~«Mi sente, m'intende; glielo leggo
72 fam, 13 | paradiso; non ci vede, non ci sente! Perché non m'ami come t'
73 fam, 21 | prendere un po' d'aria. Sente? Si direbbe che la selva
74 fam, 21 | parve di venir meno.~ ~«Si sente male, signor Agente?» domandò
Per l'arte
Atto, scena
75 Sca, III | grecali; palpita;~ ~ella sente nel grembo~ ~li amor' verdi
76 Sca, III | amor' verdi de l'alighe.~ ~Sente: la sfiorano a torme i queruli~ ~
77 Sca, VI | legittimiste. La sua attività sente bisogno d'un campo più serio,
Il raccontafiabe
Parte
78 gat | minuti, dietro l'impòsta si sente:~ ~- Meo! Meo! Meo!~ ~E
79 asi | salire le scale di palazzo, sente l'asino che raglia.~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
80 I, 1 | non s'innamora, cioè, non sente la voglia di far all'amore
81 I, 1 | chiese a bassa voce:~ ~- Si sente male? -~ ~Non ebbi la forza
82 I, 1 | ne accorga, e il cuore si sente come levar una macina di
83 I, 1 | tutti gli esseri, per cui si sente il pensiero umano e nell'
84 I, 3 | momento di pazzia.~ ~- Si sente male? - le domandò la bambina.~ ~
85 I, 3 | domandava: - Signora, si sente male?~ ~- No, perché?~ ~-
86 I, 3 | stato dell'animo di chi la sente. Rischio di perdere qualche
87 I, 3 | dottore?~ ~- No.~ ~- Che si sente, signora?~ ~- Qualcosa qui...
88 II, 1 | rivederli... La signora si sente bene, è vero? È passata
89 II, 3 | di quel che si pensa e si sente è la miglior prova che uno
90 III, 1 | tra capo e collo e se lo sente piombare addosso non può
91 III, 2 | realmente non vede; l'udito sente quel che realmente non sente.
92 III, 2 | sente quel che realmente non sente. Sensazioni anteriori, accumulate
Rassegnazione
Cap.
93 XVI | corrugate, come un accusato che sente pronunziare contro di sè
94 XVII | rispondeva, - è quella che si sente e non si scrive.~ ~- La
95 XXIV | bene? E la signora Maria? Sente che caldo?... I miei poveri
96 XXVI | fenomeno della signora che si sente ispirata ad accorrere qui?~ ~-
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
97 SCH, 0, Schi | che aveva veduto.~ ~— Si sente male? — gli domandò la signora
98 SCH, 0, Nonna, VII| e si stanca sùbito e si sente confondere la testa quando
Scurpiddu
Capitolo
99 11 | ragazzo, e alla sua età non si sente gran dolore: si capisce
Serena
Atto, scena
100 2, 6 | e di cuore e che ora si sente guarito. La farà rivivere.
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
101 c’e, lup | sui guanciali; quand'ecco sente buttar dei sassolini all'
102 c’e, uov | dal fondo del suo stomaco sente scoppiare:~ ~- Chicchirichì!~ ~
103 rac, gat | minuti, dietro l'impòsta si sente:~ ~- Meo! Meo! Meo!~ ~E
104 rac, asi | salire le scale di palazzo, sente l'asino che raglia.~ ~-
105 cvf, gia | tre volte. Il giardiniere sente la voce della cèchina: -
106 cvf, gia | Chi lavora cantando sente meno la fatica. Se ti dà
107 cvf, gia | l'ha ancora aperto. Come sente lamia risposta: «Cerco i
108 cvf, rad | Chi ci vede e chi ci sente,~ ~Sorda e cèca immantinente!~ ~
109 cvf, rad | cèca immantinente!~ ~Chi ci sente e chi ci vede,~ ~Cionca
110 cvf, rad | Chi ci vede e chi ci sente~ ~Sorda e cèca immantinente!~ ~
111 cvf, rad | cèca immantinente!~ ~Chi ci sente e chi ci vede~ ~Cionca a
112 cvf, bis | Ma che è, che non è, si sente nella piazza un forte rumore.
113 ult, far | mezza fattucchiera.~ ~- Si sente chiamare, dall'orto; accorre
114 ult, far | passava per Stregone.~ ~- Si sente chiamare, dall'orto; accorre
115 ult, man | questa povera figlia si sente crescere la gobba addosso.~ ~-
116 ult, ros | nell'acqua. (Esegue. Si sente un piccolo tonfo e poi la
117 ult, ros | L'appressarsi del Mago si sente in distanza: sbuffa così
118 ult, ros | Sbuffante che arriva! (Si sente il suo rapido e forte sbuffare
119 ult, m-m | rinchiusa la Reginotta. Si sente la voce flebile di lei che
120 ult, m-m | Gran Mago. Di fuori, si sente un vocio confuso di popolo):
121 ult, m-m | di tutta questa roba si sente di fuori una formidabile
122 ult, m-m | invisibili e, poco dopo, si sente il dolcissimo canto della
Un vampiro
Parte
123 vam | realmente non vede; l'udito sente quel che realmente non sente.
124 vam | sente quel che realmente non sente. Sensazioni anteriori, accumulate
Verga e D'Annunzio
Sezione
125 I | pregio piú grande. Oh come sente la giovane educanda batter
126 I | sacra e suda e lavora e non sente un bravo, un bene, una parola
127 I | signora e signorina che sente e pensa in modo assolutamente
128 I | poiché il malato non ci sente, discutiamo del suo male.~ ~
129 I | personaggio di tutto quel che sente e pensa. In questo senso
130 II | grecali; palpita;~ ~ella sente nel grembo~ li amor' verdi
131 II | amor' verdi de l'alighe.~ ~Sente: la sfiorano a torme i queruli~
132 II | aggradevolissimo, e si sente la malsana voluttà di tornare
133 II | subito soggiunge che non sente «ancora in sé l'agitazione
134 II | in seconda linea; vi si sente una ripresa dei motivi di
135 II | seduttore di sua moglie, ma sente quasi un sollievo quando
136 II | Chi sa!»~ ~Ed è cosí. Egli sente per la moglie colpevole
137 II | vitali di essa, anzi le sente e le incarna piú compiutamente
138 II | loro.~ ~Anna, la cieca, sente, indovina che Bianca Maria
139 II | fonte Perseia. E allora si sente tutto puro anche lui!~ ~–
140 II | misteriose delle fontane, non si sente il fremito di chi divaga