Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | meravigliano nessuno. E non era un semplice sperimentatore, ma un pensatore, 2 Mag, 7 | il nostro organismo, così semplice e così delicato, abbia invece 3 Eni | fatto serio, molto serio. Da semplice curioso, mi riconoscevo Cardello Capitolo
4 VII | fragili e i più belli: tre, di semplice e rozza terracotta, erano 5 X | Sindaco.~ ~- Intanto, per semplice formalità, non posso fare Cronache letterarie Parte
6 1 | scopo supremo in quanto la semplice bellezza della forma vien 7 1 | oggetti materiali con la semplice concentrazione della volontà. 8 3 | sentimento cattivo, ma una semplice birichineria, simile a quelle 9 3 | dorata. E così modesta, così semplice, così poca donna di lettere! 10 5 | incantevole, tra uomini di vita semplice e laboriosa. Curava i suoi 11 5 | sue odi non siano state semplice esercizio poetico, reminiscenze 12 6 | servirsi dell'espressione più semplice e quindi più efficace. Nel 13 6 | forma? Ora niente di più semplice, di più limpido, di più 14 7 | Zola. Mai egli è stato così semplice, così spigliato, così efficace; 15 7 | e che uno scrittore, un semplice scrittore, non magistrato, 16 10 | o di meno scucito che il semplice annotare. Io avrei voluto 17 11 | inconsapevolmente dall'osservazione semplice e sincera ad una specie 18 13 | arrestarsi sempre davanti alla semplice opera d'arte. C'è il pensiero 19 13 | razzola bene.~ ~Era tanto più semplice e più esatto il dire:~ ~- 20 16 | votato in favore di lui per semplice sentimento di benevolenza, 21 17 | società di spontaneo, di semplice.~ ~È facile, più non si 22 18 | forma, ora ingenua, ora semplice, ora un po' più complicata; 23 19 | è un ragionamento puro e semplice. Ci voleva quel miracoloso 24 19 | meraviglia, nella forma semplice, e schietta, si notino certi C’era una volta… fiabe Parte
25 pre | loro il linguaggio così semplice, così efficace, così drammatico, Il Decameroncino Giornata
26 4 | suoi piedi. Niente di piú semplice e nello stesso tempo di 27 6 | lavatura, capisci, e una semplice fasciatura; non occorre 28 Con | quasi avvenga in me una semplice operazione di memoria, piú Delitto ideale Parte
29 Ded | Terminando di leggere la semplice storia dell'umile famiglia 30 6 | cioè soltanto una dignità semplice e schietta che imponeva 31 12 | una buona azione, con la semplice lusinga che essa ne faccia Il Drago Novella
32 Dra | spropositamente alto col semplice suono delle sillabe.~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
33 3, 6 | attaccate al soffitto a un suo semplice comando? Quando me lo farà 34 3, 9 | elevazione purificatrice, che il semplice contatto della mano le produceva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
35 1, 1 | nuova edizione, anzi una semplice traduzione dello scritto 36 1, 3 | ragionando con lei, basta un semplice accenno.~ ~Dei tipi? Ma 37 1, 3 | d'immaginazione e non con semplice meccanismo fotografico. 38 2, 5 | scambiano per tifoidea una semplice febbricciuola di crescenza, 39 2, 6 | decadenza. Non c'è più la semplice creatura, il suo concetto; 40 3, 7 | spiegazione nel loro troppo semplice cervello; anime che sembra 41 3, 7 | di spontaneo, niente di semplice in quest'anima supremamente 42 3, 7 | le ricerche del mezzo più semplice e più nascosto non cessano 43 3, 8 | vigorosamente che non col semplice braccio. E qui intendo parlare 44 3, 9 | sotto gli occhi l'azione semplice ed intima dei tre personaggi ( 45 3, 9 | pietosa creatura, che la tua semplice apparizione è bastata a 46 3, 10 | organica dell'azione, non semplice pretesto per far sfoggio 47 3, 11 | quantunque tutto sia ancora semplice, istintivo, senza mistura 48 4, 16 | osservazione che non si rivela come semplice impressione fotografica, 49 4, 16 | non possa debba essere semplice fotografia della realtà 50 4, 16 | con rammarico, che questo semplice episodio potrebbe insegnare 51 4, 20 | note.~ ~Leggendo, e col semplice aiuto del lontano ricordo, 52 6 | domanda ha bisogno di un semplice commento per dimostrarne 53 6 | vorrei limitarmi a questa semplice questione di fatto: ma voi Istinti e peccati Novella
54 Apo | trentacinque anni, era rimasta la semplice, la onesta maestrina che 55 Vog | quel che di ingenuo, di semplice, di giovanilmente aggraziato 56 Lon | femminili?~ ~— Nel modo più semplice, signorina.~ ~— Lei però 57 Lon | situazione di animo così semplice e così sincera come la mia, 58 Mog | trovata lui. Sposina nel più semplice significato della parola. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
59 1 | quelle parole sia stata semplice, naturale o con qualche 60 7 | penetrazione di quella rozza e semplice creatura.~ ~«Oh, mamma Grazia!... 61 9 | che modo?»~ ~«Nel modo più semplice e più diretto.»~ ~«Non capisco...»~ ~« 62 18 | Lo avresti ammazzato, per semplice gelosia, se le volevi bene 63 18 | dentro e fuori, e non di semplice terracotta che comunicava Il mulo di Rosa Parte
64 2 | di processo. Si tratta di semplice consiglio; e per rendere Profumo Parte, Capitolo
65 fam, 19 | rimediarvi. Ed era tanto semplice! Sarebbe bastata una parola, Per l'arte Atto, scena
66 Art, I | dell'arte, dell'arte pura e semplice, no davvero. Vinta la necessità 67 Sca, I | chiarezza) non accade un semplice riprodursi, ma un esplicarsi 68 Sca, III | potendo infondere nella semplice rappresentazione della realtà 69 Sca, V | sotto l'aspetto della pura e semplice sensazione. Se non che qui 70 Sca, IX | raccomandargli di darci una semplice letterale traduzione e non 71 Sca, XI | senza secondi fini, ma col semplice ideale dell'arte davanti 72 Sca, XIII | rimarrebbe allo stato di semplice imitazione, in lui si trasforma 73 Tru, I | puramente individuale, un semplice affare di moda, scambiano Il raccontafiabe Parte
74 pad | Regina fosse già guarito col semplice rimedio o d'una costoletta Racconti Tomo, Racconto
75 I, 1 | qualcosa di piú che una semplice conoscenza. Le sensazioni 76 I, 1 | incantevole, tutta questa felicità semplice, ma benefica, sparisce ad 77 I, 1 | vista tu diresti il piú semplice, talvolta all'esame risulta 78 I, 1 | strumento non rispondeva come un semplice meccanismo dalle sue viscere 79 I, 1 | Questa risposta cosí semplice mi turbò profondamente. - 80 I, 1 | porse la mano, e con accento semplice e calmo, ma che imprimeva 81 I, 1 | innanzi al portone e con un semplice accenno degli occhi le chiesi, 82 I, 1 | preferii di parer un po' semplice, e con un accento da cui 83 I, 1 | dircelo a vicenda con un semplice monosillabo. Parlavano piú 84 I, 2 | andasse oltre i limiti di un semplice scherzo. Infatti fra gli 85 I, 3 | susurrarle qualche parola di semplice galanteria, senza nessun 86 I, 3 | e interpretata da altri; semplice spettatore. Per poco che 87 I, 3 | d'essere amata come una semplice umana creatura. E con lei 88 I, 3 | C'è stata - dicevo - una semplice inversione. Quel che sarebbe 89 I, 3 | non ci basta piú. È troppo semplice per la nostra esperienza 90 I, 3 | invocando un'occhiata, una semplice occhiata! Ma Cristina non 91 II, 2 | suoi piedi. Niente di piú semplice e nello stesso tempo di 92 II, 2 | lavatura, capisci, e una semplice fasciatura; non occorre 93 II, 2 | quasi avvenga in me una semplice operazione di memoria, piú 94 II, 3 | cioè soltanto una dignità semplice e schietta che imponeva 95 II, 3 | una buona azione, con la semplice lusinga che essa ne faccia 96 III, 1 | che non si trattasse d'un semplice scherzo; o, se non di uno 97 III, 1 | da accontentarsi di una semplice promessa... Ha ragione. 98 III, 1 | indiscreto nella casa di un semplice individuo che non ha nessun 99 III, 1 | corrispondente? Mettiamo pure, semplice ipotesi, che mia moglie - 100 III, 1 | trascuranza. Mettiamo anche - per semplice ipotesi - che ciò sia vero. 101 III, 1 | dunque?...~ ~L'uomo piú semplice è un essere complicatissimo... 102 III, 1 | avessero un significato di semplice bontà o di finissimo sarcasmo.~ ~ 103 III, 2 | nello stesso momento, è un semplice caso d'induzione. Probabilmente 104 III, 3 | maravigliano nessuno. E non era un semplice sperimentatore, ma un pensatore, 105 III, 3 | il nostro organismo, cosí semplice e cosí delicato, abbia invece 106 III, 3 | macchina; ma la cosa piú semplice di questo mondo. L'uomo Rassegnazione Cap.
107 XVI | attraversato la compiuta azione. Il semplice tentativo mi inorgogliva; 108 XVIII | rassegnato ad assistere da semplice spettatore a quel che facevano 109 XXIV | conturbato qualcosa di quella sua semplice, dolce filosofia ch'egli Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
110 SCH, 0, Nonna, VIII| allestita e stirata quella semplice veste di color marrone che Scurpiddu Capitolo
111 15 | Sorte! Ma pure un soldato semplice può diventare generale; Serena Atto, scena
112 2, 5 | incontro, e con accento semplice ma significativo). Lei cerca 113 3, 3 | È andato benissimo! Una semplice scalfittura... L'altro è Tutte le fiabe Sezione, Parte
114 c’e, pre | loro il linguaggio così semplice, così efficace, così drammatico, 115 rac, pad | Regina fosse già guarito col semplice rimedio o d'una costoletta Un vampiro Parte
116 vam | nello stesso momento, è un semplice caso d'induzione. Probabilmente Verga e D'Annunzio Sezione
117 I | a che prò? La sua storia semplice, commovente non aveva bisogno 118 I | usando il loro linguaggio semplice, schietto, e nello stesso 119 I | sentimenti differiscono poco dal semplice istinto. Tale, e non altrimenti, 120 I | Lupa si potrebbe dire un semplice fatto diverso. In quelle 121 I | puramente individuale, un semplice affare di moda, scambiano 122 I | dell'arte, dell'arte pura e semplice, no davvero. Vinta la necessità 123 I | domanda ha bisogno di un semplice commento per dimostrarne 124 I | vorrei limitarmi a questa semplice questione di fatto: ma voi 125 I | impressioni ricercate non per semplice diletto ma per scopo quasi 126 I | matta per le signore, di semplice mussola nera per le popolane, 127 I | piú equilibrato e non meno semplice e schietto.~ ~E pensando 128 I | nuova edizione, anzi una semplice traduzione dello scritto 129 I | ragionando con lei, basta un semplice accenno.~ ~Dei tipi? Ma 130 I | d'immaginazione e non con semplice meccanismo fotografico. 131 I | scambiano per tifoidea una semplice febbricciuola di crescenza 132 I | decadenza. Non c'è piú la semplice creatura, né il suo concetto; 133 II | potendo infondere nella semplice rappresentazione della realtà 134 II | potendo infondere nella semplice rappresentazione della realtà 135 II | studiare minutamente un'anima semplice e pia; no, egli non può, 136 II | spiegazione nel loro troppo semplice cervello; anime che sembra 137 II | di spontaneo, niente di semplice in quest'anima supremamente 138 II | le ricerche del mezzo piú semplice e piú nascosto non cessano 139 II | servirsi dell'espressione piú semplice e quindi piú efficace. Nel 140 II | forma? Ora niente di piú semplice, di piú limpido, di piú
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License