IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] formettine 1 formi 4 formiamo 2 formica 140 formicai 2 formicaio 2 formiche 3 | Frequenza [« »] 141 strega 140 accorse 140 diventato 140 formica 140 occasione 140 pagine 140 semplice | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze formica |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoIl Decameroncino
Giornata
1 3 | finito! Mangio quanto una formica e non riesco a digerire.
Novelle
Novella
2 11 | sorridendo:~ ~– Ecco Fra Formica!~ ~Il soprannome era meritato.~ ~
3 11 | chiamarlo a dirittura Fra Formica, ed egli ne godeva in gloria
4 11 | incontro gridando:~ ~– Fra Formica, la polizzina!~ ~Ed egli
5 11 | li serbava sempre per Fra Formica.~ ~– Se li merita, poveretto!
6 11 | acciaio!~ ~ ~ ~Certamente Fra Formica non si lasciava patire,
7 11 | guardiano era proprio Fra Formica, il quale disponeva di ogni
8 11 | poi le elemosine che Fra Formica andava raccogliendo! E quando
9 11 | diceva omnia maledicta di Fra Formica e del guardiano che, per
10 11 | la figura sorniona di Fra Formica; ma dovete~ anche notare
Il raccontafiabe
Parte
11 asi | L'asino andava a passi di formica, balenando su le gambe scarne,
Racconti
Tomo, Racconto
12 I, 3| su lei; mangia meno d'una formica -.~ ~Il dottore, ripreso
13 II, 1| XIV~ ~ ~ ~FRA FORMICA~ ~ ~ ~Il suo vero nome era
14 II, 1| lo aveva ribattezzato fra Formica, visto che da cercatore
15 II, 1| incontro gridando:~ ~- Fra Formica, la polizzina! -~ ~E dava
16 II, 1| questo modo, quando fra Formica prendeva la discesa per
17 II, 1| riserbava sempre per fra Formica.~ ~- Se li merita, poverino!
18 II, 1| acciaio! -~ ~ ~Certamente fra Formica non si lasciava patire,
19 II, 1| gesuccio.~ ~Infine, se fra Formica prendeva talvolta per sé
20 II, 1| guardiano era proprio fra Formica che disponeva di ogni cosa,
21 II, 1| poi le elemosine che fra Formica andava raccogliendo! E quando
22 II, 1| guardiano aveva dispensato fra Formica anche dall'obbligo del coro
23 II, 1| diceva omnia maledicta di fra Formica e del guardiano che, per
24 II, 1| massaia, dalla quale fra Formica non andava per l'elemosina
25 II, 1| Infamità! - disse fra Formica al provinciale quando questi,
26 II, 1| in fondo al cuore; ma fra Formica, no.~ ~- Infamità! - aveva
27 II, 1| altri la vinsero su fra Formica e sul guardiano; e cominciarono
28 II, 1| riempirono, come quando fra Formica andava attorno pei palmenti
29 II, 1| convento al tempo che fra Formica distribuiva i resti del
30 II, 1| galantuomini che quando c'era fra Formica, di tanto in tanto, si divertivano
31 II, 1| in coro, reclamarono fra Formica dal provinciale, allorché
32 II, 1| penitente da assolvere, fra Formica arrivava da Licodia, tondo
33 II, 1| gli gridava: - Bravo fra Formica! Ben tornato fra Formica!
34 II, 1| Formica! Ben tornato fra Formica! Viva fra Formica! -~ ~Padre
35 II, 1| tornato fra Formica! Viva fra Formica! -~ ~Padre Bernardo, giallo
36 II, 1| Siamo come le secchie, fra Formica; voi salite, io scendo giú -.~ ~
37 II, 1| come a Mineo, perché di fra Formica non se ne trova uno a ogni
38 II, 1| a ogni piè sospinto; fra Formica lo sapeva meglio degli altri,
39 II, 1| pensate un po' a fare il fra Formica per voi. Io già penso ai
40 II, 1| penso ai fatti miei -.~ ~Fra Formica, che non aveva inteso a
41 II, 1| e a salvare i frati. Fra Formica gli faceva osservare che
42 II, 1| intanto... -~ ~Cosí fra Formica portava tutto dalla sua
43 II, 1| reggeva piú in piedi, fra Formica diventava piú tondo e piú
44 II, 1| davano doppia elemosina a fra Formica pel triduo da farsi al Patriarca
45 II, 1| limosina?~ ~ ~ ~Lo sapeva fra Formica se c'era qualcosa da cavare,
46 II, 1| sparlarne, dicendo che fra Formica era tornato un altro da
47 II, 1| Era precisamente quel fra Formica d'una volta; soltanto, come
48 II, 1| da Vizzini, faceva il fra Formica un po' per sé. Non era giusto,
49 II, 1| svestire la tonaca. Fra Formica fece faccia tosta e orecchio
50 II, 1| conto lui?...~ ~- Ah, fra Formica, fra Formica! Vi siete accaparrato
51 II, 1| Ah, fra Formica, fra Formica! Vi siete accaparrato l'
52 II, 1| tonaca e il mantello.~ ~Fra Formica, al contrario, credette
53 II, 1| per un pezzo, a far da fra Formica in un altro modo, prestando
54 II, 1| Ecco quel ladro di fra Formica! -~ ~ ~Il bello fu quando
55 II, 1| uscio chiuso. E siccome fra Formica picchiava e strillava fra
56 II, 1| finestra e gli disse:~ ~- Fra Formica, avete sbagliato uscio;
57 II, 1| capito? -~ ~Questa volta fra Formica andò a dormire, davvero
58 II, 1| giustizia! - andava dicendo fra Formica, visto che la giustizia
59 II, 1| battesimo, don Francesco - Fra Formica gli si accostava, mortificato;
60 II, 1| lascia rovinare -.~ ~Fra Formica andava tutti i giorni a
61 II, 1| cane, fuori sacrato!~ ~Fra Formica vivacchiava facendo il sagrestano.
62 II, 1| si ridestò in lui il fra Formica che la disgrazia con la
63 II, 1| gli ripeteva: - Ah, fra Formica, fra Formica! Vi siete accaparrato
64 II, 1| Ah, fra Formica, fra Formica! Vi siete accaparrato l'
65 II, 1| la cantina!...~ ~Ora, fra Formica ne conveniva:~ ~- Pur troppo,
66 II, 1| andato via anche lui; e fra Formica, pensoso, salí sul campanile
67 II, 1| silenzio di tant'anni.~ ~Fra Formica, tornato in sagrestia, si
68 II, 1| giudizio universale. Fra Formica lottava, da ore ed ore,
69 II, 1| corale d'una volta. E fra Formica si sentiva rivivere in quegli
70 II, 1| E avevano trovato fra Formica disteso lungo per terra,
71 II, 2| finito! Mangio quanto una formica e non riesco a digerire.
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
72 rac, asi| L'asino andava a passi di formica, balenando su le gambe scarne,
73 cvf, com| Comare Formica.~ ~ ~ ~C'era una volta una
74 cvf, com| avevano soprannominata comare Formica.~ ~Non ostante la povertà
75 cvf, com| povertà e la fatica, comare Formica era sempre di buon umore.~ ~-
76 cvf, com| fate dei quattrini, comare Formica?~ ~- Quando saranno parecchi,
77 cvf, com| fate dei quattrini, comare Formica? Quando ne avrò parecchi
78 cvf, com| fate dei quattrini, comare Formica?~ ~ - Quando ne avrò parecchi
79 cvf, com| ordito del telaio, comare Formica cantava:~ ~ ~ ~Vola, spolina
80 cvf, com| accompagnavano il lavoro di comare Formica e le dicevano:~ ~- Come
81 cvf, com| anche il nome di comare Formica.~ ~- E non avete padre,
82 cvf, com| le dissero:~ ~- Comare Formica, quando metterete i vostri
83 cvf, com| si presentarono a comare Formica:~ ~- Ah, comare! Voi volevate
84 cvf, com| Avete ragione, comare Formica.! - dissero le vicine a
85 cvf, com| indicherai la casa di comare Formica. -~ ~- Tu sei pazza, moglie
86 cvf, com| anche la casetta di comare Formica. Verso mezzogiorno, la donna
87 cvf, com| Quella mattina comare Formica, avendo fatto il ranno al
88 cvf, com| entrare nella casa di comare Formica. E a un tratto sentono che
89 cvf, com| sentì la voce di comare Formica:~ ~- Grazie, signori ladri!
90 cvf, com| noi poveri ladri, comare Formica!~ ~Erano più morti che vivi.
91 cvf, com| spuntava l'alba. Comare Formica n'ebbe compassione.~ ~-
92 cvf, com| stata la ladra?~ ~- Comare Formica.~ ~- Quella povera donnicciola?
93 cvf, com| Dopo di questo, comare Formica fu lasciata in pace.~ ~Le
94 cvf, com| farete fabbricare, comare Formica?~ ~- Una di queste mattine,
95 cvf, com| Sempre allegra, comare Formica. Ah! Ah!...~ ~- Ride meglio
96 cvf, com| che la casetta di comare Formica era stata trasformata, durante
97 cvf, com| palazzo reale!~ ~E comare Formica, con la rocca al fianco
98 cvf, com| questo palazzone, comare Formica?~ ~- Venne il vento e portò
99 cvf, com| Il giorno dopo, comare Formica cuciva, seduta davanti al
100 cvf, com| Lasciatelo dire a noi, comare Formica!~ ~- L'apparenza inganna,
101 cvf, com| pentola!~ ~- Ah! povera comare Formica!~ ~Era stata sempre di buon
102 cvf, com| Il giorno dopo, comare Formica, dentro il portone, tesseva,
103 cvf, com| Perché mai, comare Formica?~ ~- Perché viene il fuoco
104 cvf, com| Non piangete, comare Formica!~ ~- La mia mala sorte vuole
105 cvf, com| noi, comandateci, comare Formica! Povere siamo ma di buon
106 cvf, com| attorno al palazzo di comare Formica. Ahuiii! Ahniii!, quasi
107 cvf, com| voleva afferrare comare Formica e non riusciva a raggiungerla.~ ~
108 cvf, com| Avete sentito, comare Formica, che ventaccio stanotte?~ ~-
109 cvf, com| Perché piangete, comare Formica?~ ~- La mia mala sorte vuole
110 cvf, com| Non filate oggi, comare Formica?~ ~- Il fuoco mi ha bruciato
111 cvf, com| Non cucite oggi, comare Formica?~ ~- Il fuoco mi ha bruciato
112 cvf, com| Non tessete oggi, comare Formica?~ ~- Il fuoco mi ha bruciato
113 cvf, com| Avete sentito, comare Formica, che urli stanotte?~ ~-
114 cvf, com| Perché piangete, comare Formica?~ ~- La mia mala sorte vuole
115 cvf, com| allegre: e il marito, comare Formica?~ ~- Prima devo ringiovanire,~ ~-
116 cvf, com| Insomma, con quella comare Formica non ci si capiva nulla;
117 cvf, com| la sua gioia, che comare Formica non poté trattenersi dai
118 cvf, com| Avete sentito, Comare Formica, che urli questa notte?~ ~-
119 cvf, com| E il marito, comare Formica?~ ~- Prima devo ringiovanire.~ ~-
120 cvf, com| Insomma con quella comare Formica non ci si capiva nulla.
121 cvf, com| stupirono vedendo comare Formica che filava davanti al portone
122 cvf, com| Sempre allegra, comare Formica!~ ~Come? regalava anche
123 cvf, com| La mattina dopo, comare Formica filava davanti al portone
124 cvf, com| bel fuso d'oro.~ ~- Comare Formica, perché non ci raccontate
125 cvf, com| Come l'olio, comare Formica.~ ~Dunque... C'era una volta
126 cvf, com| La mattina dopo, comare Formica cuciva davanti al portone:~ ~ ~-
127 cvf, com| lasciata in asso, comare Formica?~ ~- La riprenderò, se state
128 cvf, com| Come l'olio, comare Formica.~ ~- Dunque... Dove eravamo
129 cvf, com| Quale regalo, comare Formica?~ ~- Ve lo dirò un'altra
130 cvf, com| La mattina dopo, comare Formica era dentro il portone col
131 cvf, com| fine della fiaba, comare Formica?~ ~- La mia fiaba non ha
132 cvf, com| glielo fate sposare, comare Formica!~ ~- Le fiabe sono come
133 cvf, com| Fàteli contenti, comare Formica!~ ~- Le fiabe sono come
134 cvf, com| con la Reginotta,~ ~Comare Formica diventava più misteriosa
135 cvf, com| guardia al palazzo di comare Formica, prese per mano da mezzanotte
136 cvf, com| come aveva detto comare Formica che soffiava: - Ahniii!
137 cvf, com| Ahuiii! Soltanto comare Formica, invece di quel grido, sentiva:~ ~-
138 cvf, com| tutt'a un tratto, comare Formica cominciò a raccorciarsi,
139 cvf, com| vesti e la pelle di comare Formica si squarciarono e ne usciva
140 cvf, com| andate nel paese dove comare Formica si fece fabbricare il bel