IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovanetta 3 giovanetti 1 giovanetto 5 giovani 139 giovanile 29 giovanili 8 giovanilmente 5 | Frequenza [« »] 140 vostri 139 appresso 139 cominciava 139 giovani 139 odore 139 peso 139 pranzo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze giovani |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | po' all'antica.~ ~I suoi giovani colleghi, invidiosi della 2 5 | fatti suoi, e gli altri giovani facevano lo stesso. Io... 3 13 | internamente, li scusava:~ ~«Sono giovani. Chi sa quante cose nuove 4 19 | vicina.~ ~Piccole brigate di giovani contadini andavano attorno, 5 31 | bicicletta assieme con due sue giovani amiche, in un viale del Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 12 | del paese, uomini e donne, giovani e vecchi - e non già perchè 7 Mag, 4 | il dottor Maggioli. - I giovani di oggi fanno da vecchi 8 Mag, 5 | Entmannt, e specialmente i giovani studenti, non la perseguitassero 9 Mag, 5 | la precoce perversità dei giovani moderni; ma il suo sdegno Cronache letterarie Parte
10 3 | un pezzo, dopo Sapho. I giovani, con la ingratitudine baldanzosa 11 3 | Ma tempo, tempo fa!~ ~Ai giovani è permesso di esagerare 12 9 | tutti coloro che si mostrano giovani davvero e inseguono con 13 9 | parecchi e toglie a molti giovani l'impronta della loro personalità. 14 9 | narrativa odierna, proponendo ai giovani scrittori, come la mitica 15 13 | chiamare antiche, nè a bastanza giovani da permettere di crederle 16 15 | quegli scritti inducessero i giovani a pensare di cavar dalla 17 19 | morali atte a ridurre i giovani fiacchi e degni di morte 18 19 | ad abbassare gli ingegni giovani audaci al livello dei maestri 19 19 | Andrea; e anche gli altri giovani attorno..... tutti..... 20 19 | tutti i germogli e tutti i giovani disprezzavano quelli da 21 19 | fatto riconoscere che i giovani, apparentemente disprezzati, 22 19 | luce, in cospetto dei tre giovani (cioè nella sala da pranzo 23 19 | perdonar molto all'età; e i giovani a me piacciono (che che 24 19 | sinceramente e schiettamente giovani i giovani!~ ~È consiglio 25 19 | schiettamente giovani i giovani!~ ~È consiglio disinteressato Il Decameroncino Giornata
26 6 | attirò l'attenzione di noi giovani. Ma noi solevamo rimanere 27 6 | cliente, e non un motto a noi giovani intorno a quel caso che 28 Con | abitavo, quella coppia di giovani che facevano all'amore da Delitto ideale Parte
29 4 | passate come in sogno. I due giovani sposi avevano avuto appena Il Drago Novella
30 Dra | tratto in tratto le due giovani, o tirando il laccio della Giacinta Parte, Capitolo
31 1, 9 | tant'anni.~ ~— Parecchi giovani ti sono già attorno — riprese 32 2, 14 | pelle. Diavolo! Mancava bei giovani? Qui c’entra di mezzo il 33 2, 17 | addosso! Vedreste! Siete giovani, e abbandonate il campo? 34 2, 17 | vecchie carcasse e pochi giovani che, per dovere di casta, 35 3, 2 | Dite che non c'è più giovani al giorno d'oggi! — esclamò Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 1, 1 | Matilde Serao a Napoli. Fin i giovani, egli dice, hanno orrore 37 1, 3 | forse pochi ma siamo nuovi e giovani e abbiamo davanti a noi 38 1, 3 | siamo forse pochi, ma siamo giovani e abbiamo davanti a noi 39 1, 4 | orizzonte col cielo, dei giovani idealisti come lei!~ ~Si 40 1, 4 | spazio di tempo per loro giovani pieni di fede e di buona 41 3, 8 | dommatico, come quasi tutti i giovani che credono di fare in questo 42 3, 9 | piacere lo scorgere in due giovani tanta serietà e serenità 43 3, 9 | Certamente questi due giovani (il signor Albertazzi, caso 44 3, 9 | vederla propugnata da due giovani d'innegabile ingegno e cultura 45 3, 9 | Io desidererei però nei giovani scrittori italiani un po' 46 3, 9 | vendibiliora. Ma i nostri giovani scrittori non curano di 47 3, 11 | Ah! se ci fossero dei giovani scrittori che invece di 48 4, 14 | non c'è in Italia altri giovani all'infuori dei vecchi del 49 4, 14 | i senatori fanno cose da giovani.~ ~Infatti è proprio da 50 4, 14 | molti anni fa, quando i giovani non erano precocemente invecchiati 51 4, 14 | belle donne fra il triplo di giovani e di uomini leggermente 52 4, 14 | riempiva di stupore tutti quei giovani impacciati, o stanchi, o 53 4, 20 | restituisce oggi alle famiglie i giovani contadini più svelti, più 54 6 | gli scrittori - anche i giovani pur troppo! - che si danno Istinti e peccati Novella
55 Pul | richiamando l'attenzione anche dei giovani che ammiravano in lui il 56 Sug | avrebbe trovato quattro giovani signorine musiciste entusiaste, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
57 9 | Chiesa e alla legge; erano giovani e costretti a vivere nella Novelle Novella
58 4 | imbastirle e darle a cucire ai giovani di bottega, che venivano 59 4 | gli sembrava cosa buffa – giovani anche quando erano innanzi 60 4 | capisce, spesse volte i giovani non intendono le necessità 61 10 | a vent'anni si è appena giovani.~ ~«Il colore dei miei?... 62 10 | parecchie lire.~ ~E le amiche, giovani e vecchie, che venivano Nostra gente Novella
63 9 | amico; che quando eravamo giovani ci spartivamo anche il sonno, 64 9 | Salone. Nessun avventore. I giovani dormicchiavano.~ ~– È venuto Profumo Parte, Capitolo
65 fam, 1 | nulla di comune con loro, le giovani forze del cuore. E là, nella 66 fam, 3 | insinuarsi nell'animo dei giovani. La ringrazio anticipatamente; 67 fam, 16 | Come se non fossero stati giovani anche loro!»~ ~«Per ciò 68 fam, 18 | questo momento. Voialtri giovani non sentite bisogno di Dio; 69 fam, 20 | il difetto contrario: i giovani invecchiano troppo presto. Per l'arte Atto, scena
70 Sca, I | pretendere che i nostri giovani avviati pel difficile sentiero 71 Sca, III | la riva un bel gruppo di giovani donne,~ ~con le giunonie 72 Sca, VII | fine del prologo, ai due giovani innamorati.~ ~E parecchi 73 Sca, VII | mortale, e mandar al rogo due giovani belli ed amanti, la stessa Il raccontafiabe Parte
74 vec | stato lo stesso. Fanciulli, giovani, vecchi! O poveri o ricchi, Racconti Tomo, Racconto
75 I, 1 | cosí, quelle scappatelle da giovani innamorati potevano continuare. 76 I, 2 | come due bruti belli e giovani che tracannavano la coppa 77 I, 2 | imbecille, come tutti i bei giovani! - rispose lei.~ ~ ~ ~Al 78 I, 3 | tempo! -~ ~Sembrava che i giovani sposi non avessero fretta 79 I, 3 | trovavano punto bella - dei giovani uffiziali che venivano a 80 II, 1 | mastro Simone quand'erano giovani tutti e due e dovevano sposarsi. 81 II, 1 | tentano di condurgli le giovani; è il loro mestiere -.~ ~ 82 II, 2 | attirò l'attenzione di noi giovani. Ma noi solevamo rimanere 83 II, 2 | cliente, e non un motto a noi giovani intorno a quel caso che 84 II, 2 | abitavo, quella coppia di giovani che facevano all'amore da 85 II, 3 | passate come in sogno. I due giovani sposi avevano avuto appena 86 III, 1 | troppo nervoso, come tutti i giovani del giorno di oggi. Siete 87 III, 1 | tutto; ma questa non è da giovani come voi. Girarvi attorno 88 III, 1 | ricordarsi che sono stati giovani anch'essi, che hanno avuto 89 III, 1 | anziane, l'altro dalle piú giovani che andavano ogni giorno 90 III, 3 | il dottor Maggioli. - I giovani di oggi fanno da vecchi 91 III, 3 | Entmannt, e specialmente i giovani studenti, non la perseguitassero 92 III, 3 | la precoce perversità dei giovani moderni; ma il suo sdegno Rassegnazione Cap.
93 III | e il Bissi erano due bei giovani: l'uno, biondo, con folti 94 X | Lenzi, il Lostini e altri giovani compagni di studi, che furono 95 XII | circostanze, quelle forze che i giovani sogliono spensieratamente 96 XII | ragazze oggi rifuggono dai giovani leggeri, superficiali. Roberto 97 XXII | critici - tutti questi bravi giovani qui si stimano tali, e, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
98 SCH, 0, Nonna, II| vecchine, che poi si rivelavano giovani e belle, tutte raggianti; Scurpiddu Capitolo
99 Ded | qualcuno di questi gai e giovani egipani fu visto errare Serena Atto, scena
100 1, 10 | Come crescono presto i giovani! Sono due anni che non ci 101 3, 6 | Il guaio è che, spesso, i giovani fanno la stessa cosa all' 102 3, 6 | peggiore. Non voler essere giovani quando si è giovani!... 103 3, 6 | essere giovani quando si è giovani!... Gran delitto!... Glielo Tutte le fiabe Sezione, Parte
104 rac, vec | stato lo stesso. Fanciulli, giovani, vecchi! O poveri o ricchi, 105 cvf, com | berresti sangue fresco di giovani e di zittelle. Vuoi essere 106 cvf, com | berrai sangue fresco di giovani e di zittelle; non mangerai 107 cvf, com | bambini e le bambine, i giovani e le zittelle, e... e faremo 108 cvf, pri | Principe e una Principessa giovani e sposati da qualche anno; 109 cvf, noz | uno; erano ancora quasi giovani, e nelle ore di riposo facevano 110 cvf, pan | sposare con loro le due giovani Principesse.~ ~Il Re, dal 111 cvf, pan | ad essi in ispose le due giovani Principesse.~ ~Il Re si 112 cvf, pan | e Reginotta sono troppo giovani. Sarà meglio aspettare a 113 cvf, pan | recata la notizia che due bei giovani chiamati Pane e Cacio erano 114 con, vec | vista.~ ~Si presentarono tre giovani donne, una più bella dell' 115 con, vec | Si ripresentarono le tre giovani donne.~ ~- Reuccio, ho ripulito!~ ~- 116 con, vec | ricevendo nessun ordine le tre giovani donne sparirono.~ ~Ed egli 117 con, mil | Spiriti il Cibo~ ~che li rende giovani e immortali.~ ~VAMPA:~ ~ 118 con, mil | cibo~ ~che rende sempre giovani e immortali.~ ~WOLFF (con 119 ult, fio | alla testa di questi mise i giovani della «Fiorita», come li 120 ult, fio | ruzzolando grossi massi... Ma i giovani della «Fiorita» si arrampicavano 121 ult, fio | rivoltoloni per aria. Nessuno dei giovani della «Fiorita» era stato 122 ult, fio | mangiare.~ ~Poi i capi dei giovani si presentarono a Sua Maestà 123 ult, fio | vecchia rimase!~ ~Intanto quei giovani si toglievano dalle spalle 124 ult, fio | niente vedendo che alcuni giovani cominciarono a strappare 125 ult, fio | cosa sarà?~ ~Il marito e i giovani erano andati a fare un po' 126 ult, fio | arrivava lo sciame dei giovani della «Fiorita» e si schierava 127 ult, fio | su gli steli.~ ~E vide i giovani che saltavano, uno dietro 128 ult, ros | cielo si vedono apparire due giovani figure, una di uomo, l'altra Verga e D'Annunzio Sezione
129 I | la conseguenza quale è? I giovani non veggono incoraggiati 130 I | autobiografia... ecco una schiera di giovani volenterosi che tentano, 131 I | gli scrittori – anche i giovani pur troppo! che si danno 132 I | sorriso sfuggito a quattro giovani studenti e a me, mentre 133 I | Avevo richiesto parecchie giovani contadine di dettarmi qualche 134 I | Matilde Serao a Napoli. Fin i giovani, egli dice, hanno orrore 135 I | forse pochi ma siamo nuovi e giovani e abbiamo davanti a noi 136 I | siamo forse pochi, ma siamo giovani e abbiamo davanti a noi 137 I | orizzonte col cielo, dei giovani idealisti come lei!~ ~Si 138 I | spazio di tempo per loro giovani pieni di fede e di buona 139 II | la riva un bel gruppo di giovani donne,~ con le giunonie