Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 21 | quattrini io li abbia avuti in regalo? Ogni centesimo, zi' Santi, 2 29 | accettavano volentieri un regalo di arancie sbucciandone Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 1 | invece, non li chiedo in regalo; li pago in contanti sùbito, 4 Ben, 12 | Che ve ne faccia un bel regalo? Non sono così gran signore 5 Sog | incontro portandogli in regalo il fragrante fiore della Cardello Capitolo
6 V | permise ch'egli godesse del regalo su lo stesso tavolino ma C’era una volta… fiabe Parte
7 ara | imbarazzato.~ ~- Portatele questo regalo.~ ~Era uno scatolino tutto 8 alb | Ti farebbe comodo? Te lo regalo, a patto che per atterrarlo 9 fon | trovassi, ti farei un gran regalo.~ ~La Reginotta, impietosita, 10 fon | Grazie, ragazza mia. Pel tuo regalo, scava qui sotto.~ ~Scavato 11 cav | Reuccio lo comprò e ne fece un regalo a suo suocero.~ ~Il giorno 12 ser | ti faccio un magnifico regalo.~ ~- Non la conosco.~ ~E 13 ser | ti faccio un magnifico regalo.~ ~- Non la conosco.~ ~E 14 ser | ti faccio un magnifico regalo.~ ~- Mi dispiace, ma non 15 tìr | avrebbero accettato neanche in regalo: da che lo aveva lui, non 16 tdr | La Gigliolina, vedendo il regalo più bello, si metteva a 17 top | Re.~ ~E gli fece un bel regalo.~ ~Saputasi la cosa, tutti 18 r-f | Mago; vengo anzi a farvi un regalo. Queste son fiabe nuove Il Decameroncino Giornata
19 1 | renderli bianchi!~ ~Miglior regalo di nozze non poteva farle 20 2 | francesi, che gli arrivano in regalo da ogni parte. Ed erano 21 9 | imitato dall'antico, mio regalo; e lo guardò commossa, con Delitto ideale Parte
22 6 | mostrarmi un idolo giapponese, regalo di suo fratello alla mamma, 23 8 | nuovo dolce.~ ~- Come mai? Regalo anche questo?~ ~- Mangialo, Fanciulli allegri Opera, Parte
24 Fan, II | Bada di non sciuparlo. È regalo della nonna questo ventaglino.~ ~ ~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
25 2, 18 | in quattro.~ ~Era il suo regalo di madrina, l'atto di compra Istinti e peccati Novella
26 Sci | discorrere. Il cavalierato era un regalo di quell'ammiratore, e Vignòli 27 Col | abbiate a male — di farmi un regalo; sarebbe per me....~ ~Avrebbe Il marchese di Roccaverdina Capitolo
28 14 | un gran Crocifisso. Ve lo regalo per la vostra chiesa, padre 29 29 | prevenisse accordandole, quasi in regalo, quel che ella gli richiedeva 30 31 | pareva insidiosa quanto il regalo e la lettera. E per tutta 31 31 | arrivata da lontano, col regalo e con la lettera, per rafforzare Il mulo di Rosa Parte
32 1 | traditore! Ci fate questo bel regalo lo stesso giorno della vostra Novelle Novella
33 4 | di quelli che ricavava in regalo dalla mamma e dal babbo 34 9 | maledetta addizione, neppure il regalo di una bottiglia di vino 35 11 | Alle signore poi recava in regalo, di tanto in tanto, un piattino Nostra gente Novella
36 3 | Ve ne manderò una in regalo... Portantes manipulos....~ ~– Profumo Parte, Capitolo
37 fam, 14 | orgoglioso del suo bel regalo:~ ~«Due maschi e due femmine. Per l'arte Atto, scena
38 Art, I | Io, francamente, ve li regalo tutti, in un mazzo, certo 39 Sca, IX | presentassero subito al Kira come regalo del loro signore.~ ~I due 40 Sca, XI | dei saluti e lui anche del regalo. E quella lettera fu un 41 Tru, VI | l'altro non men prezioso regalo della Fiaba del nonno Tagliabambù, Il raccontafiabe Parte
42 piu | che gli aveva fatto quel regalo:~ ~- Reuccio, il fischietto 43 tro | si attendeva un grosso regalo. La trottolina gli era riuscita 44 tro | fabbro ferraio un magnifico regalo, ed essi ne portarono una 45 bam | tu mi dài Bambolina, ti regalo un bel mucchietto di monete 46 bam | stessi pescatori li davano in regalo; non sapevano che farsene.~ ~ 47 bar | un altro, guai a te!~ ~- Regalo d'una Fata, non può essere 48 mug | Dote niente. Rota la regalo, Tramoggia la do per nulla.~ ~- 49 mug | mugnaio?~ ~- Sono miei. Uno lo regalo, l'altro lo do per nulla.~ ~ 50 mug | tue figliuole.~ ~- Rota la regalo, Tramoggia la do per nulla. 51 pad | ogni desinare era un nuovo regalo; ora una spilla con un magnifico 52 vec | avrebbe lasciato un bel regalo. E le fecero posto nel letto, Racconti Tomo, Racconto
53 I, 1 | parere.~ ~- Dica, mi fa un regalo.~ ~- Sarebbe - continuò 54 I, 3 | riconoscente; ma ad ogni incalzante regalo di un paio di buccole, d' 55 I, 3 | Capisci? E ti prepara un regalo di formaggi e di salami. 56 II, 1 | Ve ne manderò una in regalo... Portantes manipulos...~ ~- 57 II, 1 | Siccome due o tre volte quel regalo di rosolio gli avea, secondo 58 II, 1 | bocca; e aveva per tutti il regalo di un sorriso, di una buona 59 II, 1 | maledetta addizione, neppure il regalo di una bottiglia di vino 60 II, 2 | renderli bianchi!~ ~Miglior regalo di nozze non poteva farle 61 II, 2 | francesi, che gli arrivano in regalo da ogni parte. Ed erano 62 II, 2 | imitato dall'antico, mio regalo; e lo guardò commossa, con 63 II, 3 | mostrarmi un idolo giapponese, regalo di suo fratello alla mamma, 64 II, 3 | nuovo dolce.~ ~- Come mai? Regalo anche questo?~ ~- Mangialo, 65 III, 1 | gli astucci, ammirava il regalo e ringraziava da parte sua.~ ~- 66 III, 1 | con un calcio il triste regalo che mi è stato fatto!»~ ~« Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
67 SCH, 0, Nonna, I| l'estate; non faceva un regalo a una delle due famiglie 68 SCH, 0, Nonna, I| nipotini:~ ~— Vedrete che bel regalo vi farò quel giorno!~ ~— 69 SCH, 0, Nonna, I| farò quel giorno!~ ~— Che regalo, nonnina! Anche ai cugini?~ ~— 70 SCH, 0, Nonna, I| voleva almeno sapere se il regalo per lei sarebbe stato una 71 SCH, 0, Nonna, I| preghiere.~ ~— Sarà un unico regalo, per tutti!~ ~— E come faremo 72 SCH, 0, Nonna, II| vado a prendere il mio regalo. —~ ~E uscì dal salotto, 73 SCH, 0, Nonna, II| promesso, ti ho fatto il regalo di sette cuginetti; ora, 74 SCH, 0, Nonna, II| chiami Adelaide tu pure, regalo a te tutti questi regali, 75 SCH, 0, Nonna, VII| mandando i pasticcini in regalo ai bambini della portinaia.~ ~ 76 SCH, 0, Elett | babbi sanno tutto! E il tuo regalo, Elettra?~ ~— Io ho posato 77 SCH, 0, ZiaMa | della loro gioia per un regalo così piccolo. La zia Marta 78 SCH, 0, Carat | risoluzione ammansirli con un regalo!~ ~Povero signore Sbrigli! 79 SCH, 0, Carat | pasticciere, voglio farvi un regalo. —~ ~I ragazzi rinculavano, 80 SCH, 0, Carat | faccia il nomignolo.~ ~— Vi regalo una bella pasta per uno. Scurpiddu Capitolo
81 10 | massaio Turi, la promessa del regalo di un vestito nuovo fattagli 82 10 | che così faceva un bel regalo alla massaia? Non trovava 83 10 | Scurpiddu, - te ne faccio un regalo.~ ~- Davvero, massaio?~ ~- 84 12 | intanto si pentiva del regalo fatto, e si maravigliava 85 18 | disse Scurpiddu,~ ~- Te ne regalo alcuni io; ti piaceranno.~ ~ Serena Atto, scena
86 3, 7 | un giuramento: qui c'è un regalo per lei, della zia.~ ~Serena ( Tutte le fiabe Sezione, Parte
87 c’e, ara | imbarazzato.~ ~- Portatele questo regalo.~ ~Era uno scatolino tutto 88 c’e, alb | Ti farebbe comodo? Te lo regalo, a patto che per atterrarlo 89 c’e, fon | trovassi, ti farei un gran regalo.~ ~La Reginotta, impietosita, 90 c’e, fon | Grazie, ragazza mia. Pel tuo regalo, scava qui sotto.~ ~Scavato 91 c’e, cav | Reuccio lo comprò e ne fece un regalo a suo suocero.~ ~Il giorno 92 c’e, ser | ti faccio un magnifico regalo.~ ~- Non la conosco.~ ~E 93 c’e, ser | ti faccio un magnifico regalo.~ ~- Non la conosco.~ ~E 94 c’e, ser | ti faccio un magnifico regalo.~ ~- Mi dispiace, ma non 95 c’e, tìr | avrebbero accettato neanche in regalo: da che lo aveva lui, non 96 c’e, tdr | La Gigliolina, vedendo il regalo più bello, si metteva a 97 c’e, top | Re.~ ~E gli fece un bel regalo.~ ~Saputasi la cosa, tutti 98 rac, pdo | che gli aveva fatto quel regalo:~ ~- Reuccio, il fischietto 99 rac, tro | si attendeva un grosso regalo. La trottolina gli era riuscita 100 rac, tro | fabbro ferraio un magnifico regalo, ed essi ne portarono una 101 rac, bam | tu mi dài Bambolina, ti regalo un bel mucchietto di monete 102 rac, bam | stessi pescatori li davano in regalo; non sapevano che farsene.~ ~ 103 rac, bar | un altro, guai a te!~ ~- Regalo d'una Fata, non può essere 104 rac, mug | Dote niente. Rota la regalo, Tramoggia la do per nulla.~ ~- 105 rac, mug | mugnaio?~ ~- Sono miei. Uno lo regalo, l'altro lo do per nulla.~ ~ 106 rac, mug | tue figliuole.~ ~- Rota la regalo, Tramoggia la do per nulla. 107 rac, pad | ogni desinare era un nuovo regalo; ora una spilla con un magnifico 108 rac, vec | avrebbe lasciato un bel regalo. E le fecero posto nel letto, 109 cvf, gia | bisogno di voi. Eccovi un bel regalo, tornate a casa vostra; 110 cvf, gia | Trattandosi di fare un regalo a persona del mestiere, 111 cvf, gia | mazzo di fiori ricevuto in regalo, e corse in fondo al giardino, 112 cvf, com | dimenticata il meglio: per regalo di nozze devi portarmi una 113 cvf, com | una bella bambina, glieli regalo.~ ~- Bocche che mangiano 114 cvf, com | aveva preparato un magnifico regalo...~ ~- Quale regalo, comare 115 cvf, com | magnifico regalo...~ ~- Quale regalo, comare Formica?~ ~- Ve 116 cvf, com | rimasti? Ah! Al magnifico regalo della nonna. Ma appunto 117 cvf, rad | ne faccio di questo bel regalo, se non posso rendere male 118 cvf, bis | volentieri.~ ~- Qui c'è il regalo di nozze che noi vi facciamo: 119 cvf, bis | Che cosa gli daremo per regalo al lupinaio?~ ~- Una sporta 120 cvf, bis | ne avrebbero fatto un bel regalo di nozze agli sposi; un 121 cvf, sal | il braccio.~ ~- Che bel regalo mi hai comprato, marito 122 con, zoc | che aveva gradito molto il regalo fatto al Reuccio, rispose:~ ~- 123 con, zoc | niente a quel vecchio pel regalo ricevuto; e mandò un servitore 124 con, zoc | destro!~ ~Quello ricevuto in regalo quand'era bambino!~ ~Il 125 con, zoc | destro! Quello ricevuto in regalo quand'era bambino! La Regina, 126 con, ucc | castello e un dominio in regalo!~ ~Allorché i banditori 127 con, ucc | castello e un dominio in regalo!~ ~Il ciaba rise anche lui, 128 con, ucc | fatto Principe ed ebbe in regalo un castello.~ ~ ~ ~Vissero 129 con, por | Maestà li vuole, glieli regalo.~ ~Il Re disse:~ ~- Costui 130 con, vec | Dammi il tuo vestito, ti regalo in cambio questo mio.~ ~- 131 con, vec | dammi il tuo vestito; ti regalo in cambio questo mio.~ ~- 132 con, pap | Non so che farmene; ve li regalo.~ ~Il rimescolio continuava, 133 con, pap | Non so che farmene; ve le regalo.~ ~La chiamava Nonna per 134 ult, cap | diceva:~ ~- Prendilo! Te lo regalo - egli subito lo rifiutava, 135 ult, cod | movimenti.~ ~- Ecco il mio regalo. Avrai bisogno di pane? 136 ult, fio | ha regalati una Fata. Bel regalo! - soggiunse. - Io ne volevo Verga e D'Annunzio Sezione
137 I | Io, francamente, ve li regalo tutti, in un mazzo, certo 138 II | artistica munificenza in regalo, si sentiranno disposti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License