IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mugolìo 1 mugolò 2 muietto 1 mula 138 mulacchie 5 mulberry 3 mule 44 | Frequenza [« »] 138 lavori 138 legno 138 mettere 138 mula 138 regalo 138 ritorno 138 vado | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mula |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | Quell'asina vola più d'una mula!»~ ~E riprese a confezionare
2 10 | sé, a cavallo dell'altra mula detta la Vecchia, da stornella
3 11 | davanti sul basto della mula, e gli dava in mano il pungolino
4 11 | orgoglioso di guidare la mula; si lusingava così. Menu,
5 17 | pungolo e con la voce la sua mula baia: la Vecchia, cavalcata
6 21 | lesto, fumando, accanto alla mula dello zi' Santi.~ ~«È un
7 22 | vedetta, vedendo spuntare la mula di fondo alla via, corse
8 22 | commozione, attaccando la mula alla mangiatoia.~ ~«È arrivato
9 40 | Santi, a cavallo della mula baia, e Menu sulla vecchia
Cronache letterarie
Parte
10 3 | proverbiale compare della mula di cui parla un aneddoto
11 3 | chiedere in prestito una mula da un suo compare, riflette
12 3 | avrebbe rovinata quella sua mula, caso mai! E più ci pensa
13 3 | Compare mio, perchè? - Per la mula. Non avete voluto prestarmela. -
C’era una volta… fiabe
Parte
14 ara | riceverebbe per mancia una mula carica d'oro.~ ~Passarono
Giacinta
Parte, Capitolo
15 1, 1 | gli occhi sul faccione da mula. Quei due occhi collo strabismo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
16 1 | discorso, dicendo: «La vostra mula sa la strada meglio di voi,
17 1 | Margitello». «Con la mia mula andrei anche all'inferno!»,
18 14 | Criscione, a cavallo della mula, nell'oscurità, tra le siepi
19 14 | E lo scalpito della mula che fuggiva spaventata!...
20 22 | quella dello scalpito della mula fuggente spaventata.~ ~E
21 27 | soltanto Titta a cavallo d'una mula.~ ~«Il marchese?»~ ~«Non
22 27 | giù da cavallo, legata la mula a uno degli anelli di ferro
23 28 | rumore delle zampe della mula... Tutt'a un tratto!...
24 28 | un tratto!... Come se la mula e l'uomo che la cavalcava
25 28 | sbucati di sotto terra! La mula faceva salti, girava a destra,
26 28 | scansarmi, e mi fermai. E la mula saltò e girò, imbizzita,
27 28 | Gesù sacramentato! Omo e mula se li era inghiottiti il
28 28 | arcolaio in testa.»~ ~«Ma la mula e l'uomo a cavallo, che
Novelle
Novella
29 3 | Rimanevano soltanto qualche mula e qualche cavalla legate
30 11 | riconduce alla campagna la mula così carica che cavalcarla
31 11 | sarebbe crudeltà, quantunque mula con schiena d'acciaio!~ ~ ~ ~
Nostra gente
Novella
32 3 | don Franco gli mandava la mula, e la partenza del canonico
33 3 | indiavolato attorno alla mula sellata, che il garzone
34 3 | insieme coi cani attorno alla mula, che si lasciava tirare
35 3 | alla sprovvista, fermò la mula, pallido come un cadavere,
36 4 | e levàtala di peso su la mula bardata, l'avea rapita,
37 4 | indegnata e impaurita. E la mula trottava, e gli alberi correvano
38 4 | avete fatto! No! – E la mula trottava, quasi fosse d'
39 7 | Jeli, o le cipolle della Mula, per far tacere quei guasta
40 7 | urlava le cipolle della Mula e il vino nuovo dello Scatà.~ ~
41 7 | Signore!~ ~LA MOGLIE E LA MULA~ ~Di cima alla scala, don
42 7 | ragazzo:~ ~– Da' l'orzo alla mula e cava l'acqua dalla cisterna.~ ~
43 7 | scendeva giù nella stalla.~ ~La mula non voleva bere; e il ragazzo,
44 7 | stimolava col fischio.~ ~La mula annusava l'acqua svogliatamente,
45 7 | farmi patire quarant'onze di mula! – gridò don Michele, dando
46 7 | mani!~ ~E accarezzava la mula, palpandole la pancia, accomodandole
47 7 | Eìi! Eìi, bella!~ ~Ma la mula si tirava indietro, sorda
48 7 | portarmi via quarant'onze di mula. Ah, fecero bene a inchiodarti
49 7 | gambe larghe, guardava la mula, che attaccata alla mangiatoia,
50 7 | dolenti.~ ~– Quarant'onze di mula! Un tegolo su la testa!
51 7 | forse la febbre. Badate alla mula.~ ~La povera donna non poteva
52 7 | continuava a guardare la mula, quasi avesse voluto risanarla
53 7 | replicò:~ ~Badate alla mula.~ ~ ~ ~Il ragazzo era andato
54 7 | conciare questo cuoio; la mula è ita!~ ~Don Michele tornava
55 7 | nepitella sotto la froge della mula, mentre don Michele, tenendola
56 7 | come a una cristiana e la mula alzava la testa e lo guardava
57 7 | applicare al petto della mula; e pareva v'intingesse il
58 7 | in casa pel cimurro della mula, le aveva replicato più
59 7 | Cristo di lassù, vede la mula e non vede voi, non vede!~ ~–
60 7 | spalle e andò presso la mula, ch'era diventata uno scheletro
61 7 | la morte. Quarant'onze di mula! E ora nessuno l'avrebbe
62 7 | lui si confondeva con la mula, la povera signora moriva,
63 7 | signora morrà prima della mula; e voi l'avrete su la coscienza!
64 7 | aiuta!~ ~– Zitta!!!~ ~– La mula morrà; il signore è giusto!
65 7 | dote. E se muore anche la mula, sarà meglio impiccarmi!
66 7 | istalla; e accarezzava la mula, e lavava le froghe con
67 7 | misurina dell'orzo?~ ~La mula, per l'acqua di nepitella
68 7 | disse chiaro e tondo che la mula non sarebbe arrivata fino
69 7 | pace:~ ~– Quarant'onze di mula!... Ah, in casa mia c'è
70 7 | della Chiesa, campa! E la mula che pareva dovesse guarire,
Profumo
Parte, Capitolo
71 fam, 2 | con sé a cavallo di una mula:~ ~«Zitto, si va dalla mamma!»~ ~
72 fam, 2 | teneva tra le braccia, su la mula, aveva risposto:~ ~«Siii!
Per l'arte
Atto, scena
73 Tru, I| parenti avevano venduto la mula e il campicello per mandarlo
74 Tru, I| meglio della chiusa e della mula. Ma ci voleva altro per
Il raccontafiabe
Parte
75 mug | un garzone del Re con una mula carica di grano. Terminato
76 mug | garzone del Re, con una mula carica di grano. Terminato
77 mug | spedì il garzone con una mula carica di grano. Terminato
Racconti
Tomo, Racconto
78 II, 1 | don Franco gli mandava la mula, e la partenza del canonico
79 II, 1 | indiavolato attorno alla mula sellata, che il garzone
80 II, 1 | insieme coi cani attorno alla mula, che si lasciava tirare
81 II, 1 | alla sprovvista, fermò la mula, pallido come un cadavere,
82 II, 1 | Jeli, o le cipolle della Mula, per far tacere quei guastamestieri
83 II, 1 | urlava le cipolle della Mula e il vino nuovo dello Scatà.~ ~ ~ ~
84 II, 1 | IV~ ~ ~ ~LA MULA~ ~ ~ ~Don Michele levatosi,
85 II, 1 | stalla:~ ~- Dà l'orzo alla mula e cava l'acqua dalla cisterna!
86 II, 1 | scendeva giú in istalla. La mula non voleva bere; e il ragazzo,
87 II, 1 | paio di giorni quando la mula non voleva bere, s'era messo
88 II, 1 | stimolava col fischio.~ ~La mula annusava l'acqua svogliatamente,
89 II, 1 | farmi patire quarant'onze di mula! Non mi tengo per don Michele,
90 II, 1 | proprie mani! E accarezzava la mula, palpandole la pancia, accomodandole
91 II, 1 | Ehíi, bella! -~ ~Ma la mula si tirava indietro, sorda
92 II, 1 | portarmi via quarant'onze di mula. Ah, fecero bene a inchiodarti
93 II, 1 | gambe larghe, guardava la mula che, attaccata alla mangiatoia,
94 II, 1 | dolenti.~ ~- Quarant'onze di mula! Un tegolo su la testa!
95 II, 1 | forse la febbre. Badate alla mula -.~ ~La povera donna non
96 II, 1 | continuava a guardare la mula, quasi avesse voluto risanarla
97 II, 1 | replicò:~ ~- Badate alla mula -.~ ~ ~Il ragazzo era andato
98 II, 1 | conciare questo cuoio; la mula è ita!~ ~Don Michele tornava
99 II, 1 | nepitella sotto la froge della mula, mentre don Michele, tenendola
100 II, 1 | come a una cristiana; e la mula alzava la testa e lo guardava
101 II, 1 | applicare al petto della mula; e pareva v'intingesse il
102 II, 1 | in casa pel cimurro della mula, le aveva replicato piú
103 II, 1 | Cristo, di lassú, vede la mula e non vede voi, non vede!~ ~-
104 II, 1 | spalla e andò presso la mula, ch'era diventata uno scheletro
105 II, 1 | la morte. Quarant'onze di mula! E ora nessuno l'avrebbe
106 II, 1 | lui si confondeva con la mula, la povera signora moriva,
107 II, 1 | signora morrà prima della mula; e voi l'avrete su la coscienza!
108 II, 1 | aiuta!~ ~- Zitta!!!~ ~- La mula morrà; il Signore è giusto!
109 II, 1 | strofinava la fronte della mula che teneva giú la testa
110 II, 1 | dote. E se muore anche la mula, è meglio impiccarmi! Ci
111 II, 1 | istalla; e accarezzava la mula, e le lavava le froge con
112 II, 1 | misurina dell'orzo?~ ~La mula, per l'acqua di nepitella
113 II, 1 | disse chiaro e tondo che la mula non sarebbe arrivata fino
114 II, 1 | pace:~ ~- Quarant'onze di mula!... Ah, in casa mia c'è
115 II, 1 | chiesa, costei campa! E la mula che pareva dovesse guarire,
116 II, 1 | e levatala di peso su la mula bardata, l'aveva rapita,
117 II, 1 | indignata e impaurita. E la mula trottava, e gli alberi correvano
118 II, 1 | avete fatto! No! - E la mula trottava, quasi fosse d'
119 II, 1 | riconduce dalla campagna la mula cosí carica che cavalcarla
120 II, 1 | sarebbe crudeltà, quantunque mula con schiena d'acciaio! -~ ~ ~
121 II, 1 | candelieri di argento... e la mula... Era forse lui il guardiano?
122 II, 1 | aie a cavallo della stessa mula rubata al convento, per
123 III, 1 | compunta. Mortagli la vecchia mula che lo aveva portato colà
124 III, 1 | Lagreca, a cavallo della mula, che gli grida:~ ~- Come?
Scurpiddu
Capitolo
125 8 | frantoio, che quando la mula con gli occhi bendati faceva
126 8 | spazio, ogni volta che la mula rasentava lo scalino. Colà
127 9 | mano su la groppa di una mula per farla tirare più in
128 9 | d'una bestia - giumenta o mula? - che usciva alla chetichella
129 13 | due crini della coda d'una mula e un legnetto. Alla cartapècora
130 13 | bisacche ricolme, su la mula o su l'asino, e li salutava.~ ~-
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
131 c’e, ara | riceverebbe per mancia una mula carica d'oro.~ ~Passarono
132 rac, mug | un garzone del Re con una mula carica di grano. Terminato
133 rac, mug | garzone del Re, con una mula carica di grano. Terminato
134 rac, mug | spedì il garzone con una mula carica di grano. Terminato
Verga e D'Annunzio
Sezione
135 I | scoppio dal basto della mula. – Levati di lí pane-perso!
136 I | parenti avevano venduto la mula e il campicello per mandarlo
137 I | meglio della chiusa e della mula. Ma ci voleva altro per
138 I | Reverendo, a cavallo della mula, su e giú per le sue tenute