Cardello
    Capitolo
1 II | serafini sgualcite e alle nuvole strappate.~ ~In quei giorni 2 II | lui. E avea parlato delle nuvole, degli angeli e dei serafini 3 II | girava una manovella, e le nuvole e gli angeli e i serafini 4 VIII | affacciava a intervalli dalle nuvole che ingombravano il cielo, Cronache letterarie Parte
5 1 | gran torto: vivete tra le nuvole, vi turate volontariamente 6 1 | moderna, scendete dalle nuvole, sturatevi gli orecchi, 7 4 | Lassù, lassù io aspiro! Le nuvole nuotano, discendono, si 8 8 | luna amareggiata da molte nuvole e il fioco lume della lampada 9 8 | meno amareggiata da molte nuvole e una lampada di vagone 10 20 | profumi, da cui sortono nuvole d'incenso dentro i vortici Delitto ideale Parte
11 2 | Carlotta?... Casco dalle nuvole!~ ~Infatti, due giorni avanti, 12 4 | Il cielo era sereno. Le nuvole si addensavano sui monti 13 12 | ottobre, col cielo coperto di nuvole, un po' umida e fredda, Il Drago Novella
14 Ari | signora spiava il cielo, le nuvole, l’atteggiamento dei passanti, Giacinta Parte, Capitolo
15 1, 13 | buio, coperto qua e di nuvole, con rare stelle che scintillavano Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 1, 3 | vive non astrazioni, non nuvole grige e mutevoli a ogni 17 3, 10 | violacei della sera, nelle nuvole gravi dei giorni cattivi, 18 4, 16 | poeta li aveva levati alle nuvole, aveva incoraggiata la poetessa Istinti e peccati Novella
19 Pul | nome di boccacascò dalle nuvole; e saputo che io ce l'avevo 20 Vil | che vivono col capo tra le nuvole e non badano ai loro interessi 21 Sug | di oro nel cielo e nelle nuvole sospese, immobili, nell' Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 1 | lo raggiunse.~ ~Dietro le nuvole diradate e sospinte dal 23 1 | vento aveva già spazzato le nuvole. Il temporale si era già 24 5 | arrampicandosi lesta lesta dietro le nuvole, inondando di luce biancastra 25 8 | limpido, senza un fiocco di nuvole da dieci mesi, infocato 26 10 | gente facendo scambiare per nuvole le dense ondate di fumo 27 14 | angelo a cavalcioni delle nuvole. Lo vedeva almeno venti 28 19 | si erano affacciate le nuvole, lentamente, quasi non avessero 29 19 | rapidamente attorno: «Le nuvole! Le nuvole!», non fosse 30 19 | attorno: «Le nuvole! Le nuvole!», non fosse stato un perfido 31 19 | incessantemente.~ ~Poi, una delle nuvole più lievi si staccò, si 32 22 | senza luna, chiazzato di nuvole cineree, risuonò improvvisamente Novelle Novella
33 5 | uno, in alto, quasi tra le nuvole che coprivano il cielo. 34 5 | sentirli di lassù, dalle nuvole.~ ~«Domani, finalmente, 35 5 | Il cielo era coperto di nuvole nere. Pioverà peggio che 36 10 | della vostra Matrice. Fra le nuvole! (Quasi la mia testa non Nostra gente Novella
37 2 | tramonto che spunta tra le nuvole, lieto e luminoso, quasi 38 12 | chiarore di luna tra le nuvole dense, dietro i colli di 39 12 | intieramente velata dalle nuvole.~ ~Ed ecco, qua e , tra Profumo Parte, Capitolo
40 fam, 1 | sole affacciatosi tra le nuvole squarciate dal vento. Le 41 fam, 1 | vento riammassava subito le nuvole diradate; e la nebbia tornava 42 fam, 3 | Madonna in alto, tra le nuvole, col bambino Gesù su le 43 fam, 7 | convento. Guardi lassù, tra le nuvole, tutte quelle testoline 44 fam, 13 | cosparso di fiocchi di nuvole scure, bianchicce agli orli. 45 fam, 14 | fondo, lontano, montagne di nuvole cineree salivano minacciose Per l'arte Atto, scena
46 Sca, III| Il cielo pien di nuvole rosse a levante; di contro~ ~ 47 Sca, X| continuo smarrirsi nelle nuvole di astrazioni metafisiche, 48 Sca, XIII| quattro anni, sono comparsi: Nuvole autunnali (1863) Echi del 49 Tru, VIII| che ci trasporti fra le nuvole.~ ~— Un monde qui ne vaut Il raccontafiabe Parte
50 piu | sollevata e sbalzata fino alle nuvole, andando sempre avanti, 51 piu | alto. Passava una fila di nuvole.~ ~- Nuvole, nuvole belle, 52 piu | una fila di nuvole.~ ~- Nuvole, nuvole belle, datemi una 53 piu | fila di nuvole.~ ~- Nuvole, nuvole belle, datemi una stilla 54 piu | abbiamo fretta.~ ~E le nuvole continuarono il loro cammino..~ ~ 55 piu | in alto, e sparì fra le nuvole.~ ~A questa notizia il Reuccio 56 piu | agli uccelli e da bere alle nuvole: ma nuvole e uccelli non 57 piu | da bere alle nuvole: ma nuvole e uccelli non le diedero 58 piu | tasca il fischietto:~ ~- Nuvole, nuvole, ai miei comandi!~ ~ 59 piu | fischietto:~ ~- Nuvole, nuvole, ai miei comandi!~ ~Fischia, 60 piu | parte del cielo montagne di nuvole, che accorrono premurose, 61 piu | pepe della Fata; e voi, nuvole, dietro a me!~ ~Inforcò 62 piu | col Reuccio avanti, e le nuvole dense, gravide di pioggia, 63 piu | vento incontrò l'aquila e le nuvole a mezza strada, e col suo 64 piu | senza che l'aquila e le nuvole avessero potuto guadagnare 65 piu | spinse in avanti aquila e nuvole con violenza. In pochi istanti, 66 piu | fermarono.~ ~- Vento, chétati. Nuvole scioglietevi in pioggia!~ ~ 67 gat | fra rupi alte fino alle nuvole. Non si scorgeva anima viva.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
68 I, 1 | so io?).~ ~Cascai dalle nuvole! Mi scese una benda sugli 69 I, 1 | apparisce, due piovuti dalle nuvole.~ ~- Ha ragione. Mi mordo 70 I, 1 | aveva disperso qua e le nuvole che, ridotte leggiere e 71 I, 1 | lucente Su quei spruzzi di nuvole, su quei vapori crepuscolari 72 I, 1 | fantastichi e ti perdi fra le nuvole, chi ti assicura ch'ella 73 I, 2 | cielo era grigio. Folate di nuvole scure spuntavano dietro 74 I, 2 | avessero fretta. Quelle nuvole pregne di poggia, che pareva 75 I, 3 | maestosa lentezza fra le poche nuvole che filettavano l'orizzonte, 76 I, 3 | sole, affacciandosi dalle nuvole dorò il feretrino, luccicante 77 I, 3 | profondità azzurrina, e senza nuvole, che serviva di fondo agli 78 I, 3 | di tanto in tanto dalle nuvole squarciate e faceva sorridere 79 I, 3 | del vento che spazzava le nuvole verso monte Morello e verso 80 II, 1 | vetri delle finestre, e nuvole di fumo bianchiccio si addensavano 81 II, 1 | chiarore di luna tra le nuvole dense, dietro i colli di 82 II, 1 | intieramente velata dalle nuvole fosche...~ ~Ed ecco, qua 83 II, 1 | tramonto che spunta tra le nuvole, lieto e luminoso, quasi 84 II, 3 | Carlotta?... Casco dalle nuvole! Infatti, due giorni avanti, 85 II, 3 | Il cielo era sereno. Le nuvole si addensavano sui monti 86 II, 3 | ottobre, col cielo coperto di nuvole, un po' umida e fredda, 87 III, 1 | ex brigadiere cascò dalle nuvole il giorno appresso, quando 88 III, 1 | che vi fa cascare dalle nuvole.~ ~Qui Roxa si rizzò sul 89 III, 3 | Ah! Scarrozzarsi tra le nuvole! Che delizia suprema! - 90 III, 3 | farà piombare giú dalle nuvole i disgraziati che avranno 91 III, 3 | un'aquila, perdersi tra le nuvole, radere le aspre cime rocciose, Rassegnazione Cap.
92 X | hegelismo; vivi tuttavia tra le nuvole, e ti dispiace di discenderne. 93 XI | settembre. Un gran velario di nuvole, formato da larghe scaglie, 94 XI | innumerevoli scaglie delle nuvole erano già diventate cineree. 95 XIII | sole che emergeva dalle nuvole come da un letto di freschissime 96 XVIII | inerti, con gli occhi alle nuvole.... Lei mi approva, signora 97 XIX | non si smarrisce tra le nuvole.~ ~- Guarda! - le dissi, 98 XIX | cielo verso ponente.~ ~Le nuvole invadevano lo spazio, leggere, 99 XIX | cielo della Intelligenza ha nuvole anche più meravigliose, 100 XIX | abusarne.~ ~In quel punto le nuvole del mio fantasticamento 101 XIX | accidentale aspetto delle nuvole additate poco prima a Fausta, 102 XIX | mie parole accennanti alle nuvole avevan dovuto ferirla, e 103 XXIII | diradato il fitto velo di nuvole che lo aveva nascosto nella Scurpiddu Capitolo
104 1 | Il cielo era coperto di nuvole rossicce. Una gran pace 105 1 | lunga pausa, osservando le nuvole.~ ~Intanto giungevano vicino 106 10 | facevano capolino, di fra le nuvole grigie velandosi subito Serena Atto, scena
107 1, 4| me? Niente. Casco dalle nuvole... Slogati un braccio e Tutte le fiabe Sezione, Parte
108 rac, pdo | sollevata e sbalzata fino alle nuvole, andando sempre avanti, 109 rac, pdo | alto. Passava una fila di nuvole.~ ~- Nuvole, nuvole belle, 110 rac, pdo | una fila di nuvole.~ ~- Nuvole, nuvole belle, datemi una 111 rac, pdo | fila di nuvole.~ ~- Nuvole, nuvole belle, datemi una stilla 112 rac, pdo | abbiamo fretta.~ ~E le nuvole continuarono il loro cammino..~ ~ 113 rac, pdo | in alto, e sparì fra le nuvole.~ ~A questa notizia il Reuccio 114 rac, pdo | agli uccelli e da bere alle nuvole: ma nuvole e uccelli non 115 rac, pdo | da bere alle nuvole: ma nuvole e uccelli non le diedero 116 rac, pdo | tasca il fischietto:~ ~- Nuvole, nuvole, ai miei comandi!~ ~ 117 rac, pdo | fischietto:~ ~- Nuvole, nuvole, ai miei comandi!~ ~Fischia, 118 rac, pdo | parte del cielo montagne di nuvole, che accorrono premurose, 119 rac, pdo | pepe della Fata; e voi, nuvole, dietro a me!~ ~Inforcò 120 rac, pdo | col Reuccio avanti, e le nuvole dense, gravide di pioggia, 121 rac, pdo | vento incontrò l'aquila e le nuvole a mezza strada, e col suo 122 rac, pdo | senza che l'aquila e le nuvole avessero potuto guadagnare 123 rac, pdo | spinse in avanti aquila e nuvole con violenza. In pochi istanti, 124 rac, pdo | fermarono.~ ~- Vento, chétati. Nuvole scioglietevi in pioggia!~ ~ 125 rac, gat | fra rupi alte fino alle nuvole. Non si scorgeva anima viva.~ ~ 126 cvf, rad | il cielo era coperto di nuvole e nel vicolo faceva un gran 127 cvf, nid | risaliva fino a perdersi tra le nuvole a grande altezza.~ ~I brontoloni 128 cvf, car | fra le mani, e guardava le nuvole che passavano pel cielo 129 cvf, car | volano?~ ~- Non so: guardo le nuvole! Dove vanno?~ ~- Dove le 130 ult, spl | luna quando corre dietro le nuvole?~ ~- Torna a casa perché 131 ult, nev | lontana, lontana, tra le nuvole rosee, vedeva, quasi ombra 132 ult, ros | che sembra cullarsi tra le nuvole. Riprende, dal ruscello, Verga e D'Annunzio Sezione
133 I | aveva il tempo di veder le nuvole accavallarsi a poco a poco 134 I | cascano belli e formati dalle nuvole, senza procedere da qualcuno 135 I | vive non astrazioni, non nuvole grige e mutevoli a ogni 136 II | interveniva.~ ~Il cielo pien di nuvole rosse a levante; di contro~ 137 II | riverberavano l'irradiamento delle nuvole e si facevano rossi come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License