Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 8 | asina che partì quasi di corsa.~ ~ 2 9 | questi carri? Perderemo la corsagridava.~ ~«Eccoli!»~ ~ 3 12 | era tornato di scuola a corsa; rifiatava appena.~ ~«Le 4 25 | tanto eran frequenti, con corsa sfrenata.~ ~«E Stefano?» 5 27 | boy! Non mi fermo; vado di corsa. Vi saluto; ci rivedremo, Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 10 | armento che scendesse con corsa sfrenata, abbattendo gli 7 Sog | Avrebbe ripreso la sua corsa pel mondo, finchè i danari Cardello Capitolo
8 VIII | scalzo, si era precipitato a corsa nella stanza del forno già C’era una volta… fiabe Parte
9 tdr | pulci; e, siccome montava a corsa le scale e scoteva le vesti, 10 reg | furioso.~ ~L'Orco, nella sua corsa, faceva rintronar le vallate Il Decameroncino Giornata
11 10 | una carrozza che veniva di corsa.~ ~Quando potei sollevarlo, Il Drago Novella
12 Pad | erano slanciati incontro di corsa. Allora li aveva riconosciuti 13 Pad | quando li vide andar via di corsa, il maggiore avanti, col Fanciulli allegri Opera, Parte
14 Fan, I | E Leo, ridisceso di corsa, annunziò la gran nuova Giacinta Parte, Capitolo
15 1, 3 | La bambina slanciossi a corsa; e Beppe, presala ai fianchi, 16 1, 3 | topolino. Ma lei, via, di corsa. Allora la inseguì rotolandosi 17 3, 2 | all'Adelina che, entrata di corsa, scalmanata, s'era afferrata 18 3, 13 | dovevo partire perda la corsa per me.~ ~Giacinta lo tratteneva 19 3, 14 | portarlo via… E andava quasi di corsa, senza badare alle persone Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 1, 2 | acquistata lungo la loro corsa vertiginosa.~ ~Il romanziere 21 3, 10 | più e più affrettavano la corsa, spumeggiavano ne la cresta, 22 4, 15 | gli spettatori della sua corsa gelano di orrore.~ ~Gli Istinti e peccati Novella
23 Apo | e sbuffa rallentando la corsa.~ ~Scoppiano gli applausi, 24 Apo | sbuffa, ansa, riprende la corsa, sparisce tra gli alberi. 25 Apo | Forse ha perduto la corsa!~ ~— Avrebbe dovuto telegrafare!~ ~ 26 Mog | automobile giornate intere, a corsa sfrenata...~ ~— A costo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 5 | alle mule, lanciandole in corsa vertiginosa per quelle rampe 28 19 | proprii occhi che la voce corsa rapidamente attorno: «Le 29 19 | precedenti che affrettavano la corsa verso Ràbbato, coprendo 30 19 | nel processo... perché era corsa qualche parola di rabbia 31 20 | fuori tra lui e la Solmo corsa a cercarlo colà. E gli era 32 24 | tardi, lanciando a tutta corsa le mule della carrozza per 33 27 | ascoltare senza interromperlo, corsa da brividi per tutta la 34 30 | Don Aquilante arrivava di corsa scusandosi di essere in 35 32 | singhiozzante e sfinita dalla corsa, tra le braccia di Maria; Novelle Novella
36 1 | fittaiola, sfidava Poldo alla corsa.~ ~Quando la signora Bellotti 37 1 | scalmanata, ansante per la corsa.~ ~– Oh mamma! Cara mamma! –~ ~ 38 4 | negozio del padre, e fece una corsa per arrivare più presto.~ ~ 39 5 | in modo da rallentare la corsa del treno. In certe stazioni Nostra gente Novella
40 8 | vicolo, tanto andava di corsa.~ ~Inutilmente!~ ~Il medico 41 9 | barbiere.~ ~Era scappato di corsa.~ ~Entrò nel Salone. Nessun Profumo Parte, Capitolo
42 fam, 1 | piroscafo filante a tutta corsa si scorgeva appena, avendo 43 fam, 5 | attendere la risposta, era già corsa ad affacciarsi.~ ~«Buon 44 fam, 15 | trascinò avanti quasi di corsa, mormorandole all'orecchio:~ ~« Per l'arte Atto, scena
45 Sca, V | di nuovo Fausto nella sua corsa verso l'ideale. Allora Margherita, Il raccontafiabe Parte
46 piu | la spinge a riprendere la corsa precipitosa... E ancora 47 gri | laggiù!~ ~E scendevano a corsa. Arrivati nella pianura, 48 mam | bambina?~ ~- Ieri andava di corsa laggiù laggiù. Domandatene 49 mam | che correva?~ ~- Andava di corsa laggiù laggiù. Domandatene 50 fat | che il Reuccio passava di corsa, proprio quando ella credeva 51 gat | La Reginotta, ch'era corsa all'uscio, cominciò a strillare:~ ~- 52 asi | cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~Si presentò soltanto 53 asi | cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~- Diceva: cavallo, non 54 asi | focoso!~ ~E l'asino via di corsa, con le orecchie fitte, 55 asi | cavallo con cui ha fatto la corsa. E io finora non ho avuto Racconti Tomo, Racconto
56 I, 1 | le spalle e andò via di corsa.~ ~Io avevo le lagrime agli 57 I, 1 | Mentre il fiàcchere andava di corsa, ella era appena riuscita 58 I, 1 | Affrettai di una corsa il mio ritorno. Eran le 59 I, 1 | fretta dalla stanza dove era corsa la cameriera, mi venne incontro, 60 I, 1 | di fianco con la rapida corsa del treno; ed io guardavo 61 I, 2 | capriccio di andar quasi di corsa; poi si era fermata a un 62 I, 2 | i tetti e andavan via di corsa, quasi avessero fretta. 63 I, 3 | carrozza che passava di corsa; il silenzio, poco dopo, 64 I, 3 | avesse inseguita fin dov'era corsa a chiedere consigli e conforti 65 I, 3 | se avesse fatto una gran corsa; e dovette reggersi al ferro 66 I, 3 | potesse anche ritardare la corsa del treno con cui suo marito 67 I, 3 | agonizzante, la lentezza della corsa, l'impazienza di giungere. 68 I, 3 | scalmanata. Arrivava di corsa, con quel gran sole, senza 69 I, 3 | addietro mi aveva parlato d'una corsa di un giorno in un paesetto 70 I, 3 | si era fermata nella sua corsa vertiginosa, e che il nuovo 71 I, 3 | diradarsi. Gli alberi, per la corsa del legno, ballavano in 72 I, 3 | scese le scale quasi di corsa, perché quei gradini le 73 I, 3 | d'arrivo.~ ~- Con questa corsa parte poca gente - disse 74 I, 3 | che il treno rallentava la corsa per una prossima fermata; 75 I, 3 | insistente, al riprender della corsa, mentre i ricordi ripigliavano 76 I, 3 | tutta al rallentarsi della corsa del treno, e si sentiva 77 I, 3 | sentendosi soffocare, era corsa alla finestra, per prendere 78 II, 1 | scappato via piú che di corsa. Questa volta però il cavaliere 79 II, 1 | vicolo, tanto andava di corsa.~ ~ ~ ~Cosí l'infelice Nino 80 II, 2 | carrozza che, veniva di corsa.~ ~Quando potei sollevarlo, 81 III, 3 | alle redini, accelerando la corsa all'incitamento del fischio Rassegnazione Cap.
82 V | soddisfatto, contento della corsa che lo avrebbe fatto presto 83 VIII | un'ora e talvolta due, di corsa a tutta briglia pel mondo 84 XIX | da esseri strani, che la corsa disfaceva; si elevavano 85 XXI | libertà, in quella rapidissima corsa che mi dava la deliziosa Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
86 SCH, 0, Schi | giorno arrivava da una lunga corsa, stanco e trafelato; ma 87 SCH, 0, Nonna, III| che soltanto Matilde era corsa nella cameretta della cugina 88 SCH, 0, Nonna, III| bambini che andavano, quasi di corsa, nello stanzone in fondo, 89 SCH, 0, Nonna, IV| che tornava indietro di corsa, seguìta da Lalla.~ ~— Che 90 SCH, 0, Nonna, VIII| niente a Ada. Passando di corsa pel salottino dove la nonna 91 SCH, 0, Spaur | per far più presto, va di corsa, con la mente alle cingallegre.~ ~ 92 SCH, 0, Elett | impertinentina di Lina intanto era corsa al tavolino, aveva scritto Scurpiddu Capitolo
93 6 | E spicciati.~ ~Andava di corsa. Intanto pensava perché 94 7 | sciocco?~ ~Scurpiddu rifece a corsa la strada, singhiozzando, 95 8 | sonnecchianti, aveva fatto una corsa fino alla mezzadria di Poggio 96 15 | vide dagli sportelli la corsa degli alberi e delle case 97 15 | piumati, che andava a passo di corsa gli rimase negli occhi tutta 98 15 | vento, sempre a passo di corsa, dondolando un braccio tutti 99 15 | pascolo, facendoli marciare di corsa, e suonava lui la marcia, Serena Atto, scena
100 1, 2 | prenderò io. (Al Loreni) Ho una corsa da fare, tu sai perché; 101 1, 2 | nulla?~ ~Serena. Gode la corsa; dovrebbe bastarle.~ ~Loreni. 102 2, 3 | tempo. Scendevo le scale di corsa, come una ladra. Egli chiamava, Tutte le fiabe Sezione, Parte
103 c’e, tdr | pulci; e, siccome montava a corsa le scale e scoteva le vesti, 104 rac, pdo | la spinge a riprendere la corsa precipitosa... E ancora 105 rac, gri | laggiù!~ ~E scendevano a corsa. Arrivati nella pianura, 106 rac, mam | bambina?~ ~- Ieri andava di corsa laggiù laggiù. Domandatene 107 rac, mam | che correva?~ ~- Andava di corsa laggiù laggiù. Domandatene 108 rac, fat | che il Reuccio passava di corsa, proprio quando ella credeva 109 rac, gat | La Reginotta, ch'era corsa all'uscio, cominciò a strillare:~ ~- 110 rac, asi | cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~Si presentò soltanto 111 rac, asi | cavallo con cui ha fatto la corsa.~ ~- Diceva: cavallo, non 112 rac, asi | focoso!~ ~E l'asino via di corsa, con le orecchie fitte, 113 rac, asi | cavallo con cui ha fatto la corsa. E io finora non ho avuto 114 cvf, tes | senza braccia, gli sarebbe corsa dietro fino alla grotta 115 cvf, com | ladri si rizzarono, e via di corsa, senza voltarsi addietro: 116 cvf, rad | una volta, e li portava di corsa all'asciutto, fuori di pericolo. 117 cvf, rad | tutte le ricchezze, e via di corsa fino al villaggio. Giungerò 118 cvf, bis | quanto un bel cavallo da corsa.~ ~La notizia delle monetine 119 cvf, noz | con la voglia di fare una corsa a cavallo dell'asinello. 120 cvf, car | sui cuscini; passava di corsa.~ ~- Signora, bella signora!~ ~ 121 cvf, car | cocchiere di riprendere la corsa.~ ~Era già notte, quando 122 con, tar | Saetta riprese la strada a corsa per rifarsi del tempo perduto, 123 con, pru | pedali dei lati e via, di corsa, come una saetta.~ ~Il Re 124 con, pru | pedali dei lati, e via, di corsa, come una saetta. Se non 125 con, pru | asta, e la carrozza via, di corsa, come una saetta, rumoreggiando.~ ~ 126 con, pru | rotella la carrozza partì di corsa, come una saetta, rumoreggiando. 127 ult, far | Vengo! - e accorreva di corsa.~ ~- Chi ti ha chiamato?~ ~- 128 ult, far | bambina che accorreva di corsa:~ ~- Vengo! Vengo !~ ~- 129 ult, far | Stanca, ansante dalla corsa, si era fermata per riprender 130 ult, fia | dietro, ansimanti per la corsa, e picchiava all'uscio della 131 ult, man | Tutti si allontanarono di corsa, compiangendo la mamma e 132 ult, nev | mezzogiorno; e si slanciava a corsa pei viali, saltando, scalpitando, 133 ult, fio | il paniere e andò via di corsa, voltandosi più volte indietro; 134 ult, luc | misero subito a inseguirla. Corsa folle! La vipera sguisciava 135 ult, m-m | Il Ministro esce di corsa.) Lo fate apposta. Ed ecco, Verga e D'Annunzio Sezione
136 I | esperto nella frettolosa corsa di poche settimane; e il 137 I | acquistata lungo la loro corsa vertiginosa.~ ~Il romanziere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License