Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 1 | sempre, caro nonno. Ora capisco perché i vostri dolori alla Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 11 | ostacolo! - esclamò Paolo.~ ~- Capisco ora - rispose miss Elsa - 3 Par | quell'affermazione.~ ~- Capisco! - esclamò Carenga. - Significa 4 Eni | accostato l'orecchio.~ ~- Non capisco; vi prego di parlare più Cronache letterarie Parte
5 1 | quistione della forma.~ ~Capisco benissimo che in un secolo 6 2 | un mezzo miglio.~ ~La va, capisco, al modo di svolgerlo... 7 6 | poeta. Ma a che prò?~ ~Io capisco che un ingegno come quello 8 9 | la Chimera!~ ~Ed io ne capisco tutte le seduzioni e non 9 18 | per un fatto personale! Capisco: il Marzocco ha inteso di C’era una volta… fiabe Parte
10 fig | Cerco Cornino d'oro.~ ~- Capisco: ti manda mio fratello. 11 fig | Cerco Manina d'oro.~ ~- Capisco: ti manda mio fratello. 12 fig | Cerco Piedino d'oro.~ ~- Capisco: ti manda mio fratello! Il Decameroncino Giornata
13 1 | Pazienza ci vuole – ora lo capiscococciutaggine ci vuole 14 4 | gli dissi ridendo.~ ~«Non capisco».~ ~«Volete saggiare su 15 4 | In questo caso, non capisco io. Uno, due, tre milioni? 16 7 | vi siete messo a sonare, capisco».~ ~«La prima parte soltanto! 17 10 | bene neppur una».~ ~«Non capisco...».~ ~«Capirai subito, 18 Con | anch'io, caro amico!~ ~– Capisco – lo interruppi. – La novità Delitto ideale Parte
19 1 | intenzionale delitto.~ ~- Non capisco. Siamo forse padroni di 20 2 | eccedi! - disse quegli. - Capisco, fino a un certo punto, 21 2 | declamava:~ ~- Ecco, io capisco che uno sposi anche una 22 2 | amore, per passione; lo capisco. L'amore è una grande scusa, 23 5 | cui sei riamata?~ ~- Non capisco.~ ~- Che c'è di certo per 24 9 | anima contristata.~ ~Ora io capisco quanto sono stato crudele, 25 9 | provocato da un nonnulla (ora lo capisco) prorompeva in parole sconnesse, 26 11 | rispose Gissi.~ ~- Non capisco. Commetteresti una indegna 27 14 | ve lo confesso.~ ~- Non capisco, mi scusi.~ ~- Forse mi 28 15 | signora, non signorina.~ ~- Capisco; il marito non vi sembra 29 15 | ci fossi stato davvero.~ ~Capisco quel che volete dirmi: La Giacinta Parte, Capitolo
30 2, 12 | bocca ai maldicenti.~ ~— Capiscodiceva la Maiocchi. — 31 2, 12 | mandi via? Siamo giuste!~ ~— Capiscoriprese la Maiocchi. — 32 3, 4 | confesso; ma dal mio dolore capisco che il tuo dev’essere immenso. 33 3, 5 | parlassi seriamente?~ ~— Capisco: è una gentile maniera di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
34 1, 3 | individuale, e allora non capisco perchè se n'abbiano a fare 35 1, 3 | più persone, e allora non capisco la sua commiserazione per 36 3, 10 | Pietro Benu.~ ~Minuzie, lo capisco; alle quali è giusto però 37 4, 12 | vedrà.~ ~E per ciò io non capisco che senso possono avere 38 4, 12 | di farmi dire che io non capisco che vuol dire pensare.~ ~ 39 6 | continuare a fare ancora così.~ ~Capisco; voi non avete letto le Istinti e peccati Novella
40 Pul | biasimo, vi approvo. Capisco che in certe azioni di una 41 Per | Vi amo... perchè vi amo! Capisco benissimo che tanti preferiscano 42 Sug | tono, quelle parole.~ ~«Ora capisco che tutto doveva esser pronto 43 Mog | bene; ma non importa. Io mi capisco benissimo; e questi appunti Il marchese di Roccaverdina Capitolo
44 1 | visto Neli Casaccio.»~ ~«Capisco; voi, marchese, vorreste 45 9 | semplice e più diretto.»~ ~«Non capisco...»~ ~«Egli sconta immeritatamente 46 11 | trovarvi. Io sono indulgente. Capisco le debolezze umane, come 47 21 | braccio! Perché? Non ti capisco; Zòsima ha ragione di sospettare...»~ ~« 48 23 | marchese! Da queste parti? Capisco! Il cavaliere sta dunque 49 24 | stesse mani... Voi sorridete, capisco perché... Ho commesso una 50 26 | discorso di prima.~ ~«L'ucciso, capisco, era persona di casa vostra», 51 31 | di essermi ingannato... Capisco che non state bene; forse Il mulo di Rosa Parte
52 1 | bolli non possono mentire. Capisco; per voialtri è una disgrazia, Novelle Novella
53 2 | avuto l’impertinenza?.. Capisco che ha voluto fare uno scherzo: 54 8 | pericolo per ora: ma....~ ~– Capisco, capisco!~ ~E parve rassegnarsi.~ ~ 55 8 | ora: ma....~ ~– Capisco, capisco!~ ~E parve rassegnarsi.~ ~ 56 10 | zio – ti confesso che non capisco... Mi sembra impossibile 57 12 | con qualche sforzo.~ ~– Capisco: crisi nervosa.~ ~– Salvatela Nostra gente Novella
58 2 | quattrini! Invece io lo capisco; e so che Giobbe gliele 59 11 | con qualche sforzo.~ ~– Capisco: crisi nervosa.~ ~– Salvatela Profumo Parte, Capitolo
60 fam, 6 | durante la notte.»~ ~«Ah!... Capisco.»~ ~«Capisce?»~ ~«Fenomeno 61 fam, 8 | si brucia? Che puzzo! Non capisco che gusto proviate voialtri 62 fam, 12 | da fare anche allora? Ah! capisco! la sua visita... Che coraggio 63 fam, 13 | Perché davvero? Non capisco.»~ ~«Ah se fossimo soli 64 fam, 13 | sospettare?»~ ~«Spiegati; non ti capiscodisse Eugenia, accigliata 65 fam, 15 | assai! Io sono donna, e non capisco certi pasticci. Pago fondiaria, 66 fam, 16 | Patrizio.~ ~«Gioventù! Sì, lo capisco» diceva il cavaliere quasi 67 fam, 16 | altro, perché il cavaliere: «Capisco!... Ho inteso! Si lasci 68 fam, 20 | non sappiamo niente.»~ ~«Capisco, capisco!»~ ~«Vostra moglie 69 fam, 20 | sappiamo niente.»~ ~«Capisco, capisco!»~ ~«Vostra moglie è una Racconti Tomo, Racconto
70 I, 1 | gli animi fiacchi? Non lo capisco ancora e, quasi, non vorrei 71 I, 2 | Capisci bene che...~ ~- Capisco benissimo!~ ~- E poi, sai 72 I, 3 | faccio una bella figura, lo capisco. Ma..., infine, non ho voluto 73 I, 3 | geroglifici primitivi. Non ne capisco piú niente, tranne che la 74 I, 3 | presentimenti... Stupidaggine, lo capisco; ma come vincerla?~ ~- Non 75 I, 3 | lasciarmi vincere facilmente. «Capisco, è un ottimo affare; ma... 76 I, 3 | una passione.~ ~- Non lo capisco.~ ~- Lo capisco ben io. 77 I, 3 | Non lo capisco.~ ~- Lo capisco ben io. Tu m'ami; mi vuoi 78 II, 1 | con qualche sforzo.~ ~- Capisco: crisi nervosa.~ ~- Salvatela, 79 II, 1 | quattrini. Invece io lo capisco; e so che Giobbe gliele 80 II, 1 | pericolo per ora; ma...~ ~- Capisco, capisco -.~ ~E parve rassegnarsi.~ ~ 81 II, 1 | ora; ma...~ ~- Capisco, capisco -.~ ~E parve rassegnarsi.~ ~ 82 II, 2 | Pazienza ci vuole - ora lo capisco - cocciutaggine ci vuole 83 II, 2 | gli dissi ridendo.~ ~«Non capisco».~ ~«Volete saggiare su 84 II, 2 | In questo caso, non capisco io. Uno, due, tre milioni? 85 II, 2 | vi siete messo a sonare, capisco».~ ~«La prima parte soltanto! 86 II, 2 | bene neppur una».~ ~«Non capisco...»~ ~«Capirai subito, quando 87 II, 2 | anch'io, caro amico!~ ~- Capisco - lo interruppi. - La novità 88 II, 3 | intenzionale delitto.~ ~- Non capisco. Siamo forse padroni di 89 II, 3 | eccedi! - disse quegli. - Capisco, fino a un certo punto, 90 II, 3 | declamava:~ ~- Ecco, io capisco che uno sposi anche una 91 II, 3 | amore, per passione; lo capisco. L'amore è una grande scusa, 92 II, 3 | cui sei riamata?~ ~- Non capisco.~ ~- Che c'è di certo per 93 II, 3 | anima contristata.~ ~Ora io capisco quanto sono stato crudele, 94 II, 3 | provocato da un nonnulla (ora lo capisco) prorompeva in parole sconnesse, 95 II, 3 | dia» rispose Gissi.~ ~«Non capisco. Commetteresti una indegna 96 II, 3 | ve lo confesso.~ ~- Non capisco, mi scusi -.~ ~- Forse mi 97 II, 3 | signora, non signorina».~ ~«Capisco; il marito non vi sembra 98 II, 3 | ci fossi stato davvero.~ ~Capisco quel che volete dirmi: la 99 III, 1 | dalle mie labbra!~ ~- Non capisco... Non sarà una sillaba 100 III, 1 | mettetevi il cuore in pace. Capisco: consigliare è cosa comoda 101 III, 1 | compiango il suo complice; non capisco... Ho dovuto ricorrere alla 102 III, 1 | bastone fra le ruote!~ ~- Capisco!... Ma è presidente ed ha 103 III, 2 | isolatissimi in mezzo ad essa, capisco...~ ~- Prendevamo anzi molta 104 III, 2 | dunque dormivate? Ora non capisco piú, se tu intendi parlare 105 III, 2 | insiste nel rimprovero: lo capisco dalle risposte di Luisa, 106 III, 3 | Io, per esempio, non lo capisco. È il quattro e quattro 107 III, 3 | sorridente del mio imbarazzo.~ ~«Capisco: vi sembra follia; ma io Rassegnazione Cap.
108 I | vocazione determinata. Non mi capisco.... Forse non sarò mai buono 109 VII | debbono venir attribuiti - lo capisco ora - alle circostanze. 110 XV | il momento più opportuno; capisco lo stato dell'animo tuo. 111 XVI | vederti fingere, perchè capisco quanto deve costarti. A 112 XVII | stata la tua disgrazia, lo capisco. Soltanto la mia morte potrebbe 113 XXIV | in certi momenti.... Non capisco, ecco, perchè il Signore Serena Atto, scena
114 1, 1| modo mio.~ ~Valli. Anzi non capisco come non si sia già guarito 115 1, 1| legittimata da questo.~ ~Valli. Capisco la lotta, non la ribellione.~ ~ 116 1, 8| dire!~ ~Serena. Senta: io capisco di non comportarmi bene 117 2, 7| ella pensi di fare non lo capisco. In quanto a te, tramontato 118 2, 8| collegio...~ ~Sig. a Venanzia. Capisco! Capisco! Non occorre spiegarmi 119 2, 8| Sig. a Venanzia. Capisco! Capisco! Non occorre spiegarmi altro. 120 2, 8| Prodezze del tuo egregio amico! Capisco! (a Serena) Tu però dovevi 121 3, 1| abbia fatto dispiacere, lo capisco; ha fatto impressione anche 122 3, 5| scorge in un istante. Ora capisco come possono essere avvenute Tutte le fiabe Sezione, Parte
123 c’e, fig | Cerco Cornino d'oro.~ ~- Capisco: ti manda mio fratello. 124 c’e, fig | Cerco Manina d'oro.~ ~- Capisco: ti manda mio fratello. 125 c’e, fig | Cerco Piedino d'oro.~ ~- Capisco: ti manda mio fratello! 126 ult, cag | Parlate chiaro: non capisco.~ ~- Non è colpa mia, se 127 ult, ros | IL MAGO (sbuffa): Io le capisco. Si fanno beffa di me!... Un vampiro Parte
128 vam | isolatissimi in mezzo ad essa, capisco...».~ ~«Prendevamo anzi 129 vam | dunque dormivate? Ora non capisco più, se tu intendi parlare 130 vam | insiste nel rimprovero: lo capisco dalle risposte di Luisa, Verga e D'Annunzio Sezione
131 I | continuare a fare ancora cosí.~ ~Capisco; voi non avete letto le 132 I | animo. Ero proprio cosí.~ ~Capisco bene, Signori, che sentendomi 133 I | individuale, e allora non capisco perché se n'abbiano a fare 134 I | piú persone, e allora non capisco la sua commiserazione per 135 I | vedrà.~ ~E per ciò io non capisco che senso possono avere 136 I | di farmi dire che io non capisco che vuol dire pensare.~ ~ 137 II | poeta. Ma a che prò?~ ~Io capisco che un ingegno come quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License