IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finendo 3 fines 1 finestra 413 finestre 136 finestrella 1 finestrine 1 finestrini 1 | Frequenza [« »] 136 assieme 136 bada 136 dito 136 finestre 136 giustizia 135 aperta 135 capace | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze finestre |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | piano superiore con tre finestre. Il pianterreno, a lato 2 10 | paglia; non appena dalle finestre della camera di sopra poté 3 19 | spettatori si sporgevano dalle finestre e dai balconi per godersi 4 24 | Non vogliono saperne di finestre gli "americani". Guardate: 5 25 | sbuffanti, all'altezza delle finestre delle case, e pareva si 6 28 | bianche, lucide, e poche finestre che davano sulla via. Altre 7 28 | davano sulla via. Altre finestre con grosse inferriate ricevevano 8 29 | quelli che piovevano dalle finestre piene di curiosi.~ ~Nascarella, 9 35 | tutti quei panni stesi alle finestre e alle terrazze. «Non par Il benefattore Parte, Capitolo
10 Mag, 6 | prova assoluta. Apriamo le finestre.~ ~E accorse egli stesso 11 Mag, 6 | che penetrava da una delle finestre e a disperdersi uscendo, 12 Mag, 6 | alzarono fino all'altezza delle finestre e svanirono.. Il mio cliente Cardello Capitolo
13 1 | importanza.~ ~Dagli usci, dalle finestre, era un accorrere su la 14 XI | spalancati e con le due finestre della stanza vicina spalancate C’era una volta… fiabe Parte
15 ran | mezzogiorno, aspettami sotto le finestre del palazzo reale: sarà 16 ran | andava ad appostarsi sotto le finestre del palazzo reale. Aspetta, 17 ran | mezzogiorno, aspettami sotto le finestre del palazzo reale: sarà 18 ran | incantata, senza porte e senza finestre, alta un miglio.~ ~- Ranocchino Delitto ideale Parte
19 4 | picchia alle imposte delle finestre inchiodate... e perde la 20 5 | pesanti tende di stoffa delle finestre, ingombro di seggiole, di 21 15 | tutte le persiane delle finestre o chiuse o socchiuse.... Il Drago Novella
22 Dra | venuti a suonare sotto le sue finestre; disabituati, dopo tanti 23 Dra | suonata la Ninnaredda sotto le finestre, come tutti gli altri; poteva 24 Ari | d’ora; ma per aprire le finestre d’una stanza, i piccini Fanciulli allegri Opera, Parte
25 Fan, I | e bande!... Signore alle finestre e ai balconi!...~ ~Fratellini 26 Fan, V | affacciatosi a una delle finestre che davano in giardino, Giacinta Parte, Capitolo
27 1, 7 | malaugurio!~ ~— Aria, aria; le finestre sempre aperte, e poca gente 28 2, 7 | lato, i cristalli di alcune finestre luccicavano, e le fiammelle 29 2, 9 | guardavano fisso quelle finestre rimaste sinistramente chiuse 30 2, 13 | tanti riscontri di usci e finestre!~ ~— Vi paion stanze queste 31 2, 13 | dagli usci immensi, dalle finestre immense, che rimangon sempre 32 2, 13 | dagli usci immensi, dalle finestre immense, che rimangono sempre 33 2, 15 | affettando di guardare le finestre del palazzo vicino: e l' 34 2, 17 | guardarsi in cagnesco con le finestre illuminate.~ ~Andrea si 35 2, 17 | col Gessi ad osservare le finestre del palazzo Sturini, che Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 1, 3 | studio dalle sue quattro finestre. E negli scaffali posso 37 4, 12 | nell'Interno? Una casa dalle finestre illuminate è in fondo alla 38 4, 13 | dal poeta:~ ~E tutte le finestre - del mio nido campestre - Istinti e peccati Novella
39 Omb | tramonto penetrava dalle due finestre spalancate perchè l'aria Il marchese di Roccaverdina Capitolo
40 5 | mule. Ora Rocco chiude le finestre della casina. Una, due, 41 8 | recinto della corte e le finestre chiuse, a traverso gli alberi 42 8 | gli vedeva spalancare le finestre, lo sentiva passare da una 43 9 | agitavano e i vetri delle finestre e del balconcino trabalzavano, 44 9 | dietro la porta, dietro le finestre e il balconcino. Per ciò 45 19 | si erano fermate.~ ~Dalle finestre, dai balconi che guardavano 46 19 | intera dai balconi, dalle finestre, dalle vie, dalle piazze 47 19 | con le buche nere delle finestre senza imposte e con le mura 48 20 | coperte coperte dal tetto, le finestre con le solide inferriate 49 24 | fece spalancare tutte le finestre, e si aggirò lentamente Novelle Novella
50 4 | scelto una stanza con due finestre, una a levante e l'altra 51 7 | pei terrazzini e per le finestre del palazzo da fabbricare, 52 7 | precauzioni, tappando usci e finestre, chiudendosi in casa all' Nostra gente Novella
53 5 | pei terrazzini e per le finestre del palazzo da fabbricare, 54 5 | precauzioni, tappando usci e finestre, chiudendosi in casa all' Profumo Parte, Capitolo
55 fam, 1 | scialba luce delle grandi finestre con vetri polverosi e imposte 56 fam, 2 | gli ulivi, una casa con le finestre aperte e illuminate. Ombre 57 fam, 2 | le fronde degli alberi le finestre illuminate della casa che 58 fam, 2 | terrazzini, coi vetri delle finestre mezzi rotti, dove essi erano 59 fam, 7 | inondava la chiesa dalle finestre della navata centrale e 60 fam, 11 | quelle povere casette con le finestre aperte, i tetti coperti 61 fam, 16 | riflessi dei vetri delle finestre e intercalate di cupe ombre 62 fam, 17 | infilava i viali sotto le finestre di lei, sperando di trovarla 63 fam, 17 | su e giù, e i vetri delle finestre di Eugenia rimanevano ancora 64 fam, 22 | un chiudere affrettato di finestre, un sollecito raccogliere Il raccontafiabe Parte
65 piu | Bisognava tener chiuse tutte le finestre del palazzo reale; non potevano 66 fat | con lo sguardo tutte le finestre, e abbassava gli occhi scontento.~ ~- 67 fat | il solito, gli occhi alle finestre, come se cercasse qualche 68 gat | in quel momento sotto le finestre del palazzo reale:~ ~- Figurinaio, Racconti Tomo, Racconto
69 I, 1 | Dalla strada spiavo le finestre del villino di Cozzu di 70 I, 1 | voltandomi a riprese verso le finestre, sperando, ma invano, di 71 I, 2 | al davanzale di una delle finestre che guardano nella via Roi 72 I, 2 | coi visi in alto, verso le finestre del palazzotto Rostentein-Gourny, 73 I, 2 | a guardar da lontano le finestre del palazzo K*** nelle notti 74 I, 3 | silenziosa, con tutte le finestre chiuse; e le piante arrampicate 75 I, 3 | poltrone del salottino o alle finestre dell'appartamento che davano 76 I, 3 | di aranci, con le quattro finestre bianche nella facciata color 77 I, 3 | le mura biancastre con le finestre ancora chiuse. Qualche gallo 78 I, 3 | altro, dalla via e dalle finestre, e che ridevano o facevano 79 I, 3 | grandi buchi neri, sotto le finestre socchiuse... E sboccava 80 I, 3 | verticale aperto tra le due finestre dov'era prima il tavolino.~ ~- 81 I, 3 | Listz, che chiamavano alle finestre dirimpetto e a quelle del 82 I, 3 | scotevano i vetri delle finestre echeggiando cupamente per 83 II, 1 | ripassavano dietro i vetri delle finestre, e nuvole di fumo bianchiccio 84 II, 1 | che sprofondavano, quelle finestre senza imposte, e la selva, 85 II, 1 | facendo tremare i vetri delle finestre col vocione, rappresentava 86 II, 1 | pei terrazzini e per le finestre del palazzo da fabbricare, 87 II, 1 | precauzioni, tappando usci e finestre, chiudendosi in casa all' 88 II, 3 | picchia alle imposte delle finestre inchiodate... e perde la 89 II, 3 | pesanti tende di stoffa delle finestre, ingombro di seggiole, di 90 II, 3 | tutte le persiane delle finestre o chiuse o socchiuse... 91 III, 1 | si erano affacciati alle finestre per sorvegliare e spiare 92 III, 1 | nessuno, sporgendosi dalle finestre per conversare coi giovanotti 93 III, 1 | dose facendo murare quelle finestre che non giovavano piú, ora 94 III, 1 | dovuto far murare quelle finestre. Orfanelle, va bene, ma 95 III, 1 | amoreggiare la notte dalle finestre del vicolo.~ ~Il «Braccaccio» 96 III, 3 | prova assoluta. Apriamo le finestre».~ ~E accorse egli stesso 97 III, 3 | che penetrava da una delle finestre e a disperdersi uscendo, 98 III, 3 | alzarono fino all'altezza delle finestre e svanirono... Il mio cliente 99 III, 3 | immensa gabbia, con da un lato finestre provviste di forti inferriate, Rassegnazione Cap.
100 IV | che penetrava dalle aperte finestre. La sola cosa morta colà 101 VII | luce diffusa.~ ~Una delle finestre del mio studio dava sul 102 IX | arrivare. Dalle quattro finestre spalancate alla dolce frescura 103 IX | alberelli di bambù davanti a le finestre, contro il sole.~ ~Da mesi, 104 XXI | e la mia camera ha due finestre che dànno in un orto. Per 105 XXV | nerissimi di fumo uscivano dalle finestre e dal tetto, lingue di fuoco 106 XXV | muri, su le imposte delle finestre mezzo consumate, dentro Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
107 SCH, 0, Spaur | stesse per entrare. Con le finestre socchiuse, nella penombra, Serena Atto, scena
108 1, 8 | così silenzioso, con le finestre ombreggiate dagli alberi Tutte le fiabe Sezione, Parte
109 c’e, ran | mezzogiorno, aspettami sotto le finestre del palazzo reale: sarà 110 c’e, ran | andava ad appostarsi sotto le finestre del palazzo reale. Aspetta, 111 c’e, ran | mezzogiorno, aspettami sotto le finestre del palazzo reale: sarà 112 c’e, ran | incantata, senza porte e senza finestre, alta un miglio.~ ~- Ranocchino 113 rac, pdo | Bisognava tener chiuse tutte le finestre del palazzo reale; non potevano 114 rac, fat | con lo sguardo tutte le finestre, e abbassava gli occhi scontento.~ ~- 115 rac, fat | il solito, gli occhi alle finestre, come se cercasse qualche 116 rac, gat | in quel momento sotto le finestre del palazzo reale:~ ~- Figurinaio, 117 cvf, com | tutto illuminato, tutte le finestre spalancate e due ombre correre 118 cvf, com | tornava allo scuro, con le finestre tutte chiuse.~ ~- Avete 119 cvf, com | tutto illuminato, tutte le finestre spalancate, e due ombre 120 cvf, pri | verdastra, coi vetri delle finestre appannati dalla, polvere 121 cvf, pan | catenacci degli usci e delle finestre sono là ancora intatti. 122 con, vec | o di fermarsi sotto le finestre se per caso vi si trovava 123 con, vec | Le vicine, tutte alle finestre, alle porte delle case e 124 con, vec | Le vicine, tutte alle finestre, alle porte delle case e 125 con, vec | di lei, furono tutte alle finestre, alle porte delle case e 126 con, vec | attendevano, affacciate alle finestre, davanti alle porte delle 127 ult, fia | Qui stai bene, con tante finestre, con tanti saloni, uno più 128 ult, nev | E spalancava tutte le finestre del suo appartamento; e 129 ult, nev | affrettarsi a chiudere le finestre. Ed ecco i suoi custodi 130 ult, luc | camera, con le imposte delle finestre socchiuse, seduta in un Verga e D'Annunzio Sezione
131 I | messo a passeggiare sotto le finestre della peccatrice. Affacciatasi, 132 I | ogni buco; casette dalle finestre ben note, fiorite di garofani 133 I | facciata intonacata, con le finestre trasformate in balconi di 134 I | cenci dovrei dire; con le finestre, senza vetri ma ornate di 135 I | studio dalle sue quattro finestre. E negli scaffali posso 136 I | nell'Interno? Una casa dalle finestre illuminate è in fondo alla